Risultati ricerca
Jazz Sinfonico Cannobbiana
Crivel [interprete]; Fekl [autore]; Neri [autore]
Si dice, e'' ver: io t'''''''''''amo ; Puli muli / Crivel ; Jazz sinfonico canobbiana
Italia : COLUMBIA1930-1959
Dal film: Notturno
Altri titoli:Notturno
Notturno
Comprende: Si dice, e' ver: io t''amo {IT-DDS0000039500000100}
Puli, muli {IT-DDS0000039500000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039500000000]
Proprietari dei Palchi del R. alla Canobbiana (1844:A. 21, dic., 31)
Fa parte di: Utile Giornale ossia Guida di Milano per l'anno... (1844:A. 21, dic., 31) {EVA 194 F11060}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_194_A214902]
Proprietari dei Palchi del R Teatro alla Canobbiana (1846:A. 23, dic., 31)
Fa parte di: Utile Giornale ossia Guida di Milano per l'anno... (1846:A. 23, dic., 31) {EVA 194 F11066}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_194_A215532]
Proprietari dei palchi del R. Teatro alla Canobbiana (1843:A. 20, dic., 31)
Fa parte di: Utile Giornale ossia Guida di Milano per l'anno... (1843:A. 20, dic., 31) {EVA 194 F11057}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_194_A214587]
Proprietari dei Palchi del R. Teatro alla Canobbiana (1845:A. 22, dic., 31, fasc. 1)
Fa parte di: Utile Giornale ossia Guida di Milano per l'anno... (1845:A. 22, dic., 31, fasc. 1) {EVA 194 F11062}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_194_A215207]
Monelli, Paolo
��Le ��scarpe al sole : cronaca di gaie e di tristi avventure d'alpini di muli e di vino / Paolo Monelli
Vicenza : N. Pozza.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0045668]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Mercato di muli e cavalli con le case del sobborgo castellano di Rignaldello, difronte porta Santa Maria
Città di Castello : Hartmann Enrico , 18921892-06-25
Titolo originale: "Mercato di cavalli".
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-25]
Sansone, Nicola <fotografo>
Albania : nei pressi di Tirana una contadina trasporta sui muli le sue masserizie e si trasferisce in città / Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677477]
Fatuo, Giuseppe
Del Balzo , Ernesto
Preludio Sinfonico | per Orchestra | All'Ill.o | Duca Ernesto Del Balzo | Con profondo ossequio | G. Fatuo
Napoli ; autografo1897
Titolo uniforme: La danza augurale. Tarantella ...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151277]
Fiore, Giuseppe <1903f>
D'Annunzio , Gabriele
Sull'Olimpo. | (partitura) | Preludio sinfonico con coro | dal Poema Sull'Olimpo
Napoli ; autografo
Titolo uniforme: preludi. Orchestra. Mi maggiore; fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,tba-b,fag1,fag2,timp,arp,2vl1,2vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156876]
D'Arienzo, Nicola
Concerto Sinfonico | in Re 3.a maggiore | per Orchestra | di | Nicola d'Arienzo
autografo1880
Titolo uniforme: Concerti... Orchestra. re maggiore; ott,fl1,fl2,ob,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,b,timp,triang,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161066]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Mercadante, Saverio <compositore>; Bayllou, Felicita <interprete>; Salvatori, Celestino <1804-1875>, interprete; Marconi, Napoleone <cantante>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Demerì, Giuseppina <cantante>, interprete; Cavaceppi, Giovanna <interprete>; Rodda, Pietro <cantante>, interprete; Basadonna, Giovanni <1806-1852>, interprete
Elisa e Claudio : melodramma in due atti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana la primavera del 1836
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1836
Libretto di Romanelli Luigi ; A p. 3: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 30.10.1821
Titolo uniforme: Elisa e Claudio
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AMOR PROTETTO DALL'AMICIZIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319764]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Radaelli, Giacomo <interprete>; Bayllou Hilaret, Felicita : De <interprete>; Carrión, Emanuel <1817-1876>, interprete; Alessandrini, Luigi <interprete>; Viola, Virginia <cantante>, interprete; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Della Santa, Luigi <interprete>; Vimercati, Luigi <scenografo>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>
Il pirata : melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana l'autunno 1854
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi], [1854?]1854
Autore del testo Felice Romani ; Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 4 ; A p. 3: avvertimento ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 27.10.1827
Titolo uniforme: Il Pirata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005673]
Romani, Felice
Verger, Giambattista <interprete>; Cesari, Adele <cantante>, interprete; Binaghi, Antonia <personale di produzione>; Bolla, Ermenegildo <altro>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Grassi, Giuseppe <macchinista>, altro; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Vaccai, Nicola <compositore>; Ricordi, Giovanni <altro>
Giulietta e Romeo, tragedia per musica da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana l'autunno del 1825
Milano : per Antonio Fontana1825
Libretto di F. Romani ; 2 atti ; Alle pp. 5 e 6 indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Giulietta e Romeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322067]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Cartagenova, Giovanni Orazio <cantante>; Marconi, Napoleone <cantante>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Demery-Alexander, Giuseppina <cantante>; Della Valle, Pietro <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Rodda, Pietro <cantante>; Gned, Eloisa <cantante>; Abbiati, <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Basadonna, Giovanni <1806-1852>, cantante; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <direttore di coro>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cavallotti, Baldassarre <scenografo>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore di coro>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Ricci, Federico <1809-1877>, compositore; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, coreografo; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Pirola, Luigi <tipografo>
Il disertore per amore : melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera del 1836
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Ricordi, Giovanni]1836
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi, interpreti e scenografi ; 2 atti ; A p. 4-5: altre responsabilità ; A p. 6: Ballerini
Titolo uniforme: Il disertore per amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280035]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano <compositore>; Piacenti, Antonio <cantante>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, cantante; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Andreoli, Giuseppe <1757-1830>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>; Crippa, Antonio <cantante>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>; Thomas, Giovanni <interprete>; Majno, Carlo <interprete>; Albini, Marietta <cantante>; Badiali, Cesare <1798-1865>, cantante; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista>, personale di produzione; Granatelli, Giulio Cesare <direttore di coro>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Grassi, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Truffi, Gaspare <tipografo>
La Regina di Golconda : melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana l'autunno del 1830
Milano : coi tipi di Gaspare Truffi [Ricordi, Giovanni]1830
Autore del testo: Felice Romani ; A p. 5: autore della musica, personaggi, interpreti e scenografo ; A p. 3: avvertimento ; A p. 6-8: altre responsabilità ; A p. 33: Clato : ballo eroico tragico pantomimico di Antonio Monticini
Titolo uniforme: La regina di Golconda
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Alina la Regina di Golconda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280243]
Scribe, Eugène; Poirson, Charles Gaspard
Rossini, Gioachino <compositore>; Lombardi, Lorenzo <cantante>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, cantante; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Andreoli, Giuseppe <1757-1830>, interprete; Ruggeri, Teresa <cantante>; Corradi Pantanelli, Clorinda <cantante>; Mariani, Luciano <cantante>; Albertini, Chiara <cantante>; Duprez, Luigi <tenore>, cantante; Rossetti, Teresa <cantante>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Majno, Carlo <interprete>; Alba, Tommaso <personale di produzione>; Albiati, Antonio <personale di produzione>; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista>; Gilardoni, Giuseppe <costumista>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore di coro>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, coreografo; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, personale di produzione; Grassi, Giuseppe <macchinista>, personale di produzione; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Il conte Ory, melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera del 1830
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1830
Autori del testo E. Scribe e C. G. Delestre-Poirson ; A p. 3: autore della musica, personaggi, interpreti e scenografo ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: coreografo e ballerini ; A p. 5: orchestrali ; A p. 6: direttore dei cori ed altre responsabili...
Titolo uniforme: Le comte Ory
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280011]
Gilardoni, Domenico
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Cavallini, Eugenio <interprete>; Priora, Egidio <ballerino>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Bayllou, Felicita <interprete>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Guaita, Ismaele <interprete>; Pochini, Ranieri <interprete>; Scheggi, Giuseppe <interprete>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Rivolta, Rebecca <interprete>; De Paolis, Teresa <ballerino>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Bellini, Luigia <ballerino>; De Bayllou, Francesco <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Storioni, Pietro <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Hurt, Francesco <contrabassista>, interprete; Ronchetti, Fabiano <contrabassista>, interprete; Zanetti, Antonia <arpista>, interprete; Regoli, Francesco <cantante>, interprete; Fink-Lohr, Annetta <cantante>, interprete; Ferrari, Carlo <scenografo>; Raimondi, Pietro <1786-1853>, compositore; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Bosisio, Ercole <altro>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Ciocca, Giovanna <ballerina>, ballerino; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Luchini, Filippo <interprete>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Rabel, Fanny <ballerina>, ballerino; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Sassi, Luigia <ballerino>; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Ancement, Paola <ballerina>, ballerino; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Colombo, Benigno <ballerino>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Romagnoli, Giulia <ballerino>; Beretta, Adelaide <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Rumolo, Luigia <ballerino>; Angelini Tamiri, Rosa <ballerino>; Rumolo, Giuseppina <ballerino>; Ramacini, Carolina <ballerino>; Zucchinetti, Antonia <ballerino>; De Vecchi, Giuseppe <ballerino>; Rossetti, Teresa <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, altro; Oliva, Pietro <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Gremegna, Giovanni <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Merli, Teresa <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Visconti, Antonia <ballerina>, ballerino; Guerpont, Carlo <ballerino>; Sala, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, altro; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Superti-Bosisio, Adelaide <ballerino>; Ghedini, Federico <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Ricordi, Giovanni <altro>; Borri, Pasquale <ballerino>; Pugni, Cesare <direttore d'orchestra>; Briani & figlio <personale di produzione>
Il ventaglio : melodramma comico in due parti da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana la Primavera 1834
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1834
Alle pp. 3-5: personaggi, interpreti, responsabilità, a p. 6: ballerini
Titolo uniforme: Il Ventaglio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324374_RACC.DRAM.6146-16]