Risultati ricerca
Filippi
Orchestra Mariotti [interprete]; Filippi [autore]
In Abissinia
Italia : ODEON1920-1945
Fa parte di: Si parte per l'A. O. {IT-DDS0000039580000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039580000200]
Coronelli, Vincenzo
Abissinia dove sono le fonti del Nilo descritta secondo le relationi de P. P. Mendez, Almeida, Païs, Lobo e Lodulfo...
1692
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli... Tomo I ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007611]
Doni di un re d' Abissinia portati a Londra da un ambasciatore inglese per la regina Vittoria
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:gen., 1, fasc. 235, serie 1, vol. 79) {EVA 116 F2792}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92548]
Strohl
Strohl. Dei tenifughi ora comunemente usati, e di due nuovi tenifugi importati dall'Abissinia, il Saoria e il Tatzé
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:set., 1, fasc. 447, serie 4, vol. 13) {EVA 111 F4946}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71219]
Rochet d\'Hericourt
Rochet d'Hericourt. Nota sopra la radice impiegata nel nord dell'Abissinia (a Devratabor) contro l'idrofobia
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:nov., 1, fasc. 394-395, serie 3, vol. 36) {EVA 111 F2289}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69769]
Combes Edmondo - Tamisier
Viaggio in Abissinia, ne' paesi di Galla, di Choa e d'Ifat; di Edmondo Combes e Tamisier
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:set., 1, fasc. 171, serie 1, vol. 57) {EVA 116 F2731}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89955]
Seconda edizione della nuova carta dei Domini e protettorati italiani nell'Eritra e legioni limitrofe : (Sudan, Abissinia, Harar)
Roma : Laboratorio foto-litografico del Ministero della guerra1896
1 carta
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV1952920]
Marmocchi, Francesco Costantino; Cattaneo, Giuseppe
La Nubia e l'Abissinia con le contrade e i litorali circostanti dalla Nigrizia all'isola di Socotòra nell'Oceano Indiano
1858
Fa parte di: Il Globo. Atlante di carte geografiche compilate da F. C. Marmocchi per servire di corredo al suo Corso di Geografia Commerciale
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0017649]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di dipinto etiope raffigurante una scena della Guerra dei Trent'anni (Abissinia, 1527-1557). Fotografia eseguita su commissione di Erich Schmidt
1937
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 44342 ; La cosiddetta guerra dei trent’anni (1527-1557) vide contrapporsi cristiani e musulmani e fu scatenata dal sultano Ahmed Ibn Ibrahim: il sultano ordinò alla citta musulmana di Adal di non pagare il trib...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3678. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1262. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 44333/42. All'interno un foglio con la scritta a matita: 1 copia. Sul recto del co...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001457]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di dipinto etiope raffigurante una scena della Guerra dei Trent'anni (Abissinia, 1527-1557). Fotografia eseguita su commissione di Erich Schmidt
1937
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 44324 ; La cosiddetta guerra dei trent’anni (1527-1557) vide contrapporsi cristiani e musulmani e fu scatenata dal sultano Ahmed Ibn Ibrahim: il sultano ordinò alla citta musulmana di Adal di non...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3679. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1262. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 44322/32. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: Lut...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001458]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di dipinto etiope raffigurante una scena della Guerra dei Trent'anni (Abissinia, 1527-1557). Fotografia eseguita su commissione di Erich Schmidt
1937
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 44336 ; La cosiddetta guerra dei trent’anni (1527-1557) vide contrapporsi cristiani e musulmani e fu scatenata dal sultano Ahmed Ibn Ibrahim: il sultano ordinò alla citta musulmana di Adal di non pagare il trib...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3678. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1262. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 44333/42. All'interno un foglio con la scritta a matita: 1 copia. Sul recto del co...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001456]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di dipinto etiope raffigurante una scena della Guerra dei Trent'anni (Abissinia, 1527-1557). Fotografia eseguita su commissione di Erich Schmidt
1937
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 44322 ; La cosiddetta guerra dei trent’anni (1527-1557) vide contrapporsi cristiani e musulmani e fu scatenata dal sultano Ahmed Ibn Ibrahim: il sultano ordinò alla citta musulmana di Adal di non pagare il trib...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3679. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1262. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 44322/32. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: Lut...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001459]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di dipinto etiope raffigurante una scena della Guerra dei Trent'anni (Abissinia, 1527-1557). Fotografia eseguita su commissione di Erich Schmidt
1937
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 44330 ; La cosiddetta guerra dei trent’anni (1527-1557) vide contrapporsi cristiani e musulmani e fu scatenata dal sultano Ahmed Ibn Ibrahim: il sultano ordinò alla citta musulmana di Adal di non...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3679. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1262. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 44322/32. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: Lut...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001460]
Johnson S. - Dufresne Sofia
Storia di Rasselas principe d'Abissinia, di S. Johnson, tradotta dall'inglese in francese da Sofia Dufresne morta a Milano nel 1831
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, feb., 1, vol. 73) {EVA 207 F16286}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307025]
Caraci G. - Gribaudi - Pittaluga - Micaletti
Geografia: Pittaluga, Rievocazioni africane; Viarana, Abissinia; Verax, Aspetti economici dell'Etiopia; Micaletti, Colonie di ogni paese; Gribaudi, Gli stati Iranici - G. Caraci
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:apr., fasc. 4, vol. 7) {EVA 0AAE F21065}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367569]
Mingardo, Mirella; Caccia, Patrizia; Biblioteca nazionale Braidense
Ti saluto e vado in Abissinia: propaganda, consenso, vita quotidiana, attraverso la stampa periodica, le pubblicazioni e i documenti della Biblioteca nazionale Braidense / a cura di Patrizia Caccia e Mirella Mingardo.
[Milano] : Viennepierre.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0363555]
Il maraviglioso museo del Pretegiani re d'Abissinia dove si vede quello che non si è mai veduto. Raccolto in un nuovo curioso-critico almanacco per l'anno 1814
Milano : presso Pietro Agnelli in s. Margarita [Agnelli, Pietro]1814
La data presunta di pubblicazione si ricava dal tit ; Front. entro cornice tipogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E110074]
Cora, Guido1851-1917
Carta speciale delle regioni Galla e Somali : tra lo Scioa e il Golfo D'Aden coll'Abissinia O. e il distretto di Berbera : per servire di base alla spedizione italiana nell'Africa equatoriale / costrutta e disegnata secondo lo stato delle attuali condizioni geografiche da Guido Cora
Torino : Istituto geografico Guido Cora1876
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0301122]

