Risultati ricerca
Tagliabue, Carlo <1898-1978>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Tansini, U. [direttore d'orchestra]
I Pagliacci : Prologo / R. Leoncavallo. Rigoletto : Pari siamo / Verdi ; [entrambi eseguiti da] C. Tagliabue, baritono ; Orch. Sinf. EIAR Torino ; M.o U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1920-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Tagliabue, Carlo
Comprende: Prologo {IT-DDS0000040294000100}
Pari siamo {IT-DDS0000040294000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040294000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]
Torna a Surriento ; Mattinata / B. Gigli, tenore ; Orch. Teatro alla Scala ; [brano 1] Olivieri, direttore ; [brano 2] R. Leoncavallo ; Ghione, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Torna a Surriento {IT-DDS0000039041000100}
Mattinata {IT-DDS0000039041000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039041000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Del Monaco, Mario <1915-1982> [interprete]; Quadri, A. [direttore d'orchestra]
La boheme : Testa adorata / R. Leoncavallo. Manon Lescaut : Donna non vidi mai / Puccini ; [entrambi eseguiti da] Mario Del Monaco, tenore ; orch. sinf. di Milano diretta da A. Quadri
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1940-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Del_Monaco, Mario
Comprende: Testa adorata {IT-DDS0000050813000100}
Donna non vidi mai {IT-DDS0000050813000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050813000000]
Orchestra Puccetti [interprete]; Fregosi, Giulio [interprete]; Puccetti [direttore d'orchestra]
Zaza'' : Zaza'''''''', piccola zingara / R. Leoncavallo. Il barbiere di Siviglia : Largo al factotum / G. Rossini ; G. Fregosi, bar. ; orch. Puccetti ; Puccetti, direttore
Italia : FONOTECNICA1900-1959
Comprende: Zaza' : Zaza'', piccola zingara {IT-DDS0000052466000100}
Largo al factotum {IT-DDS0000052466000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052466000000]
Bonci, Alessandro <1870-1940> [interprete]
IPagliacci : Vesti la giubba / Ruggero Leoncavallo. La fanciulla del west : Ch'ella mi creda / Giacomo Puccini ; [in entrambi i brani] A. Bonci, tenore
[s.l.] : CIGALE1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Bonci, Alessandro
Comprende: Vesti la giubba {IT-DDS0000043753000100}
Ch'ella mi creda {IT-DDS0000043753000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043753000000]
Vezzani, Cesar <1888-1951>
Paillasse : Grand air: M'habiller, m'habiller / Leoncavallo. L'Africaine : Pays merveilleux / Meyerbeer ; [eseguiti da] M. César Vezzani, Ténor de l'Opéra-Comique, Paris, avec accompagnement d'Orchestre
Germany : Odeon, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: tenore ; Vezzani, Cesar
Comprende: Paillasse : M'habiller, m'habiller {IT-DDS0000140672000100}
L'Africaine : Pays merveilleux {IT-DDS0000140672000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000140672000000]
Orchestra Sinfonica della Radio [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]; Reali, Antenore [interprete]
Zaza' piccola zingara / R. Leoncavallo. Come due tizzi ardenti / Francesco Cilea ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Reali, bar. ; Orch. Sinf. della Radio ; Arturo Basile, direttore
Italia : CETRA1940-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Reali, Antenore
Comprende: Zazà piccola zingara {IT-DDS0000059738000100}
Come due tizzi ardenti {IT-DDS0000059738000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059738000000]
Fatigati, Giuseppe [regista]; Industrie cinematografiche italiane [distributore]; Itala Film [produttore]
I pagliacci
[S.l.] : Itala Film : ICI [distributore, 1943] ; Chiavari : Stab. Civicchioni1943-1944
Manifesto cinematografico del film omonimo con in testa e in calce i nomi degli attori protagonisti Alida Valli, Beniamino Gigli, Carlo Romano, Paul Hörbiger, Karl Martell, e del regista Giuseppe Fatigati
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0509103]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Malipiero, Giovanni <1906-1970> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Rigoletto : La donna è mobile ; Questa o quella per me pari sono / G. Verdi. Mefistofele : Giunto sul passo estremo / A. Boito ; [entrambi i brani eseguiti da] Giovanni Malipiero, tenore ; Orch. Sinf. EIAR di Torino ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Malipiero, Giovanni
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055774000000]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Pina Tagliabue
1922-1923
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Pina Tagliabue ; annotazioni: I. T. 1 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Pina Tagliabue, fotografia {2y010-0008233}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001181]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Pina Tagliabue
1922-1923
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Pina Tagliabue; 52990; Velina 1 A 102
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 664. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1503. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Pina Tagliabue, negativo fotografico {2y010-0001181}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008233]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Pina Tagliabue
1922-1923
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Pina Tagliabue; 52992; 90 160[cancellato] 1 chiaissimo 102[cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 664. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1503. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002431]
Pari e dispari
[S.l. : s.n.] ; Roma : Cinestampa internazionale1978
Pari e dispari. Terence Hill, Bud Spencer, un film diretto da Sergio Corbucci. Musiche di Guido e Maurizio de Angelis, una produzione Derby Cinematografica, colore Technospes, [distribuzione] cidif
Altri titoli:Pari e dispari
Pari e dispari
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421390]
Arachi, Alessandra
Leoncavallo blues / Alessandra Arachi
Milano : Feltrinelli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0103909]
Causa Ricordi-Leoncavallo
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1898:A. 11, apr., 3, fasc. 14, vol. 11) {EVA 197 F12401}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A246661]
Del Buono, Filippo
Banda pagliacci. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita: Banda; a c.18r: Banda Pagliacci.
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: {NA0059 C4-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-14_F1193]
Tagliabue Lineo
La neve preservatrice delle piante (Lineo Tagliabue)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 15) {EVA 125 F3234}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103062]
Cerrone, Felice
Pari d'Inghilterra. Roberto Devereux
1837
Sul figurino, in alto: Coristi. Interprete: Coro
'note all'opera:' Roberto Devereux. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 28 ottobre 1837.
Fa parte di: Figurini da Uomo / Opera / Roberto Devereux {NA0059 C1-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-14_F151]
Farina, Antonio <compositore ; sec. 17.>
Pari sorte egual talento [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Pari sorte egual talento . S, bc
Incipit: Pari sorte egual talento
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0079690}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079693]