Risultati ricerca
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Masini, G. [interprete]
Recondite armonie
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Masini, G.
Titolo uniforme: Tosca (Recondite armonie, 1900)
Fa parte di: Recondite armonie {IT-DDS0000041134000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041134000100]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Recondite armonie
Italia : COLUMBIA1900-1950
Titolo uniforme: Tosca (Recondita armonia, 1900)/Puccini, Giacomo. aria
Fa parte di: Recondite armonie {IT-DDS0000041133000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041133000100]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Tagliavini, Ferruccio <1913-1995> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Recondite armonie
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Tagliavini, Ferruccio
Fa parte di: Tosca {IT-DDS0000064681000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064681000100]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Masini, G. [interprete]
Recondite armonie ; E lucean le stelle : Tosca / G. Puccini ; G. Masini, tenore
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Masini, G.
Comprende: Recondite armonie {IT-DDS0000041134000100}
E lucean le stelle {IT-DDS0000041134000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041134000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
De Gregorio, Franco [interprete]
Recondite armonie : Tosca / Giacomo Puccini ; Franco De Gregorio con accomp. d'orchestra
Milano : BEKA GRANDE1900-1950
Titolo uniforme: Tosca (Recondita armonia..., 14-01-1900)/Puccini, Giacomo
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041150000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; De Muro Lomanto, Enzo <1902-1952> [interprete]
Tosca : E lucean le stelle ; Recondite armonie / Puccini ; Enzo De Muro Lomanto
Milano : Columbia, 19..1901-1968
Comprende: E lucean le stelle {IT-DDS0000093716000100}
Recondita armonia {IT-DDS0000093716000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093716000000]
Recondite armonie : Tosca / G. Puccini. Questa o quella : Rigoletto / G. Verdi ; [in entrambi i brani] solo accompagnamento di pianoforte
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Recondite armonie {IT-DDS0000041133000100}
Questa o quella {IT-DDS0000041133000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041133000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Franca Ciampi; Ciampi, Franca [donatore]; Tagliavini, Ferruccio <1913-1995> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Tosca : Recondite armonie ; E lucean le stelle / G. Puccini ; F. Tagliavini, tenore ; Orch. Sinfonica dell'EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Tagliavini, Ferruccio
Comprende: Recondite armonie {IT-DDS0000064681000100}
E lucean le stelle {IT-DDS0000064681000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064681000000]
Catalani, Alfredo <1854-1893>
Merli, F. [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Scacciati, Bianca <1894-1948> [interprete]
O forze recondite
Italia : COLUMBIA1915-1950
Personaggi e interpreti: Basso ; Pasero, Tancredi. Soprano ; Scacciati, Bianca. Tenore ; Merli, F.
Fa parte di: Loreley {IT-DDS0000038530000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038530000100]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
De Lucia, Fernando <1860-1925> [interprete]
Tosca : Recondite armonia / G. Puccini ; F. De Lucia, tenore
[S. l.] : GRAMMOPHONE1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; De_Lucia, Fernando
Titolo uniforme: Tosca (Recondita armonia)/Puccini, Giacomo
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050631000000]
Merli, F. [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Scacciati, Bianca <1894-1948> [interprete]
Loreley : O forze recondite / Alfredo Catalani. La Forza del destino : terzetto finale / Giuseppe Verdi ; sopr. B. Scacciati ; Ten. F. Merli ; T. Pasero
Italia : COLUMBIA1915-1950
Personaggi e interpreti: Basso ; Pasero, Tancredi. Soprano ; Scacciati, Bianca. Tenore ; Merli, F.
Comprende: O forze recondite {IT-DDS0000038530000100}
La forza del destino : terzetto finale {IT-DDS0000038530000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038530000000]
Tarchiani N.
Armonie (vol. 1, 1904:fasc. 6)
1904
Fa parte di: Hermes : rivista mensile dell’arte e del pensiero moderno {CFI0375301 1904 1 1-6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:CFI0375301_1904_1_1-6_sp038_11791]
Siri, Vittorio <1608-1685>
Mabre-Cramoisy, S��bastien
��3: ��Memorie recondite di Vittorio Siri
In Parigi : appresso Sebastiano Mabre-Cramoisy, stampatore del re, nella strada di S. Giacomo, alle Cicogne.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE008691]
Siri, Vittorio <1608-1685>
Mabre-Cramoisy, S��bastien
��4: ��Memorie recondite di Vittorio Siri
In Parigi : appresso Sebastiano Mabre-Cramoisy, stampatore del re, nella strada di S. Giacomo, alle Cicogne.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE008692]
Siri, Vittorio <1608-1685>
Anisson, Jean & Posuel, Jean
��5: ��Delle memorie recondite di Vittorio Siri
In Lione : appresso Anisson, e Posuel.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE008693]
Siri, Vittorio <1608-1685>
Anisson, Jean & Posuel, Jean
��6: ��Delle memorie recondite di Vittorio Siri
In Lione : appresso Anisson e Posuel.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE008695]
Siri, Vittorio <1608-1685>
Anisson, Jean & Posuel, Jean
��7: ��Delle memorie recondite di Vittorio Siri
In Lione : appresso Anisson e Posuel.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE008696]
Siri, Vittorio <1608-1685>
Anisson, Jean & Posuel, Jean
��8: ��Delle memorie recondite di Vittorio Siri
In Lione : appresso Anisson e Posuel.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE008697]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "La voce del ruscello" (Armonie alpestri o Armonie del ruscello; post 1903)
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: - Buono -; La Voce del ruscello - ultimo quadro
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 759. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Cusini - Dipinti di E. Longoni. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Emilio Longoni. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002].
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 255, n. 276, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006035]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "La voce del ruscello" (Armonie alpestri o Armonie del ruscello; post 1903)
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: duplicato - non stampare; Voce del ruscello - ultimo quadro
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 759. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Cusini - Dipinti di E. Longoni. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Emilio Longoni. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002].
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 255, n. 276, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006036]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "La voce del ruscello" (Armonie alpestri o Armonie del ruscello; post 1903)
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: La Voce del ruscello - ultimo quadro
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 759. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Cusini - Dipinti di E. Longoni. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Emilio Longoni. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002].
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 255, n. 276, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006030]