Risultati ricerca
Ricci, F.
Festival di Piedigrotta <1954>; Guarino, Gian Mario [direttore d'orchestra]; Rendine [autore]
''A gelusia ; Serenata a muglierema / F. Ricci e orch. ; G. M. Guarino, direttore
Italia : COLUMBIA, [1954?]1954
Festival di Piedigrotta 1954
Comprende: 'A gelusia {IT-DDS0000041216000100}
Serenata a muglierema {IT-DDS0000041216000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041216000000]
Ricci, Franco <1916-1997>
Cioffi, Giuseppe <1901-1976> [autore]; Cioffi, Luigi <1922-1967> [autore]
Vocca pittata ; 'O maruzzaro / F. Ricci con Orchestra ; [1. brano] D. Olivieri, direttore ; [2. brano] G. Anepeta, direttore
Italia : COLUMBIA, [1954?]1954
Festival di Piedigrotta, 1954
Comprende: Vocca pittata {IT-DDS0000060133000100}
'O maruzzaro {IT-DDS0000060133000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060133000000]
Cajkovskij, Petr Il'ic <1840-1893>
New Symphony Orchestra of London [interprete]; Ricci, Ruggero [interprete]; Sargent, Malcolm <Sir ; 1895-1967> [direttore d'orchestra]
Concerto in re magg. op. 35 : per violino ed orchestra / Ciaikowsky ; R. Ricci, violino ; New Symphony Orch. ; Malcolm Sargent, direttore
Italia : DECCA1945-1959
Titolo uniforme: Concerti (1878) Op.35, RE maggiore/Cajkovskij, Petr Il'ic
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060049000000]
Ricci, Franco <1916-1997>
Ll''urdemo zampugnaro ; Ll'onne / Franco Ricci e orchestra ; [brano 1] Anepeta, direttore ; [brano 2] D. Olivieri, direttore
Italia : COLUMBIA, [1955?]1955
Piedigrotta, 1955
Comprende: Ll'urdemo zampugnaro {IT-DDS0000060144000100}
Ll'onne {IT-DDS0000060144000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060144000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Ricci, Fausto [interprete]
Tosca : Tardia nella notte / Puccini. Andrea Chenier : Nemico della patria / Giordano ; [Basso] Fausto Ricci con accompagnamento di Grande Orchestra
Milano : PARLOPHON, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: basso ; Ricci, Fausto
Comprende: Tosca {IT-DDS0000092787000100}
Andrea Chenier {IT-DDS0000092787000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092787000000]
Saint-Saens, Camille <1835-1921>
Orchestra dei Concerti Lamoureux [interprete]; Ricci, R. [interprete]
Concerto n.3 in Si min. per violino e orchestra / Camille Saint Saens ; R. Ricci, violino ; Orchestra dei concerti Lamoureux ; direttore E. Bigot
(s.l.) : CELSON1900-1950
Personaggi e interpreti: Violino ; Ricci, R.
Titolo uniforme: Concerti (1880) Op.61, n.3, SI minore/Saint-Saens, Camille
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041324000000]
Ricci, Luigi <direttore d'orchestra ; 1893-1981> [direttore d'orchestra]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
Voi lo sapete, o mamma : Cavalleria rusticana / Mascagni. Condotta ell'era in ceppi : Il Trovatore / Verdi ; [entrambi eseguiti da] Ebe Stignani, msp. ; Luigi Ricci, direttore
Italia : COLUMBIA1946
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Stignani, Ebe
Comprende: Voi lo sapete, o mamma {IT-DDS0000040666000100}
Condotta ell'era in ceppi {IT-DDS0000040666000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040666000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra dell'Opera di Roma [interprete]; Giacosa, Giuseppe <1847-1906> [librettista]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]; Lauri Volpi, Giacomo <1892-1979> [interprete]; Ricci, Luigi <direttore d'orchestra ; 1893-1981> [direttore d'orchestra]
Tosca : Recondita armonia ; E lucean le stelle / Puccini ; [librettisti] Illica e Giacosa ; Giacomo Lauri Volpi e l'Orchestra dell'Opera di Roma ; Luigi Ricci, direttore
Milano : LA VOCE DEL PADRONE1946
Personaggi e interpreti: tenore ; Lauri Volpi, Giacomo
Comprende: Recondita armonia {IT-DDS0000055194000100}
E lucean le stelle {IT-DDS0000055194000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055194000000]
[Poggii]; Poggius Bracciolinus
VIII. Guarino viro suavissimo
19 settembre 1440
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_47.20_0008]
[Poggii]; Poggius Bracciolinus
XVI. Guarino Veronensi
19 settembre 1440
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_47.20_0016]
[Poggii]; Poggius Bracciolinus
LXXV. Guarino suo
19 settembre 1440
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_47.20_0075]
[Poggii]; Poggius Bracciolinus
XCVI. Guarino suo
19 settembre 1440
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_47.20_0096]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra dell'Opera di Roma [interprete]; Lauri Volpi, Giacomo <1892-1979> [interprete]; Ricci, Luigi <direttore d'orchestra ; 1893-1981> [direttore d'orchestra]
Cielo e mar : La Gioconda / A. Ponchielli ; T. Gorrio, librettista. Non piangere Liu' : Turandot / G. Puccini ; Adami-Simoni, librettisti ; [in entrambi i brani] Giacomo Lauri Volpi ; Orch. Teatro dell'''''Opera ; L. Ricci, dir.
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1946
Personaggi e interpreti: tenore ; Lauri Volpi, Giacomo
Comprende: Cielo e mar {IT-DDS0000041044000100}
Non piangere Liu' {IT-DDS0000041044000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041044000000]
Orchestra del Teatro Reale dell'Opera [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Ricci, Luigi <direttore d'orchestra ; 1893-1981> [direttore d'orchestra]
La sonnambula : Vi ravviso o luoghi ameni / Bellini. Il barbiere di Siviglia : Rossini ; [entrambi i brani eseguiti da] T. Pasero con Orchestra Teatro Reale dell'Opera diretta da L. Ricci
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Comprende: Vi ravviso o luoghi ameni {IT-DDS0000058663000100}
La calunnia {IT-DDS0000058663000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058663000000]
Orchestra del Teatro Reale dell'Opera [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Ricci, Luigi <direttore d'orchestra ; 1893-1981> [direttore d'orchestra]
La sonnambula : Oh ciel!... Che tento? / Vincenzo Bellini ; G. Benelli. Rigoletto : Quel vecchio maledivami / Verdi ; G. Bechi ; [entrambi eseguiti da] T. Pasero con Teatro Reale dell'Opera diretto da L. Ricci
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Comprende: Oh ciel! Che tento? {IT-DDS0000058648000100}
Quel vecchio maledivami {IT-DDS0000058648000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058648000000]
[Poggii]; Poggius Bracciolinus
LXV. Guarino Veronensi V. C
19 settembre 1440
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_47.20_0065]
[Poggii]; Poggius Bracciolinus
C. Guarino suo V. C
19 settembre 1440
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_47.20_0100]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Carmine Guarino
1919
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: p. 506; 52981; Carmine Guarino; 2 copie; 18831[cancellato] ; Trattasi probabilmente di Carmine Guarino (1893-1965), compositore diplomato a Napoli, violinista della Scala, direttore...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1571. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1502. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001799]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Carmine Guarino
1919
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 18832[cancellato]; 52982; Carmine Guarino ; Trattasi probabilmente di Carmine Guarino (1893-1965), compositore diplomato a Napoli, violinista della Scala, direttore in Svizzera, sti...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1571. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1502. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001800]