Risultati ricerca
Allulli Olivieri, Gina
Orchestra Olivieri [interprete]; Borella [autore]; Giuliani [autore]
Tramonto veneziano
Italia : GRAMMOFONO1930-1960
Fa parte di: Tramonto veneziano {IT-DDS0000042116000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042116000100]
Il matrimonio del secolo passato, col quale si descrive i grandissimi travagli che provava l'uomo maritato. Versi di un improvvisatore veneziano
Bologna : tip. della Colomba, [Dopo il 1750][Dopo il 1750]
Testo stampato a colonne sulle facciate esterne, recto della prima carta e verso della seconda carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE056472_LET.POP.M96]
Lucchese, Matteo <1705-1776>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Riflessioni sulla pretesa scoperta del sopraornato toscano espostaci dall'autore dell'opera degli anfiteatri, e singolarmente del Veronese fatte da Matteo Lucchese architetto veneziano
Venezia : presso Stefano Monti [Monti, Stefano]1730
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE005691]
Tessier, Andrea <1819-1890> [curatore]; Zendrini, Angelo
Sei lettere d'illustri italiani al prof. ab. Angelo Zendrini veneziano / pubblicate per la prima volta in occasione delle nozze Giuriato-Mansutti [da Andrea Tessier]
Venezia : G. Antonelli1856
In cop.: Nozze Giuriato-Mansutti
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Giuriato-Mansutti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649903]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Stefani, Federico
Sei lettere di Antonio Vivaldi veneziano maestro compositore di musica della prima meta del secolo 18. / [a cura di Federico Stefani]
Venezia : Tipografia del commercio di Marco Visentini1871
Pubblicato per le nozze di Pasquale Dal Covolo e Antonietta Guarnieri ; Nome del curatore a p. 5 ; Ed. di 100 esempl
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0111279]
Ossicini, Adriano
Cannarella, Carmelo
��Il ��valore della politica : oltre il tramonto delle ideologie e la crisi dei partiti : risposta ad uno studente e altri scritti / Adriano Ossicini ; a cura di Carmelo Cannarella
Roma : Studium.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0080088]
Cadoni, Giorgio
Crisi della mediazione politica e conflitti sociali : Niccol�� Machiavelli, Francesco Guicciardini e Donato Giannotti di fronte al tramonto della Florentina libertas / di Giorgio Cadoni
Roma : Jouvence.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0062331]
Wandruszka, Adam; Prodi, Paolo
��Il ��luogo di cura nel tramonto della monarchia d'Asburgo : Arco alla fine dell'Ottocento / a cura di Paolo Prodi e Adam Wandruszka
Bologna : Il mulino.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0300214]
Kobyli��ski, Andrzej
Modernit�� e postmodernit�� : l'interpretazione cristiana dell'esistenza al tramonto dei tempi moderni nel pensiero di Romano Guardini / Andrzej Kobyli��ski.
Roma : Pontificia universit�� gregoriana.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0149764]
De Don��, Bruno
Societ�� e cultura a Treviso nel tramonto della Serenissima : atti del Convegno di studi, Treviso-Preganziol, 16-17 ottobre 1997 / a cura di Bruno De Don��.
Treviso : Ateneo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0072592]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Tramonto a Sirmione (studio)" (Ulivi sul Garda o Sera d'oro a Sirmione; 1920 circa)
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Studio di ulivi sul Garda - tramonto
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 339, n. 485, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005533]
Zeno, Apostolo
Bortoli, Antonio
Lettera discorsiva di Appostolo Zeno nobile cretese, e cittadino originario veneziano; al signore abate Giusto Fontanini, bibliotecario di sua eminenza, il signor cardinale Giuseppe Renato Imperiali; intorno alla grand'opera delle Meditazioni filosofiche del signor Bernardo Trivisano patrizio veneziano: con la quale occasione si ragiona parimente della origine e degli uomini letterati della famiglia Trivisana
In Venezia : appresso Antonio Bortoli.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE002031]
Piranesi, Giambattista
Le antichità romane di Giambatista Piranesi... ("LE ANTICHITA' / ROMANE / DI GIAMBATISTA PIRANESI / ARCHITETTO VENEZIANO / TOMO QVARTO / CONTENENTE I PONTI ANTICHI / GLI AVANZI DE' TEATRI / DE' PORTICI / E DI ALTRI MONVMENTI / DI ROMA")
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003938]
Baseggio, Giacomo<cartografo>
Lapini, N.<incisore>
Mar Negro o sia Pontoeuxino, in turco Kara Degnizi, in russo Czarne More / carta fatta dal maggior Giacomo Baseggio veneziano sopraluogo d'ordine del capitan Bass�� l'anno 1779 ; N. Lapini incise.
[Livorno : s. n.].1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025292]
Radicchio, Vincenzo
Descrizione della general idea, ed in gran parte effettuata all'[i. e. dall'] eccellentissimo signore Andrea Memmo sul materiale del Prato, che denominavasi della Valle / estesa da d. Vincenzo Radicchio veneziano.
[S. l. : s. n.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0439207]
Venezia <Repubblica>
Ortalli, Gherardo <1943- >; Princivalli, Alessandra
��Il ��capitolare degli ufficiali sopra Rialto : nei luoghi al centro del sistema economico veneziano, secoli 13.-14. / edizione e studio di Alessandra Princivalli ; con un saggio introduttivo di Gherardo Ortalli
Milano : La storia.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0050379]
Zogheb, Alfredo
Roster, Giacomo <1837-1905>
Saggio di Studio della Scuola d'architettura dell'Istituto di Belle Arti, Firenze 1879. Progetto per la facciata di un palazzo comunale stile ogivale veneziano. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 2)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp011_6514]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Messa a otto Voci con quattro Istromenti | Obligati sopra dell'Inno exultet orbis Gaudiis | Fatta da me Gaetano Veneziano per ordine | Dell'ecc.mo Signore Vicerÿ e Capitan Generale ... del Sig.re 1703 ...
[Napoli] ; Autografo1703
Titolo uniforme: Messe. 2Cori a 4 voci,Orchestra; Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396140]
Sografi, Simeone Antonio
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Interprete]; Amati, Caterina [Interprete]; Biscottini, Francesco Antonio <cantante> [Interprete]; Lanari, Clementina <cantante> [Interprete]; De Begnis, Giovanni <cantante> [Interprete]; Giorgi, Marianna <cantante> [Interprete]; Boschi, Pietro [Dedicante]; Fabbri, Alessandro <coreografo> [Coreografo]; Facchinelli, Luigi [Scenografo]; Feroci, Gaetano [Altro]; Pavoli, Lazzaro [Altro]; Quilici, Luigi [Artista (Pittore, etc.)]; Sarti, Francesco [Personale di produzione]; Spannocchi Piccolomini, Francesco [Dedicatario]; Vanni, Giovanni ; <sec. 19.-20.> [Altro]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Zingarelli, Nicola Antonio [Compositore]; Falorni, Giovanni Vincenzo [Editore]
La distruzione di Gerusalemme dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimi signori Accademici Avvalorati nell'estate dell'anno 1814 ... / [la poesia è del sig. avv. Sograffi [!] veneziano ; la musica è del celebre sig. maestro Niccola Zingarelli]
Livorno : presso Gio. Vinc. Falorni, [1814?] Livorno ; Falorni, Giovanni Vincenzo1814
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa presunta, 1814, dal tit ; Bianca l'ultima p ; A p. [3-4]: dedica di Pietro Boschi ; A p. 4-5: corpo di ballo e orchestra.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040980]
Veneziani, Giovanni <1683-1742>
Serbucci,; Barba,; Cantisano,; Angrisano,; Jovene,; Serbucci,; Barba,; Cantisano,; Angrisano,; Jovene,
Opera Sacra intitolata Giuseppe Giusto / Da rappresentarsi / Nel nobile Conservatorio di S. M. Di Loreto / La composizione / della / Musica del Sig.r Giovanni Veneziano Maestro / del detto Conservatorio / Da rappresentarsi dall'eletti [MANOSCRITTO]
: Autografo incerto, 1733c1733
Titolo uniforme: Giuseppe Giusto . 1733 . 2S1, 2S2, A, 3T, 3B, ob1, ob2, vl1, vl2, vla
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144612]
Sografi, Simeone Antonio
Rinaud, Maria [Interprete]; Toti, Carolina [Interprete]; Bartolucci, Andrea <cantante> [Interprete]; Ronchetti Angelucci, Giulia <cantante> [Interprete]; Saini, Domenico <cantante> [Interprete]; Cesarei Rossi Leoni, Giulio <maire di Perugia> [Dedicatario]; Lauretti, Ferdinando [Interprete]; Zingarelli, Nicola Antonio [Compositore]; Baduel, Francesco [Editore]
La distruzzione [!] di Gerusalemme, dramma sacro per musica da rappresentarsi nel Teatro del Pavone nella quadragesima dell'anno 1811 / [la poesia è del sig. av. Sograffi veneziano ; la musica del sig. Nicola Zingarelli]
Perugia : presso Francesco Baduel Perugia ; Baduel, Francesco1811
1 volume
A p. 6: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; Bianche le ultime 2 carte ; A p. 3-4: dedica dei soci dell'impresa teatrale ; A p. 5: Argomento.
Titolo uniforme: La distruzione di Gerusalemme. dramma sacro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040876]

