Risultati ricerca
Corpo Bandistico dell'Azienda Tranviaria di Milano
Lizzio, Franco [direttore d'orchestra]; Mario, E.A. [autore]
La leggenda del Piave
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Fa parte di: La leggenda del Piave {IT-DDS0000042854000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042854000100]
La deuota leggenda di s. Basilio abbate, nella quale egli liberò vno che s'era dato al diauolo, per hauer voluto per moglie vna figliuola dun [!]signore.
Firenze : s.n.1556
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Storia di s. Basilio {CNCE061463}
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE069549]
Orsini, Luigi <1873-1954>; Lualdi, Adriano <1885-1971>
A. Lualdi L. Orsini | Le nozze di Haura | scene liriche in un atto di L. Orsini | (da un'antica leggenda Egiziana) | per la musica di | Adriano Lualdi
s.l. : autografo
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00300]
Calepio, Trussardo
Sonetto di Mastro Soppiattone poeta romantico e professore emerito di furberia letteraria su la leggenda dei Lombardi alla prima crociata indiritto a Don Libero premessavi una lettera
Milano : Dalla Tipografia d'Omobono Manini, ne' Tra Re [Manini, Omobono], n. 40851826
L'A. è Trussardo Calepio cfr. G.Bezzola, Aspetti della polemica sui "Lombardi alla prima crociata", "Nuova Antologia",luglio-settembre 1991, p.236. L'edizione è impressa in carta a mano ; (Segn.: [pi greco]8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000533]
Leggenda di S. Elena imperatrice madre di Costantino imperatore nella quale si dichiara come ella trovò la croce di Nostro Signore Gesù Cristo in Gerusalemme
In Camerino : per Vincenzo Gori1809
Segn.: A6. Xil. sul front. Il v. del front. è bianco. Ultima c. bianca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE057256]
Fumi Luigi
Luigi Fumi. Una nuova leggenda sulla rosa d'oro pontificia e il dono di questa da Calisto III fatto al duca Francesco I Sforza
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1910:A. 37, set., 30, fasc. 27, serie 4, vol. 14) {EVA 113 F3969}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61568]
Bevegnati, Giunta
Bonsignori, Francesco
Antica leggenda della vita e de' miracoli di S. Margherita di Cortona scritta dal di lei confessore fr. Giunta Bevegnati ... colla traduzione italiana di detta leggenda posta dicontro al testo originale latino e con annotazioni e dissertazioni diverse ... per opera di un dacerdoto devoto ..
Lucca : presso Francesco Bonsignori.1793
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006605]
Marino, Cesare<1952- >
Dal Piave al Little Bighorn : ��la ��straordinaria storia del conte Carlo Camillo di Rudio : da cospiratore mazziniano e complice di Orsini a ufficiale nel 7. Cavalleria del generale Custer / Cesare Marino.
Belluno : A. Tarantola.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0059946]
Regazzoni, Susanna; Buonomo, Leonardo
Maschere: le scritture delle donne nelle culture iberiche : atti del Convegno di Venezia e S. Don�� di Piave, 25-27 gennaio 1993 / a cura di Susanna Regazzoni e Leonardo Buonomo
Roma : Bulzoni.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10347757]
Visentini, Luca
Dolomiti d'oltre Piave : escursionismo e vie normali di salita sulle cime nei gruppi del Cr��dola, degli Spalti di Toro e dei Monfalconi, della Cima dei Preti e del Duranno, del Pramaggiore / Luca Visentini.
Bolzano : Athesia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0312907]
Italia : Comando supremo del r. esercito <1915-1918>
L'esercito per la Rinascita delle terre liberate : Il ripristino delle arginature dei fiumi del Veneto dalla Piave al Tagliamento, Dicembre 1918-aprile 1919 / Comando supremo del r. Esercito
[S.l. : s.n.].1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CUB0257954]
Piave, Francesco Maria
Personi, Francesco <cantante> [Interprete]; Galetti Gianoli, Isabella [Interprete]; Zacchi, Mauro <cantante> [Interprete]; Cornago, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Benincore, Ottavio <cantante> [Interprete]; Tombesi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Loda, Elisa <cantante> [Interprete]; Peri, Achille ; <1812-1880> [Compositore]; Lucca, Francesco [Editore]
Vittore Pisani : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia nella stagione della Fiera del 1860 / poesia di Francesco-Maria Piave ; musica del maestro Achille Peri
Milano : Francesco Lucca ; Lucca, Francesco1860
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; Data di stampa dalla data di rappresentazione ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Vittore Pisani. melodramma. 1857c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028527]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Novaro, Michele [Cantante]; Polledro, Giovanni Battista [Direttore d’orchestra]; Marini, Ignazio <cantante> [Cantante]; De Giuli Borsi, Teresa [Cantante]; Valli, Luigi <baritono> [Cantante]; Fabbrica, Luigi [Regista]; Ferretti, Luigi <cantante> [Cantante]; Valtorta, Caterina <cantante> [Cantante]; Monticini, Antonio <coreografo e ballerino> [Coreografo]; Barbagelato, Giacomo <sarto> [Personale di produzione]; Bertoja, Giuseppe [Scenografo]; Bertola, Eusebio <macchinista> [Personale di produzione]; Bovio, Carlo [Personale di produzione]; Buzzi, Giulio <musicista> [Direttore di coro]; Fraviga, Vincenzo [Personale di produzione]; Fraviga, Vittoria <costumista> [Personale di produzione]; Gabetti, Giuseppe ; <1796-1862> [Direttore d’orchestra]; Majat, Giuseppe <macchinista> [Personale di produzione]; Scioli, Carlo [Scenografo]; Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Vacca, Raffaele ; <sec. 19.> [Scenografo]; Zanata-Tinetti, Felicita <berrettonara> [Personale di produzione]; Ferrero, Lorenzo <parrucchiere> [Personale di produzione]; Ghebart, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Cora, Lorenzo [Libraio]; Ricordi, Giovanni [Editore]
Ernani : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino il Carnevale 1844-45 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / di Francesco Maria Piave ; posto in musica da Giuseppe Verdi
Milano : Giovanni Ricordi, [1844-1845?] Milano ; Ricordi, Giovanni1844-1845
1 volume
Riferimenti: Catalogo numerico Ricordi: 14024 ; A p. 2: Avvertimento ; A p. 3-4: personaggi ed interpreti, orchestra ed altre responsabilità ; A p. 37-49: ballo di Antonio Monticini : Carlo V. a Tunisi ; A p. 51-57: ballo di Antonio Monticini : L'arc...
Titolo uniforme: Ernani. dramma lirico. 4 atti. 1844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029176]
Piave, Francesco Maria
Scheggi, Fanny [Cantante]; Terisi, Michelina [Cantante]; Marotto, Carlo [Cantante]; Baroncini, Pietro <cantante> [Cantante]; Pelagalli, Domenico <cantante> [Cantante]; Bevilacqua, Luigi [Cantante]; Stecchi Bottardi, Luigi [Cantante]; Zacchi, Mauro <cantante> [Cantante]; Tagliazucchi, Pietro [Cantante]; Pieraccini, Antonio <19/T> [Dedicante]; Tomassini-Barbarossa, Alessandro <conte di Monte-Nuovo [Dedicatario]; Peri, Achille ; <1812-1880> [Compositore]; Bianchini [Editore]
Vittore Pisani : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel teatro dei Signori Condomini di Macerata l'estate del 1858 / [poesia di Francesco Maria Piave ; musica del chiarissimo maestro Achille Peri]
Macerata : dalla tipografia Bianchini Macerata ; Bianchini1858
1 volume
Autori del testo e della musica, personaggi interpreti a p. 2 ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. [1]: Avvertimento.
Titolo uniforme: Vittore Pisani. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026138]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Lotti, Marcella <cantante> [Cantante]; De Bessi, Carlotta <cantante> [Cantante]; Silvestri, Ernaldo <cantante> [Cantante]; Calassich, Stefano <cantante> [Cantante]; Mirate, Raffaele <cantante> [Cantante]; Schiavi, Antonio <cantante> [Cantante]; Chini, Teresa <cantante> [Cantante]; Zuliani, Angelo <cantante> [Cantante]; Dalla Costa, Fortunato <cantante> [Cantante]; Corsi, Giovanni < ; cantante> ; <1822-1890> [Cantante]; Pittaro, Luigi [Cantante]; Serra, Angelica [Cantante]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Rigoletto : melodramma in tre atti : da rappresentarsi per l'apertura del Nuovo Teatro di società in Udine / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi ufficiale della Legion d'Onore
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1855?] Milano ; Ricordi, Tito di Giovanni1855
1 volume
A p. 2: indicazione di proprietà del libretto ; A p. 3: personaggi e ruoli ; A p. 5-7: avvertimento ; Prima rappresentazione: Venezia, T. La Fenice 1851
Titolo uniforme: Rigoletto. melodramma. 3 atti. 1851
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282139]
Piave, Francesco Maria
Pecorini, Giovannina <cantante> [Interprete]; Prinetti, Palmira [Interprete]; Pasi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Bellini, Andrea <cantante> [Interprete]; Rinaldini, Luigi <cantante> [Interprete]; Mirandola, Giorgio <cantante> [Interprete]; Jona, Giuseppe ; <sec. 19.> [Interprete]; Ricci, Federico ; <1809-1877> [Compositore]; Ricordi, Giovanni [Editore]
Estella : melodramma serio in 3 atti : da rappresentarsi nel teatro Gallo a S. Benedetto in Venezia la Primavera del 1850 / di F. M. Piave ; musica del maestro Federico Ricci
Milano : Giovanni Ricordi Milano ; Ricordi, Giovanni1850
1 volume
In 3 atti ; Sul retro del front.: avvertimento ; A p. 3: personaggi e attori ; Nomi degli attori incollati su carta
Titolo uniforme: Estella. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026902]
Piave, Francesco Maria; Verdi, Giuseppe
Simon Boccanegra : libretto in un prologo e tre atti / di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi [...] da rappresentarsi al Teatro Nuovo di Reggio la Fiera del 1857
Milano : G. Ricordi & C.,1857
A p. 2: personaggi ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 12 marzo 1857
Titolo uniforme: Simon Boccanegra. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CS0143_L_318_38]
Piave, Francesco Maria; Mercadante, Saverio
Gassier, Luigi, [cantante]; Corsi, Giovanni Battista, [cantante]; Lodetti, Francesco, [cantante]; Ferretti, Luigi, [cantante]; Marconi, Napoleone [cantante]; Sonderegger, Luigi, [cantante]; Gruitz, Carlotta, [cantante]; Cavallini, Eugenio, [direttore d'orchestra]; Fontana, Carlo <sec. 19., [scenografo]>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860, [maestro al cembalo] >; Ronchi, G. [macchinista]
La schiava saracena ovvero il campo di Gerosolima : melodramma tragico. Da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala, il carnovale del 1848-49 / [poesia di F. Maria Piave ; musica del maestro Saverio Mercadante]
Milano : Tipografia Valentini e C., [1848]1848-1849
Autori del testo e della musica a p. 3 ; 4 atti ; A p. 3: personaggi - attori ; A p. 4: editore e proprietario dello spartito e del libretto sig. Giovanni Ricordi ; altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Milano, 1848 ; Cont. ballo
Titolo uniforme: La schiava saracena ovvero Il campo di Gerosolima. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284909]
Piave, Francesco Maria <1810-1876>; Ricci, Federico <1809-1877>; Ricci, Luigi <1805-1859>
Crispino e la Comare | libretto | Fantastico Giocoso | di | Francesco Maria Piave | Musica | Delli Maestri | Federico e Luigi Ricci | Espressamente composta | per le scene del Teatro | Gallo a S. Benedetto | Nella Stagione di Carnovale a Qaudragesima | del 1849-50
s.l. : autografo1949-1850
Libretto manoscritto ; data di rappresentazione Carnevale e Quaresima 1849-1850
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00153]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Piave , Francesco Maria
Berta di Varnol | Tragedia Lirica | In Prologo e 3 Atti | Poesia del Signor F. M. Piave | Musica | Del C.e Sig.r G.i Pacini | scritta pel Real Teatro S. Carlo la Quaresima del 1867 | Napoli | Sinfonia
Napoli ; 19/s1860-1890
Titolo uniforme: BERTA DI VARNOL; 3S,2T,5B,Coro(2S,2T,B),fl1,fl2,ott,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,camp,campla,org,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159881]
Piave, Francesco Maria; Ricci, Federico ; <1809-1877>
Pasi, Giuseppe [Interprete]; Bordoni, Giovannina [Interprete]; Ciardi, Luigi <cantante> [Interprete]; Pecorini, Giovannina <cantante> [Interprete]; Prinetti, Palmira [Interprete]; Guglielmi, Angelo [Interprete]; Moja, Federico [Scenografo]; Rinaldini, Luigi <cantante> [Interprete]; Cambiaggio, Carlo [Cantante]; Cecchini, Antonio ; <sec. 19.> [Altro]; Gaspari [Editore]
Crispino e la comare : libretto fantastico giocoso : espressamente composta pel Teatro Gallo a S. Benedetto nella stagione di carnovale e quadragesima del 1849-50 / di Francesco Maria Piave musica dei fratelli Luigi e Federico Ricci
Venezia : Gaspari, [1850?] Venezia ; Gaspari1849-1850
1 volume
4 atti ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Venezia, S. Benedetto, 1850
Titolo uniforme: Crispino e la comare. commedia per musica. 4 atti. 1850
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013450]

