Risultati ricerca
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Bendinelli, A. [interprete]; Cattorini, L. [interprete]; Formichl, G. [interprete]; Mion, L. [interprete]
Quartetto
[s.l.] : LA CIGALE1900-1950
Titolo uniforme: La Boheme (Quartetto, 01-02-1896)/Puccini, Giacomo. quartetto
Fa parte di: Vecchia zimarra {IT-DDS0000043511000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043511000200]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Conti , Claudio
Canone per Soprano e Tenore | ultima composizione di V. Bellini | scritta per l'Album del M.o Cherubini | in Parigi nel 1835 | messo in quartetto di corde da me Claudio Conti | in marzo 1872 Orig.e
copia1872
Titolo uniforme: Canoni. Bellini; S,T,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156149]
Palma, Silvestro <1754-1834>
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Silvestro Palma | Nella pietra Simpatica | Terzetto. Passi avanti | Quintetto. Ecco l'amato oggetto | Sestetto. Ecco il mio buon Discepolo | Duetto. Perchè da me non viene | Quartetto. Taci non più baldanza | Cavatina. vi lascio in
[1801-1810]1800-1810
Il titolo è tratto da un cartiglio posto sul piatto anteriore ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: La pietra simpatica. Scelta]. 1795
Comprende: Passi avanti favorisca | Terzetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000338}
Quintetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000339}
Ecco il mio buon Discepolo a 6 | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000340}
Perchè da me non viene | Duetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000341}
Taci non più baldanza | Quartetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000342}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000337]
Paisiello, Giovanni
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Paesiello | nel Rè (!) Teodoro | Aria. Sogno di Teodoro. | Aria. Che ne dici tu Taddeo. | Quartetto. Permetti o mia Lisetta. | Duetto. Cosa far pensi. | [Ari]a. Questo Squallido Soggiorno. | [Cava]tina. tu cara Serbami
[1761-1790]1760-1790
Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Il re Teodoro in Venezia. Scelta. R 1, 66. 2S, 2T, 3B, Coro(2S, T, B), 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, 2cor, 2vl, vla, b. R 1, 66. 1784
Comprende: Sogno di Teodoro | aria di Basso | Del Maestro Paisiello {IT\ICCU\MSM\0000371}
che ne dici tu Taddeo | aria | Del Re Teodoro | Del Signor | Gioanni Paesiello (!) {IT\ICCU\MSM\0000372}
Permetti o mia Lisetta | Quartetto nel Re Teodoro | Del Signor | Gioanni Paisello (!) {IT\ICCU\MSM\0000373}
Duetto | Di Lisetta e Taddeo | nel Re Teodoro | Del Signor | Gioanni Paesiello (!) {IT\ICCU\MSM\0000374}
Aria | Questo Squalido (!) soggiorno | nel Re Teodoro | Del | Signor Gioanni Paesiello (!) {IT\ICCU\MSM\0000375}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000369]
Pappalardo, Salvatore <1817-1884>
Originale / Canticum Simeonis / Gran Corale / a voci sole / Quartetto / per S. MS. T. B. / con accompagnamento / di Coro / Soprani, Contralti, Tenori e Bassi / Composto / da / S. Pappalardo / Op.17 della musica Sacra con parole latine [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: CANTICUM SIMEONIS . S, S, T, B, Coro(S, A, T, B)
Incipit: Nunc dimittis servum tuum Domine
Fa parte di: S. Pappalardo / Orig. / Gran Quintetto / (Politico-Italiano) / per due violini, due viole e / violoncello / Composto / da / S. Pappalardo / op.81 {IT\ICCU\MSM\0142990}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142996]
Rossini, Gioachino
Jansen, Johann Friedrich Anton <m. 1827> [arrangiatore]; Giordano, Filippo [donatore]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]
Bianca e Faliero : Cielo il mio labbro ispira : gran quartetto / del Sig.r M.o Rossini ; ridotto per due Violini e Violoncello dal Sig.r I. F. A. Jansen
Milano : Gio. Ricordi, [1820]1820
In calce al front, a penna: nota di possesso Durazzo G. Timbro: G. Ricordi
Titolo uniforme: Bianca e Faliero. Cielo il mio labbro ispira. quartetto. 1818c
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca di musica moderna
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0156879]
Donizetti, Gaetano
Alighieri, Dante, antecedente bibliografico; Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore
Canto 33. | Della Divina Commedia di Dante Alighieri | Posto in Musica per accompagnamento | di Pianoforte | Dal M. Cav. Gaetano Donizetti e | Ridotto a quartetto dal di costui allievo Marcello Pepe
1838
Acquisto 1976 ; A c. 1r: Le copie non rilasciate dal Pepe, e firmate, e munite del suo bollo, sono contraffatte ; La presente riduzione e' privileggiata [!] a favore del riduttore. N.B. La parte della voce sta nell'originale per pf ; A c. 11r dedica ...
Titolo uniforme: 'Il' Canto 33. della Divina Commedia di Dante
Comprende: Sinfonia della Semiramide - Rossini, Gioachino {CB0007_MSM_0010716}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177881]
Mercadante, Saverio
Bongiorno , Pasquale
Quartetto 1. | Per Flauto con l'accomp.to di Violino, Viola e Violoncello | Fatto e Dedicato | Al Sig.r Pasquale Bongiorno Gran Dilettante | di Flauto | Da Saverio Mercadante Allievo del R.Con.di Musica | in Napoli Opera 53a | 1813
Napoli ; autografo in parte1813-
Titolo uniforme: Quartetti. Flauto, Violino, Viola, Violoncello, op. 53, mi minore; fl, vl, vla, vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154280]
Righini, Vincenzo
Florimo , Francesco
Fallisce in ogni impresa | Quartetto e Coro | nella Gerusalemme del Righini | Orchestrata da | Francesco Florimo, ed eseguito | con gran successo in una matinata Musicale | di Musica sacra tenuta nella Chiesa di S. Pietro a Majella | l'anno 1838
copia1838
Titolo uniforme: Gerusalemme Liberata. Fallisce in ogni impresa
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157137]
*1856 / Duetto per due Bassi / Se fiato in corpo avete avete / del Sig. R. Domenico / Cimarosa. / Riduzione per Pianoforte del P. D. Placido Abela Cass.e / Quartetto / Io moro, pa, pa, palpito / del Sig.r Pietro Guglielmi nei Finti Amori / ridotti dal P. D. Placido Abela Cass.e [ ...]
Copia1856
Comprende: *Duetto per due Bassi / Se fiato in corpo avete avete / del Sig.r Domenico / Cimarosa. / Riduzione per Pianoforte del / P. D. Placido Abela Cass.e {FR0084-01A01_12a}
*Quartetto / Io moro, pa, pa-palpito / del Sig.r Pietro Guglielmi nei Finti Amori / ridotti dal P. D. Placido Abela Cass.e {FR0084-01A01_12b}
*Duetto Buffo per due Bassi / Se pari al tuo nel petto ecc. / del M.o Valentino Fioravanti / riduzione del P. D. Placido Abela Cass.e {FR0084-01A01_12c}
*Duetto per due Bassi Signor garbato e bello / del M.o D. Domenico Cimarosa / ridotto nel 1863 dal P. D. Placido Abela {FR0084-01A01_12d}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_12ad]

