Risultati ricerca
Bianco, Eduardo <1892-1959>
Orchestra Argentina Eduardo Blanco [interprete]
Martin Pascador ; Noche sin estrellas / Orch. Tipica Arg. ; Eduardo Bianco, direttore
Italia : FONIT1910-1960
Comprende: Martin Pascador {IT-DDS0000043601000100}
Noche sin estrellas {IT-DDS0000043601000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043601000000]
Schmidt, Giovanni ; <ca. 1775-post 1839>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino [Compositore]; Noferi, Luigi <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [Costumista]; Ghelli, Giovanni [Costumista]; Manfredini, Elisabetta [Cantante]; Manzini, Paladio <macchinista> [Personale di produzione]; Minghelli, Pietro [Scenografo]; Pagliani, Pietro ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Vincenzi, Geminiano <scenografo> [Scenografo]; Sainclair, Giovanni <cantante> [Cantante]; Lorenzarti, Brigida <cantante> [Cantante]; Vincenzi, Geminiano & C. <editore> [Editore]
Eduardo e Cristina dramma serio per musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'illustrissima Comunità l'estate dell'anno 1822
Modena : per Geminiano Vincenzi e C, [1822?] Modena ; Vincenzi, Geminiano & C.1822
Autori del testo: Giovanni Schmidt, Andea Leone Tottola e Gherardo Bevilacqua Aldobrandini, cfr. Legger, DMI, p. 753 ; Autore della musica: Gioachino Rossini ; A p. [3]: personaggi e interpreti ed altre responsabilità.
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027298]
Tottola, Andrea Leone <-1831>; Bevilacqua Aldobrandini, Gherardo <1791-1845>; Rossini, Gioachino <1792-1868>
Eduardo e Cristina | Dramma per Musica in due Atti | da riprodursi | sulle scene del Gran Teatro | La Fenice | come secondo Spettacolo | nel Carnovale 1820
Venezia : Antonio Casali1820
Libretto manoscritto. Sulla coperta del fascicolo è scritto: Eduardo | e | Cristina | Dramma | Venezia | per Antonio Casali Edit. e Tip. | M.DCCC.XX.
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00063]
Petrilli, Domenico
Per Giovanni Barducci, socio e rappresentante la Ditta C. Barducci e figli di Ancona contro Eduardo Salerni Di Rose, avvocato : nel Tribunale civile di Lucera, sezione promiscua
Foggia : Pascarelli1891
Il nome dell'A. è a p. 11
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209755]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino <compositore>; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Bianchi, Eliodoro <19/t-19/t>, interprete; Cortesi, Carolina <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Francalini, Vincenzo <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Da Ponte, Alessandro <1750-1834>, direttore d'orchestra; Desirò, Francesco <direttore d'orchestra>; Pallacina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Querci & Bartoccini <altro>; Guariglia & Mondini <personale di produzione>
Eduardo e Cristina, dramma per musica in due atti di T. S. B., da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nella primavera del 1819
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1819]1819
Libretto di Schmidt Giovanni, Tottola Leone Andrea, Bevilacqua Aldovrandini Gherardo, cfr. MGG2 ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Altre responsabilità
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319873_RACC.DRAM.5020]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Rossini, Gioachino <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Otto Genero, Elena <cantante>; Finaglia, Giuseppe <cantante>; Gentili, Pietro <cantante>; Scolari, Luigi <cantante>; Brambilla, Amalia <cantante>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; Bassi, Luigi <flautista>, interprete; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Catenari <costumista>; Palazzina, Lorenzo <personale di produzione>; Collalto, Luigi <personale di produzione>; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Speranzoni, Giovanni <altro>; Carcano, Luigi <direttore di coro>
Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827. La musica è del maestro sig. Gioachino Rossini pesarese
Venezia : dalla Edit. Tip. Rizzi [Rizzi], [1827?]1827
Libr. di Schmidt, rev. Bevilacqua-Aldobrandini e Tottola ; A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 4: personaggi interpreti, direttore dei cori e suggeritore
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318020]
Schmidt, Giovanni ; <ca. 1775-post 1839>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino [Compositore]; Grassini, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Castelli, Ercole [Interprete]; Campitelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Contini, Carolina <cantante> [Interprete]; Bartoli, Domenico <cantante> [Interprete]; Valotti, Angelo [Editore]
Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnovale 1820 / [La musica è del maestro Gioachino Rossini pesarese]
Brescia : per Angelo Valotti tipografo., [1819 o 1820] Brescia ; Valotti, Angelo1819-1820
Autori del testo, Giovanni Schmidt, Leone Andrea Tottola e Gherardo Bevilacqua-Aldobrandini, cfr. Corago; l'indicazione del nome del compositore a carta 1₃r ; Segnatura: 1¹² 2¹⁴.
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina. opera. 2 atti. 1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054575]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Rossini, Gioachino <compositore>; Bianchi, Luciano <interprete>; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Cortesi, Carolina <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete
Eduardo e Cristina [dramma per musica in due atti da riprodursi sulle scene del Gran Teatro La Fenice come secondo spettacolo nel carnovale 1820]
Venezia : per Antonio Casali edit. e tip. [Casali, Antonio]1820
A p. 3 continuazione del tit ; Indicazione del compositore e personaggi a p. 5
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002203]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino <compositore>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Boggi, Giacinto <interprete>; Monestiroli, Giuseppe <interprete>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Lombardi, Giuseppe <violinista>, interprete; Bustini, Carlo <ballerino>; Cerioli, Irene <interprete>; Sala, Adelaide <cantante>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Galiani, Carlo <ballerino>; Nazzari, Sebastiano <ballerino>; Maini, Antonio <interprete>; Maini, Giovanni <interprete>; Franchi, Domenico <interprete>; Spinoni, Carlo <interprete>; Poffa, Gianfrancesco <interprete>; Dalla Bona, Federico <interprete>; Graffigna, Angelo <19/t-19/t>, interprete; Bignani, Giovanni <interprete>; Reggi, Giuseppe <interprete>; Ferrari, Gioachimo <interprete>; Maini, Luigi <interprete>; Castani, Ambrogio <artista (Pittore, etc.)>; Dupen, Celestina <ballerina>, ballerino; Blasis, Carlo <ballerino>; Fabris, Alessandro <coreografo>; Ferrari, Giuseppe ; nome indifferenziato> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>; Ferrari, Luigi <compositore>, scenografo; Manara, Ignazio <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Martini, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Rondoni, Pietro <sec.18.2.metà-19.1.metà>, artista (Pittore, etc.); Ronzani, Teresa <ballerino>; Scarpa, Salvatore <coreografo>; Pennè, Giovanni Battista <direttore d'orchestra>; Mancini, Gaetano <ballerino>; Boselli, Evengelista <artista (Pittore, etc.)>; Accorsi, Maria <ballerino>; Turchi, Giuseppa <ballerino>; Schizzi, Lodovico <Conte e Podesta di Cremona>, dedicatario; Osea, Francia <dedicante>; Osea, Francia <impresario>; Brianzi, Giacomo <ballerino>; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Turchi, Giuseppe <coreografo>, ballerino; Guariglia & Mondini <personale di produzione>
Eduardo e Cristina, dramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona in occasione della nuova Fiera dell'anno 1820
Cremona : Tipografia Feraboli [Feraboli, Giuseppe], [1820]1820
Libretto di Schmidt, Tottola e Bevilacqua Aldobrandini ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario al Podestà, Cremona 31 agosto 1820 ; A p. 5: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; Alle pp. 6-8: Indicazione dei balli: "Il ritorno di Pietro il ...
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320026]
Sacchi G. - Duller Eduardo - Griffini Felice
Maria Teresa ed i suoi tempi, storia scritta da Eduardo Duller e tradotta dal tedesco in italiano dal tenente Felice Griffini (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:apr., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 4) {EVA 117 F2840}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94979]
Fiorito, Lino
De Filippo, Eduardo <autore>; Servillo, Toni <regista>; Teatro di Roma <produttore>; Piccolo Teatro di Milano <produttore>; Teatri Uniti <produttore>
[Bozzetto di scena raffigurante sedie con le relative misure per lo spettacolo "Le voci di dentro" di Eduardo De Filippo] / Lino Fiorito
2012
Titolo attribuito ; In testa: Milano 10-12-2012
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0900123]
Fiorito, Lino
De Filippo, Eduardo <autore>; Saponaro, Francesco <regista>
[Abito per il personaggio di Lucia : figurino per lo spettacolo "Dolore sotto chiave", atto unico di Eduardo De Filippo con la regia di Francesco Saponaro / Lino Fiorito]
[Italia]2014
Titolo attribuito ; Disegno di Lino Fiorito
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0742626]
Fiorito, Lino
De Filippo, Eduardo <autore>; Saponaro, Francesco <regista>
[Bozzetto di bara per il manifesto di "Dolore sotto chiave", atto unico di Eduardo De Filippo con la regia di Francesco Saponaro / Lino Fiorito]
[Italia]2014
Titolo attribuito ; Disegno di Lino Fiorito
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0742585]
Fiorito, Lino
De Filippo, Eduardo <paroliere, autore della lirica>; Servillo, Toni <regista>; Teatro Studio <autore>
[Scenario di una stanza con sagoma maschile e scrivania : bozzetto per la poesia "'A schiuppata" di Eduardo De Filippo / Lino Fiorito]
1987
Titolo attribuito ; In calce: 'A schiuppata ... Viene e vide! .. ; Disegno di Lino Fiorito
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0737098]
Fiorito, Lino
De Filippo, Eduardo <autore>; Saponaro, Francesco <regista>
[Abito per il personaggio del "Terrasantiere" : figurino per lo spettacolo "Dolore sotto chiave", atto unico di Eduardo De Filippo con la regia di Francesco Saponaro / Lino Fiorito]
[Italia]2014
Titolo attribuito ; Disegno di Lino Fiorito
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0742617]
Fiorito, Lino
De Filippo, Eduardo <autore>; Saponaro, Francesco <regista>
[Abito femminile per il personaggio di Dorotea : figurino per "Pericolosamente", atto unico di Eduardo De Filippo con la regia di Francesco Saponaro / Lino Fiorito]
[Italia]2014
Titolo attribuito ; Disegno di Lino Fiorito ; Con annotazioni dello scenografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0742551]
Fiorito, Lino
De Filippo, Eduardo <paroliere, autore della lirica>; Servillo, Toni <regista>; Teatro Studio <autore>
[Scenario di una stanza con sagoma maschile e scrivania : bozzetto per la poesia "'O raggio 'e sole" di Eduardo De Filippo / Lino Fiorito]
1987
Titolo attribuito ; In calce : 'O raggio 'e sole ... E cu nu specchio o cu na rastulella .. ; Disegno di Lino Fiorito
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0737121]
Fiorito, Lino
De Filippo, Eduardo <paroliere, autore della lirica>; Servillo, Toni <regista>; Teatro Studio <autore>
[Scenario di una stanza con sagoma maschile e scrivania : bozzetto per la poesia "E' trasuta!" di Eduardo De Filippo / Lino Fiorito]
Napoli, [1987]1987
Titolo attribuito ; In calce: à trasuta! ... Essa è trasuta, s'è menata longa longa p''e riggiole .. ; Disegno di Lino Fiorito
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0737095]
De Filippo, Eduardo <paroliere, autore della lirica>; Bartolucci, Giuseppe <1923-1996>, autore dell'allegato; Mari, Pasquale <autore>; Fiorito, Lino <disegnatore>; Servillo, Toni <regista>; Curti, Angelo <autore>; Rondanini, Daghi <autore>
"E ...": su testi di Eduardo De Filippo con Toni Servillo ; scena Lino Fiorito ; luci Pasquale Mari ; suono Daghi Rondanini ; aiuto regia Angelo Curti ; regia Toni Servillo ...
[Caserta] : Teatro Studio ; [Napoli] : L.A.N., [1987]1987
In allegato testo critico di Giuseppe Bartolucci ; I disegni sono di Lino Fiorito ; Programma di sala
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0732886]
Fiorito, Lino
De Filippo, Eduardo <paroliere, autore della lirica>; Servillo, Toni <regista>; Teatro Studio <autore>
[Scenario di una stanza con sagoma maschile e scrivania : bozzetto per la poesia "'O raggio 'e sole" di Eduardo De Filippo / Lino Fiorito]
1987
Titolo attribuito ; In calce : 'O raggio 'e sole ... E cu nu specchio o cu na rastulella .. ; Disegno di Lino Fiorito
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0737124]
Fiorito, Lino
De Filippo, Eduardo <autore>; Saponaro, Francesco <regista>
[Bozzetto di scena per la rappresentazione di "Pericolosamente", atto unico di Eduardo De Filippo con la regia di Francesco Saponaro / Lino Fiorito]
[Italia]2014
Titolo attribuito ; Disegno di Lino Fiorito ; In calce annotazioni dello scenografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0742531]

