Risultati ricerca
Buti, Carlo <1902-1963>
Mariotti [autore]; Panzeri [autore]; Rastelli [autore]
Fiorentina
Italia : COLUMBIA1930-1960
Fa parte di: Carovana d'amore {IT-DDS0000044184000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044184000200]
Trujillo, Thomas : de <sec. 16.>
Stefani, Giacinto; Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista & C.
Delle pompe, �� vero De gli abusi del vestire discorsi varii raccolti dalla Sacra scrittura, e da diuersi auttori. Dal MRP f. Tommaso Trugillo ... E dal R.P. pred. f. Giacinto Stefani fiorentino ... tradotti dalla lingua spagniuola nella volgare fiorentina
In Venetia : presso Bernard. Gion. Gio Battist. Ciotti, e comp.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019179]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Bando et legge sopra i confinati, fatta d'ordine del sereniss. gran duca di Toscana & per partito de sua clarissimi ss. luogotenente & consiglieri della rep. fiorentina, il di 23 d'ottobre 1579
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE001216]
Giacomini, Lorenzo <sec. 19.>
Sermartelli
Oratione de le lodi di Francesco Medici gran duca di Toscana fatta per ordine de l'Academia Fiorentina nel tempio di San Lorenzo il d�� 21. di dicembre nel consolato di M. Baccio Valori da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini
In Fiorenza : ne le case de' Sermartelli.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003523]
Toscana <Granducato>
Prouisione sopra le legne da tagliarsi, fatta d'ordine del serenissimo gran duca di Toscana, et per partito delli molto magnifici, & clariss. signori luogotenente, & consiglieri della republica fiorentina, questo dì 29 di nouembre 1575.
Firenze : Marescotti, Giorgio1575
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026528]
Toscana <Granducato>
Ordine, et modo sopra libelli diffamatorii, fatto per il molto mag. sig. luogotente [!], & consiglieri nella republica fiorentina, di commessione del serenissimo principe di Toscana. Sotto di 23 di gennaio MDLXXII.
Firenze : Marescotti, Giorgio1573
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026508]
Anonimo
Manifesto pubblicitario sulla mostra presentata dall'Olivetti presso Casa Buonarroti a Firenze "Pittura di luce. Giovanni di Francesco e l'arte fiorentina di metà Quattrocento": particolare di S. Giovanni nel deserto
Archivio Storico Olivetti1990
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649056]
Anonimo
Manifesto pubblicitario sulla mostra presentata dall'Olivetti presso Casa Buonarroti a Firenze "Pittura di luce. Giovanni di Francesco e l'arte fiorentina di metà Quattrocento": "Storie di San Nicola" di Giovanni di Francesco
Archivio Storico Olivetti1990
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649055]
Toscana <Granducato>
Prouisione sopra li drappi forestieri, et lor gabelle, con la prohibitione delli ori falsi. Fatta per partito de molto magnifici, et clarissimi sig. luogotenente, et consiglieri della republica fiorentina, il dì 16 di dicembre MDLXXV.
Firenze : Marescotti, Giorgio1575
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026554]
Maggi, Giovanni <1566-1618>
Frosini, Donato [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Disegno dell'arco trionfale fatto dalla natione fiorentina ad honore della Santità di N.S. Papa Leone XI nel pigliare il possesso a S. Gio. Laterano alli 17 d'Aprile 1605 / Giovanni Maggi incidebat ; Donato Frosin fu l'architetto
[Romae : Dominicus de Rubeis formis ... ad Templ. S. M. de Pace, 1605] [Roma : De Rossi, Giovanni Giacomo]1605
Riferimenti. BAV, Catalogo stampe e disegni, VcBA 10240298
Precedente inventario 7697. Rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0818255]
Nuovi Membri: Damiani Giuseppe (della Libreria Editrice Nazionale), Milano - De Mohr prof. Arnaldo (della Libreria editrice Nazionale), Milano - Dini Tito (della Libreria Editrice Fiorentina), Firenze - Lambertenghi Virgilio, Milano (1903:A. 16, feb., 8, fasc. 6, vol. 16)
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1903:A. 16, feb., 8, fasc. 6, vol. 16) {EVA 197 F12628}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A247868]
Sulle razze di Cavalli in Italia e sulla Società Anonima Fiorentina per le corse di Cavalli toscani ed inglesi di puro sangue (1837:giu., 1, fasc. 156, serie 1, vol. 52)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:giu., 1, fasc. 156, serie 1, vol. 52) {EVA 116 F2715}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89549]
Sacchi Def. - Parravicini L. A.
Libri e giornali pei Fanciulli. = N.° 1. Discorsi varj letti nell'Istituto Racheli; seconda edizione. - N.° 2 . Giannetto, opera che ottenne il premio promesso dalla Società Fiorentina etc. (1837:nov., 1, fasc. 161, serie 1, vol. 54)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:nov., 1, fasc. 161, serie 1, vol. 54) {EVA 116 F2724}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89834]
Poli
Poli. Osservazioni mediche fatte durante un viaggio in Portogallo nel 1838; lette alla Società medico-fisica fiorentina, nell'adunanza del 20 febbrajo 1839 (con tavola) (1839:lug., 1, fasc. 271, serie 1, vol. 91)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1839:lug., 1, fasc. 271, serie 1, vol. 91) {EVA 111 F2249}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66518]
C. P.
Saggi di naturali esperienze fatte nell'Accademia del Cimento; terza edizione fiorentina, preceduta da notizie storiche dell'Accademia stessa e susseguita da alcune aggiunte (C. P.) (1842:gen., 1, fasc. 211, serie 1, vol. 71)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:gen., 1, fasc. 211, serie 1, vol. 71) {EVA 116 F2771}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91694]
Andreucci Ottavio
Della Società Fiorentina di Patrocinio per i liberati dal carcere e della Casa di Patronato per i corrigendi in Firenze - Avv. Ottavio Andreucci (1875:gen., 31, fasc. 1, vol. 3)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1875:gen., 31, fasc. 1, vol. 3) {EVA 0AIA F18746}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A333743]
Andreucci O.
Della Società Fiorentina di Patrocinio per i liberati dal carcere e della Casa di Patronato per i corrigendi in Firenze - Avv. O. Andreucci ( continuazione e fine) (1875:feb., 28, fasc. 2, vol. 3)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1875:feb., 28, fasc. 2, vol. 3) {EVA 0AIA F18747}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A333773]
Marcucci, Emilio <1837-1890>
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Facciata della antica Pieve di S. Andrea oggi Collegiata di Empoli prima dei lavori fattivi nel 1738. Architettura Fiorentina del primo Risorgimento (1093). Stemma dell'Opera in un pilastro del Battistero. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 5)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp028_6531]
Ferruzzi, David
Concorso Internazionale per la costruzione del Teatro Massimo di Palermo (Anno 1864). Progetto compreso nei IO progetti prescelti fra i 35 presentati al Concorso. (Premiato all'Esposizione Artistica Industriale fiorentina 1877). Piante. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 11)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp065_6712]
Bocchi , Francesco <1548-1618>
Marescotti, Giorgio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Eccellenza della statua del San Giorgio di Donatello scultore fiorentino, posta nella facciata di fuori d'Orsan Michele, scritta da M. Francesco Bocchi in lingua fiorentina; doue si tratta del costume, della viuacita', & della bellezza di detta statua
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 15841584
'impronta:' e;o- o.ra n-s- &mca (3) 1584 (R)
Cfr.: Edit16
Marca (U198) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-G8
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE006498]
Varchi, Benedetto
L'Hercolano dialogo di messer Benedetto Varchi, nel qual si ragiona generalmente delle lingue, et in particolare della Toscana, e della Fiorentina composto da lui sulla occasione della disputa occorsa tra 'l commendator Caro, e m. Lodouico Casteluetro
In Vinetia : appresso Filippo Giunti, e fratelli Venezia ; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista ; Giunta, Filippo1580
'marca:' Giglio fiorentino. In cornice figurata
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con anfore.
Emissione successiva dell'edizione del 1570, con modifica della data sul frontespizio (aggiunta dei caratteri X.) ; Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A⁴ B-V⁸ X²; iniziali e fregi xilografici.
Titolo uniforme: L'Ercolano.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E030116]