Risultati ricerca
Capponi, V.
Orchestra Cetra [interprete]; Canonico Artuffo, Nina [interprete]; Fouche' [autore]; Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]; Rolizzi [autore]
No, con te in montagna non ci vengo piu'
Italia : PARLOPHON1930-1960
Fa parte di: Sul lago Tana {IT-DDS0000044484000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044484000200]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Ordini sopra il gouerno delli comuni del contado; & montagna di pistoia. Deliberati il di quattro di maggio. 1571. Per li magnifici signori del consiglio, & prattica secreta di loro altezze serenissime
In Fiorenza : nella stamperia del'hor altezza.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017095]
Toscana <Granducato>
Pignoni, Zanobi
Rinouazione delle leggi sopra il non potere tagliare, e lauorare l'Alpe, e Monti della montagna di Pistoia. Fatte, e' publicate respettiuamente l'anno 1559 ... e 1564 ... Publicata questo di 25. di settembre 1619
In Firenze : appresso Zanobi Pignoni.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016907]
In memoria di krisar Carlo, sottotenente 1 artiglieria da montagna, nato a Napoli il 5 giugno 1891, morto sul Sober l'11 Ottobre 1916 : Nel 2 anniversario della sua morte gloriosa
Firenze : Tip. Bonducciana, di A. Meozzi.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0342378]
Atti del 2. congresso forestale-agricolo tenuto a Rocca S. Casciano l'8 settembre 1913, in occasione della esposizione agricola, industriale : (Federazione Tosco-romagnola per la riforma forestale e per gli interessi della montagna)
Borgo S. Lorenzo : Tip. Mazzocchi.1914
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0041703]
Valente, Giovanni <1825-1890>
Campesi, Luigi <1840-1916>
prima Rappresentazione / de lu ballo / brahma / n'coppa na montagna / Poesia dell'artista Luigi Campesi / Musica del M.o Giovanni Valente / Rappresentato la prima volta al Teatro La Fenice la sera del / 7 agosto 1869 dalla Compagnia F [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 1869c)1869
Titolo uniforme: Branche 'ncoppa a na montagna . S, S, S, B, B, B, B, B, B, Coro(S, T, B), fl, cl1, cl2, cor1, cor2, tr, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: La campagna na gran cosa sa na gran cosa
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155264]
Lami, Giovanni <1697-1770>
Edlin, Thomas & Pickard, John
��I ��pifferi di montagna che andarono per sonare, e furono sonati. Ragionamento 1. di Cesellio Filomastige. In risposta a' quattro sermoni pubblicati per mezzo delle stampe di Ginevra nel passato anno 1737 sotto il seguente titolo: L. Sectani Q. fil. De tota graeculorum huius aetatis litteratura ad Gaium Salmorium
A Leida, et in Londra : per Tommaso Edelin, e Giovanni Pickard compagni.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE012971]
Toscana <Granducato>
Rinouazione delle leggi sopra il non potere tagliare, e lauorare l'Alpe, e monti della montagna di Pistoia. Fatte, e publicate respettiuamente l'anno 1559. sotto il d�� 17. nouembre, e 1564. sotto il d�� 6. febbraio, & aggiunta alle medesime leggi. Publicata alli 25. di settembre 1619
In Firenze : nella stamperia di S.A.S. alla Condotta.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017351]
Toscana <Granducato>
Pignoni, Zanobi
Rinouazione delle leggi sopra il non potere tagliare, e lauorare l'Alpe, e monti della montagna di Pistoia. Fatte, e publicate respettiuamente l'anno 1559. sotto il di 17. nouembre, e 1564 sotto il di 6 febbraio, & aggiunta alle medesime leggi. Publicata questo di 25. di settembre 1619
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003720]
Ferrara, Francesco<1767-1850>
Pastore, Francesco
Storia generale dell'Etna che comprende la descrizione di questa montagna: la storia delle sue eruzioni, e dei suoi fenomeni: la descrizione ragionata dei suoi prodotti; e la conoscenza di tutto ci��, che pu�� servire alla storia dei vulcani. Dedicata alla maest�� di Ferdinando 4. re delle Due Sicilie dall'ab. Francesco Ferrara.
Catania.1793
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE002901]
Camera del lavoro di Parma e provincia; Sindacato delle costruzioni <Parma>
A tutti i lavoratori di citt�� e di provincia! Da oltre quattro mesi, una lotta asprissima si combatte nella fornace di S. Michelino, dove oggi lavorano dei vili crumiri della montagna o fatti venire da altre provincie, sotto la protezione della forza pubblica ... / Camera del lavoro di Parma e provincia, Sindacato delle costruzioni
Parma : Tipografia camerale.1911
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0752841]
La montagna (The mountain). Una produzione in Vista vision. Spencer Tracy, Robert Wagner con Claire Trevor. Prodotto e diretto da Edward Dmytryk, sceneggiatura di Ranald MacDougall, tratto dal romanzo "Neve in lutto" di Henri Troyat pubblicato in Italia dall'editore Frassinelli. Colore della Technicolor, è un film Paramount
[S.l. : s.n., 1956?] ; [Firenze] : Zincografica fiorentina1956
Titolo uniforme: The mountain
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689483]

