Risultati ricerca
Caracciolo, Juanita <1888-1924> [interprete]
Manon : Addio o nostro picciolo desco / Massenet. Mefistofele : L'altra notte in fondo al mar / Boito ; [entrambi eseguiti da] Juanita Caracciolo, soprano
Italia : COLUMBIA1910-1960
Personaggi e interpreti: soprano ; Caracciolo, Juanita
Comprende: Addio, o nostro piccolo desco {IT-DDS0000044492000100}
L'altra notte in fondo al mar {IT-DDS0000044492000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044492000000]
Franco, Giacomo
La Dogaressa moglie del Doge la quale porta in capo un berettino più picciolo del corno del Doge, porta parim.te al collo una collana d'oro...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001864]
Franco, Giacomo
La Dogaressa moglie del Doge la quale porta in capo un berettino piu' picciolo del corno del doge, porta parim.[en]te al collo una collana d'oro...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0029166]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
La fede ne tradimenti, opera musicale da rapresentarsi per comando di S.A.S. di Mantova nel Teatrino Picciolo di Corte l'anno 1697
[Mantova] : Stampera ducale di Gio. Batt. Grana [Mantova ; Grana, Giovanni Battista], [1697]1697
Libretto di Girolamo Gigli ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: lettore amico ; A p. 5: ristretto dell'opera ; A p. 6: personaggi e mutazioni
Titolo uniforme: LA FEDE NE' TRADIMENTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318739]
Amore, e proua. Drama per musica da rapresentarsi per comando di s. a. s. di Mantova nel Teatrino picciolo di Corte l'anno 1697
[Mantova] : nella Stamperia duc. di Gio. Batt. Grana [Grana, Giovanni Battista], [1697?]1697
3 atti ; Sul front. stemma ducale in xil ; A p. 3 argomento ; A p. 4 personaggi, mutazioni di scene ; A p. 71 testo aggiuntivo per il 2. atto
Titolo uniforme: Amore e prova
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319191]
Macca, Gaetano Girolamo<1740-1824>
��3: ��Tom. 3. che contiene primieramente (per seguire l'ordine alfabetico) la storia del picciolo vicariato, ossia giurisdizione di Alonte, e della villa di Corlanzone allo stesso soggetta: indi segue la storia del vicariato di Arzignano e delle ville al medesimo sottoposte; ed in fine quella del picciolo vicariato, ossia giurisdizione di Bagnolo.
Caldogno : presso Gio. Battista Menegatti.1812
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000043]
Rossini, Gioachino [compositore]; Puccini, Giacomo <1858-1924> [compositore]; Donizetti, Gaetano [compositore]; Bizet, Georges [compositore]; Massenet, Jules [compositore]; Leoncavallo, Ruggero [compositore]; Mascagni, Pietro <1863-1945> [compositore]; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]; Händel, Georg Friedrich [compositore]; Gigli, Beniamino <1890-1957>
2: Opera Arias 1931-37 / [Bizet, Massenet, Puccini et al.] ; Scenes from Pagliacci
[Hayes Middlesex] : EMI classics, c20102010
Contiene: 1. Mi par d'udir ancora (Les pecheurs de perles) / Bizet ; 2. O dolce incanto...Chiuder gli occhi (Manon) / Massenet ; 3. Che gelida manina (La bohème) / Puccini ; 4. Fronde tenebre...Ombra mai fu (Serse) / Handel ; 5. Una furtiva lagrima (...
Fa parte di: Tenor legend / Beniamino Gigli
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881555]
Anonimo
E. White ritratta a mezzo busto, frontalmente (da 'Erodiade' di Massenet). Ritratto femminile
1901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1203]
Assale, Giovanni <1858-1939>
Iride Motto ritratta a figura intera nell'opera Manon di Massenet. Ritratto femminile
1906
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; rappresentazione di Manon al Teatro Sociale di Biella ; pubblicata in Ars et Labor, maggio 1906, pag.420 ; Sul margine inferiore firma autografa : Milano 6.3.906 Iride Motto
'note ai nomi:' Giovanni Assale, fotografo (Torino, dal 1900 in Corso Vittorio Emanuele 96 )
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_413]
Varischi, Artico
La giuria del Concorso Sonzogno: (da sin. in piedi) Cilea, Humperdinck, Campanini; (seduti) Massenet, Breton, Galli, Blockx. Ritratto di gruppo
Varischi1903
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Informazione ricavata da Musica e Musicisti, dicembre 1903, pag.1056
'note ai nomi:' Artico Varischi, fotografi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1393]
Galiberti, Curzio <fl. 1607>
Regole per imparare la lingua latina. Raccolte da varij autori, e rifotte in breue compendio d. M. Curzio Galiberti. Per vso delle squole ��|! inferiori di S. Miniato Alto Desco
In Firenze : nella stamperia de' Giunti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007061]
Massenet, Jules
Gertseva, Julia [interprete]; Blau, Édouard [librettista]; Milliet, Paul [librettista]; Hartmann, Georges <1843-1900> [librettista]; Rossi, Silvia [direttore di coro]; Bocelli, Andrea [interprete]; Abel, Yves [direttore d'orchestra]; Orchestra del Teatro comunale <Bologna> [interprete]; Coro di voci bianche del Teatro Comunale <Bologna> [interprete]
4: Werther / Massenet ; Andrea Bocelli, Julia Gertseva ; Orchestra e Coro di voci bianche del Teatro comunale di Bologna ; Yves Abel [direttore]
Milano : Sugar2005
Titolo del contenitore ; Libretto di Edouard Blau, Paul Milliet, Georges Hartmann ; Maestro del Coro: Silvia Rossi ; Altri interpreti: Natale de Carolis, Giorgio Giuseppini, Julia Gertseva, Magali Léger, Pierre Lefebvre, Armando Ariostini, Diana Bert...
Titolo uniforme: Werther. dramma lirico. 2S, 2T, 2Br, B, Coro, orch. 4. 1886-1892
Fa parte di: Le Opere / Andrea Bocelli
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0876458]
Claretie, Jules; Cain, Henri ; <1859-1937>
Massenet, Jules [Compositore]; Galli, Amintore [Traduttore]
La Navarrese : episodio lirico in due atti / di G. Claretie ed E. Cain ; musica di G. Massenet ; traduzione ritmica di A. Galli
Milano : Edoardo Sonzogno editore1902
Titolo uniforme: La Navarrese. Forma non significativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1029251]
Gallet, Louis; Massenet, Jules
France, Anatole, Antecedente bibliografico
Thaïs : comédie lyrique en trois actes et sept tableaux / poème de Louis Gallet ; d'après le roman de M. Anatole France ; musique de J. Massenet
Paris : Calmann-Lévy [Parigi]1923
Data di stampa in calce a p. 51 ; A p. [1]: représentée pour la première fois à Paris a l'Académie Nationale de Musique le 16 mars 1894 ; A p. I-XIII. presentazione di Louis Gallet (febbraio 1894) ; A p. XV: ballerini ; A p. XVI: personaggi e interpr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0024043]
Zanardini, Angelo <1820-1893>; Milliet, Paul; Hartmann, Georges <1843-1900>; Massenet, Jules
Erodiade : opera-ballo in quattro atti / dei signori A. Zanardini, P. Milliet, H. Grémont ; versione ritmica dal francese di A. Zanardini ; musica di G. Massenet
Milano : G. Ricordi [19..]1901-1950
Contiene solo libretto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\LO1\\0610537]
Meilhac, Henri; Gille, Philippe; Massenet, Jules
Zanardini, Angelo <1820-1893>
Manon : opera in quattro atti e cinque quadri / di H. Meilhac e F. Gille ; musica di G. Massenet ; versione italiana di A. Zanardini
Milano : casa musicale Sonzogno1934
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\FER\\0159829]
Gallet, Louis; Massenet, Jules
Zanardini, Angelo <1820-1893>
Il re di Lahore : opera in cinque atti : Teatro Regio di Torino, carnevale-quaresima 1877-1878 / di Luigi Gallet ; musica di Giulio Massenet ; versione ritmica dal francesce di A. Zanardini
Milano : R. Stabilimento Musicale Tito di Gio. Ricordi, [1877?]1877
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\PAR\\0669343]
Mozart, Wolfgang Amadeus [compositore]; Bizet, Georges [compositore]; Massenet, Jules [compositore]; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]; Musorgskij, Modest Petrovič [compositore]; Tosti, Paolo [compositore]; Berlioz, Hector [compositore]; Raimondi, Ruggero <1941- >
Tchakarov, Emil [direttore d'orchestra]; Scimone, Claudio [direttore d'orchestra]; I Solisti Veneti [interprete]; Orchestre du Theatre National de l'Opera de Paris [interprete]; Choeur du theatre National de l'opera de Paris [interprete]
Opera scenes and arias / Berlioz, Bizet, Massenet, Mozart, Mussorgsky, Verdi. Italian Songs / Ruggero Raimondi ; Choeur et Orchestre du Thèatre National de l'Opéra de Paris ; I Solisti Veneti ; Emil Tchakarov ; Claudio Scimone
[England] : Warner classics, c20112011
Contiene: 1. Votre toast, je peux vous le rendre (Carmen) / Georges Bizet ; 2. Devant la maison (La Damnation de Faust) / Hector Berlioz ; 3. Death of Boris (Boris Godunov) / Modest Mussorgsky ; 4. Fin ch'han dal vino (Don Giovanni) / Wolfgang Amadeu...
Data p1982, 1985 Erato Disques ; Registrazioni: febbraio 1981, Notre-Dame du Liban, Parigi (tracce 1-6); giugno 1984, Villa Contarini, Piazzola (tracce 7-9) ; Tracce 1-6: Choeur et Orchestre du Thèatre National de l'Opéra de Paris, Emil Tchakarov [di...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0875881]
Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Illustrissimo et eccellentiss.mo sig.re Gran Contestabile D. Fabrizio Colonna : l'universali applausi, che ha esatti da Roma la magnifica generosità dell’E.V. nella sua ambasciata straordinaria di Sua Maestà Cesarea, e Cattolica alla Santità di N. S. papa Innocenzo 13. della presentazione della chinea l’anno 1722 hanno eccitato in me un ardente desiderio di darne al mondo colle stampe un picciolo contrassegno, esponendo al guardo di tutti il disegno della machina de fuochi d’artifizio fatti nella prima sera delle publiche allegrezze ... Alessandro Specchi architetto dell'ecc.ma casa Colonna / Girolamo Frezza sculp
Roma : [s.n.]1722
Stemma dei Colonna ; In basso legenda ; Il Tempio di Giano, prima macchina per la festa della Chinea del 1722, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 81 n. 1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0191110]

