Risultati ricerca
Galli, C.
Freed [autore]; Leonardi [autore]
Madona
Italia : DURIUM1900-1959
Fa parte di: Maria {IT-DDS0000045324000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045324000200]
Paltrinieri, Vittorio
Orchestra Sciorilli [interprete]; Freed [autore]; Leonardi [autore]; Sciorilli [direttore d'orchestra]
Madona
Italia : FONIT1911-1959
Fa parte di: Madona {IT-DDS0000058275000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058275000100]
Galli, C.
Maria ; Madona / C. Galli e la sua orchestra ; [brano1] Gino Casati
Italia : DURIUM1900-1959
Comprende: Maria {IT-DDS0000045324000100}
Madona {IT-DDS0000045324000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045324000000]
Madona / V. Paltrinieri ; Orchestra Sciorilli ; Sciorilli, direttore. O samba : Pu Tu Pum / N. Otto ; Zuccheri e la sua orchestra
Italia : FONIT1911-1959
Comprende: Madona {IT-DDS0000058275000100}
O samba {IT-DDS0000058275000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058275000000]
Coronelli, Vincenzo
Piazza di Vicenza [e] Madona di Monte Berico ("PIAZZA DI VICENZA [e] Madona di Monte Berico")
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011146]
Carlevarijs, Luca
Chiesa della Madona de Miracoli. Monache Francescane ("Chiesa della Madonna de Miracoli")
1703
Fa parte di: Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006479]
Graevius, Johann Georg
Ecclesia Virginis Deiparae Miraculorum
Chiesa della Madona dei Miracoli, Monache Francescane
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae... Tomi quinti pars secunda
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018721]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Chiesa della Madona dei Miracoli, Monache Francescane
Ecclesia Virginis Deiparae Miraculorum
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022302]
Renoult, Jean Baptiste
Begebenheiten der Madona und des S. Francisci von Assisi ... von dem Herrn Renoult ... beschrieben ...
C��ln am Rhein.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012957]
Montemayor, Cristoforo
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Liber Primus cum octo et sex et | Quinque et Quator Vo= | cibus composita per | Cristoforus Monte | Mayor Hispanus | ãno Dni | 1.5.9.3 | Laus, Deo, | Cristoforo Montemayor | Hispanus | Vesperi Cum Octo; Della Madona sant.: ma | Vergine, e Madre del'Alto Signor Iddio Il | qualle Lui cidia[!] La sua santa grã e pace in | questo Mondo, et poi a l'altro il suo regno | Amen | In Napoli, Ãno D. 1.5.9.2 | Finis
Napoli : autografo,1590-1600
A c, 1r, in basso: Anno Dn.i 1593. Mense Octobri ab ipsomet authori D. Christoph. Motemayori mera sponte bis/oblatum, gratisque donatum mihi praeclarum Opus istud accepi ego Juvenalis Ancina./Congreg.nis Oratoij Neap. minimo atque indigno sacerdos be...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Composizioni sacre. mottetto. 1592
Comprende: Deus in adjutorium {IT\ICCU\MSM\0015047}
Dixit Dominus Domino Meo {IT\ICCU\MSM\0015048}
Laudate Pueri {IT\ICCU\MSM\0015049}
Laetus Sum {IT\ICCU\MSM\0015050}
Nisi Dominus {IT\ICCU\MSM\0015051}
[Mostra tutti gli spogli (62)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015046]
Di Pietro Filippo
Filippo Di Pietro - I disegni di Andrea Del Sarto negli Uffizi: V. Lo studio per il Ritratto muliebre di Berlino - Il dipinto di Berlino è il più probabile ritratto di Madona Lucrezia, moglie di Andrea - L'intimo rapporto tra il Ritratto di Berlino e quello di una Giovinetta degli Uffizi, rivelato da un disegno che appare nell'odierna Mostra - Il ritratto di Giovinetta degli Uffizi forse ci tramanda le sembianze di Maria del berrettajo, figliastra di Andrea. (1910:ott., fasc. 34, vol. 6)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1910:ott., fasc. 34, vol. 6) {EVA 0ATA F19624}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349996]