Risultati ricerca
Leoncavallo, Ruggero <1857-1919>
Caruso, Enrico <1873-1921> [interprete]
Testa adorata
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1960
Personaggi e interpreti: tenore ; Caruso, Enrico
Titolo uniforme: La Boheme (Testa adorata, 1897)/Leoncavallo, Ruggero
Fa parte di: La Boheme {IT-DDS0000045428000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045428000100]
Testa fra le nuvole. Javier Cebrian, Dina Perbellini, Piero Faggioni ... [et al.], regia di Antonio Mercero. DIC Distribuzione Aglaia Cinematografica, una coproduzione Domiziana internazionale Cinematografica Roma, Procusa Madrid
[S.l. : s.n., dopo il 1964] ; Roma : Litorotostampa1964
Titolo uniforme: Se necesita Chico
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658451]
Tottola, Andrea Leone <-1831>; Generali, Pietro <1773-1832>
La Testa maravigliosa | Dramma per Musica | da rappresentarsi | nel R. Teatro del Fondo | Nella primavera del corrente | Anno 1822 | Napoli | Dalla Tipografia Flautina | 1822
Napoli : Tipografia Flautina1822
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00131]
Boccabadati, Giovan Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le mine sventate. Opera comica del fù sig. dottore Gio. Battista Boccabadati. Consecrata al merito impareggiabile dell'illma Co. Anna Maria Silvia Testa di Marsciano
In Modona : per il Capponi, e gl'Ee. Pontiroli st. vesc. [Modena ; Capponi, Antonio & Pontiroli, eredi]1697
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023534]
Boncinelli Francesco
Boncinelli Francesco - Del miglior modo di estrarre la testa del feto arrestatasi nell'utero dopo l'uscita o l'estrazione del tronco
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 260) {EVA 112 F5496}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80683]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Zardi, Luigi <interprete>; Ardizzoni, Santo <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Canzone, Rosa <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Chieregatti, Gaetano <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Brugnoli, Teresa <ballerino>; Acurz, Teresa <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Frontini, Giuseppe <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore
La testa riscaldata, farsa giocosa per musica, originale di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1799
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La testa riscaldata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319306]
Bonnafont
Bonnafont. Sulla trasmissione delle onde sonore a traverso le parti solide della testa, come mezzo per giudicare dei diversi gradi di sensibilità de' nervi acustici
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:gen., 1, fasc. 415, serie 4, vol. 3) {EVA 111 F2296}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70193]
Palazzo dei Ministeri, della Società Reale, e dell'Accademia delle Belle Arti a Londra, con tavola in testa di questo volume
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1828:A. 4, mag., 1, fasc. 47, serie 1, vol. 16) {EVA 116 F2640}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87750]
Della Volpe G. - Aristotele - Testa A.
Filosofia: Della Volpe G., Il principio di contraddizione e il concetto di sostanza prima in Aristotele (contributo a una critica dei principi logici) - A. Testa
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1939:mar., fasc. 3, vol. 10) {EVA 0AAE F21094}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368070]
Brown-Séquard
Brown-Séquard. Esperienze comprovanti che un semplice afflusso di sangue alla testa può essere susseguito da effetti simili a quelli della sezione del nervo gran simpatico
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:giu., 1, fasc. 444, serie 4, vol. 12) {EVA 111 F4940}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70886]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua sedente di real matrona di Porfido con testa, mani e piedi di bronzo, in cui si giudica esser stata rappresentata la Regina Cleopatra. Nel Palazzo Farnese
1704
Tavola XXXVI
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_036]
Lovera, G. <stampatore delle tavole>; Gioia, L. <incisore>; Bolobanovich, Emilio <disegnatore>; Gaggero, Antonio <incisore>
Piano della costa e degli ancoraggi adiacenti a Capo della Testa : rilievi eseguiti sotto la direzione del capitano di fregata G. B. Magnaghi ... 1879 / Ufficio Idrografico
Genova . Ufficio Idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1880
Prima del tit.: Tirreno-Sardegna ; Sul cartiglio posizioni geografiche e segni convenzionali ; A margine: n. 72
Titoli correlati:'collana:' [Carte costiere] ; 72
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856689]
Pull, Giulio <1814-1894>
La testa di Medusa : commedia in 5 atti : creata sulle tracce del celebre romanzo di Eugenio Sue I sette peccati capitali (La Lussuria / di Riccardo Castelvecchio
Milano : F. Sanvito1863
Titoli correlati:'collana:' Florilegio drammatico ; 454
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0028924]
De Benetti, Lino
Del Giudice, Luciana
Verde scuro, verde chiaro : l'ecologia politica : etica, sviluppo sostenibile e democrazia / Lino De Benetti ; dossier di interviste a Benvenuto, Caselli, Castellano, De Rita, Magli, Panebianco, Rubbia, Testa, Tornabuoni, Uckmar, Veltroni, a cura di Luciana del Giudice.
Genova : Le mani.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0252954]
As��n Palacios, Miguel
Tawfik, Younis; Rossi Testa, Roberto
Dante e l'islam : volume 1., L'escatologia islamica nella Divina Commedia; volume 2., Storia e critica di una polemica / Miguel As��n Palacios ; traduzione di Roberto Rossi Testa e Younis Tawfik
Milano : Nuova pratiche.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10434203]
Braschi, Giovanni Battista <1656-1736>
Testa, Carlo; Ansillioni
Memoriae Caesenates sacrae, et profanae per saecula distributae. Cum figuris Aeneis Malatestarum, aliorumque principum qui Caesenae dominati sunt, ac nonnuliorum civium illustrium. Auctore Joanne Baptista Braschio archiepiscopo Nisibeno. Opus Posthumum ... a Carolo Testa
Romae : typis Ansillioni prop�� ecclesiam regiam S. Jacobi.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028852]
Fabbroni, Adamo
Dell'ariete gutturato oss��a Di una singolarissima testa di quadrupede che si conserva sculta in marmo nero nella r. galleria d'antichit�� e belle arti di Firenze. Idee di Adamo Fabbroni ...
Firenze : per Gaetano Cambiagi stamp. granducale.1792
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009647]
destinatario: *Dieci della *libert�� e della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come M(agnifi)ci D(omi)ni alla c. 1r Niccol�� Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ) Ciriaco dei da Borgo San Sepolcro dei da Borgo San Sepolcro uomo d'a Palamidesi uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(se)r Criaco alla c. 1r Vincenzo daCortona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Vincentio da Cortona alla c. 1r Cristoforo Gagliardo, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Cristofano gagliardo alla c. 1r Giovanni Demitri, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giovanni demitri alla c. 1v David, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come David alla c. 1v Cesare daPistoia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Cesari alla c. 1r Giampaolo Manfroni condottiero di ventura ; 1442-1527, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come monfrone alla c. 1v Piero delMonte Santa Maria condottiero di ventura ; m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come piero dal monte alla c. 1v Ranuccio daMarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( Argegni; www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come il Conte alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/65
Lettera, 1497-02 ( La data non �� espressa; la lettera �� mutila, ma in testa alla carta di mano di Machiavelli �� scritto "febraio 1496", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 300x220.)
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "65", numero del documento all'interno della cassetta; in testa alla carta di mano di Machiavelli �� scritto "febraio 1496", sotto altre parole illeggibili perch��arzialmente erase; alla medesima carta timbro "Bibl...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 09/12/2008 12.14.28 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_65]
Ninni, Emilio
��L'��industria della pesca nel dopo-guerra / Emilio Ninni. - Roma :L'Italiana, 1918. - 40 p. ; 21 cm. - Estratto dalla rivista La Terra. - In testa al front.: Associazione per la difesa dell'agricoltura nazionale.
1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0483825]
Nibby, Antonio
Testa, Antonio <n. 1785>; Giuntotardi, Filippo Maria
Raccolta delle vedute pittoresche di Roma e de' suoi contorni. Volume primo, parte prima che contiene le vedute di Tivoli e delle sue vicinanze / incise da Filippo Naria Giuntotardi ed Antonio Testa ; illustrate dal prof. A. Nibby
In Roma : nella Stamperia di Filippo e Nicola De Romanis [De Romanis, Filippo & De Romanis, Nicola]1825
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196218]
Romani, Felice; Mercadante, Saverio [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Serafini, Giacomo [coreografo]
La testa di bronzo ossia La capanna solitaria : melodramma eroi-comico in due atti da rappresentarsi nel teatro di s.s.r.m. l'autunno dell'anno 1831 / [Testo di Felice Romani, musica di Saverio Mercadante]
Torino : presso O. Derossi, [1831]1831
Stemma sabaudo sul front ; A p. 5-6: scenografi ed altre responsabilità ; Nelle 12 p. finali contiene la descrizione del ballo: Elena e Serisca ; La pubblicazione non contiene partitura
Altri titoli:'variante del titolo:' La capanna solitaria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881949]