Risultati ricerca
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Coro della Radiotelevisione della Svizzera Italiana [interprete]; Orchestra della Radiotelevisione Svizzera Italiana [interprete]; Loehrer, Edwin [direttore d'orchestra]; Minetto, Maria [interprete]; Poggio, Mauro [interprete]; Roveda, Egidio [interprete]; Sgrizzi, Luciano [interprete]
Salmo 15. per contralto solo, violoncello obbligato e basso continuo : Signor, dall'empia gente
Torino : Nuova Era Records1997
Titolo uniforme: Salmi (Signor, dall'empia gente, 1724-1726)/Marcello, Benedetto. salmo. vlc
Fa parte di: Salmi concertati {IT-DDS0000045765000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045765000200]
Mercadante, Saverio
Settembrini , Luigi; Alighieri , Dante
A Dante | Inno popolare all'unisono | Per voci di Soprano, Contralto, Tenore e Basso | con accompagnamento a grande orchestra | Poesia di Luigi Settembrini | Musica di Saverio Mercadante
Napoli ; copia1863
Titolo uniforme: A Dante. Voce,Orchestra. re maggiore; V,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152165]
Jommelli, Niccolo
Metastasio , Pietro; Sigismondo , Giuseppe
La Passione di Gesu' | Oratorio a quattro voci | Musica | Del celebre Sig:r D.Nicola Jommelli | Interlocutori | Maddalena=Soprano Pietro=Tenore | Giovanni=Contralto Giuseppe=Basso
copia ; Giuseppe Sigismondo1790-1810
Titolo uniforme: La passione di Gesu' Cristo; S,A,T,B,Coro(S,A,T,B),vl1,vl2,ob1,ob2,cor1,cor2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161657]
Vivaldi, Antonio <1678-1741> [compositore]; Tartini, Giuseppe [compositore]
Constable, John <1934- > [direttore d'orchestra]; Bell, Joshua [interprete]; Academy of St.Martin in the Fields [interprete]
The four seasons : Concertos for Violin, Strings and Basso continuo, op. 8 nos. 1-4 / Antonio Vivaldi. Sonata in G Minor for Violin and Basso Continuo : Devil's Trill Sonata. Joshua Bell, violin. Academy of St. Martin in the Fields. John Constable, harpsichord
[USA] : BMG Sony Music2008
Titolo uniforme: Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 269. mi maggiore. La primavera. concerto. vl-solo, 2vl, vla, bc. op. 8 n. 1. mi maggiore. RV 269. La primavera. 1755c
Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 315. sol minore. L'estat...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0865179]
Graviller, Pietro
Verdi , Giuseppe; Boschetti , Amina; Graviller , Pietro
Variazione per Flauto ed Ottavino obbligato. | Sul motivo Caro nome nel Rigoletto | Composta e dedicata alla Esimia Artista la Signorina | D'Amina Boschetti da | Pietro Gravigle [!] | 9bre 1859
autografo, novembre 18591859
Titolo uniforme: Variazioni.Rigoletto di Verdi; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162016]
Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>
Billington, [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nell'Ines de' Castro Cantò Mad.a Billington | Scena ed aria | Agitato è in seno il core | Del Sig.r Francesco Bianchi | Con Violino Obbligato In S.Benedetto 1795
[1791-1800]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota autografa: B[iagi]o Q[uili]ci
Personaggi e interpreti: Ines: Billington, soprano
Titolo uniforme: Ines de castro. Agitato è in seno il core. S, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, fag, vla, vl-obbl, b. 1794
Altri titoli:'variante del titolo:' Agitato e in seno il core
'variante del titolo:' Misera che promisi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000076_2]
Zingarelli, Nicola Antonio
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Stazioni della via crucis a quattro voci | Concertate con l'organo obbligato | Musica del celebre sig. N[ico]lò Z[ingarel]li | Maestro di cappella al servizio della Vaticana
[1811-1840]1810-1840
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota autografa: Per uso di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Via Crucis. S, A, T, B, org
Comprende: Di lacrimose stille {IT\ICCU\MSM\0001749}
Stazione 1.a {IT\ICCU\MSM\0001750}
Stazione II {IT\ICCU\MSM\0001751}
Stazione III.a {IT\ICCU\MSM\0001752}
Stazione IV.a {IT\ICCU\MSM\0001753}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001747_1]
Mellini, Domenico
Discorso di Domenico Mellini nel quale si prova contra l'oppenione di alcuni non si potere artifizialmente ritrovare, ne dare ad un corpo composto di materia corrottibile un movimento, che sia continuo & perpetuo
In Fiorenza : appresso Bartolommeo Sermartelli, 1583.1583
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959166]
Seutter, Matthäus <il Vecchio ; 1658-1757>
Maiestas Austriaca sive Circul[us] Archi-Ducat[us] Austriae cum ceteris Augustissimae huic Domui per Germaniam continuo ferme tractu devotis Haerditariis Terris ob oculos posit per Matthaeum Seutterum ("Maiestas austriaca sive... Archiducatus Austriae...")
metà 18. sec.
Fa parte di: Carte geografiche varie del sec. XVIII ("Carte geografiche varie del sec. XVIII")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003540]
Rota, Gianjacopo : de
Otto, Jakob
��Il ��cristiano nel continuo esercizio della santa orazione o sia preghiere divote per tutti i d�� della settimana, feste solenni, ed altri giorni particolari dell'anno ... divise in tre parti: opera di Gianjacopo de Rota ...
Lindo : a spese di Jacopo Otto libraio.1751
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E047196]
Cataldi, Pietro Antonio
Euclides; Bonomi, Sebastiano
��I ��primi sei libri de gl'Elementi d'Euclide ridotti alla prattica da Pietro Antonio Cataldi lettore delle scienze mathematiche nello studio di Bologna. Doue si mostrano le inuentioni delle regole geometriche, & algebratiche necessarie, & di continuo vso ..
In Bologna : per Sebastiano Bonomi.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001379]
Cataldi, Pietro Antonio
Euclides; Bonomi, Sebastiano
��I ��tre libri settimo, ottauo, & nono de gli Elementi aritmetici d'Euclide ridotti alla pratica da Pietro Antonio Cataldi ... Doue si mostrano le inuentioni di molte regole aritmetiche, & altre necessarie, & di continuo vso. ..
In Bologna : per Sebastiano Bonomi.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001573]
Bardi, Marco Antonio <menz. 1563>
Luchino, Vincenzo
Tractatus de tempore vtili et continuo ad appellandum, & prosequendum: ac de continuatione dominij, & possessionis de una in alteram personam, nec non alijs continuationibus iudiciarijs M. Antonio Bardo ... auctore cum summarijs, et indice locupletissimo
Venetijs : Vincentius Luchinus excudebat.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE003424]
Cataldi, Pietro Antonio <m. 1626>; Euclides
I primi sei libri de gl'Elementi d'Euclide ridotti alla prattica da Pietro Antonio Cataldi lettore delle scienze mathematiche nello studio di Bologna. Doue si mostrano le inuentioni delle regole geometriche, & algebratiche necessarie, & di continuo uso
In Bologna : per Sebastiano Bonomi1620
Precede il tit. motto: Aurum probatur igne, & ingenium mathematicis; sul recto della carta di guardia ex libris a matita di Vincenzo Viviani "W"
Impronta: i.re sivn tail diTr (3) 1620 (R); segn.: π² ✝² A-2Z², ²2A-2Y²;
Provenienza: Viviani, Vincenzo 1622-1703
'Legato con:' I tre libri settimo, ottauo, nono de gli Elementi aritmetici d'Euclide ridotti alla pratica da Pietro Antonio Cataldi ... Doue si mostrano le inuentioni di molte regole aritmetiche, altre necessarie, di continuo uso {UFIE001573}
'Legato con:' Decimo libro de gl'Elementi d'Euclide ridotto alla prattica, di Pietro Antonio Cataldi. Doue si mostrano le inuentione, et regole d'operare nelle quantita irrationali, come sono li binomij, residui, radici legate, altre {UFIE000958}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE001379]
Cataldi, Pietro Antonio m. 1626; Euclides
I tre libri settimo, ottauo, nono de gli Elementi aritmetici d'Euclide ridotti alla pratica da Pietro Antonio Cataldi ... Doue si mostrano le inuentioni di molte regole aritmetiche, altre necessarie, di continuo uso
In Bologna : per Sebastiano Bonomi1621
Precede il tit. motto: Tolle numerum in rebus omnibus, omnia pereunt; sul recto della carta di guardia ex libris ms. matita di Vincenzo Viviani W
Impronta: i.re lio. C,al paqu (3) 1621 (R); segnatura: π² A-2C2
Provenienza: Viviani, Vincenzo 1622-1703
'Legato con:' I primi sei libri de gl'Elementi d'Euclide ridotti alla prattica da Pietro Antonio Cataldi lettore delle scienze mathematiche nello studio di Bologna. Doue si mostrano le inuentioni delle regole geometriche, algebratiche necessarie, ...
'Legato con:' Decimo libro de gl'Elementi d'Euclide ridotto alla prattica, di Pietro Antonio Cataldi. Doue si mostrano le inuentione, et regole d'operare nelle quantita irrationali, come sono li binomij, residui, radici legate, altre {UFIE000958}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE001573]
Mercadante, Saverio
Settembrini , Luigi
A Dante | Inno popolare all'unisono | per voci di Soprano, Contralto, Tenore e Basso | Con accompagnamento a grand'Orchestra | Poesia di Luigi Settembrini | Musica di Saverio Mercadante | Napoli aprile 1863
Napoli ; autografo1863
Titolo uniforme: Inno a Dante; V,ott,fl1,fl2,ob,cl,fag,cor,tr,trb,of,timp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151269]
Mercadante, Saverio
Settembrini , Luigi
A Dante | Inno popolare all'unisono | per voci di Soprano, Contralto, Tenore e Basso | con accompagnamento a grand'Orchestra | Poesia di Luigi Settembrini | Musica di Saverio Mercadante | Napoli aprile 1863
Napoli ; autografo1863
Titolo uniforme: Inno a Dante; V,ott,fl1,fl2,ob,cl,fag,cor,tr,trb,of,timp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151270]
Haydn, Franz Joseph 1732-1809
Labrano, Gregorio 19/t-19/t
Le Sette parole / Di Giuseppe Hayden precedute dall'Introduzione e terminate col Terremoto / Per Soprano, Contralto, Tenore, e Basso, coll'accompagnamento di due Violini, Viola, Violoncello e Piano Forte / Ridotte per eseguirsi in Cam [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/201890-1910
Titolo uniforme: pellegrini al sepolcro di Nostro Signore . Compagni, eccoci giunti . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143401]
Basili, Andrea 1705-1777
Quilici famiglia [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano conte ; 1838-1914 [donatore]
Salve Regina a 4 Voci, in Canone Duplicato in | Subdiapente il Contralto col Soprano, ed in subdiapente il Basso | col Tenore, Opera d'ingegno di Andrea Basili Celebre | Maestro di Capella (!) della Basilica della Madonna di Loreto
fine XVIII secolo1770-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Salve regina. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale o Organo. sol maggiore. S, A, T, B, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve Regina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000976_2]
Mercadante, Saverio
Inno all'Armonia | Pezzo concertato per voci di Soprano, Contralto, Tenore e | Basso, con accompagnamento di grande Orchestra | espressamente composto in occasione del primo Congresso | Musicale, tenuto in Napoli il Settembre del 1864
Napoli1804
Titolo uniforme: Inno all'Armonia. Coro a 5 voci,Orchestra; Coro(S,S,T,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,arp1,arp2,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151243]
Barberio, Giovanni Battista
Billy, Nicola 1. ; sec. 17.-18.; Vannacci, Giuseppe
Vita, virtu, grandezze, e portenti dell'inuitto, e gloriosissimo b. Giouanni di Capistrano ... Con irrefragabili testimonianze de sommi pontefici ... Nuouamente con accuratezza maggiore raccolte dall'istesso sempre pi�� obbligato cliente Gio. Battista Barberio romano: alla santita di nostro signore papa Alessandro 8. Ottobono
In Roma : nella stamperia di Giuseppe Vannacci.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E027852]

