Risultati ricerca
Berliner Philharmoniker [interprete]; Stockholm Chamber Choir [interprete]; Swedish Radio Choir [interprete]; Auger, Arleen <1939-1993> [interprete]
Stabat Mater
London : EMI Records2000
Personaggi e interpreti: soprano ; Auger, Arleen
Titolo uniforme: Stabat Mater (1897)/Verdi, Giuseppe. Coro,orch
Fa parte di: Quattro pezzi sacri {IT-DDS0000046328000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000046328000200]
Note storiche: Succhioni; Come nacque lo "Stabat Mater"; Carlo emanuele III
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1910:gen., 16, fasc. 3, vol. 3) {EVA 0AAG F20557}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A355728]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Durazzo, Giuseppe Maria [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Stabat Mater à Due / Voci, Soprano e Contr'Alto / del Sig: Gio: Batta: Pergolesi / Cembalo
s.l. : copia, prima metà 18.1726-1750
Carte 1, 83 vuote. Sotto il titolo di mano e inchiostri diversi Giuseppe M.a Durazzo. I. Reichel.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_47]
Ensemble Discantus
Lesne, Brigitte [direttore d'orchestra]
Eya Mater : Chant gregorien : Polyphonies des 11.-12. siecles / Discantus ; Brigitte Lesne, direction
Paris : OPUS 1111995
Comprende: Alleluia - Ave Maria {IT-DDS0000010334000100}
Beata mater {IT-DDS0000010334000200}
Lectio libri Sapientae {IT-DDS0000010334000300}
O dos novum - Salvator noster {IT-DDS0000010334000400}
Vox in Rama {IT-DDS0000010334000500}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010334000000]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1779 | Planctus B[eatae] Mariae | Stabat Mater | a P[asquale] A[ntonio] Soffi | Dolor. Reg[inae] in osseq
autografo1779
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Stabat Mater
Titolo uniforme: Stabat Mater. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. re minore. S, A, T, B, bc. 1779
Altri titoli:'variante del titolo:' Stabat Mater dolorosa
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001687_1]
Rossini, Gioachino
Stabat mater : pour deux soprani, tenore et basso / par G. Rossini ; avec accompag. de piano par T. Labarre
Mayence ; chez les fils de B. Schott1842
Titolo uniforme: Stabat mater
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URB0633245]
Pergolesi, Giovanni Battista
Abbado, Claudio [direttore d'orchestra]; Kleiter, Julia [interprete]; Harnisch, Rachel [interprete]; Carmignola, Giuliano [interprete]; Mingardo, Sara [interprete]; Orchestra Mozart [interprete]
Stabat Mater ; Violin concerto ; Salve regina in C minor / Pergolesi ; Orchestra Mozart ; Claudio Abbado [conductor] ; [Rachel Harnisch, soprano; Sara Mingardo, contralto; Giuliano Carmignola, violin ; Julia Kleiter, soprano]
Hamburg : Deutsche Grammophon2009
Titolo uniforme: Stabat Mater. Soprano, Contralto, Orchestra di archi. P 77. fa minore. sequenza. S, A, vl1, vl2, vla, bc. fa minore. P 77. 1736
SALVE REGINA, ANTIFONA. Soprano, Archi, Basso continuo. do minore. antifona. vl1, S1, vl2, vla1, bc....
Titoli correlati:'collana:' Archiv Produktion
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD1585737]
Parisi, Filippo<sec. 19.>
Tantum Ergo | a due voci | Sui motivi dello Stabat Mater | del | M.o Pergolesi | dal M.o Filippo Parisi | 1. Violino
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore,Basso,2 Violini,Violoncello,Contrabbasso. do maggiore; T,B,vl1,vl2,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394615]
Bonfichi, Paolo <1769-1840>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Stabat Mater dolorosa | a 2.Tenori e Basso | di Fr. Paulo Bonfichi | Servita | 1795 | Ed in fine il Christus factus est obediens
1795
Sul frontespizio: 1820 / ad uso di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Stabat mater. Tenore, Tenore, Basso. fa maggiore. T, T, B
Altri titoli:'variante del titolo:' Stabat Mater dolorosa
Comprende: Christus a 2 Tenori, e Basso {IT\ICCU\MSM\0000996}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000995_1]
Bonacci, Francesco
Via Crucis | L'Orme Sanguigne. | E viva la Croce | Stabat Mater dolorosa | Posta in Concerto | Dal Sig.r Francesco Bonacci | L'anno 1794.
copia di vari copisti, [1761-1790]1760-1790
Carte: voll. II, III, IV: cc. 10v, 30v, 38 sono vuote; vol. I: cc. 10v, 30v, 37 vuote; voll. I e IV: c. 1 bianca; vol. I: 35a carta numerata "34A"; voll. II e IV, in alto a destra cartulazione originale poco visibile. Carte di guardia di restauro. Ti...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Via crucis {IT\ICCU\MSM\0014172}
Croce evviva {IT\ICCU\MSM\0014173}
Stabat mater {IT\ICCU\MSM\0014174}
Via crucis {IT\ICCU\MSM\0014175}
Evviva la Croce {IT\ICCU\MSM\0014176}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014171]
Massimiliano Giuseppe di Baviera
Vopato, Joan; Laurentis, Francesco : de [illustratore]; Giordano, Filippo [donatore]
Lo Stabat mater messo in musica da Massimiliano Giuseppe elettore di Baviera ... / scolpito da Cristofaro Dall'Acqua patrizio vicentino ; [musica di] J. K. Maximilian
[S.l. : Incarico di stampa a Giuseppe Clemente dall'Aoaco, circa 1766]1766
Nel Viol. 1° Incarico di stampa a Giuseppe Clemente dall'Aosco, Monaco 4 V 1766, antiporta fig. dis. da Fran. de Laurentis e inc. da Joan Volpato
Parte di vl2 (13 p) ; Parte di vl1 (13 p) ; Parte di contralto (6 p) ; Parte di ob1(3 p) ; Parte di fl1 (2 p) ; Parti di fag1, fag2, b (1, 1, 11 p) ; Parte di tenore (5 p) ; Parte di vla (10 p) ; Parte di ob2 (3 p) ; Parte di basso (5 p) ; Parte di f...
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0156612]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Gamberini, Francesco
Stabat Mater dolorosa/ A due voci Canto ed Alto/ Con Violini Viola, e Basso/ Del Sig.r Gio. Batta Pergolesi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Stabat Mater . 1736 . S, A, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Stabat mater dolorosa
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085625]
Iacopone : da Todi
Buzzolla, Antonio <interprete>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Facchini, Ferdinando <interprete>; Centis, Luigi <interprete>; Tona, Giuseppe <interprete>; Parietti, Pietro <interprete>; Zecchini, Amalia <interprete>; Monti, Raffaele <interprete>; Ragusin, Carlotta <interprete>; Giacomini, Marco <interprete>; Zecchini, Fortunato <cantante>, interprete; Bellini, Andrea <interprete>; Barozzi Beltrami, Elisa <19/t-19/t>, interprete; Salani, Gaetano <cantante>, interprete; Perotti, Giovanni Agostino <1769-1855>, interprete; Callegari, Antonio <interprete>; Chaven, Marietta <interprete>; Agostini, Luigia <interprete>; Irè, Contarina <interprete>; Bazzani, Marietta <interprete>; Maurandi, Fanny <interprete>; Mazorin, Michele <interprete>; Pascolato, Michele <interprete>; Pittaro, Luigi <interprete>; De Polignol, Giuseppe <interprete>; Bucco, Luigi <interprete>; Giusti, Giuseppe <cantante>, interprete; Vianello, Antonio <interprete>; Toresella, Antonio <interprete>; Kunert, Francesco <interprete>; Leth, Maestro <interprete>; Meneghini, Alessandro <interprete>; Falesello, Vincenzo <interprete>; Tedeschi, Salvatore <interprete>; Calegari, Antonio <1757-1828>, compositore; Fanna, Antonio <1793-1845>, interprete; Gallo, Antonio <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Stabat Mater colla versione italiana da darsi nel Gran Teatro La Fenice la sera del 26 giugno 1842. Searata a beneficio degli asili infantili di carità in Venezia
Venezia : Giuseppe Molinari Tipografo [Molinari, Giuseppe]1842
testo di Jacopone da Todi, musica di A. Callegari ; A p. 3-5: responsabilità e coristi
Titolo uniforme: Stabat mater
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317648]
Parisi, Filippo<sec. 19.>
Tantum ergo | a due voci | Sopra motivi dello Stabat Mater del M.o Pergolesi | composto | e dedicato alla congregazione dei Dottori | diretta dai Padri dell'Oratorio | dal Maestro Filippo Parisi | marzo 1858
[Napoli] ; Copia1858
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore,Basso,2 Violini,Violoncello,Contrabbasso. sol maggiore; T,B,vl1,vl2,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394613]
Bossi, Costante Adolfo <1876-1953>
Coro della Cappella del Duomo di Milano [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Perosi, Marziano <1875-1959> [direttore d'orchestra]
Alma Redemptoris Mater : Antifona : canto sacro a 4 voci dispari / Gius. Ant. Bernabei. Resurrexi : Liturgia ambrosiana : canto sacro a 4 voci dispari / Marziano Perosi ; acc. d'organo: M.o Adolfo Bossi
Milano : GRAMMOFONO, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: organo ; Bossi, Costante Adolfo
Comprende: Alma Redemptoris Mater {IT-DDS0000019293000100}
Resurrexi {IT-DDS0000019293000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000019293000000]
Zoilo, Annibale <ca. 1537-1592>
beata mater
Roma, [1591-1600]1590-1600
I primi versetto sono uguali a quelli dell'Antifona "Beata Mater"
Titolo uniforme: beata mater. mottetto
Incipit: Beata Mater et intacta virgo
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0017184}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017191]
Gentilomo, Giacomo [regista]; Euro International Films [produttore]
Mater dolorosa
[S.l.] : E.I.A., [1943] ; Terni : Alterocca1943-1944
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Anneliese Uhlig, Mariella Lotti, Claudio Gora, e del regista Giacomo Gentilomo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0507489]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Mater deor[um] mater Syriae D.S.
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes... Cette partie comprend le tome primiere d'Arabie, Terre Sainte, Natolie & Assyrie
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0023079]
Blaeu, Joan
Bononia docet mater studiorum
1663
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026571]
John Dunstaple; Leonel Power
Salve regina mater misericordie
1453-1456
3 voci
Con tropo Virgo Mater. Copiato dallo scriba D, non da Wiser
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377296]
Salve regina mater misericordie
1453-1456
3 voci
Con tropo "Virgo mater ecclesie / Virgo clemens / Funde preces" alle cc. 306v-307r
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377243]

