Risultati ricerca
Compagnia Columbia e Martinelli
Crivelli [autore]; Frati [autore]
Topolino dottore
Italia : COLUMBIA1900-1959
Fa parte di: Topolino e lo sfregiato {IT-DDS0000049155000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049155000200]
Mellauro, Francesco
Brea, Pietro; Valla, Lorenzo
La Vita, morte, e miracoli del glorioso confessore San Filippo d'Argirione. Tradotta de versi latini in lingua volgare, per commodo de tutti i deuoti, dall'istesso d. Francesco Mellauro, dottore nella sacra teologia
In Messina : nella stamperia di Pietro Brea : per Lorenzo Valla, 16051605
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:RMLE023851]
Crispolti, Cesare <1563-1608>
Idea dello scolare che versa negli studi, affine di prendere il grado di dottorato. Del signor Cesare Crispolti perugino canonico, et dottore, academico Insenstato. ... All'illustriss. ... cardinale San Cesareo
In Perugia : per Vincentio Colombara1604
Stemma del dedicatario sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE029262]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Eugenio : di Savoia <principe> [dedicatario]; Martinazzi, Giovanni [dedicante]; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743> [scenografo]; Fioré, Andrea Stefano [compositore]; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo [editore]
La Svanvita, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...], opera del dottore Pietro Pariati da Reggio / [musica di Andrea Fiore]
In Milano : nella R.D.C., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore Reg. Cam., [1707] - [12], 80 [4] p. ; 12° [Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1707
3 atti ; Libretto di P. Pariati ; A p. [3-4]: dedica di G. Martinazzi ; A p. [5-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene e responsabilità ; Segnatura: [pigreco]6 A-B12 C18 ; Bianche le carte [pigreco]1 e C17,18.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0318235]
Salvi, Antonio ; <1664-1724>
Moro, Elisabetta ; <sec. 18.> [Interprete]; Priori, Maddalena [Interprete]; Bianchi, Barbara ; <sec. 18.> [Interprete]; Coralli, Anna <cantante> [Interprete]; Costa, Andrea <cantante> [Interprete]; Gasparini, Michelangelo ; <1670c-1732c> [Compositore]; Buonarrigo, Carlo [Editore]
Arsace, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Piazza in Vicenza. Il carnovale dell'anno 1731. Del dottore Antonio Salvi fiorentino. Consagrato a sua eccellenza Alessandro Zeno capitanio e vice podestà
Venezia : Carlo Buonarrigo Venezia ; Buonarrigo, Carlo1731
Riferimenti: Sartori 2857; Corago ; 3 atti ; Musica di Michelangelo Gasparrini ; Segnatura: A-B¹².
Titolo uniforme: Arsace. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054518]
Zulatti, Giovanni Francesco
Della forza della musica nelle passioni, nei costumi, e nelle malattie, e dell'uso medico del ballo discorso del dottore Gio. Francesco Zulatti di Cefalonia letto in una nobile adunanza
In Venezia ; appresso Lorenzo Baseggio1787
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\UBOE\\029981]
Capano, Francesco Antonio
Memorie alla posterità delli gloriosi e costanti confessori di Giesu Christo, che patirono martirio nella città d'Otranto l'anno 1480 raccolti da vari autori impressi, e manoscritti, per il dottore Francesco Antonio Capano ..
In Lecce : appresso Pietro Micheli1670
Cfr.: G. Scrimieri, Annali di Pietro Micheli, 1976, pp. 183-185 ; Sul front. dedica all'arcivescovo di Brindisi, Francesco D'Estrada ; Cors. ; rom ; A c. O4r aquila bicipite coronata xil ; Iniziali e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE011432]
Raho, Vincenzo
La Salandra, Sergio
Ipotiposi di una otite patogenia terapia scritta dal dottore in medicina Vincenzo Raho vice -protomedico del distretto di San Severo con alcune osservazioni alla storia di Sergio La Salandra ...
Napoli : dalla Tipografia di Raffaele Manzi [Manzi, Raffaele]1824
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE016345]
Mosenthal, Salomon Hermann von <1821-1877>; Nicolai, Carl Otto Ehrenfried <1810-1849>
Marchesi, Salvatore de C. <1822-1908>, traduttore
Le vispe Commari di Winsor | Opera Comico=Fantastica | in 3 atti | Ridotta dalla commedia dello stesso nome di W: Schakespear | dal | Dottore S: H: Mosenthal | Tradotta in italiano dall'originale tedesco | da | Salvatore de C: Marchesi | Musica | di | otto Nicolai
s.l. : s.n.1849-1889
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00142]
Gatta, Costantino <1673-1741>
La Lucania illustrata per la miracolosa resudazione dall'antica effigie del glorioso principe. S. Michele Arcangiolo nel tempio, eretto su un monte della citta di Sala. Ragguaglio topografico-istorico del dottore Costantino Gatta ...
In Napoli : per Antonio Abri [Napoli ; Abri, Antonio]1723
Omesso nella segnatura il fasc. N4 ; Errata a c. b6 ; Iniziali xil ; Il fasc. X4 contiene: Annotazioni del medesimo autore alla presente opera ; Dedica a D. Carlo Francesco Givocoli ; Var. B: Dedica a D. Giuseppe Di Stefano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE011683]
Sessa, Fabrizio <sec. 17.>
Geologia del dottore sig. don Fabrizio Sessa, professore della sacra teologia, filosofia naturale, e delle matematiche. Nella quale si spiega che la Terra, e non le stelle influisca ne' suoi corpi terrestri
In Roma : per il Mancini1687
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE031203]
Nannoni, Lorenzo; Santerelli, Giovanni Battista Gereme; Carboni, Matteo <sec. 18. 2. metà>
3: Trattato d'ostetricia di Lorenzo Nannoni pubblico lettore d'instituzioni chirurgiche ... Aumentata dall'autore, e riprodotta alla luce per la seconda volta dal dottore Giovanni Gereme Santerelli di Forli ...
In Pisa : nella stamperia di Francesco Pieraccini1794
Fa parte di: Trattato delle materie chirurgiche, e delle operazioni loro respettive di Lorenzo Nannoni …
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:USME024223]
Zulatti, Giovanni Francesco
Vanautgaerden, Pieter [Dedicatario]; Bonamici, Diomede ; <1823-1912> [Possessore precedente]; Baseggio, Lorenzo [Editore]
Della forza della musica nelle passioni, nei costumi, e nelle malattie, e dell'uso medico del ballo discorso del dottore Gio. Francesco Zulatti di Cefalonia, letto in una nobile adunanza
In Venezia : appresso Lorenzo Baseggio Venezia ; Baseggio, Lorenzo1787
1 esemplare; sulla copertina ex libris della Biblioteca Dr. Bonamici, Livorno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE029981]
Lampugnani, Luigi
Riservato manuscritto del dottore Luigi Lampugnani notajo in Milano della famiglia sua e di altre citate che derivano dagli antichi eroi Greci e Romani ... con breve storia in proposito anche dell'origine dello stemma gentilizio coll'origine di Milano ..
Milano : tipografia d'Omobono Manini [Manini, Omobono]1830
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046404]
Durini, Carlo Francesco <conte di Monza>; Carminati de Brambilla, Gerardo <fl. 1751>
Poesie umiliate a sua eccellenza reverendissima monsignore don Carlo Francesco Durini ... in occasione delle felicissime nozze del signor don Giacopo Durini ... colla signora donna Marianna Ruffini ... dal dottore Gerardo Carminati de' Brambilla monzese
In Milano : nella Regia Ducal Corte, per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale ; [Milano : Giuseppe Richino Malatesta! [Malatesta, Giuseppe Richino]1751
Ill. calcogr. con veduta di Monza ; Iniz. e fregi xilogr
Altri titoli:'variante del titolo:' Poesie umiliate a sua eccellenza reverendissima monsignore don Carlo Francesco Durini ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E089339_VV.03-0077-05]
Rimembranze delle principali cose attinenti alla medicina, alla chirurgia ed alle scienze accessorie, trattate nel IV Congresso degli Scienziati italiani riuniti in Padova nel settembre 1842; dirette al signor dottore G. R. *** Scudiere etc.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:dic., 1, fasc. 312, serie 3, vol. 8) {EVA 111 F4806}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67602]
Zucchi Carlo - Ranzoli Alessandro - Bossi A.
Prontuario di farmacia, coll'aggiunta di nozioni di chimica legale e di chimica, e della raccolta delle leggi vigenti nel regno Lombardo-Veneto sull'esercizio farmaceutico: per cura del dottore Carlo Zucchi e del farmacista Alessandro Ranzoli: di A
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1855:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 20) {EVA 131 F3812}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115153]
Dossena - Patellani Luigi
Cenni di storia naturale ed igiene qual appendice al fascicolo II dell' Abbozzo per un trattato di anatomia e fisiologia veterinaria; del dottore in medicina e zoojatria Luigi Patellani (Dossena)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 5) {EVA 126 F3297}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103850]
Polidoro, Valerio <sec. 16.-17>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le religiose memorie scritte dal r. padre Valerio Polidoro padouano, conuentuale di San Francesco, dottore della sacra theologia, nelle quali si tratta della chiesa del glorioso S. Antonio confessore da Padoua. Con tre tauole copiosissime nel fine dell'opera
In Venetia : appresso Paolo Meietto [Venezia ; Meietti, Paolo]1590
Segnatura: a-b A-Z 2A 2B; corsivo, romano; ritr.di Sisto V sul v. del frontespizio, di S. Antonio da Padova a c. b4r; stemma del dedicatario Sisto V sul frontespizio
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE013382]
Ferrario, Giulio
Castellini, G; Landriani, Paolo; Patte, Pierre <1723-1814>; Zancon, Gaetano; Raineri, Vittore <sec. 19> [incisore]; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Storia e descrizione de' principali teatri antichi e moderni corredata di tavole col Saggio sull'architettura teatrale di m.r Patte illustrato con erudite osservazioni del chiarissimo architetto e pittore scenico Paolo Landriani per cura del dottore Giulio Ferrario
Milano : dalla tipografia del dottor Giulio Ferrario contrada del Bocchetto n. 2465 [Ferrario, Giulio]1830
La carta di tavola litografica [I] della prima sequenza in alcuni esemplarisottoscritta "V. Raineri fece", in altri "G. Zancon inci"; le carte di tav. calcografiche II-III "G. Castellini f.". - Le carte di tavola della terza sequenza segnate: "A-F". ...
1 v
Titoli correlati:'pubblicato con:' Saggio sull'architettura teatrale ossia della struttura piu' vantaggiosa per una sala da spettacoli relativamente ai principj dell'ottica e della scienza della musica ... del signor Patte .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMSE001807]
Ferrario Antonio
Elementi di scienze naturali e d'igiene ad uso delle scuole normali, magistrali, tecniche e popolari, esposti secondo il ministeriale programma 13 ottobre 1867, per cura del dottore Antonio Ferrario
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 49) {EVA 131 F5340}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A120823]