Risultati ricerca
Complesso M. Buttice' caratteristico
Buttice', M. [autore]
Maravigliosa
Italia : RCA1900-1959
Fa parte di: Rosa bianca {IT-DDS0000049186000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049186000200]
Complesso M. Buttice' caratteristico
Rosa bianca ; Maravigliosa / Matteo Buttice' e il suo complesso caratteristico
Italia : RCA1900-1959
Comprende: Rosa bianca {IT-DDS0000049186000100}
Maravigliosa {IT-DDS0000049186000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049186000000]
Veer, Gerrit : de
Ritratto della maravigliosa battaglia fatta con un ferocissimo orso da due barche piene di uomini...
1599
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029131]
Zannier, Italo
��L'��occhio della fotografia : protagonisti, tecniche e stili dell'invenzione maravigliosa / Italo Zannier
Roma : Carocci.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0400909]
Coronelli, Vincenzo
Rappresentazione della historia maravigliosa della divina traslatione della casa di Loreto portata da gli angeli dall'oriente in occidente ("rappresentazione della HISTORIA MARAVIGLIOSA DELLA DIVINA TRASLATIONE DELLA CASA DI LORETO PORTATA DA GLI ANGELI DALL'ORIENTE IN OCCIDENTE")
Fa parte di: Sacro Pellegrinaggio ("frontespizio tipografico SACRO PELLEGRINAGGIO / ALLI / CELEBRI, E DIVOTI SANTUARJ / DI / LORETO, ASSISI, / Ed altri, che s'incontrano nel loro Viaggio, / DE' QUALI LEGGONSI / L'Origine, le Singolarità, e le Indulgenze, che vi s'acquistano / nel visitarli, il modo di ottennerle, le Reliquie, che / li arricchiscono, ed i Tesori, che vi possedono. / DESCRITTO, E DELINEATO / CON MOLTE FIGURE. / Per sua Divozione, e per promoverla negli altri / A maggiore gloria di DIO, / DA FRA VINCENZIO CORONELLI / GIUNIORE. / De' Minori Conventuali di San Francesco; / CONSACRATO / ALLA SANTITA' DI N.S. PAPA / CLEMENTE XI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011057]
Generali, Pietro <1773-1832>
Tottola, Leone Andrea <sec. 18.-19.>
Teatro Nuovo / La Festa maravigliosa / Musica / Del Sig.r D.n Pietro Generali / Atto P.mo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: festa maravigliosa . 1821c . 4S, T, 3B, Coro(T, T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Presto a Titta i maccheroni lesso e fritto a ser Fabrizio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165974]
Tottola, Andrea Leone <-1831>; Generali, Pietro <1773-1832>
La Testa maravigliosa | Dramma per Musica | da rappresentarsi | nel R. Teatro del Fondo | Nella primavera del corrente | Anno 1822 | Napoli | Dalla Tipografia Flautina | 1822
Napoli : Tipografia Flautina1822
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00131]
Pedrignani, Girolamo
Bernini, Gian Lorenzo [inventore]
Obelisco Panfilio eretto dalla santita di N S Papa Innocentio 10. in piazza Navona sopra la nobilssima et maravigliosa fontana inventione et opera del cavalier Gio. Lorenzo Bernino scoperta li 12 Givgnio anno 1651. Patre Orientale / Hieron. Pedrignanus Foroliu. Sculpsit
[Roma] : Gio. Batt.a Rossi Milanese in Nauona, [1651] [De Rossi, Giovanni Battista]1651
Veduta dei quattro lati dell'obelisco di piazza Navona con iscrizioni esplicative in latino. Titolo in alto al centro racchiuso in un drappo. Indicazioni dell'incisore in basso a sinistra e dell'editore in basso al centro. Il monumento è stampato in ...
Numeri romani nel titolo ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio.
Precedente inventario 7752; stampa rifilata e rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0767799]
Bartoli, Pietro Sante <1635-1700>
Giulio : Romano
Giove che fulmina li Giganti : rappresentato in pittura da Giulio Romano con arte maravigliosa in Mantova nel Palazzo Ducale del T. e disegnato et intagliato da Pietro Santi Bartoli ...
In Roma : Domenico de Rossi [De Rossi, Domenico]1600-1699
Serie di 9 stampe, parzialmente numerate, con il frontespizio nel quale è presente la dedica a Paolo Alessandro Maffei - Bibliografia da Giulio Romano pinxit et delineavit, Roma 1993, n. 263-271, p. 271-277 ; Stampe raffiguranti Giove e i Giganti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205233]
Piccolomini, Alessandro
Della sfera del mondo libri quattro in lingua toscana : i quali non per via di traduttione ne à qual sivoglia particolare scrittore obligati, ma parte da i migliori raccogliendo e parte di nuovo producendo, contengono in se tutto quel ch'intorno à tal materia si possa desiderare, ridotti à tanta agevolezza & à così facil modo di mostrare che qual si voglia poco essercitato ne gli studii di mathematica potrà agevolissimamente & con prestezza intenderne il tutto ; Delle stelle fisse libro uno con le sue figure e con le sue tavole : dove con maravigliosa agevolezza potrà ciascheduno conoscere qualunque stella de le XLVIII imagini del cielo stellato e le favole loro integramente & sapere in ogni tempo de l'anno à qual si voglia hora di notte in che parte del cielo si truovino non solo le dette imagini, ma qualunque stella di quelle
In Venetia : appresso Nicolò Beuilacqua, 1561.1561
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300149]

