Risultati ricerca
Pellitteri, Leonida
Complesso Santonocito [interprete]; Santonocito [autore]
Passeggiando per Siracusa
Italia : CETRA1930-1959
Fa parte di: Tarantella felice {IT-DDS0000049398000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049398000200]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Leopoldo <principe di Baviera>; Fabbricatore, Gennaro
Vinclinda / Melodramma in un Atto / Musica / Del Maestro P.Raimondi / Maestro di Camera / di S.A.R. il Principe D.Leopoldo / Conte di Siracusa / L'anno / 1837 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18371837
Titolo uniforme: VINCLINDA . 2S, T, 2B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, cbs, timp, gc, vl1, vl2, vla, b, banda
Incipit: non udiste
Di bellica tromba lieto squillo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154232]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Sapio, Giuseppe <nd*1851p>
Isabella degli Abenanti / Melodramma Tragico / Posto in musica da Pietro Raimondi / Maestro di Camera di S.A.R. il Principe D. Leopoldo / Conte di Siracusa [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: ISABELLA DEGLI ABENANTI . 1836c . 2S, 2T, 3B, Coro(2S, 2T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, cbs, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: e qui solleciti il primo albor ne accoglie
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166016]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Boretti, Giovanni Antonio
Marcello in Siracusa, drama per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro de' Signori Formagliari l'anno 1672. Dedicato all'illustriss. e reverendiss. monsig. Francesco Giudici [...]
In Bologna : Per Antonio Pisarri [Bologna ; Pisarri, Antonio], [1672]1672
Testo di M. Noris e musica di G.A. Boretti (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica ; Alle pp. 6-7: Argomento ; A p. 8: Interlocutori ; Alle pp. 9-10: Scene ; Alle pp. 11-14: Introduttione all'Opera ; 1. rappr.: Venezia, Teatr...
Titolo uniforme: Marcello in Siracusa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320871]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Lamoraldo, Claudio <principe di Ligne>, dedicatario; Lunati, Antonio <dedicante>
Marcello in Siracusa, drama per musica dedicata e cantata all'Ecc.mo Sig.re il Sig. Claudio Lamoraldo, principe di Ligne [...]
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1676]1676
Libretto di M. Noris ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di Antonio Lunati ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: interlocutori e scene
Titolo uniforme: Marcello in Siracusa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318196]
Caraci G.
Geografia: Consiglio Prov. dell'Economia di Trento, Aspetti dell'economia del Trentino; Consiglio Provinciale dell'Economia di Siracusa, L'Economia della Prov. di Siracusa; Consiglio ed Ufficio Prov. dell'Economia di Macerata, Notizie e dati statistici sulla economia provinciale durante l'anno 1929 - VII; Consiglio provinciale dell'economia di Catanzaro, L'economia della provincia di Catanzaro nell'anno 1929.
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:giu., fasc. 6, vol. 6) {EVA 0AAE F21055}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367252]
Buonanni, Giacomo
Carrera, Pietro <1573-1647>; Brea, Pietro
Dell'antica Siracusa illustrata di D. Giacomo Bonanni, e Colonna duca di Montalbano libri due. Nel primo si discorre de' luoghi della citt��, nell'altro de gli huomini celebri di essa. Si spiegano diuerse notitie all'antichit�� pertinenti
In Messina : appresso Pietro Brea.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE010089]
Buonanni, Giacomo
Ciche, Francesco; Aiccardo, Giovanni Battista
��1: ��Volume primo che contiene i due libri della Siracusa illustrata da D. Giacomo Bonanni, e Colonna, duca di Montalbano, nel primo de' quali si discorre de' luoghi della citta, e nel secondo degli uomini celebri di essa.
In Palermo : nella stamperia di D. Gio. Aiccardo.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E041765]
Cherubini, Filippo
Cronologia dell'antichissima, e nobilissima famiglia de' Gaetani di Firenze che �� la medesima di Pisa, di Napoli, di Roma, di Anagni, di Gaeta, di Siracusa, e di Palermo composta dal sig. Filippo Cherubini cittadino fiorentino ...
In Firenze : nella stamperia di Michele Nestenus.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020412]
Casolini, Luigi
Orazione accademica recitata nell'adunanza de' pastori aretusei tenuta in Siracusa il dì 19 giugno 1792 in lode di monsignor Corrado M. Deodato Moncada vescovo di Catania, e componimenti poetici in lode dello stesso.
sec. XVIII
Cart.; ff. 61; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_32_a]
Buonanni, Giacomo
Carrera, Pietro 1571 ca.-1647; Brea, Pietro
Dell'antica Siracusa illustrata di D. Giacomo Bonanni, e Colonna duca di Montalbano libri due. Nel primo si discorre de' luoghi della citta, nell'altro de gli huomini celebri di essa. Si spiegano diuerse notitie all'antichita pertinenti
In Messina : appresso Pietro Brea, 1624 (In Messina : nella stamperia di Pietro Brea, 1624)1624
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:SBLE010089]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
De Tassis, Ottavio <dedicatario>; Boretti, Giovanni Antonio <compositore>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Marcello in Siracusa drama per musica nel famoso Teatro Grimano l'anno 1670. di Matteo Noris. Consacrato all'illustrissimo sig. Ottavio De Tassis libero barone del Sacro Romano Impero ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1670
Nome del compositore a p. 9 ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; La c. D9 erroneamente segnata D6 e la p. 107 erroneamente segnata 197.- Alle p. 3-7: dedica dell'autore ; Alle p. 8-9: avviso ai lettori ; Alle p. 10-11: Argomento ; A p. 12: Interlocutori ; A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012294]
Rendiconti e pubblicazioni di Comuni e di istituzioni pubbliche di beneficenza - Deputazione provinciale di Siracusa, Relazione d'inchiesta sui brefotrofi, sulle sale di baliatico e sul servizio degli esposti della Provincia
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:giu., 1, fasc. 11, vol. 28) {EVA 0ANA F20871}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362126]
Fabietti E. - Caraci G. - Avelardi A.
Geografia: Avelardi A., Romolo Gessi Pascià nel Sudan niliaco; Fabietti E., Il "folle volo"; Gianazza E., G. Massaia missionario ed sploratore nell'alta Etiopia; Longhena M., I viaggi di P. Matteucci in Africa; Oberti E., A. Vespucci alla scoperta del continente sud-americano; Siracusa Cabrini E., Lodovico di Varthema alle isole della Sonda; Treves A., Giovanni di pian del Carpine e la scoperta della Tartaria
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:dic., fasc. 12, vol. 4) {EVA 0AAE F21037}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366637]