Risultati ricerca
Serafini Ivo
Centro fotografico Tifernate
Foto realizzata da Ivo Serafini, combattente tifernate in Africa Orientale nella divisione Camicie Nere XIII Marzo. 1935-1936
[S.l.] : Serafini Ivo, 1935-19361935-1936
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 116.
Fa parte di: Fondo fotografico Paci Marco, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SERAF-0021]
Serafini Ivo
Centro fotografico Tifernate
Foto realizzata da Ivo Serafini, combattente tifernate in Africa Orientale nella divisione Camicie Nere XIII Marzo. 1935-1936
[S.l.] : Serafini Ivo, 1935-19361935-1936
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 116.
Fa parte di: Fondo fotografico Paci Marco, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SERAF-0028]
Serafini Ivo
Centro fotografico Tifernate
Foto realizzata da Ivo Serafini, combattente tifernate in Africa Orientale nella divisione Camicie Nere XIII Marzo. 1935-1936
[S.l.] : Serafini Ivo, 1935-19361935-1936
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 116.
Fa parte di: Fondo fotografico Paci Marco, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SERAF-0024]
Serafini Ivo
Centro fotografico Tifernate
Foto realizzata da Ivo Serafini, combattente tifernate in Africa Orientale nella divisione Camicie Nere XIII Marzo. 1935-1936
[S.l.] : Serafini Ivo, 1935-19361935-1936
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 116.
Fa parte di: Fondo fotografico Paci Marco, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SERAF-0026]
Majorano, Alfredo
Pulizia e scelta delle cozze nere - La processione dell'Addolorata del giovedì santo - La processione dei Misteri del venerdì santo
Rai
Il brano fa parte della raccolta di cultura popolare orale di Taranto e provincia allestita dall'etnografo Alfredo Majorano. In origine, la traccia era contenuta nella bobina n. 3
MagTeca - ICCU - Registrazione sonora non musicale - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TA0021_majorano_3_01]
Supercinescope. Vittorio Gassman, Anna Maria Ferrero, Constance Smith ... [et al. in]Giovanni dalle Bande Nere. Regia di Sergio Grieco. Prodotto da Ottavio Poggi in Ferraniacolor
[S.l. : s.n.] ; Roma : Agarrotocalco1956
Titolo uniforme: Giovanni dalle Bande Nere
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658290]
Evans Thomas
Gocce nere (Black-Drops), osservazioni su la loro preparazione, e su la dissoluzione d'oppio nell'acido acetico; di Thomas Evans
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1841:A. 8, mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 15) {EVA 130 F3651}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111762]
Evans Tommaso
Osservazioni su la preparazione delle gocce nere (Black-Drops) e su la dissoluzione dell'oppio nell'acido acetico; di Tommaso Evans, con nota del compilatore
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1828:A. 5, lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 8) {EVA 129 F3497}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108423]
Daumont Al.
Delle Razze nere, della schiavitù e della tratta dei Neri, degli Ottentotti, dei piccoli Neri delle isole Filippine e dei Viaggi del capitano Lafont (Al. Daumont)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:ott., 1, fasc. 160, serie 1, vol. 54) {EVA 116 F2723}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89832]
Herbert J. Yates presenta Linda Darnell, Dale Robertson, John Lund ... [et al. ne] L'agguato delle cento frecce (Dakota incident). Regia di Lewis R. Foster. Soggetto di Frederic Louis Fox, produttore associato Michael Baird
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1956
Titolo uniforme: Dakota incident
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG663805]
Herbert J. Yates presenta Linda Darnell, Dale Robertson, John Lund ... [et al. ne] L'agguato delle cento frecce (Dakota incident). Regia di Lewis R. Foster. Soggetto di Frederic Louis Fox, produttore associato Michael Baird
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1956
Titolo uniforme: Dakota incident
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662459]
Medici, Giovanni : de' <1498-1526>
Raffaelli, Filippo <marchese ; n. 1820>
Giovanni De' Medici sopranominato Delle Bande Nere al comune di Faenza : lettere due / edite per la prima volta per il marchese Filippo Raffaelli bibliotecario della Mozziana Borgetti di Macerata
Macerata : tipografia di A. Mancini1870
Pubblicato in occasione delle nozze Gessi-Zauli
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Gessi-Zauli Naldi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0293745]
Metro Golwyn Mayer presenta William Holden, Eleanor Parker, John Forsythe [in] L'assedio delle 7 frecce Escape from Fort Bravo con William Demarest ... [et al.], diretto da John Sturges. Sceneggiatura di di Frank Fenton, soggetto di Phillip Rock e Michael Pate, Ansco color, prodotto da Nicholas Nayfack
[S.l. : s.n., dopo il 1953] ; [Roma] : La rotografica romana1953
Titolo uniforme: Escape from Fort Bravo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG663798]
Fabietti E. - Caraci G. - Avelardi A.
Geografia: Avelardi A., Romolo Gessi Pascià nel Sudan niliaco; Fabietti E., Il "folle volo"; Gianazza E., G. Massaia missionario ed sploratore nell'alta Etiopia; Longhena M., I viaggi di P. Matteucci in Africa; Oberti E., A. Vespucci alla scoperta del continente sud-americano; Siracusa Cabrini E., Lodovico di Varthema alle isole della Sonda; Treves A., Giovanni di pian del Carpine e la scoperta della Tartaria
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:dic., fasc. 12, vol. 4) {EVA 0AAE F21037}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366637]

