Risultati ricerca
Dauro, Gloria
Orchestra Masetti [interprete]; Capece [autore]; Savina [autore]
Il lume s'è spento
Italia : FONIT1949-1959
Fa parte di: Pardon, madame, pardon... {IT-DDS0000049742000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049742000200]
Hor che spento e' quell'ardore [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Hor che spento e' quell'ardore . S, bc
Incipit: Hor che spento e' quell'ardore onde gia' per te penai
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0079690}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079701]
Privo di chiaro lume [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/f1690-1700
Titolo uniforme: Privo di chiaro lume . 17/t . S, bc
Incipit: Privo di chiaro lume
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0080394}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080395]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Farfalletta intorno al Lume [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Farfalletta intorno al lume . S, bc
Incipit: Farfalletta intorno al lume
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0164323}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164335]
Gaffi Tommaso Bernardo
Allor che il vostro lume
Fa parte di: Cantate, 1V,bc {MO008918060}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO008918065]
Mascolo Ciusa, Raffaele
Muoni, Leandro
Qualche raggio non spento : saggi e pensieri / Raffaele Mascolo Ciusa ; prefazione di Leandro Muoni.
Cagliari : Edizioni della Torre.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CAG0054464]
Porta, Malatesta <fl. 1589>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
3.1: I santi innocenti tragedia di Malatesta Porta; lo Spento academico Ardente, & secretario dell'illustre communità di Rimino
In Serraualle di Vinetia : per Marco Claseri [Serravalle ; Claseri, Marco]1605
Bianca l'ultima c ; La c. B3 segnata B5
Fa parte di: Corona ouero Ghirlanda di candidi gigli di virginità, e di sanguigne rose di martirij, di diuersi santi, & sante, che nell'aurora del lucidissimo giorno della vera fede di Giesu Christo fiorirono. Cioè rappresentationi delle vite, & morti loro. Raccolte nouamente da Gio. Battista Ciotti, & sortite in diuersi mazzoli, o poemi tragici diuisati, ... Volume primo \- terzo!. Il catalogo delli detti mazzoli, o poemi, s'ha nella seguente facciata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023842]
Altissimo signore eterno lume misericordia domando pace e caritade ..
1501-1600
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, Bergamo, 1913, n. 332 ; Titolo proprio dall'incipit ; Explicit: Che fazo fine a questa nobel historia. Deo gratias ; Quaderno non segnato ; Testo...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE001278]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Jommelli nel Cajo mario Veggo un lume [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Cajo Mario . Veggo un lume . 1746 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Cuor di Padre siam soli: Orben possiamo lasciar libero il freno al nostro
Veggo un lume di Torbida pace si
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091141}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091164]
Michi, Orazio <1594-1595-1641>
Balducci, Francesco <1579-1642>, librettista
Alma che ti sollievi a un dolce lume
autografo incerto, [1611-1640]1610-1640
Alla c. 24 riportato il testo di altre 2 strofe
Titolo uniforme: Alma che ti sollievi a un dolce lume. canzonetta. S, bc
Incipit: Alma che ti sollievi a un dolce lume
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0014249}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014266]
Tra amore e il fume non ci vedono più lume
ROMA
Sul recto: iscrizioni impressionate: in alto: "il Buon Senso"; a sinistra: "sale...", a destra: "Temporale"; in basso a sinistra: "Proprietà Artistica"; in basso al centro: "Fra l'amore e il'fume non ci vedono più lume". Sul verso del supporto: timbr...
Si allude al giornale clericale "Il Buonsenso". Fa parte di un album di 60 albumine acquerellate tratte dai disegni di Falcioni ed incollate al recto di 60 cartoncini. Le albumine sono precedute da 4 pagine manoscritte di indice contenente i titoli d...
Fa parte di: ARRIVO DEI CROCIATI DEL 1871
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_951]
Urbantschitsch
Urbantschits - Il lume del condotto uditivo esterno negli embrioni
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 250) {EVA 112 F2417}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79677]
Bucholz
Chimica applicata. Accendi-lume fosforici; del signor Bucholz
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1837:A. 4, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 7) {EVA 130 F3602}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110443]
Bishopp
Bishopp. Otturamento del lume dell'intestino nell'ernia incarcerata
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:mar., 1, fasc. 123, serie 1, vol. 41) {EVA 111 F4593}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62989]
Jablonowsky
Scienze applicate. Accendi lume chimici; di Jablonowsky, a Bialystok
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1842:A. 9, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 17) {EVA 130 F3662}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112047]
Il lume a gas : giornale della sera (1860:A. 1, lug., 7, fasc. 3)
Napoli : Tip. Ferrante, [1860]-1860
Quotidiano ; Il compl. del tit. varia ; Il formato varia
[numerazione] A. 1, n. 1 (5 lug. 1860)-
[consistenza] 1,n.1-55(5 lug.-6 set. 1860). I n.1-28 collocati a: GIORN. 10//2; i n. 29-55 collocati a: GIORN. 10/3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106496_182260]
Il lume a gas : giornale della sera (1847:A. 1, dic., 30, fasc. 44)
[S.l. : s.n.] ; Napoli : tipografia all'insegna del Cantù1847-1848
Quotidiano ; Poi tip. G. Nobile
[numerazione] A. 1, n. 1 (11 nov. 1847)-a. 1, n. 167 (10 giu. 1848)
[consistenza] 1(1847/1848). N.102 collocato a: 122 A 91/2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10415709_182366]
Il lume a gas : giornale della sera (1860:A. 1, ago., 14, fasc. 36)
Napoli : Tip. Ferrante, [1860]-1860
Quotidiano ; Il compl. del tit. varia ; Il formato varia
[numerazione] A. 1, n. 1 (5 lug. 1860)-
[consistenza] 1,n.1-55(5 lug.-6 set. 1860). I n.1-28 collocati a: GIORN. 10//2; i n. 29-55 collocati a: GIORN. 10/3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106496_182293]

