Risultati ricerca
Coro della S.A.T.
Pedrotti, A. [arrangiatore]
Dove te vett, o Mariettina
Italia : ODEON1900-1959
Altri titoli:La me morosa l'e' da Monte Boldo
La me morosa l'e' da Monte Boldo
Fa parte di: Le maitinade del Nane Periot {IT-DDS0000050194000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050194000200]
Giornale patriotico della Repubblica napoletana dove si trovano poste per ordine tutte le piu belle produzioni patriotiche, date finora in luce ne' fogli volanti (1799:Volume VII)
[S.l. ; s.n.], 1799- (Napoli : stamp. Pergeriana)1799
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0105716_40918]
Anonimo
La chiesa di San Paolino a Lucca, dove Giacomo Puccini diresse la sua prima Messa. Nella foto anche Giacomo Puccini. Veduta di esterno
1901-1910
Fotografia ; esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_625-01]
Chini, Galileo <1873-1956>
Un angolo della Senna dove è ancorato il barcone di Michele. Sul passepartout dicitura autografa: 4° schizzo per scena ''Il Tabarro''. Atto unico Il tabarro
Bozzetto ; acquerello ; matita ; cartone ; Sul passepartout sopra alla firma la dicitura autografa: ''4° Schizzo per scena Tabarro'' ; firma: Firenze 8.18 Galileo Chini
'note ai nomi:' Galileo Chini, pittore
'note all'opera:' Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Adami, scrittore, librettista
Titoli correlati:'risorse collegate:' Pianta scenica. Atto unico Il tabarro {MI0285_B1310B06}
'risorse collegate:' Pianta scenica. Atto unico Il tabarro...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1310B05]
Chini, Galileo 1873-1956
Un angolo della Senna dove è ancorato il barcone di Michele. Sul passepartout dicitura autografa: 2° schizzo per scena ''Il Tabarro''. Atto unico Il tabarro
Bozzetto ; acquerello ; matita ; cartone ; Sul passepartout sopra alla firma la dicitura autografa: ''2° Schizzo per scena il Tabarro'' ; firma: 8.18 Galileo Chini
'note ai nomi:' Galileo Chini, pittore
'note all'opera:' Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Adami, scrittore, librettista
Titoli correlati:'risorse collegate:' Pianta scenica. Atto unico Il tabarro {MI0285_B1310B06}
'risorse collegate:' Pianta scenica. Atto unico Il tabarro...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1310B04]
Briccio, Giovanni 1581-1646
Cribello, Giuseppe licenziatore; Ghirardo, F. Marcello licenziatore
La tartarea, comedia infernale di Giovanni Bricio romano dove con nova e dilettevole compositione si mostra la virtù acquistarsi solo per opra di gran disaggio e fatica
In Bologna : per Antonio Pisarri [Bologna ; Pisarri, Antonio]1674
3 atti ; Fascicoli segnati ; Parti per musica ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-7: descrizione delle scene ; A p. 8: interlocutori ; Ultima p.: imprimatur
Titolo uniforme: La tartarea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318784]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Funerali di Giovanni Battista Venturelli. Il feretro esce dal palazzo comunale dove era stata allestita la camera ardente. Città di Castello. 1948
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19481948
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0926]
Noevv Testament Che fa el Secol mila e ott cent Dove ai present, ed ai passaa El lassa la sova ereditaa
Milano
Pubblicato presumibilmente all'inizio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023751_SALA.FOSC.05-0167-02-09]
Storia di Giuditta e Oloferne : dove si legge il grande assedio degli Assiri alla citta di Betulia, le guerre che ne succedettero e la morte dello stesso Oloferne
Firenze : Tip. Adriano Salani1878
Librettini illustrati della casa editrice Salani dal 1869 al 1932.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0197966]
Cirri, Giuseppe
La carità romana dove s'intende come una fanciulla salvasse suo padre, condannato a morir di fame da Decio, imperatore romano
Firenze : Tipografia Adriano Salani1878
Il nome dell'autore a pagina 14
Librettini illustrati della casa editrice Salani dal 1869 al 1932.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0197972]
Racchetti Paolo
Delle Colmate; proseguimento degli esperimenti fatti sullo stesso terreno dove furono eseguite le colmate medesime nello scorso anno 1840 (Ing. Paolo Racchetti)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 17) {EVA 125 F3251}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103312]
Pareri del Consiglio di Stato - Maestri elementari, Ineleggibilità a consiglieri comunali e Sindaci dei Comuni dove insegnano, Scuole amministrate dai Consigli scolastici provinciali
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1919:set.-ott., 15-1, fasc. 18-19, vol. 30) {EVA 0ANA F20917}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363492]
Nœuva Bosinaa Sora al temp de carnevaa Dove se legg liberament Quel che suzzed generalment. Dialogh Tra Pasquin, Marfori, Tandœugia e Peccenna
Milan : Dal Stampador Tamburin [Milano ; Tamburini]1800-1820
Stampato presumibilmente nel primo ventennio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023717_SALA.FOSC.05-0162-23]
Nœuva bosinaa Dove s'intend in temp de staa I pover donn hin intrigaa Per i gran pures che gan adoss, Che ghe tetten fina i oss
In Milan : Dal Stampador Tamburin [Milano ; Tamburini]1820
Pubblicato presumibilmente intorno al 1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023670_MISC.ST.P.P-0019]
Nœuva Bosinaa Sora al temp de carnevaa Dove se legg liberament Quel che suzzed generalment. Dialogh Tra Pasquin, Marfori, Tandœugia e Peccenna
Milan : Dal Stampador Tamburin [Milano ; Tamburini]1800-1820
Stampato presumibilmente nel primo ventennio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023717_SALA.FOSC.05-0174-23]
Nœuva bosinaa Dove s'intend in temp de staa I pover donn hin intrigaa Per i gran pures che gan adoss, Che ghe tetten fina i oss
In Milan : Dal Stampador Tamburin [Milano ; Tamburini]1820
Pubblicato presumibilmente intorno al 1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023670_SALA.FOSC.05-0174-32]
Nœuva bosinaa Dove s'intend in temp de staa I pover donn hin intrigaa Per i gran pures che gan adoss, Che ghe tetten fina i oss
In Milan : Dal Stampador Tamburin [Milano ; Tamburini]1820
Pubblicato presumibilmente intorno al 1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023670_SALA.FOSC.05-0162-13]
Gagliardi Enrico
Se e fin dove la nuova legislazione sulle Opere pie corrisponda ai principî razionali della Ragioneria ed alle necessità pratiche delle singole Amministrazioni - Enrico Gagliardi
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1892:set., 30, fasc. 9, vol. 20) {EVA 0AQA F18966}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AQA_A340745]
Maffei, Paolo Alessandro 1653-1716
L. Quinzio Cincinnato che chiamato dall'aratro alla dittatura trionfò degli Equi. Fu nella villa Montalto di dove è stato trasportato nel Palazzo regio di Versaglia
1704
Tavola XLVII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_047]
Istoria nuova di un caso successo in Valenza dove si intende come Angiola Crudeli privò di vita il padre, e la madre per cagione d'amore
Titolo dell'intitolazione
Pubblicato presumibilmente nei primi decenni del 19. secolo
Testo su due colonne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE129885_26467]
Istoria delli Spicciarelli, dove si raccontano le prodezze fatte da un padre, e cinque figli quattro maschi, ed una femina di Ponte vicino Sessa
Napoli, presso Avallone1849
Frontespizio in cornice con all'interno vignetta xilografica raffigurante scene di caccia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0562733]
Pagina 30 di 35 (700 documenti simili trovati)