Risultati ricerca
Victoria, Tomas Luis : de <1548c-1611>
Coro Cappella Giulia [interprete]; Antonelli [direttore d'orchestra]
Una hora
Italia : SEMS SEMS1900-1959
Titolo uniforme: Officium Hebdomadae Sanctae (Una hora, 1585), n.11/Victoria, Tomas Luis : de. responsorio. S,S,A,T
Fa parte di: Ottavo responsorio del mercoledi' santo {IT-DDS0000050294000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050294000100]
Padova <Podestaria e Capitaniato>
Tariffa per l'officio del maleficio di Padoua stabilita dall'illustriss. & eccellentiss. signori sindici inquisitori in T.F. 1675 & hora ristamapata per ordine dell'illustriss. & eccellentiss. signor Aluise Mocenigo podesta di Padoua ... Noi Marc'Antonio Iustinian K. Antonio Barbarigo, & Michiel Foscarini per la Sereniss. Republica di Venetia, etc. sindici inquisitori in Terra Ferma. Ristampata d'ordine degl'illustriss. & eccellentiss. signori Gio: Battista Gradenigo, & Pietro Foscarini per la Sereniss. Republica di Venetia, &c. sindici inquisitori in T.F
In Padoua : per li fratelli Sardi. Stampatori camerali1685
'impronta:' sio. i,s. s.in s.s. (C) 1685 (Q)
Sul front. vignetta xil. con Leone marciano e stemmi dei sindici inquisitori
Data di emanazione e ristampa in fine: 6 maggio 1675, 23 marzo 1685
Data di stampa presunta: 1685
Cors. ; rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE018867]
Ramusio, Giovanni Battista
Polo, Marco
Secondo volume delle navigationi et viaggi, raccolto gia da m. Gio. Battista Ramusio, et hora in questa nuoua editione accresciuto: nel quale si contengono l'Historia delle cose de Tartari, & diuersi fatti de' loro imperatori, descritta da m. Marco Polo gentilhuomo venetiano, & da Hayton Armeno. Varie descrittioni di diuersi auttori,... et il viaggio della Tana. Con la descrittione de' nomi de' popoli,... Con l'indice ...
In Venetia : nella stamperia de Giunti ; appresso li Gionti [Venezia ; Giunta, Lucantonio ; Giunta, Tommaso]1574
'marca:' In cornice: giglio fiorentino con le iniziali LA. Motto su nastro: Flos iustitiae.
Altri titoli:'variante del titolo:' Delle navigationi et viaggi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE000099]
Platina <Il>
Fauno, Lucio; Panvinio, Onofrio <1529-1568>
La Historia di Battista Platina delle vite de' Pontefici, dal Saluatore nostro fino a Paolo 2. Piu assai corretta, che fosse mai; con le uite de gli altri pontefici sequenti fino a Pio 4. scritte dal p. f. Honofrio Panuinio da Verona. La quale opera è di uarie annotationi del medesimo Panuinio illustrata. Hora ultimamente in miglior forma, e lingua, che prima, nella nostra uolgare fauella da Lucio Fauno tradotta
Venezia : Michele Tramezzino il vecchio ; In Venetia : per Michele Tramezzino [Venezia ; Tramezzino, Michele <1.>]1563
'marca:' Sibilla di profilo con braccio destro alzato e un libro nella mano sinistra. Motto: Qual piú fermo, e il mio foglio.
Titolo uniforme: Vitae pontificum
Titoli correlati:'pubblicato con:' Vite de i seguenti pontefici sino a Pio Quarto ; Cronologia ecclesiastica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE008391]
Perbenedetti, Andrea
Regole per le scuole della dottrina christiana della citta, e diocese di Venosa da osseruarsi da i curati d'anime, e da gli operarij di dette scuole, instituite, & erette da monsig. reuerendiss. Andrea Perbenedetti della citta di Camerino, vescouo di Venosa, nell'anno 1611, & hora date in luce ... Con l'interrogatorio della dottrina christiana di san Carlo ... Aggionte in fine le considerationi sopra i dodici articoli della fede, raccolte da esso monsig. Andrea ... e ridotte in dialogo ...
In Napoli : per Lazzaro Scoriggio1615
1 v. leg. in misc.
'impronta:' dien dine i,a- moPr (3) 1615 (R)
Marca sul front ; Cors. ; rom ; Testo su colonne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E002965]
Rouhier, Louis <sec. 17.>
Bernini, Gian Lorenzo [scultore]; Innocentius <papa ; 10.> [nome associato]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Obelisco panphilio gia nell Ippodromo di Ant. Caracalla : et dalle sue rouine lacero in tre pezzi inalzato dalla Sta. di Nro. Sig.re Innocentio Decimo sopra il nouo fonte nel cerchio agonale hora Piazza Navona con li Quattro fiumi il Nilo il Rio della platta il Danubio il Gange Architettura del cavalier Gio. Lorenzo Bernino Napolitano Scoperta li 12 di Giugnio 1651 Parte occidentale / Louis Rouhier sculpsit
Roma : Gio. Iacomo Rossi li stampa alla Pace, [1651] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1651
Rappresenta la parte Occidentale della fontana e dell'obelisco di Piazza Navona.
Foglio 505x400 mm ; Stampato in Scala di palmi romani numero 40 ; Bibl.: P. Arrigoni e A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio conservate nella raccolta delle stampe e dei disegni, Milano, 1939, p. 216. n. 2167.
Precedente inventario 7751; in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIG0227102]
Felini, Pietro Martire <m. 1613>
Parisio, Prospero <sec. 16.>
Trattato nuouo delle cose marauigliose dell'alma citta' di Roma, ornato de molte figure, nel quale si discorre di 300. e piu chiese. Composto da F. Pietro Martire Felini ..., e di tutte le antichita figurate d'essa città, già da Prospero Parisio aumentate, et hora in questa vltima impressione con diligenza corrette, e con bellissimo ordine disposite, & ampliate fino al pontificato di N.S. Vrbano 8
In Roma : per Andrea Fei, l'anno del Giubileo. Ad instanza del Franzini, alla Fontana d'argento nel Pellegrino ; per Andrea Fei1625
Vignetta xil. (Allegoria di Roma. Alma Roma) sul front ; Front. stampato in rosso e nero
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE035164]
Valeriano, Pierio
Curione, Celio Agostino <1538-1567>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Ieroglifici, ouero Commentari delle occulte significationi de gli Egittij, & d'altre nationi, composti per l'eccellente signor Giouanni Pierio Valeriano da Bolzano di Bellune. Accresciuti di due libri dal sig. Celio Augustino Curione. Et hora da varij, & eccellenti leterati in questa nostra lingua tradotti; & da noi con bellissime figure illustrati: ... Con due indici, vno de nomi de gli authori, & l'altro delle cose trattate, & notabili in questi sessanta libri
In Venetia : appresso Gio. Antonio, e Giacomo de' Franceschi [Venezia ; De Franceschi, Giovanni Antonio & De Franceschi, Giacomo]1602
'marca:' Pace: donna seduta accanto ad una colonna con la scritta: Pax con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat
1 v
Altri titoli:titolo uniforme: Hieroglyphica
variante del titolo:' Ieroglifici, overo Commentari delle occulte significationi de gli Egittij, d'altre nationi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE001801]
Piccolomini, Alessandro
De le stelle fisse libro vno : doue di tutte le XLVIII immagin celesti minutissimamente si tratta non solo le fauole loro ordinatamente si narra, ma ancora le figure di ciascheduna n'apparon cosi manifeste distintamente disposte formate come à punto per il ciel si distendono : et oltre à questo ci son tauole, con nuoua inuention fabricate, con le lor dichiarationi cosi facili chiare che per il mezo di quelle de le figure insiememente potra ciascheduno con marauigliosa ageuolezza in ogni tempo de l'anno à qual si sia hora di notte conoscere non solo le dette immagin nel cielo, ma qual si voglia stella di quelle
In Venetia : per Giovanni Varisco compagni, 1570.1570
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:323989]
Messi Sbugo, Christopher
��Al ��segno di S. Geronimo Venezia; Dalla Chiesa, Giovanni
Libro nouo nel qual s'insegna a' far d'ogni sorte di uiuanda secondo la diuersit�� de i tempi, cosi di carue[!] come di pesce. Et il modo d'ordinar banchetti, apparecchiar tauole, fornir palazzi, ornar camere per ogni gran Prencipe ... Composta per m. Cristofaro di Messisbugo, hora di nouo corretta, ristampata. Aggiontoui di nuouo, il modo di saper tagliare ogni sorte di carne, uccellami ... - In Venetia : all'insegna di San Girolamo (In Venetia : ad instantia di Giouanni della Chiesa Pauese, 1556). - 120, [4] c. ; 8��.((Vignetta xil. sul front. - Marca (Z343) nel colophon. - Segn.: A-P8 a4.
1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021813]
Regiselmo, Pasqualino sec. 16.; Anselmus vescovo di Marsico ; m. 1210; Ioachim : Florensis; Barrio, Gabriele; Angelieri, Giorgio; Porro, Girolamo
Vaticinia, siue Prophetiae abbatis Ioachimi, Anselmi episcopi Marsicani, cum imaginibus aere incisis, correctione, et pulcritudine plurium manuscriptorum exemplarium opere, et uariarum imaginum tabulis, et delineationibus alijs antehac impressis longe praestantiora. Quibus Rota, et Oraculum Turcicum maxime considerationis adiecta sunt. Vna cum praefatione, et adnotationibus Paschalini Regiselmi. Vaticinii ouero Profetie dell'abbate Gioachino di Anselmo vescouo di Marsico. Con l'imagini intagliate in rame, di correttione, et uaghezza maggiore che gl'altri sin'hora stampati, ... A qualli e aggionta una Ruota, et un'Oracolo turchesco di grandissima consideratione. Insieme con la prefatione et annotationi di Pasqualino Regiselmo
Venetiis : apud Hieronymum Porrum.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE014522]
Toledo, Francisco 1532-1596
Fornaro, Martino; Berna, Andrea; Vittorelli, Andrea 1580-1653; Baglioni
Instruttione de' sacerdoti, e penitenti, nella quale si contiene la somma assolutissima di tutti i casi di conscienza, di Francesco Toledo ... Tradotta in lingua italiana dal R.P.F. Andrea Berna ... con l'aggiunte, tanto quelle che gia per lo innanzi furono impresse, quanto scritte a mano, che hora finalmente sono vscite dalle lucubrationi del sapientissimo D. Andrea Vettorelli ... Di piu vi si accresce in questa nostra impressione oltre l'Opuscolo del P. Martino Fornari del sacramento dell'ordine, altre volte annesso a questa somma, l'vtilissima Institutione de' confessori, e penitenti dell'istesso Fornari ... Con l'indice delle cose piu notabili, che sono tanto nella somma, quanto nelle aggionte comprese
In Venetia : presso il Baglioni.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE003857]
Ferrari, Filippo 1570?-1626
Vocabulario volgare, et latino. Non solamente di tutte le voci italiane, ma ancora de i nomi moderni, antichi, delle prouincie, citt�� ... et anco infinite eleganze scritte da Cicerone ...Nuouamente corretto, et accresciuto di molti vocaboli geografici, con l'aggionta ancora di molti altre voci, phrasi grammaticali, per il r. mo P. F. Filippo Ferrari ... Vi sono anco i nomi dei semplici, dei pesci, di altre cose notabili ... Il tutto cos�� prima stampato a parte, come di nuouo aggionto, hora qu�� ridotto nell'ordine alfabetico
In Venetia : appresso Giouanni Guerigli.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002964]
Birgittasanta
Disputationum philosophicarum sive Cogitationibus rationalium de disputationibus philosophicis sive cogitationibus, uti inscribuntur, rationalibus viri clarissimi et doctissimi dn. Burcheri de Volder de rerum naturalium principiis prima qua contra eundem solidis, ut spes est, argumentis ac rationibus, aqua solum materiale omnium corporum principium adstruitur, simul eadem assertio ab animadversionibus clarissimorum aliquot virorum vindicatur. Quam fortunante supremo numine consentiente amplissima facultate philosophica pr��side Nicolao Nicolai Seerupio phils. Baccal. defendendam una suscipiet Andreas Ivarides ad diem ee Octobr. anni 1681. In auditorio Regentziano hora prima pomerid.
Hafni�� : literis Christiani Wilingii acad. typogr.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019128]
Ramusio, Giovanni Battista
Giunta
��3: ��Volume terzo. Nel quale si contiene le nauigationi al mondo nuouo, �� gli antichi incognito, fatte da don Christoforo Colombo Genouese, che f�� il primo �� scoprirlo �� i re catholici, detto hora l'Indie occidentali, Gli acquisti fatti da lui, accresciuti poi da Fernando Cortese, da Francesco Pizarro, ... Lo scoprimento della gran citt�� di Temistitan nel Mexico ... Le nauigationi fatte dipoi alle dette Indie, ... Si come si legge nelle diuerse relationi, tradotte dal Ramusio di lingua spagnuola francese nella nostra italiana, raccolte in questo volume: ... Et le tre nauigationi fatte da gli olandesi, zelandesi al settentrione, ... Con tauole di geografia, ... Et con l'indice copiosissimo di tutte le cose pi�� notabili in esso contenute
In Venetia : appresso i Giunti.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004830]
Sansovino, Francesco 1521-1583
Doglioni, Giovanni Nicol��; Cestari, Giovanni Battista eredi
��Le ��cose notabili, et marauigliose della citta di Venetia, di Nicolo Doglioni, et hora acrresciute, ampliate di tutte le cose occorse, fatte sino al presente. Oue amplamente, con ogni verita si contengono, si descriuono vsanze antiche. Habiti, vestiti. Fabriche, e palazzi. Pittori, e pitture. Scoltori, e scolture. Sito della Chiesa di San Marco. Suo regimento, ordini. Sante Reliq. Thesoro. Cose notabili, rare. Preditioni amirande. Officij, e Magistrati. Prencipi, e vite loro. Cerimonie diuerse. Tutti li Patriarchi. Auuenimenti notabili. Senatori famosi. Huomini letterati. Chiese, e Monasteri. Numero delle persone. Corpi Santi, e reliquie. Et altre cose memorabili. ... - In Venetia : per gl���heredi di Gio. Battista Cestati, 1671
[24], 356, [4] p. ; 12��.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041128]
Orta, Garcia : da 1501?-1568
L'Ecluse, Charles : de 1526-1609; Monardes, Nicolas 1512ca.-1588; Briganti, Annibale; Scoto, Girolamo erede
Dell'historia de i semplici aromati. Et altre cose, che vengono portate dall'Indie orientali pertinenti all'uso della medicina. Di don Garzia da l'Horto ... con alcune breui Annotationi di Carlo Clusio. Parte prima diuisa in quattro libri. Et due altri libri parimente di quelle cose che si portano dall'Indie occidentali, con vn Trattato della neue del beuer fresco. Di Nicolo Monardes medico di Siuiglia. Hora tutti tradotti dalle loro lingue nella nostra italiana da m. Annibale Briganti, marrucino da ciuit�� di Chieti, ..
In Venetia : appresso l'heredi di Girolamo Scotto.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:RMLE006853]
Ramusio, Giovan Battista 1485-1557
Giunti; Ramusio, Giovanni Battista
Delle nauigationi et viaggi raccolte da M. Gio. Battista Ramusio in tre volumi diuise. Nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi che da gia 300. anni sin'hora sono stati scoperti, cosi di verso Leuante Ponente come di verso Mezzodi Tramontana. Et si ha notitia del regno del prete Gianni dell'Africa sino a Calicut all'isole Molucche. Et si tratta dell'isola Giappan ... Et nel fine con aggiunta nella presente quarta impressione del viaggio di M. Cesare de' Federici nell'India orientale ... Volume primo [-terzo]. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ..
Giunta1613
Comprende: Prima Ostro Tavola {GE38002474}
Seconda Ostro Tavola {GE38002475}
Terza Ostro Tavola {GE38002476}
[Le *fonti del Nilo] {GE38002477}
[*Pianta della città del Temistitan Messico] {GE38002479}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000039]
Du Pérac, Etienne 1525?-1604
Disegno della colonna Traiana, che fu da lui drizzata, in mezzo al suo foro doue si uede con marauigliosa arte scolpita, di basso rileuo, dogni intorno la guerra di Dacia, con altri gloriosi gesti di questo principe, Questa colonna è d'opera Toscana è alta 128 piedi, ui si monta in cima con 173 gradi, Qui dice Dione, che furono riposto le ossa di questo principe, Hora si uede detta colonna sana e sansa esser guasta del fuoco, eccetto un pocho a basso nel piedestalo
[In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria alla insegna della palma, 1575]1575
Veduta della colonna Traiana al centro, all'interno di una cavità nel terreno, la colonna istoriata su un alto basamento decorato e munito di porta chiusa svetta senza essere sormontata da nessuna statua. Sullo sfondo a sinistra è la chiesa di Santa ...
Incisa da Etienne Du Perac, cfr.: A. Linzeler, Inventaire du fonds francais. Graveurs du seizième siècle, Tome premier, Paris 1932, pp. 313-314, n. 33 ; Tratta dall'opera: I vestigi dell'antichità di Roma, In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria a...
Precedente inventario 7774; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0832967]
Du Pérac, Etienne 1525?-1604
Lanciani, Rodolfo 1845-1929 [donatore]
Disegno della colonna Antonina, che è alta 175 piedi e hebbe 206 gradi, per montarui su nella cima, questa colonna, fu da M. Antonio philosopho drizzata, Ma egli la consacro, in honore di Antonino Pio, suo padre adottiuo, Hora è mezza guasta dal fuoco, al segno .A. non molto de quinci lontano, si uede uestigio di un portico, della basilica di Antonino Pio, che fu Antichamente adornato con XLII. collonne, d'ordine corinthia, Hoggi non se ne ueggono piu che undice, et serue questo luoco per hospitale de gli orfenelli
[In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria alla insegna della palma, 1575]1575
Veduta della colonna Antonina. La colonna istoriata, rappresentata nella sua piazza su un alto basamento decorato e munito di porta chiusa, svetta senza essere sormontata da nessuna statua. A destra il tempio di Adriano e tutto intorno sono gli edifi...
Incisa da Etienne Du Perac, cfr.: A. Linzeler, Inventaire du fonds francais. Graveurs du seizième siècle, Tome premier, Paris 1932, p. 314, n. 34 ; Tratta dall'opera: I vestigi dell'antichità di Roma raccolti et ritratti ... da Stefano Du Perac, 1575...
Precedente inventario 7890; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0832980]
Troiano , Massimo fl.1565
Miranda , Juan : de sec. 16.; Zaltieri, Bolognino; Libreria impressa dei duchi di Urbino donatore
Dialoghi di Massimo Troiano: ne quali si narrano le cose più notabili fatte nelle nozze dello illustriss. eccell. Prencipe Guglielmo 6. conte Palatino del Reno, e duca di Bauiera; e dell'illustriss. eccell. Madama Renata di Loreno. Tradotti nella lingua castigliana da M.Giouanni Miranda; hora insieme posti in luce, nell'uno e nell'altro idioma, a benefitio comune. Con le figure dell'imprese, che furono portate nelle giostre, e due Discorsi nell'vltimo, co quali si puo imparare a leggere...la lingua spagnuola..
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri1569
'impronta:' fuo- ueus uee- tono (3) 1569 (R)
Marca (Z1185) sul front
Segn.: (ast)4 A-3G4
Iniziali e fregi xil
Ritratto dell'A. a c. (ast)4v.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE026431]