Risultati ricerca
Di Mola, Enzo
Dover, G. [direttore d'orchestra]; Olivieri, Dino <1905-1963> [autore]; Rastelli, Nino <1913-1962> [autore]
Grazie!...
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1938-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Di_Mola, Enzo
Fa parte di: Per uomini soli {IT-DDS0000051085000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051085000200]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Sacre rappresentazioni nella chiesa della Madonna delle Grazie, in concomitanza dei festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. La Natività. Città di Castello. 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1926]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Sacre rappresentazioni nella chiesa della Madonna delle Grazie, in concomitanza dei festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. Via Crucis. Città di Castello. 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1935]
Metastasio, Pietro
Le grazie vendicate, componimento drammatico rappresentato in musica nell'Imperial favorita il dì 28 agosto 1735 per festeggiare il felicissimo giorno natalizio della augustissima imperadrice
[S.l. : s.n.]1735
Testo di Metastasio ; Fascicolo segnato ; A p. 2: personaggi
Titolo uniforme: LE GRAZIE VENDICATE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319086]
Pollarolo, Carlo Francesco
Peribea in Salamina, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro de le Grazie in Vicenza ne la Fiera del maggio 1712 a le ilustrissime dame
In Vicenza : Per Tomaso Lavezari [Vicenza ; Lavezari, Tomaso], [1712]1712
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Dedica ; A p. 4: Argomento ; A p. 5: Compositore e attori ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320894]
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Augusti, Angiola <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Casati, Pietro <interprete>; Durastante, Margherita <interprete>; Canale, Bernardo <scenografo>
Peribea in Salamina, drama per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro delle Grazie in Vicenza per la Fiera del maggio 1712 alle illustrissime dame
In Padova : nella stamperia Penada [Padova ; Penada]1712
Nome del compositore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: sonetto alle dame ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6-7: attori, scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318859]
La violenza d'amore, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro delle Grazie in Vicenza il Carnevale 1713. Consacrato all'illustriss. [...] Sebastian Foscari nobile veneto
In Vicenza : Per Tomaso Lavezari [Vicenza ; Lavezari, Tomaso], [1713]1713
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica di C.P ; A p. 6: al lettore ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: scene
Titolo uniforme: La violenza d'amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323148]
Terni De Gregory W.
W. Terni De Gregory: Il Fondatore delle "Grazie" (e le sue avventure cremasche) (1957:A. 84, dic., 31, serie 8, vol. 7)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1957:A. 84, dic., 31, serie 8, vol. 7) {EVA 113 F2162}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61941]
Paravicini T. V.
Paravicini Ing. T. V. - Considerazioni sulla chiesa di S. Maria delle Grazie in Milano (1879:A. 27, mar., 1, fasc. 3, vol. 11)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1879:A. 27, mar., 1, fasc. 3, vol. 11) {EVA 215 F16988}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315233]
Intra Gio. Batt.
Intra Gio. Batt. - Il santuario di Maria Vergine delle Grazie presso Mantova (1895:A. 22, mar., 31, fasc. 5, serie 3, vol. 3)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1895:A. 22, mar., 31, fasc. 5, serie 3, vol. 3) {EVA 113 F3937}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61070]
Cantù C.
Cantù C. Il Convento e la Chiesa delle Grazie e il S. Ufficio (1879:A. 6, set., 30, fasc. 3, serie 1, vol. 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1879:A. 6, set., 30, fasc. 3, serie 1, vol. 6) {EVA 113 F3925}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60319]
Cantù C.
Cantù C. Il Convento e la Chiesa delle Grazie e il S. Ufficio (1879:A. 6, giu., 30, fasc. 2, serie 1, vol. 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1879:A. 6, giu., 30, fasc. 2, serie 1, vol. 6) {EVA 113 F3924}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60318]
Sevesi P. M.
P. M. Sevesi O. F. M., Santa Maria delle Grazie di Codogno (1957:A. 5, lug., 31, fasc. 2, serie 2)
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1957:A. 5, lug., 31, fasc. 2, serie 2) {EVA 186 F10177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199683]
Massetto Gian Paolo
Gian Paolo Massetto. Monarchia spagnola, Senato e Governatore: la questione delle grazie nel Ducato di Milano. Secoli XVI-XVII (1990:A. 116, dic., 31, serie 11, vol. 7)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1990:A. 116, dic., 31, serie 11, vol. 7) {EVA 113 F2192}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62508]
Tagliaferri, Antonio
Sampaolo, Ettore
Fontana per il Chiostro della Chiesa di S. M. delle Grazie a Brescia e Altare Gotico. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 4)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp022_6885]
Haupt, Riccardo <architetto>
Porta in Pietra Nera di Promontorio (sec. XVI). Genova (via delle Grazie). Alzato. Pianta. Sezione quotata. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp035_7114]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Chiesa di S. Maria delle Grazie presso Colle Val d'Elsa (Toscana) . Veduta e particolare del portale. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. antico)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp022_7173]
Bernacchi, Aldo; Mascini, Massimo; Moussanet, Marco
Crisi? no grazie : quali sono e come lavorano le aziende italiane che vanno bene / Aldo Bernacchi, Massimo Mascini, Marco Moussanet ; prefazione di Gianfranco Fabi ; con un saggio di Carlo Mario Guerci
Milano : Il sole-24 ore libri.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0031531]
Lottini, Giovanni Angelo <1549-1629>
Cecconcelli, Pietro
Scelta d'alcuni miracoli e grazie della Santissima Nunziata di Firenze descritti dal p.f. Gio. Angiolo Lottini dell'Ord. de Serui alla Ser.ma Cristiana di Loreno gran duchessa di Toscana
In Firenze : appresso Pietro Cecconcelli alle Stelle Medicee.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE003711]
Gaeta, Francesco
Polloni
Relazione delle sacre funzioni eseguite in Pisa in rendimento di grazie all'Altissimo per la prodigiosa liberazione della Toscana dalle armi francesi con note pubblicata dall'avv. Francesco Gaeta di commissione dei signori deputati.
Pisa : per il Polloni stampatore della comunit��.1799
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E087631]
Madrisio, Niccol��
Hertz, Giovanni Gabriele
Orazione all'illustriss. e reverendiss. monsignor Dionigi Delfino patriarca d'Aquileja in rendimento di grazie per la sontuosa libreria da lui aperta �� pubblico, e perpetuo commodo della sua diocesi. Detta da Niccol�� Madrisio, e dedicata all'illustriss. ... Luigi Pisani ..
In Venetia : appresso Gio. Gabriello Ertz.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003657]