Risultati ricerca
Durano, Giustino
Boneschi, Giampiero [autore]; Boneschi, Giampiero [direttore d'orchestra]; Durano, Giustino [autore]
Vecchio brumista
Italia : CETRA1930-1959
Fa parte di: Vecchio brumista {IT-DDS0000051420000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051420000100]
Orsetti, Angelo
Distinta relatione dell'acquisto delle fortezze di Nauarin vecchio, e nouo in Morea fatto dall'armi della Serenissima Republica di Venetia con la rota, e fuga dell'esercito del seraschier numeroso di dieci mila combattenti, sotto la valorosa condotta dell'eccellentiss. sig. kau. procurator Francesco Morosini capitan general da Mar
In Venetia : presso Angiolo Orsetti [Venezia]1686
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 295, n. 430 ; Sul frontespizio xilografia raffigurante la Giustizia assisa su piedistallo ; Dopo il nome del tipografo: Et altri non possi stampar la presente ; Iniziale xilografic...
Altri titoli:'variante del titolo:' Distinta relatione dell'acquisto delle fortezze di Navarin vecchio, e novo in Morea ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128400]
Della Casa, Giovanni
Fitzherbert, Nicholas <1550-1612>
Trattato di M. Giovanni Della Casa, nel quale sotto la persona d'un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto si ragiona de' modi che si debbono o tenere, o schifare nella comune conversazione, cognominato Galateo ovvero de' costumi. Colla traduzione latina a fronte di Niccolo Fierberto inglese ...
In Padova : presso Giuseppe Comino ; Patavii : excudebat Josephus Cominus [Padova ; Comino, Giuseppe]1728
Stemma edit. Volpi sul coloph
Titolo uniforme: Il Galateo
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE001188]
Giustiniani, Saverio
Licchelli, Paolino <possessore precedente>
Il merito sublimissimo della Madre di Dio riconosciuto allegoricamente nelli più chiari simboli, e famose eroine del Vecchio, e nuovo Testamento in varii discorsi per tutte le sue festività, delle quali trà l'anno si fà l'officio Divino. Opera di Saverio Giustiniani nobile genovese ..
In Lecce : dalla Stamperia di Oronzio Chiriatti [Lecce ; Chiriatti, Oronzo]1718
Fregio xilografico sul frontespizio ; Testatine, iniziali e finalini xilografici ; Cors. ; rom ; Var. B: in fine fasc. [chi]2, Errata corrige
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE011709]
Venturi, Luigi <librettista>
Acconci, Dario [Interprete]; Colomberti, Enrico [Interprete]; Caldani Kuon, Gustavo [Interprete]; Baronelli, Adele [Interprete]; Belliti, Alessandro [Interprete]; Bani, Zaira [Interprete]; Matteini, Raffaello [Direttore d’orchestra]; Coen, Felice <direttore d'orchestra> [Direttore d’orchestra]; Gherardi, Pietro <direttore d'orchestra> [Direttore d’orchestra]; Giannelli, Ulisse ; <sec.19.2.metà-20.1.metà> [Direttore d’orchestra]; Mabellini, Teodulo [Compositore]; Le Monnier [Editore]
Eudossia e Paolo o i martiri : dramma / di Luigi Venturi ; posto in musica dal maestro comm. Teodulo Mabellini. Eseguito per la prima volta nella gran sala di Palazzo Vecchio in Firenze il 22 giugno 1845, riprodotto in Livorno nel settembre 1879 al Regio Teatro Avvalorati per cura ...
Firenze : coi tipi dei successori Le Monnier Firenze ; Le Monnier1879
1 volume
2 atti ; A p. [3]: personaggi e attori
Titolo uniforme: Eudossia e Paolo o I Martiri. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288445]
Fioretti, Stefano; Pacini, Giovanni
La distruzione di Gerusalemme : oratorio in tre parti : da eseguirsi la prima volta nel salone di Palazzo Vecchio la mattina del 27 giugno 1858 ... / poesia del P. Stefano Fioretti ; dedicato a [...] Leopoldo 2. Granduca di Toscana etc. etc. etc. dal cav. comm. m. Giovanni Pacini
Firenze : Giuseppe Mariani1858
A p. 3: dedica di Giovanni Pacini a Leopoldo 2 ; Fascicolazione ; A p. 7: personaggi e interpreti ;Contiene annotazioni storiche alla fine di ogni parte.
Titolo uniforme: La Distruzione Di Gerusalemme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0279602]
Il terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene.
Firenze : Giunta, Bernardo <1.> - eredi1578
Comprende: Bellandini, Mariano - La *rappresentatione di santo Romolo martire, vescouo di Fiesole. Nuouamente mandata in luce. {CNCE004862}
Colligiano, Marco - La *historia di santo Alberto. Il quale volendosi fare frate del Carmine fu impedito dal diauolo in habito di femina, & egli conoscendolo lo fece rimanere beffato. Nuouamente ricorretta, et ristampata. {CNCE012789}
Commedia spirituale dell'anima. - Comedia spirituale dell'anima, nuouamente stampata. {CNCE014948}
Commedia spirituale di Cleofas e Luca - Comedia spirituale di Cleofas, et Luca nuouamente ristampata. {CNCE012869}
Cungi, Bernardo - Rappresentatione d'un miracolo del sagramento. Composto da m. Bernardo Cungi dal S. Sepolcro. {CNCE013866}
[Mostra tutti gli spogli (30)]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE062959]
Il secondo libro di feste et rappresentationi di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tauola di tutto quello, che nel presente libro si contiene.
Firenze : Giunta, Bernardo <1.> - eredi1560
Comprende: Belcari, Feo - La *rapresentatione diuota di san Giouanni Batista, quando ando nel diserto. {CNCE004820}
Berti, Giustino - La *rappresentatione di santo Paulino vescouo di Lucca con una deuotissima oratione di santa Eroce [!] di Lucca posta nel fine nuouamente ristampata & ricorretta. {CNCE050188}
Brunelleschi, Battista - La *rappresentatione di san Rossore martire. Nuouamente mandata in luce. {CNCE007649}
Castellani, Castellano - La *rapresentatione di Constantino imperadore, di santo Siluestro papa, & di santa Helena imperatrice. Nuouamente ristampata. {CNCE053226}
Castellani, Castellano - La *rappresentatione di san Grisante & Daria. Nuouamente ristampata. {CNCE041088}
[Mostra tutti gli spogli (38)]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE053304]
Il vecchio e il mare [con] Spencer Tracy. Dal romanzo di ernest Hemingway. Premio pulitzer e premio Nobel, edito in Italia da Mondadori. Sceneggiatura Peter Viertel, prodotto da Leland Hayward. Regia di John Sturges. Musica composta e diretta da Dimitri Tiomkin. Warnercolor
[S.l. : s.n., 1958?] ; [Firenze] : Zincografica fiorentina1958
Titolo uniforme: The Old Man and the Sea
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG687826]
Il primo libro di rappresentationi et feste di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tavola di tutto quello che nel presente libro si contiene.
Firenze : Giunta, Bernardo <1.> - eredi1555
Comprende: Belcari, Feo - La *representatione, & festa della annuntiatione di nostra Donna. Et con una giunta di dua belli capitoli. {CNCE061874}
Belcari, Feo - La *rapresentatione di Abraam & Isaac suo figliuolo. {CNCE042743}
Belcari, Feo - La *rapresentatione di s. Panuntio. Nuouamente stampata. {CNCE048643}
Benricevuti, Antonio - La *rapresentatione di santo Valentino, & di santa Giuliana, e altri martiri. Nuouamente stampata. {CNCE005333}
Castellani, Castellano - La *rapresentatione di santo Honofrio, composta per messer Castellano Castellani. {CNCE009941}
[Mostra tutti gli spogli (38)]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE053303]
Venturi, Luigi <librettista>
Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2.> [Dedicatario]; Padovani Polli, [Cantante]; Natali, <cantante> [Cantante]; Franceschi, Luigi <cantante> [Cantante]; Parepa, <cantante (donna)> [Cantante]; Sarti, [Cantante]; Mabellini, Teodulo [Compositore]; Lenzi, Ildergarda [Cantante]; Galletti <Firenze ; casa editrice> [Editore]; Società di mutuo soccorso degli artisti di musica <Firenze> [Altro]
Eudossia e Paolo o I martiri : dramma / posto in musica dal cav. Teodulo Mabellini ; da eseguirsi nella gran Sala di Palazzo Vecchio la mattina del 19 giugno 1856 per generoso favore di ... Leopoldo 2. A benefizio dell'i.e r. Società di mutuo soccorso degli artisti di musica di Firenze
Firenze : Tipografia Galletti Firenze ; Galletti1856
1 volume
Autore del testo Luigi Venturi, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 497 ; 2 parti ; A p. 2: citazione da Dante, Purg., C, XV ; A p. 3: occhietto e in calce indicazione della 1. rappr.: Palazzo Vecchio, mattina del 22 giugno 1845 a beneficio degli Asili...
Titolo uniforme: Eudossia e Paolo o I Martiri. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023406]
R.
Appunti Bibliografici - La famiglia rispetto alla Società civile e al problema sociale. Studio statistico ed economico del prof. avv. Giulio Salvatore Del Vecchio dell' Università di Bologna. Opera distinta col I° premio nel concorso Ravizza dell' anno 1884. Torino, fratelli Bocca editori.
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1887:lug., 31, fasc. 7, vol. 15) {EVA 0ALA F18906}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339050]
Metastasio, Pietro
Ghiringhelli, Giuseppa [Interprete]; Spagnoli, Clementina [Interprete]; Tibaldi, Pietro <cantante> [Interprete]; Bertolazzi, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Giuliani, Antonio Maria [Interprete]; Gatti, Luigi Maria Baldassarre [Compositore]; Potenza, Pasquale <cantante> [Interprete]; Pazzoni, Alberto erede [Editore]
L'Alessandro nell'Indie, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio, poeta cesareo, da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro Vecchio di Mantova il carnovale dell'anno 1768 dedicato al merito sublime di sua eccellenza il signor D. Francesco Maria... / [La musica sarà del sig. abate d. Luigi Gatti]
In Mantova : per l'erede di Alberto Pazzoni, [1768] Mantova ; Pazzoni, Alberto erede1767-1768
3 atti ; A carta A3v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁶ B¹²
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E056823]
Flora E. - Del Vecchio G.
Diritto ed economia: Del Vecchio G., Lezioni di Economia pura; Id., Lezioni di economia applicata; Dinamica economica; Politica economica; Id., Ricerche sopra la teoria generale della moneta; Id., Cronache della lira in pace e in guerra; Id., Vecchie e nuove teorie economiche;
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:fasc. 7-8, vol. 5) {EVA 0AAE F21044}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366856]
Marmochino, Santi <fl. 1538>; Vacca, Pietro; Giunta, Lucantonio <1.> eredi; Camaldolesi : Monastero di Camaldoli
��La ��Bibbia tradotta in lingua toscana, di lingua hebrea, per il reuerendo maestro Santi Marmochini fiorentino ... con molte cose vtilissime, & degne di memoria ... Aggiuntoui il terzo libro de Macchabei non piu tradotto in lingua volgare. Oltra le precedenti stampe, di nuouo riueduta, corretta, & emendata dall'hebreo, quanto al testamento vecchio, & dal greco, quanto al nuouo: & mutati molti vocaboli non bene tradotti, & limati, seguendo la propria verita. ..
In Vinegia.1546
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibbiaNel500:BVEE022001]
Agostino, Gregorio (D')
Discorso composto l'anno 1631 dal R. P. Fr. Gregorio d'Agostino, baccelliere teologo de' PP. Predicatori intorno alla divisione del regno che pretende la città di Messina, nel quale prova con autorità del vecchio e Nuovo Testamento, con Testimonii di SS. Padri ecc. quanta utilità apporti l'unità, e quanto danno cagioni la divisione ne' regni. Ed in particolare si dimostra con casi seguiti, che facendosi questa pretesa divisione, ha da essere la distruzione di questo regno di siclia.
sec.XVII
Cart.; ff. 35; in fol.; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_80]

