Risultati ricerca
Gallo <1886-1958>
Kramer [autore]
Fumava i sigari toscani
Italia : ODEON1900-1959
Fa parte di: Fumava i sigari toscani {IT-DDS0000052844000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052844000100]
Razzi, Silvano <1527-1611>
Giunta, Cosimo
Delle vite de santi, e beati toscani parte seconda. O vero supplemento di quelle che mancano nel primo libro. Raccolte dall'istesso padre abate don Siluano Razzi Camaldolense
In Fiorenza : nella stamperia di Cosimo Giunti.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006715]
Demetrius : Phalereus; Segni, Piero; Giunta, Cosimo
Demetrio Falereo della locuzione volgarizzato da Pier Segni accademico della Crusca detto l'Agghiacciato. Con postille al testo, ed esempli toscani, conformati a' greci ..
In Firenze : nella stamperia di Cosimo Giunti.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000948]
Fedelissimi, Giovanni Battista
��Il ��Giardino morale di Gio. Battista Fidelissimi. Opera nuoua nella quale in rime, e versi lirici toscani si contengono detti, prouerbi ...
In Firenze : per Michelagnolo Sermartelli.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010940]
Pellizzari, Bartolomeo
Pianta, Pietro
Vocabolario bresciano e toscano compilato per facilitare a' bresciani col mezzo della materna loro lingua il ritrovamento de' vocaboli modi di dire e proverbj toscani a quella corrispondenti.
In Brescia : per Pietro Pianta stampator camerale.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE010781]
Demetrius : Phalereus; Segni, Piero; Giunta, Cosimo
Demetrio Falereo della locuzione volgarizzato da Pier Segni accademico della Crusca detto l'Agghiacciato. Con postille al testo, ed esempli toscani, conformati a' greci ..
In Firenze : nella stamperia di Cosimo Giunti.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:UFIE000948]
Associazione per la convocazione in Roma della Costituente nazionale italiana
A tutti i comitati figliali e a tutti i circoli popolari toscani. Num. 98 / Il Comitato centrale provvisorio dell'Associazione per la convocazione in Roma della Costituente italiana
[S.l. :s.n., 1849]1849-01
Data di emanazione in calce: Firenze 20 gennaio 1849
Firmatari in Calce: G. Modena ... [et al.]
Il titolo e preceduto dall'indicazione di responsabilita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0306629]
Toscani, Antonio <1744-1805>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Responsorj | Per la Settimana Santa a 4 voci | Del Sig. Maes[tro] Toscani | di Parma | Mercoledi S[anto] al P[ri]mo Notturno
1806
La data figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Toscani / Responsori del p[rimo] Notturno / per la Settimana S[anta] /...
Titolo uniforme: Responsori. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Flauti, 2 Viole, Basso strumentale. S, A, T, B, fl1, fl2, vla1, vla2, b
Comprende: Resp[onsorio] 1 {IT\ICCU\MSM\0001714}
Resp[onsorio] 2 {IT\ICCU\MSM\0001715}
Resp[onsorio] 3 {IT\ICCU\MSM\0001716}
Giovedì S[an]to Resp[onsorio] 1 {IT\ICCU\MSM\0001717}
Resp[onsori]o 2.do {IT\ICCU\MSM\0001718}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001713_1]
Plautus, Titus Maccius
Angellieri Alticozzi, Rinaldo; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I due schiavi commedia di Marco Accio Plauto trasportata dal latino linguaggio in versi sciolti toscani da Rinaldo Angellieri Alticozzi patrizio cortonese
1762
Data di pubbl. presunta ricavata da repertorio elettronico British Union Catalog
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022448]
Calisto <interprete>; Augusto <interprete>; Alcibiade <interprete>; Odoardo <interprete>; Enrico <interprete>; Fioravanti, Vincenzo ; musicista> <1799-1877 <compositore>
Il Ritorno di Columella da Padova : melodramma buffo in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo dai sei fanciulli Vianesi Toscani l'autunno 1843
Venezia : Molinari Giuseppe [Molinari, Giuseppe], [1843]1843
Il libretto e' di Andrea Passero ; A p. 3: Personaggi e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013552]
Sulle razze di Cavalli in Italia e sulla Società Anonima Fiorentina per le corse di Cavalli toscani ed inglesi di puro sangue
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:giu., 1, fasc. 156, serie 1, vol. 52) {EVA 116 F2715}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89549]
Baldovini, Francesco
Mo��cke, Francesco
Chi la sorte ha nemica usi l'ingegno componimento dramatico di Francesco Baldovini ora per la prima volta dato alla luce colla spiegazione di molte voci e proverbi toscani
In Firenze : per Francesco Moucke.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE015087]
Racine, Louis <1692-1764>
Venuti, Filippo <1709-1769>; Giroud, Alexandre
Della religione poema del signor Racine, membro dell'Accademia Reale delle Iscrizioni e Belle Lettere di Parigi. Tradotto dal francese in versi toscani sciolti dall'abate Filippo de' Venuti, socio corrispondente onorario della detta Accademia, ..
In Avignone : appresso Alessandro Giroud.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE002154]
Ricci, Giovanni Giacomo
Salvadori, Angelo
��Il ��maritaggio delle muse poema drammatico di Gio. Giacomo Riccio. Doue in capriccioso intrecciamento sono interlocutori con le noue muse i migliori poeti toscani, e latini, heroici, lirici, pastorali faceti, nel metro, e nello stile pi�� da loro vsato
In Venetia : appresso il Saluadori, libraro in Frezzaria.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001170]
Ferentilli, Agostino
Marucelli, Francesco; Giunta; Giunta, Bernardo <1.> eredi
Primo volume della scielta di stanze di diuersi autori toscani, raccolte, & nuouamente poste in luce da M. Agostino Ferentilli, et da lui con ogni diligenza riuiste. Al signor Francesco Gentile
In Venetia : ad instantia de' Giunti di Firenze.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E006078]
Sannazzaro, Iacopo; Giolito de Ferrari, Giovanni <sec. 16.>
Magliar, Andrea <ca. 1690>; Bulifon, Antonio <1649-1707>; Roselli, Giuseppe
Del parto della Vergine del Sannazaro libri tre, tradotti in versi toscani da Giovanni Giolito de' Ferrari. Di nuovo dati in luce da Antonio Bulifon, e dedicati all'eccellentiss. signora d. Isabella d'Avalos ..
.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE004420]
Berti, Giovanni Lorenzo <1696-1766>; Adami, Francesco Raimondo; Veraci, Gaetano
Giovannelli, Giovanni Paolo & C.
Tre consulti, o disamine, fatte in difesa dell'innesto del vaiuolo da tre dottissimi teologi toscani viventi e rivedute da essoloro / [Giovanni Lorenzo Berti, Gaetano Veraci e Francesco Raimondo Adami]
In Pisa : per Gio. Paolo Giovannelli, e comp. stampatori dell'almo studio pisano.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE000511]
Razzi, Silvano <1527-1611>
Sermartelli, Bartolomeo <2.> & fratelli
Vite de santi e beati toscani. De' quali infino a hoggi comunemente si ha cognizione. Raccolte, e parte ancora, o scritte, o volgarizzate dal padre abate don Siluano Razzi camald
In Firenze : nella stamperia de' Sermartelli.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004955]
Gori, Antonio Francesco
Albizzini, Antonio Maria
Difesa dell'alfabeto degli antichi toscani pubblicato nel 1737. dall'autore del Museo Etrusco disapprovato dall'illustrissimo ... Scipione Maffei nel tomo 5. delle sue Osservazioni letterarie date in luce in Verona. Con tavole e figure
In Firenze : per Anton Maria Albizzini da cui si vende alla stamperia da S. Maria in Campo.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:UBOE021735]
Voltaire
Oreste tragedia del sig. di Voltaire trasportata dal francese in versi toscani da un accademico fiorentino sul testo in parte variato dall'autore nella nuova edizione di Ginevra dell'anno 1772
Pisa : presso Ranieri Prosperi.1792
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010490]
Fabbroni, Adamo
Tofani, Giuseppe & C.
Arte di fare il vino per la Lombardia austriaca e metodi pratici per fare i migliori vini toscani in risposta specialmente alle domande della Soc. patriottica di Milano ma con regole generali adattabili ad ogni possessione ... di Adamo Fabbroni.
In Firenze : presso Giuseppe Tofani e compagno.1790
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:VIAE003327]