Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
London Symphony Orchestra [interprete]; Bellezza, Vincenzo <17-02-1888-08-02-1964> [direttore d'orchestra]; Boito, Arrigo <1842-1918> [librettista]; Evans, N. [interprete]
Scendean l'augelli
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Gatti, Gabriella
Titolo uniforme: Otello (Scendean l'augelli, 05-02-1887)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Otello {IT-DDS0000053047000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053047000200]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
London Symphony Orchestra [interprete]; Boito, Arrigo <1842-1918> [librettista]; Gatti, Gabriella [interprete]
Otello : Ave Maria ; Scendean l'augelli / Giuseppe Verdi ; A. Boito, librettista ; Orch. Sinfonica di Londra ; [1. brano] Gabriella Gatti, soprano ; Alberto Erede, direttore ; [2. brano] N. Evans, contralto ; V. Bellezza, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Gatti, Gabriella
Comprende: Ave Maria {IT-DDS0000053047000100}
Scendean l'augelli {IT-DDS0000053047000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053047000000]
Marenzio, Luca <1553-1599>
Gruppo Corale Citta' di Melzo <Melzo (Milano)> [interprete]; Invernizzi, Arnaldo [direttore d'orchestra]
Vezzosi augelli
2000
Durata: 3 min., 24 sec
Fa parte di: Concorso polifonico internazionale Guido d'Arezzo, 10. {IT-DDS0000074370000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000074370001000]
Marenzio, Luca <1553-1599>
Kuhn Chamber Soloists [interprete]; Symposium Musicum [interprete]; Kuhn, Pavel [direttore d'orchestra]
Vezzosi augelli infra le verdi fronde
Prague : BONTON MUSIC1996
Titolo uniforme: Madigali (Vezzosi augelli,1585)/Marenzio, Luca. madrigale. 4V
Fa parte di: Torquato Tasso in the music of his contemporaries {IT-DDS0000012919000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012919001300]
Saredo, Luisa
Gli augelli di rapina. 2
Milano : Edoardo Sonzogno1874
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0669120]
Saredo, Luisa
Gli augelli di rapina. 1
Milano : Edoardo Sonzogno1874
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0669119]
Asioli, Bonifazio
Duetto | Lieti, e Canori Augelli | Del Sig.re Bonifacio Asioli
[1791-1810]1790-1810
Incipit: in partitura l'indicazione di tempo è 3/4; in realtà tutte le battute sono di 2/4
Personaggi e interpreti: Lesbina, soprano ; Nardo, basso
Titolo uniforme: Lieti e canori augelli. S, B, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Lieti canori augelli che tenerelli amate. -
Fa parte di: Asioli | cantate | diverse | 5 {IT\ICCU\MSM\0252319}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252328_1]
Augelli, Grazia
��La ��gravina di Laterza / a cura di Grazia Augelli ... [et al.].
Fasano : Schena.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0078217]
Valli, Antonio : da Todi
Biblioteca Cesarea Medicea Palatina; Museo di Fisica e storia naturale
Il canto de gl'augelli, opera noua di Antonio Valli da Todi, doue si dichiara la natura di sessanta sorte di vcelli ...
In Roma : per gli heredi di Nicolo Mutij1601
i.re i.in a.o, iuhe (3) 1601 (R) Il verso di gran parte delle carte contiene illustrazioni calcografiche a piena pagina
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE000800]
Carcano, Francesco<ca. 1500-1580>
Giolito de Ferrari, Gabriele
Tre libri de gli uccelli da rapina di M. Francesco Sforzino da Carcano nobile Vicentino. Ne quali si contiene la uera cognitione dell'arte de stroccieri, & ilmodo di conoscere, ammaestrare reggere & medicare tutti gli augelli rapaci. Con un trattato de cani del medesimo
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006786]
Valli, Antonio : da Todi <Sec. 16.>
Tempesta, Antonio <1555-1630>
��Il ��canto de gl'augelli, opera noua di Antonio Valli da Todi, doue si dichiara la natura di sessanta sorte di vcelli, che cantano per esperienza, e diligenza fatta piu volte. Con il modo di pigliarli con facilita, & alleuarli, cibarli, domesticarli, ammaestrarli ... Con le loro figure, & vinti sorte di caccie, cauate dal naturale da Antonio Tempesti ..
In Roma : per gli heredi di Nicolo Mutij.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000800]
Carcano , Francesco <ca. 1500-1580>; Sforzino , Francesco
Giolito de Ferrari, Gabriele; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Giolito de Ferrari, Cabriele
Tre libri de gli vccelli da rapina di m. Francesco Sforzino da Carcano ... Ne quali si contiene la vera cognitione dell'arte de stroccieri, & il modo di conoscere, ammaestrare reggere & medicare tutti gli augelli rapaci. Con vn trattato de cani del medesimo. ..
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 15681568
'impronta:' e-la 3735 dili Neri (3) 1568 (R)
Marche sul front. e a c. Q6r
Segn.: *8 2*2 A-Q8.
1 v. - Altro esemplare con coll. N g 23 f2.1. - Fondo Urbinate. - Taglio colorato di rosso. - Es. privo delle c.Q7-8
1 v. - Altro esemplare con coll. AE b 80. - Legato con Bid: UFIE002568
...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Trattato della cura delli cani Carcano , Francesco <ca. 1500-1580>
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UFIE002568]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Vi hà chi crede che Partenope altra non fosse che una Eroina, la quale seguendo l'augurio delle Colombe, colà approdasse, donde fè poi sorgere la Nobile Città dal suo Nome chiamata. Su questo fondamento fingesi, che Venere, che negli Augelli a lei sacri mandò l'augurio, vedendolo compiuto alla maturità sotto il Regno della M.S. il Re delle due Sicilie &c. &c. &c. in cui la dovizia, la magnificenza, e la universale felicità, che da ogni parte sfavilla rendono il soggiorno ben degno d'un Nume, abbandoni la Sua Regia di Cipro ... fatta la sudetta Machina per comando di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe D. Fabrizio Colonna gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiutura di presentare la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nella Vigilia de gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1754 / Paolo Posi Architetto inv. ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1754
La Reggia di Venere a Cipro, prima macchina per la festa della Chinea del 1754, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 128, n. 57
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197924]