Risultati ricerca
Hall, J. T.
Geczy, Barnabas von [direttore d'orchestra]
Matrimonio dei venti
[S. l.] : TELEFUNKEN1900-1959
Fa parte di: Sangue viennese {IT-DDS0000053096000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053096000200]
Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
��Henr. Cornelij Agripp�� ab Nettesheym, ��De incertitudine et vanitate omnium scientiarum & artium liber, lectu plane iucundus & elegans. Accedunt duo eiusdem auctoris libelli; quorum vnus est de Nobilitate & pr��cellentia f��minei sexus, eiusdemque supra virilem eminentia; alter de matrimonio, seu coniugio, lectu etiam iucundissimi
Coloniae Agrippinae : apud Antonium Hierat.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014918]
Maltempi, Marcantonio
Salviani, Baldo
Trattato di Marc'Antonio Maltempi di Perugia. Diuiso in quattro libri. Il primo delle notabili auuersit�� �� lui occorse ... Il secondo del modo di fare i parentadi, & de frutti del matrimonio, & de molti huomini illustri de suoi tempi ... Il terzo del farsi religioso, & de gli huomini, & delle donne di buona & santa vita. Il quarto della strada di andare al paradiso.
In Oruieto : per Baldo Saluiani.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007336]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
Portonari, Francesco <ca. 1550-1578>
��2: Il ��secondo libro di Marco Aurelio, con l'horologio de prencipi. Nel quale si tratta dell'eccellentia del matrimonio, e che i prencipi son necessitati a maritarsi ... Nuouamente aggiuntoui in questa quarta impressione molte lettere non piu stampate, tradotte dalla original copia di esso autore, stamapta \]] in Valladolid ..
In Venetia : appresso Francesco Portonaris da Trino.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002539]
Gr��goire, Pierre<ca. 1540-ca. 1617>
��2: Petri Gregorij Tholosani ... ��Commentaria & annotationes in Decretalium pro��mium, tit. de Summa Trinitate & fide catholica, & de constitutionibus. His accedunt, ad titulum de rescriptis tractatus in duas sectiones distinctus. De elect. in re benefic. clara ac dilucida enarratio. cap. conquerente, de offic. & potest. iudicis ordin. lib. 1. Decret. tit. 31. explicatio. Praelectiones ad titul. de sponsalibus & matrimonio, lib. 4. Decretal. titul. 1.
Lugduni : sumptibus Ioannis Pillehotte sub signo nominis Iesu.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020258]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Il matrimonio inaspettato / opera buffa messa in musica / dal sig. Giovanni Paisiello / Per l'apertura del Nuovo Teatro di / S.M.I. / Il Gran duca di tutte le Russie / a Camenoi-Ostrof. / L'anno 1779 il de 21 8bre. [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17791779
Titolo uniforme: Matrimonio inaspettato . 1779 . S, S, B, B, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086475]
*1856 / Duetto con recitativo per Basso e Tenore / Signore deh concedete / nell'Opera Il Matrimonio Segreto / del M.o D. Domenico Cimarosa / Riduzione per Painoforte del / P. D. Placido Abela / Cassinese / Duetto con Recitativo per due Bassi / Parlar di cause in coram Judice ec. / nell'Opera...
Autografo in parte1856
Comprende: *Duetto con recitativo per Basso e Tenore / Signor deh concedete / nell'Opera il Matrimonio segreto / del M.o D. Domenico Cimarosa / Riduzione per Pianoforte del / P. D. Placido Abela / Cassinese {FR0084-01A01_13a}
*Duetto con Recitativo per due Bassi / Parlar di cause in coram Judice ec. / nell'Opera Il Falegname del ( M.o D. Domenico Cimarosa / Riduzione per solo Pianoforte / del P. D. Placido Abela / Cassinese {FR0084-01A01_13b}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_13ab]
Devienne, François <co mpositore della musica parafrasata>
Il serraglio, melodramma buffo in due atti obbligato alla musica dell'opera francese Le visitandines del signor Devienne, scritto e rappresentato il giorno 17 gennajo dell'anno 1810 da una brigata di amici nella villa del sig.r ricorrendo l'anniversario del matrimonio di sua figliola maritata a parigi
Milano : dalla Tipografia Bonfanti [Bonfanti, Angelo], [1810]1810
A p. 2: note tipografiche ; A p. 3: personaggi
Titolo uniforme: Il Serraglio ...
Altri titoli:'variante del titolo:' Levisitandines
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317977]
Sertor, Gaetano
Schiroli, Anna <interprete>; Grassini, Cecilia <ballerino>; Pasqua, Antonio <interprete>; Borsaro, Andrea <interprete>; Chies, Antonio <interprete>; Guidi, Camilla Maria <cantante>, interprete; Sancassan, Luigi <interprete>; Viscardi, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Mezzari, Luigi <interprete>; Magi, Antonio <interprete>; Ponziani, Felice <interprete>; Zilotti, Domenico <interprete>; Trevisan, Carlo <interprete>; Morati, Ermenegildo <interprete>; Ugolin, Francesco <interprete>; Bussetto, Giuseppe <interprete>; Stargioni, Giuseppe <interprete>; Vosenstist, Sofia <interprete>; Berri, Gaetano <ballerino>; Brendi, Luigi <ballerino>; Ederle, Carlo <scenografo>; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Marin Priuli, Antonio <capitano ; 2.>, dedicatario; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Alfini, Felice <ballerino>; Casabuona, Vincenzo <ballerino>; Gualanti, Giuseppe <ballerino>; Brendi, Maria <ballerino>; Calderini, Maria <ballerino>; Fabri, Giuliano <ballerino>; Pitrò, Maria <ballerino>; Burato, Federico <ballerino>; Dolci, Anna <ballerino>; Zara, Lucia <ballerino>; Grassini, Marianna <ballerino>; Vaghi, Maddalena <ballerino>; Binaghi, Maria <ballerino>; Nolli, Giustina <ballerino>; Rinaldi, Teresa <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Sala, Angela <ballerina>, ballerino; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Giarchi, Luigi <ballerino>; Grimaldi, Domenico <coreografo>, ballerino; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>; Beretti, Filippo <coreografo>
Il divorzio senza matrimonio ossia la donna che non parla, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel magnifico Teatro dell'accademia filarmonica di verona il carnovale dell'anno 1797. Dedicato a sua eccellenza N. H. Antonio Marin Priuli 2. capitanio e vice podestà
In Verona : Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1796-1797]1797
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, ballerini e altre responsabilità ; 1. rappr.: Modena, T. Rangoni, 5.2.1794
Titolo uniforme: Il divorzio senza matrimonio ossia la donna che non parla
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Ladonna che non parla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318490]
Baliscrema, Luigi
Tre lettere inedite d'illustri veronesi che si mandano per le stampe ... nell'occasione in cui Elena de Fontana si congiunge in matrimonio con Vittorio Vanzetti : ed in argomento di riconoscenza, ossequio, ed affezione a Giuseppe Francesco Fontana ... / a cura di Luigi Baliscrema
Verona : Tipografia Vicentini e Franchini1866
Pubblicazione d'omaggio contentente riproduzioni di lettere inviate tra il 1779 e il 1792
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0999493]
Nigro, Benito; Nigro, Lucilla
Formulario dei diritti delle persone e della famiglia : libro 1. del Codice civile : 218 formule con note illustrative e massime giurisprudenziali, coordinate con la nuova disciplina processuale in vigore dal 30 aprile 1995 : persone fisiche e giuridiche, assenza e morte presunta, domicilio e residenza, parentela ed affinit��, matrimonio, separazione e divorzio, comunione e separazione dei beni, filiazione, adozione, potest��, tutela, interdizione, inabilitazione, alimenti, stato civile / Benito Nigro, Lucilla Nigro
Rimini : Maggioli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0289406]
De Luca, Giovanni Battista<1614-1683>
Corvo, Giuseppe
��14: ��Libro decimoquarto Manuale, �� Miscellaneo ecclesiastico, il quale contiene pi�� parti, cio�� parte prima Delli regolari dell'vno, e l'altro sesso, cioe de' religiosi, e delle monache, e de' loro conuenti, o monasterii, ... Parte seconda Del matrimonio; e de' sponsali; e del diuorzio. Parte terza Delle decime, e delle primizie, delle oblazioni, e dell'elemosine. Parte quarta Dell'immunita' ecclesiastica; e delle censure. Parte quinta Di alcuni decreti del Concilio di Trento, sopra la Riforma, ...
[1673].1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002146]
Fazello, Tommaso
Nannini, Remigio <1521?-1581?>; Lafarina, Martino; Ciotti, Francesco; Cirillo, Decio <1612-1657?>
��Le ��due deche dell'historia di Sicilia. Del R.P.M. Tomaso Fazello siciliano dell'ordine de' predicatori. Diuise in venti libri tradotte dal latino in lingua toscana dal R.P.M. Remigio Fiorentino dell'istess'ordine. E di nuouo in questa vltima editione riscontrate. E con accurata diligenza ricorrette. Dall'abbate d. Martino Lafarina: e da lui accresciute di molte notabili cose, cauate dalla vltima stampa latina fatta dall'istesso Fazello, particolarmente colla Vita di Carlo Quinto, e col sommario delle Chiese catredali, e badie del Regno di Sicilia. Aggiuntoui ancora l'ordine del parlamento di questo Regno con tre tauole, la prima degli autori citati nell'historia, la seconda de' capitoli, la terza delle cose piu notabili contenute in quella
In Palermo : dal Ciotti : nella stamperia di Decio Cyrillo.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE016274]