Risultati ricerca
Gerardo
Complesso Gerardo [interprete]; Nisa <1910-1969> [autore]; Radicchi [autore]
Pecche' me vuo' lassa''
Italia : RCA1945-1959
Fa parte di: Primma, siconda e terza {IT-DDS0000053160000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053160000200]
Teatrogruppo di Salerno
Carnuva' pecche' si' muorto
ALBATROS1977
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065244000000]
Adamo, Fernando
Canoro, Raffaele
Nun m'avità lassà!
Napoli : Tip. Pignatelli, [1910-1940]1910-1940
Titolo uniforme: Nun m'avità lassà! | Canoro, R. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/3887]
Lassa hormai sta dura impresa
inizio 16. sec.
Titolo uniforme: Lassa hormai sta dura impresa. frottola. C,A1,A2,B
Fa parte di: Frottole ("Musica antica a 4 parti cantanti / con le parole / dell secolo circa il 1460")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000227]
Tromboncino, Bartolomeo
Lassa dona i dolci sguardi
inizio 16. sec.
Titolo uniforme: Lassa dona i dolci sguardi. frottola. C,A,T,B
Fa parte di: Frottole ("Musica antica a 4 parti cantanti / con le parole / dell secolo circa il 1460")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000209]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Lassa ch'io sento Amor
[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Lassa ch'io sento Amor. cantata. S,bc. SelM A170
Fa parte di: Cantate ("CANTATE / DI S. E. / MARCELLO")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014733]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Lassa passato e' il giorno
[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Lassa passato e' il giorno. cantata. A,bc. SelM A171
Fa parte di: Cantate ("CANTATE / DI S. E. / MARCELLO")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014751]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Lassa ch'io sento Amor
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Lassa ch'io sento Amor. cantata. S,bc. SelM A170
Fa parte di: Cantate ("Cantate / Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0018359]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Lassa passato e' il giorno
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Lassa passato e' il giorno. cantata. A,bc. SelM A171
Fa parte di: Cantate ("Cantate / di S. E. / Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0018375]
Cioffi, Giuseppe
Pisano, Gigi
Tu nun me può lassà
Napoli : La Canzonetta, c19391939
Titolo uniforme: Tu nun me può lassà! | Pisano, G. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/3949]
Pisano, Gigi
Cioffi, Giuseppe
Tu, nun me può lassà!
Napoli : La Canzonetta, 19391939
Titolo uniforme: Tu, nun me può lassà! | Pisano, Gigi ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/3970]
Giannetti, Giuseppe
Scarpetta, Eduardo
Non me lassà!, canzone popolare
Napoli : T. Cottrau, [1860-1890]1860-1890
Titolo uniforme: Non me lassà! | Giannetti, G. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/4545]
Colonnese, U.
Pisano, Luigi
Pecchè 'o papa nun è rre!
Napoli : Marechiaro, [1924]1924
Titolo uniforme: Pecchè 'o papa nun è rre! | Colonnese, U. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/2356]
Del Preite, Ernesto
Labriola, Pietro
Pecche parole di Ernesto del Preite
[Napoli], De Marco[dopo il 1830]
canzone di 8 strofe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873017]
Mascolo, Luigi
Russo, Andrea
Lassa j' ch'è piccerella... àdda crescere 'e... ttrezzelle!
Napoli : Luigi Mascolo, 19341934
Titolo uniforme: Lassa j' ch'è piccerella | Mascolo, Luigi ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/408]
Paolella, Mariano
Pecchè va comm'a ffruvolo sto uz ncopp' a all'acqua? M.P.
[Napoli], Tip. Ateneo[dopo il 1830]
canzone di 3 strofe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873661]
Picart, Bernard; La Martinière, Antoine Auguste Bruzen : de
Buth; c'est un jeune homme... ; Manipa idole, ou divinité de Lassa...
1727
Fa parte di: Cerimonies et coutumes religieuses des peuples idolatres. Representées par des figures dessinées... avec une explication... Tome second, premiere partie
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0017008]
Majorano, Alfredo; Mega, Caterina <interprete>; Marinelli, Maria Cristina <interprete>; Marinetti <interprete>; Stefanelli, Assunta <interprete>; Stefanelli, Regina <interprete>; Castello, Regina <interprete>
Lassa la mamma e viniti cu' mmia (ci tu 'uè la crappa di l'ùa)
S. Giorgio Jonico (TA)1950
Il brano fa parte della raccolta di cultura popolare orale di Taranto e provincia allestita dall'etnografo Alfredo Majorano. In origine, la traccia era contenuta nella bobina n. 2, sezione Taranto.
Bibliografia: A. Majorano, Tradizioni e canti popolari a Taranto e nei paesi di area tarantina, Manduria 1989, p. 272
MagTeca - ICCU - Registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TA0021_majorano_1_24]
Zini, Pietro <sec. 17.>
La Volpe hà lassà el pelo sotto Vienna, quaderni venetiani per la straggie, de Turchi, e ribelli fatta dall'arme cesaree, e collegate. ...
In Venetia : presso Domenico Milocco, e Pietro Zini : si vende al ponte dei Dai sotto le Procuratie Vecchie [Venezia ; Miloco, Domenico & Zini, Pietro]1684
Il nome dell'A. figura nella dedica, a c. a3r
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:BVEE040457]