Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Fondo Bruno Carfagna; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Collingwood, Lawrance <1887-1982> [direttore d'orchestra]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Piave, Francesco Maria <1810-1876> [librettista]
La traviata : Parigi o cara noi lasceremo ; Un di' felice eterea / [Giuseppe] Verdi ; Beniamino Gigli ; Maria Caniglia ; Lorenzo Collingwood, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, 194.1941-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Caniglia, Maria. tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Parigi o cara noi lasceremo {IT-DDS0000053401000100}
Un di' felice eterea {IT-DDS0000053401000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053401000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Antonicelli, Giuseppe <29-12-1896-10-03-1980> [direttore d'orchestra]
Manon Lescaut : In quelle trine morbide : atto 2.o / Puccini ; Soprano Mafalda Favero. Siberia : Qual vergogna tu porti... : atto 3.o / Giordano ; Illica ; Soprano Maria Caniglia ; [entrambi eseguiti con] Proff. d'Orchestra del Teatro alla "Scala" ; diretti dal M.o G. Antonicelli
Milano : LA VOCE DEL PADRONE - COLUMBIA - MARCONIPHONE, 19..1901-1968
Comprende: In quelle trine morbide {IT-DDS0000051694000100}
Qual vergogna tu porti {IT-DDS0000051694000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051694000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Bruno Carfagna; Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; De Fabritiis, Oliviero <1902-1982> [direttore d'orchestra]; Giacosa, Giuseppe <1847-1906> [librettista]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]
Tosca : E lucevan le stelle... : Atto 3. ; Il tuo sangue o il mio amore volea : Atto 3. / [Giacomo] Puccini ; Victorien Sardou ; [libretto di]: Luigi Illica & Giuseppe Giacosa ; Beniamino Gigli, tenore ; Maria Caniglia, soprano ; Orch. del Teatro Reale dell'Opera, Roma diretta dal M.o Oliviero De Fabritiis
Milano : La Voce del Padrone, 194.1941-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Caniglia, Maria. tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Tosca : E lucevan le stelle {IT-DDS0000087523000100}
Tosca : Il tuo sangue o il mio amore volea {IT-DDS0000087523000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087523000000]
Bouchardat
Acqua eterea considerata come dissolvente; del signor Bouchardat
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1843:A. 10, dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 20) {EVA 130 F3688}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112705]
Day
Soluzione eterea di perossido d'idrogeno nel diabete: con Nota di G. P.
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 48) {EVA 131 F5300}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A120231]
La tintura eterea di iodio quale corpo atto a scoprire la presenza del bromuro di potassio nell'ioduro dello stesso metallo: nota
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1874:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 58) {EVA 131 F6364}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125521]
Crawford - Soubeiran - Malgaigne - Mialhe
Malgaigne, Soubeiran, Mialhe e Crawford. Sopra la soluzione eterea di cotone esplosivo denominato collodion, e sulla applicazione di essa all'arte chirurgica
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:set., 1, fasc. 381, serie 3, vol. 31) {EVA 111 F4880}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69367]
Magini, Giovanni Antonio
Primum mobile duodecim libris contentum : in quibus habentur trigonometria sphaericorum et astronomica, gnomonica, geographicaq[ue] problemata, ac pr[a]eterea Magnus trigonometricus canon emendatus, et auctus, ac magna primi mobilis tabula ad decades primorum scrupulorum per utrumq[ue] latus supputata
Bononiae : impensis ipsius auctoris, 1609.1609
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300670]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Stignani, Ebe [interprete]; Pasero, Tancredi [interprete]; Tagliabue, Carlo [interprete]; Masini, Galliano [interprete]; Tagliabue, Carlo <1898-1978> [interprete]; Marinuzzi, Gino <1882-1945> [direttore d'orchestra]; Dominici, Ernesto [interprete]; Caniglia, Maria [interprete]; Coro della Rai di Torino [interprete]; Orchestra sinfonica della Rai <Torino> [interprete]
La forza del destino / Giuseppe Verdi ; [interpreti] Maria Caniglia, Galliano Masini, Ebe Stignani, Carlo Tagliabue,Tancredi Pasero, Saturno Meletti ; Orchestra sinfonica e Coro dell'E.I.A.R. di Torino ; [direttore] Gino Marinuzzi
Italia : Warner Music2012
Titolo del contenitore ; Data phonogram 1941
Titolo uniforme: La forza del destino <1. versione>, H 60. opera. S, 2Mzs, 3T, 2Br, 2B, Coro(S, A, T, B), ott/fl2, fl1, 2ob, cl1, cl2/cl-b, 2fag, 4cor, 8tr, 3trb, tba, 2vl, vl, vlc, cb, timp, gc, 5tamb, 2arp, org. 4 atti. H 60. 1862
Titoli correlati:'collana:' Cetra Verdi Collection
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0879593]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Neri, Giulio [interprete]; Stignani, Ebe [interprete]; Previtali, Fernando [interprete]; Silveri, Paolo [interprete]; Rossi Lemeni, Nicola [interprete]; Picchi, Mirto [interprete]; Caniglia, Maria [interprete]; Orchestra sinfonica della Rai <Roma> [interprete]; Coro della Rai <Roma> [interprete]
Don Carlo / Giuseppe Verdi ; [interpreti] Mirto Picchi, Maria Caniglia, Nicola Rossi Lemeni, Ebe Stignani, Paolo Silveri, Giulio Neri, Graziella Sciutti ; Orchestra sinfonica e coro di Roma della Rai ; [direttore] Fernando Previtali
Italy : Warner Music, c20122012
Titolo del contenitore ; Data phonogram 1952 & 1941
Titolo uniforme: Don Carlo <2. versione>, H 61. opera. 3S, Mzs, 3T, 4B, Coro(S, A, T, B), ott, 2fl, 2ob, eh, 5cl, 4fag, cfag, 8cor, 3cnta, 2flic, 4tr, flic-b, 6trb, cbs, bombne, 2vl, vla, vlc, 2cb, timp, gc, pt, gong, triang, camp, 2arp, harm. ...
Titoli correlati:'collana:' Cetra Verdi Collection
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0879362]

