Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Pinza, Ezio <18-05-1892-09-05-1957> [interprete]; Rethberg, Elisabeth <1894-1976> [interprete]
Qual volutta' trascorrere
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1959
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata (Qual volutta' trascorrere, 1843)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: I Lombardi alla prima crociata {IT-DDS0000053403000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053403000100]
Iosephus, Flavius
Los veynte libros de Flauio Iosepho, de las antiguedades Iudaycas, y su vida por el mismo escripta, con otro libro suyo del imperio de la razon, e nel qual trata del martyrio de los Machabeos: todo nueuamente traduzido de Latin en Romance Castellano
En Anuers : en casa de Martin Nucio1554
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE020926]
Bricco, Giovanni
Il Pantalone imbertonao, comedia nuova di Govanni Bricco romano, dove con ridicolose scene si mostra spesso esser vero quel proverbio, qual dice che un disordine accomoda un'ordine. All'[...] li sig. Gio. Francesco Antonio et Angelo Barbarighi del fu [...] signor Gregorio
In Trevigi : [s.n.] [Treviso]1673
5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Gasparo Colombina, 25.12.1619 ; A p. 6: Interlocutori ; A p. 7: "Robbe necessarie da provedersi" ; Alle pp. 8-12: Prologo ; Contiene madrigali e canzoni alla fine del 1., 2., 3., 4. atto. A p. 24: ...
Titolo uniforme: Il Pantalone imbertonao
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320893]
Grimani, Giovanni Pietro <dedicatario>
La veneta laguna antica e moderna, novamente delineata e distinta nelle sue isole, valli, e canali, quali si trovano al presente; unitamente al confronto della stessa Laguna, qual'era ne' tempi della fondazione di Venezia, e col paragone dell'antiche con le moderne denominazioni. A sua eccellenza il n.h. Gian Pietro Grimani ...
Venezia : Teodoro Viero incisore e negoziante di stampe1799
Riferimenti: Marinelli 1881, n. 1328 ; Nella parte inferiore destra indicazione di scala e rosa dei venti ; Al centro del margine inferiore titolo, dati editoriali e dedica ; più sopra in cartiglio sorretto da putti, 41 toponimi e una carta: Antica L...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEA1307116]
Cagnoli, Antonio <1743-1816>
Lorgna, Antonio Mario
Queste lettere di Antonio Cagnoli ad altro illustre veronese Anton Mario Lorgna : per la prima volta pubblica ed a voi mio Giulio della patria amantissimo ora che dei soavi affetti di sposo il cuor vostro s'allieta qual pegno di una dolce amicizia offre Giovanni Avanzi
Verona : Tip. Vicentini e Franchini1856
Per le nozze Camuzzoni-Panizzoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648593]
Desperata de un cestariol bergamascho, il qual vna sera andando a casa la sua moglie non volse aprire l'uscio, et lui disperato doppo alquante parole fece testamento, et lassando suo commesario Zane matto, et morse. Et una bercelletta de gli lissamenti delle donne. Con un sonetto nel fine
1587
Cfr.: EDIT16 ; Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035035
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035035]
Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
Esordio che fa il patrone al suo seruitore Zanni, esortandolo che vogli andar con lui alla guerra. Con la risposta del detto Zanni, fatta al suo patrone, nuouamente composto, et stampato. Con vn patto in lingua bergamasca, nel qual vi si interpone sedici linguaggi delle piu famose citta d'Italia
[Bergamo?, 1580?!1580
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.1591 ; Cors. ; rom ; Fregi xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035028
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035028]
Michael : Scotus
Physonomia la qual compilo maestro Michael Scotto, a preghi de Federico Romano imperatore ... Et e cosa molto notabile, e da tenir secreta, pero che la e de grande efficacia e comprende cose secrete della natura, che basta ad ogni astrologo. Et e diuiso il ditto libro in quattro parte
1533
Riferimenti: EDIT 16 CNCE 47778 ; Nel titolo forme contratte ; Corsivo, romano ; Frontespizio in cornice xilografica ; Lettere guida per iniziali
1 v. - Bid: MILE002079
'marca:' Angelo Raffaele e Tobiolo che, accompagnato dal cane, porta un grosso pesce. Scritta all'interno della cornice: Arcangelus Raphael, Tobiolo. Dim.: 7,3x6,8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE002079]
Belli, Silvio
Libro del misurar con la vista di Siluio Belli ... : nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, à misurar facilissimamente le distantie, l'altezze e le profondità con il quadrato geometrico e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in un subito si può prouedere : si mostra ancora vna bellissima via di ritrouare la profondità di qual si voglia mare & un modo industrioso di misurar il circuito di tutta la Terra
In Venetia : Giordano Ziletti, 1570.1570
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300040]
Gentilini, Eugenio
La real instruttione di artiglieri, sperimentata & composta da Eugenio Gentilini : doue si contiene la esamina vsata dallo strenuo Zaccaria Schiavina, con vna giunta dell'auttor nella qual copiosamente dichiara quanto nell'esamina si comprende et vn Discorso fatto dal medesimo sopra le fortezze, trattando in dialogo con il capitan Marino Gentilini ... : dalla quale ogni artigliero può essere pienamente instrutto di ciò che in tal professione si appartiene & per maggior eccellenza anco vi sono alcuni mezi geometrici ..
In Venetia : appresso Gio. Antonio & Giacomo de' Franceschi, 1606.1606
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300725]
Rocca, Bernardino <1515-1587>
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Giolito de Ferrari, Gabriele
��La ��seconda \-terza! parte del gouerno della militia di M. Bernardino Rocca Piacentino: Nella qual si tratta con discorsi e con essempi de' piu' eccellenti Historici, come s'ha da procedere ne' fatti d'arme, ne gli assalti delle fortezze, ne' ripari di tutti i pericoli di guerra, e nella conseruatione degli Stati. Et questa secondo l'ordine da noi posto; e' la sesta gioia congiunta all'Anella della nostra collana Historica
1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007431]
Terentius Afer, Publius
Fabrini, Giovanni; Valgrisi, Vincenzo; Convento di San Marco <Firenze>
��Il ��Terentio latino, comentato in lingua toscana, e ridotto �� la sua uera latinit��, �� i generosi, e magnanimi signori don Francesco, e don Giouanni Medici, da Giouanni Fabrini da Fighine fiorentino. Il qual comento espone parola per parola Latina in Toscano, e nel fine di ciascuna clausula, doue bisogna, dice breuemente in duoi, o tre modi il senso ... Nel fine �� aggiunto la interpretatione de la lingua volgare, e latina; ... Con vna tauola nouamente composta �� somma vtilit�� de' lettori, ..
In Vinegia : appresso Vincentio Valgrisi, al segno d'Erasmo.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE007163]
Belli, Silvio <m. 1579?>
Ziletti, Giordano <1.>
Libro del misurar con la vista, di Siluio Belli Vicentino. Nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, �� misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondit�� con il quadrato geometrico, e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in un subito si puo prouedere. Si mostra ancora una bellissima uia di ritrouare la profondit�� di qual si uoglia mare; & un modo industrioso di misurar il circuito di tutta la terra
In Venetia : appresso Giordano Ziletti.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000539]
Doni, Giovanni Battista <1593-1647>
Martini, Giovanni Battista; Stamperia Imperiale <Firenze>
��2. ��De' trattati di musica di Gio. Battista Doni patrizio fiorentino tomo secondo ne' quali si esamina e dimostra la forza e l'ordine della musica antica e per qual via ridur si possa alla pristina efficacia la moderna. Raccolti e pubblicati per opera di Anton Francesco Gori ... Aggiuntoui un lessico delle voci musiche, e l���indice generale, per opera e studio del p. maestro Gio. Batista Martini
In Firenze : nella stamperia Imperiale.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004885]
Alvares, Francisco
Rodriguez, Pedro; Perez, Blas
Historia de las cosas de Ethiopia en la qual se cuenta muy copiosamente, el estado y potencia del emperador della, (que es el que muchos han pensado ser el preste Iuan) conotras infinitas particularidades assi de la religion de aquella gente, como de sus cerimonias, segun que de todo ello fue testigo de vista Francisco Aluarez, capellan del Rey don Manuel de Portugal, traduzida por Miguel de Selues
En Toledo : en casa de Pedro Rodriguez mercader de libros : acosta de Blas Perez mercader de libros.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003636]
Minadoi, Giovanni Tommaso <1545-1618>
Muschio, Andrea & Barezzi, Barezzo
Historia della guerra fra Turchi, et Persiani, di Gio. Thomaso Minadoi da Rouigo, diuisa in libri noue. ... Et vna lettera all'illustre sig. Mario Corrado, nella quale si dimostra qual citt�� fosse anticamente quella, c'hora si chiama Tauris. Aggiuntiui ancho gli argomenti �� tutti i libri, & vna nuoua carta di geografia, per maggior chiarezza delle cose narrate nell'historia. Con tre tauole, vna per la dichiaratione delle voci barbare, l'altra per la ricognitione de' nomi antichi, la terza delle cose pi�� notabili
In Venetia : appresso Andrea Muschio & Barezzo Barezzi.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013284]
Belli, Silvio <m. 1579?>
Nicolini da Sabbio, Domenico; Convento di s. Marco, Firenze
Libro del misurar con la uista di Silvio Belli vicentino. Nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, a misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondita con il Quadrato Geometrico, e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in un subito si puo prouedere. Si mostra ancora una bellissima uia di ritrouare la profondita di qual si uoglia mare; & un modo industrioso di misurar il circuito di tutta la terra
In Venetia : per Domenico de' Nicolini.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E017558]
Piccolomini, Alessandro
Arrivabene, Andrea; Volpini, Giovanni Antonio & Volpini, Domenico
De la sfera del mondo. Libri quattro in lingua toscana: i quali non per via di traduttione, n�� �� qual si voglia particolare scrittore obligati: ma parte da i migliori raccogliendo; e parte di nuouo producendo; contengano in se tutto quel ch' intorno �� tal materia si possa desiderare; ... De le stelle fisse. Libro vno con le sue figure, e con le sue tauole: doue con marauigliosa ageuolezza potr�� ciascheduno conoscere qualunque stella dele 48. immagini del cielo stellato, ... / [Alisandro Piccolomini]
In Venetia : al Segno del Pozzo.1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007419]
Nicetas Acominatus
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Aiton; Valgrisi, Vincenzo
Historia degli imperatori greci, descritta da Niceta Acominato da Chone ... in 19 libri: li quali seguono, doue lascia il Zonara, dal 1117 fino al 1203 nel qual tempo si uede la declinatione del imperio. A questi sono aggiunti gli Annali degli imperatori di Constantinopoli con l'Historia delle parti dell'Oriente scritta da Haithone parente del Re d'Armenia tradotti in lingua italiana da M. Ioseppe Horologgi
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022127]
Piccolomini, Alessandro
Bevilacqua, Niccol��
Della sfera del mondo Libri quattro in lingua toscana, i quali non per via di traduttione, n�� a qual si voglia particolare scrittore obligati: ma parte da i migliori raccogliendo, e parte di nuouo producendo, contengono in se tutto quel, ch'intorno �� tal materia si possa desiderare, ... Delle stesse fisse Libro vno con le sue figure, e con le sue tauole; doue con marauigliosa ageuolezza potr�� ciascheduno conoscere qualunque stella de le 48. imagini del cielo stellato, ... / \Alessandro Piccolomini]
In Venetia : appresso Nicol�� Beuilacqua.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007427]
Filippe, Bartholomaeu <1480-1590>
Valentino, Giulio Cesare <fl. 1592-1622>; Compagnia Minima
Trattato del conseglio, et de' conseglieri de' prencipi, vtilissimo per saper reggere felicemente Stati, & qual si voglia dominio, per illustrare la Patria, & far nobile, & degna ogni attione humana. Composto per il signor Bartolomeo Filippe dottore portoghese. Et nuouamente con molto studio, & sincerit�� dalla spagnuola nella volgar lingua italiana tradotto per il reuer. D. Giulio Cesare Valentino piouano di Carpeneto. Con vn breue, e facile sommario de' pi�� curiosi, notabili, & diletteuoli auuertimenti dell'opera, dal medesimo estratti ..
In Venetia : appresso la Compagnia minima.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003639]

