Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Pinza, Ezio <18-05-1892-09-05-1957> [interprete]; Rethberg, Elisabeth <1894-1976> [interprete]
Qual volutta' trascorrere
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1959
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata (Qual volutta' trascorrere, 1843)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: I Lombardi alla prima crociata {IT-DDS0000053403000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053403000100]
Girava , Jeronimo <1556m.>
Ziletti, Giordano & C.; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
La cosmographia y geographia del S. Hieronimo Giraua Terragones. En la qual se contiene la descripcion de todo el mundo ..
En Venetia : por Iordan Zileti, y su compaňero1570
'impronta:' teen i-ca uaha ydGu (3) 1570 (R)
Marca (Z365) sul front. e n.c. in fine
Cors. ; rom
Segn.: 2(ast)4, A-D4 E-F2 G-2N6
Iniziali e fregi xil. ornati
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE007717]
Guglielmi, Pietro Alessandro
Sento già qual voce in seno | Aria con più Stromenti e | Voce umana Obbligata | Del Sig:r D. Pietro Guglielmi
copia1790-1800
A c. 1r: 1789. Per uso di sua Eccellenza la Sig.a D.a Marianna Giraldo
Titolo uniforme: Debora e Sisara. Sento già qual voce in seno; 'altre varianti:' Sento gia qual voce in seno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178193]
Bianchi, Francesco
*Qual gel di morte io sento / Rec.vo con Duettino / Del Sig.e D. Fran.co Bianchi - 2V,orch
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01C01_05]
Cafaro, Pasquale
Il *Natal d'Apollo Cantata. Real Palazzo 1775 / ove son' qual'aure spiro? / aria / Del Sig. D. Pascale Cafaro
Copia1775
Fa parte di: *5 brani vocali {FR0084-01D02 07ag}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D02_07e]
Rossini, Gioachino
Mercadante , Saverio
Largo del finale 1. | Qual mesto gemito | Accomodato da Mercadante per eseguirsi dagli Alunni del Collegio nell'Accademia | 1852
copia1852
Titolo uniforme: Semiramide. Qual mesto gemito; Coro(S,A,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151719]
Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>
Vendetta di Nino | Scena con Duetto | Qual gel di morte io sento | Musica | Del Signor D. Francesco Bianchi
1797
Prec. scena: oh! Dio che orror. S,orch ; A c. 1r: I.G. M.A.C., A. D. 1797 ; Copertina decorata aggiunta ; Sulla copertina oltre al titolo: Per uso di Michelant.o Cuoco regalato a Marcello Pepe
Titolo uniforme: Vendetta di Nino. Qual gel di morte io sento; 'altre varianti:' Oh! Dio...che orror? che muta .... che fredda oscurita; 'altre varianti:' Qual gel di morte io sento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178054]
Dutillieu, Pierre
*Aria buffa con / accompagn.o d'Arpa / Dove son, qual freddo gelo / Del Sig.r Dutillieu Tomeoni
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B18_02]
Costruzione di una ghiacciaja a buon mercato ed in qual modo si conservi meglio il ghiaccio d'estate
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1856:A. 4, nov., 1, vol. 4) {EVA 217 F18116}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323985]
Qual sia la legge, al consuetudine, e l'onestà che determini i confini della proprietà rispetto alle piantagioni
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 6) {EVA 127 F3454}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105919]
Qual sia la causa, quale sieno i mezzi più acconci per impedire il soverchio lussuregiar delle piante
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5) {EVA 127 F3424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105826]
Qual sia la composizione del latte, e come se ne possa misurare la relativa bontà col mezzo di diversi strumenti
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 6) {EVA 127 F3454}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105899]
Atti del Governo - Contributi pel mantenimento degli esposti, Con qual procedura vanno riscossi, Inapplicabilità della multa del 4%
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:lug., 3, fasc. 27, vol. 26) {EVA 0ANA F20811}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A360434]
Costruzione di una ghiacciaja a buon mercato, ed in qual modo si conservi meglio il ghiaccio d'estate
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 6) {EVA 127 F3454}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105908]
Serre
Serre. Cauterizzazione della cornea qual mezzo curativo pronto e sicuro de' vizj della visione accompagnati da dilatamento delle pupille
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:mag., 1, fasc. 125, serie 1, vol. 42) {EVA 111 F4595}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63132]
In qual modo si possa determinare la rigidezza delle funi. Ing. Giov. Sacheri - Tav. 22 (Figg. 9-10)
Fa parte di: Giornale dell'Ingegnere - Architetto civile e meccanico (1868:A. 16, dic., 1, vol. 16, all.) {EVA 221 F18343}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_221_A326584]
Sino a qual punto le produzioni scientifiche e letterarie seguano le leggi economiche delle produzioni in generale, ecc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:giu., 1, fasc. 95-96, serie 1, vol. 32) {EVA 116 F2631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87576]
Calori
Calori. Quale significato, qual uso della membrana pupillare nel feto umano, e quale più probabile maniera del suo distruggersi
Fa parte di: Annali universali di medicina (1839:ott., 1, fasc. 274, serie 1, vol. 92) {EVA 111 F2251}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66772]
Johns
Johnson. Saggio sulla morbosa sensibilità dello stomaco e degli intestini qual causa prossima dell'ipocondriasi, ecc. (Fine)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:gen., 1, fasc. 133, serie 1, vol. 45) {EVA 111 F2203}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63399]
Corbin
Corbin. Dell'otturamento delle vene qual cagione di edema o di idropisia parziale, specialmente alle estremità inferiori
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:set., 1, fasc. 176-177, serie 1, vol. 59) {EVA 111 F4658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64352]
Perty M.
Storia naturale generale qual scienza filosofica ed umanitaria pe' naturalisti filosofi e per il più colto pubblico, di M. Perty
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, gen., 1, vol. 93) {EVA 207 F16398}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309067]

