Risultati ricerca
Jorio, Cristina
Festival di Sanremo <8. ; 1958>; Giacomazzi, Angelo [direttore d'orchestra]
Io sono te ; L'edera / Cristina Jorio ; Orchestra diretta da Angelo Giacomazzi
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1958-1959
8. Festival di Sanremo 1958
Comprende: Io sono te {IT-DDS0000054452000100}
L'edera {IT-DDS0000054452000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054452000000]
Menzini, Benedetto <1646-1704>
Matini, Piero
Dell'arte poetica di Benedetto Menzini accademico della real maest�� di Cristina regina di Svezia. Libri cinque. All'emin.mo e rev.mo sig.r cardinale Decio Azzolino
In Firenze : nella stamperia di Piero Matini, all'ins. del Lion d'Oro.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE040950]
Gualterotti, Raffaello <1543-1638>
De le glorie d'Europa a la serenissima madama Cristina, gran duchessa di Toscana Parte terza, scritte, e dedicate nelle sue reali nozze, ... da Raffaello Gualterotti ..
In Fiorenza : per Francesco Tosi.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004632]
Capua, Lionardo : di
Castaldo, Salvatore
Lezioni intorno alla natura delle mofete di Lionardo Di Capoa accademico investigante, dedicate alla sacra real maest�� di Cristina di regina di Svezia
In Napoli : per Salvatore Castaldo reg. stamp.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007214]
Mittarelli, Giovanni Benedetto
Fenzo
Memorie della vita di San Parisio monaco camaldolese, e del monastero de' SS. Cristina e Parisio di Treviso raccolte da un monaco camaldolese[Giovanni Benedetto Mittarelli!
In Venezia : nella stamperia Fenzo.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E070732]
Scalfati, Giancarlo
L'anticamera del produttore : Folco Quilici (accanto alla porta seduto) la attrice Cristina Gaioni (sulle scale che sale) / fotografato da Giancarlo Scalfati
Milano : G. Scalfati.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690657]
Leydi, Roberto; Mantovani, Sandra; Pederiva, Cristina
I canti popolari italiani : 120 testi e musiche / [a cura di] Roberto Leydi ; con la collaborazione di Sandra Mantovani e Cristina Pederiva
Milano : A. Mondadori.1973
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0468354]
Fagiolo, Marcello; Acidini, Cristina
Natura e artificio : l'ordine rustico, le fontane, gli automi nella cultura del manierismo europeo / °a cura di! Marcello Fagiolo ; scritti di Cristina Acidini Luchinat ... °et al.!
Roma : Officina.1981
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0342124]
Baldinucci, Filippo
Vita del caualiere Gio. Lorenzo Bernino scultore, architetto, e pittore, scritta da Filippo Baldinucci fiorentino. Alla sacra, e reale maestà di Cristina regina di Svezia
In Firenze : nella stamperia di Vincenzio Vangelisti, 1682
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RMRE000733]
Parisi, Filippo<sec. 19.>
Alla Venerabile | Maria Cristina di Savoia | Regina delle due Sicilie | Inno | Posto in musica | dal M.o Filippo Parisi | Settembre 1839
[Napoli] ; Autografo1839
Titolo uniforme: Dei fulgori di candida. Contralto,Contralto,Basso,Orchestra. sol maggiore; A1,A2,B,vl1,vl2,vla,vlc,cb,ott,fl,ob,cl,fag,cor,tr,trb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394735]
Roma : Comitato di soccorso per i feriti
Invito di organizzazione alle donne ascritte per l'assistenza dei feriti / Il Comitato centrale, Enrichetta Pisacane, Cristina Trivulzio Belgioioso, Giulia Bovio Paolucci
Roma : tipografia Governativa , 18491849-05
Data di emissione in calce: Roma 1. maggio 1849
Firmatarie in calce
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0312612]
Schmidt, Giovanni ; <ca. 1775-post 1839>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino [Compositore]; Noferi, Luigi <cantante> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [Costumista]; Ghelli, Giovanni [Costumista]; Manfredini, Elisabetta [Cantante]; Manzini, Paladio <macchinista> [Personale di produzione]; Minghelli, Pietro [Scenografo]; Pagliani, Pietro ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Vincenzi, Geminiano <scenografo> [Scenografo]; Sainclair, Giovanni <cantante> [Cantante]; Lorenzarti, Brigida <cantante> [Cantante]; Vincenzi, Geminiano & C. <editore> [Editore]
Eduardo e Cristina dramma serio per musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'illustrissima Comunità l'estate dell'anno 1822
Modena : per Geminiano Vincenzi e C, [1822?] Modena ; Vincenzi, Geminiano & C.1822
Autori del testo: Giovanni Schmidt, Andea Leone Tottola e Gherardo Bevilacqua Aldobrandini, cfr. Legger, DMI, p. 753 ; Autore della musica: Gioachino Rossini ; A p. [3]: personaggi e interpreti ed altre responsabilità.
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027298]
Tottola, Andrea Leone <-1831>; Bevilacqua Aldobrandini, Gherardo <1791-1845>; Rossini, Gioachino <1792-1868>
Eduardo e Cristina | Dramma per Musica in due Atti | da riprodursi | sulle scene del Gran Teatro | La Fenice | come secondo Spettacolo | nel Carnovale 1820
Venezia : Antonio Casali1820
Libretto manoscritto. Sulla coperta del fascicolo è scritto: Eduardo | e | Cristina | Dramma | Venezia | per Antonio Casali Edit. e Tip. | M.DCCC.XX.
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00063]
L'ira di Achille. Gordon Mitchell, Jacques Bergerac, Cristina Gajoni ... , regia: Marino Girolami. Musica: Carlo Savina, produzione: Unieurop film, distribuzione: Panta film, Eastmancolor, Ultrascope
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1962
Titolo uniforme: L'ira di Achille
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689456]
Rossini, Gioachino
Leidesdorf , Maximilian Joseph
Edoardo e Cristina : opera seria in due atti / musica del sig. maestro Rossini ; ridotto per il cembalo solo da M. I. Leidesdorf
Vienna ; Sauer & Leidesdor[1823-1826]
Titolo uniforme: Edoardo e Cristina
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URB0632513]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino <compositore>; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Bianchi, Eliodoro <19/t-19/t>, interprete; Cortesi, Carolina <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Francalini, Vincenzo <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Da Ponte, Alessandro <1750-1834>, direttore d'orchestra; Desirò, Francesco <direttore d'orchestra>; Pallacina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Querci & Bartoccini <altro>; Guariglia & Mondini <personale di produzione>
Eduardo e Cristina, dramma per musica in due atti di T. S. B., da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nella primavera del 1819
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1819]1819
Libretto di Schmidt Giovanni, Tottola Leone Andrea, Bevilacqua Aldovrandini Gherardo, cfr. MGG2 ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Altre responsabilità
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319873_RACC.DRAM.5020]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Rossini, Gioachino <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Otto Genero, Elena <cantante>; Finaglia, Giuseppe <cantante>; Gentili, Pietro <cantante>; Scolari, Luigi <cantante>; Brambilla, Amalia <cantante>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; Bassi, Luigi <flautista>, interprete; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Catenari <costumista>; Palazzina, Lorenzo <personale di produzione>; Collalto, Luigi <personale di produzione>; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Speranzoni, Giovanni <altro>; Carcano, Luigi <direttore di coro>
Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827. La musica è del maestro sig. Gioachino Rossini pesarese
Venezia : dalla Edit. Tip. Rizzi [Rizzi], [1827?]1827
Libr. di Schmidt, rev. Bevilacqua-Aldobrandini e Tottola ; A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 4: personaggi interpreti, direttore dei cori e suggeritore
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318020]
Schmidt, Giovanni ; <ca. 1775-post 1839>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino [Compositore]; Grassini, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Castelli, Ercole [Interprete]; Campitelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Contini, Carolina <cantante> [Interprete]; Bartoli, Domenico <cantante> [Interprete]; Valotti, Angelo [Editore]
Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnovale 1820 / [La musica è del maestro Gioachino Rossini pesarese]
Brescia : per Angelo Valotti tipografo., [1819 o 1820] Brescia ; Valotti, Angelo1819-1820
Autori del testo, Giovanni Schmidt, Leone Andrea Tottola e Gherardo Bevilacqua-Aldobrandini, cfr. Corago; l'indicazione del nome del compositore a carta 1₃r ; Segnatura: 1¹² 2¹⁴.
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina. opera. 2 atti. 1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054575]
Giulini Alessandro
Giulini Alessandro. Il soggiorno di Elisabetta Cristina di Brunswick, regina di Spagna e duchessa di Milano, nel convento dei Cistercensi in Parabiago
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1901:A. 28, giu., 30, fasc. 30, serie 3, vol. 15) {EVA 113 F2124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61180]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Rossini, Gioachino <compositore>; Bianchi, Luciano <interprete>; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Cortesi, Carolina <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete
Eduardo e Cristina [dramma per musica in due atti da riprodursi sulle scene del Gran Teatro La Fenice come secondo spettacolo nel carnovale 1820]
Venezia : per Antonio Casali edit. e tip. [Casali, Antonio]1820
A p. 3 continuazione del tit ; Indicazione del compositore e personaggi a p. 5
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002203]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino <compositore>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Boggi, Giacinto <interprete>; Monestiroli, Giuseppe <interprete>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Lombardi, Giuseppe <violinista>, interprete; Bustini, Carlo <ballerino>; Cerioli, Irene <interprete>; Sala, Adelaide <cantante>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Galiani, Carlo <ballerino>; Nazzari, Sebastiano <ballerino>; Maini, Antonio <interprete>; Maini, Giovanni <interprete>; Franchi, Domenico <interprete>; Spinoni, Carlo <interprete>; Poffa, Gianfrancesco <interprete>; Dalla Bona, Federico <interprete>; Graffigna, Angelo <19/t-19/t>, interprete; Bignani, Giovanni <interprete>; Reggi, Giuseppe <interprete>; Ferrari, Gioachimo <interprete>; Maini, Luigi <interprete>; Castani, Ambrogio <artista (Pittore, etc.)>; Dupen, Celestina <ballerina>, ballerino; Blasis, Carlo <ballerino>; Fabris, Alessandro <coreografo>; Ferrari, Giuseppe ; nome indifferenziato> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>; Ferrari, Luigi <compositore>, scenografo; Manara, Ignazio <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Martini, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Rondoni, Pietro <sec.18.2.metà-19.1.metà>, artista (Pittore, etc.); Ronzani, Teresa <ballerino>; Scarpa, Salvatore <coreografo>; Pennè, Giovanni Battista <direttore d'orchestra>; Mancini, Gaetano <ballerino>; Boselli, Evengelista <artista (Pittore, etc.)>; Accorsi, Maria <ballerino>; Turchi, Giuseppa <ballerino>; Schizzi, Lodovico <Conte e Podesta di Cremona>, dedicatario; Osea, Francia <dedicante>; Osea, Francia <impresario>; Brianzi, Giacomo <ballerino>; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Turchi, Giuseppe <coreografo>, ballerino; Guariglia & Mondini <personale di produzione>
Eduardo e Cristina, dramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona in occasione della nuova Fiera dell'anno 1820
Cremona : Tipografia Feraboli [Feraboli, Giuseppe], [1820]1820
Libretto di Schmidt, Tottola e Bevilacqua Aldobrandini ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario al Podestà, Cremona 31 agosto 1820 ; A p. 5: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; Alle pp. 6-8: Indicazione dei balli: "Il ritorno di Pietro il ...
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320026]