Risultati ricerca
Lary, Franco
Bertini [autore]; Stoltz [autore]
Il fascino di Bohème
Italia : COLUMBIA1930-1959
Tratto dal film: Il fascino di Bohème
Altri titoli:Il fascino di Bohème
Il fascino di Bohème
Fa parte di: Canta che ti passa {IT-DDS0000055099000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055099000200]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Trombettiere. Quadro 2 La Bohème
1896
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; Divisa, in mano tromba
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' La Bohème. Opera in quattro quadri. Torino, Teatro Regio, 1-2-1896 {MI0285_BOHEME_TO_01021896}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1304055]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Tavola di attrezzeria. La Bohème
1896
Acquerello ; carta su cartone ; Attrezzi diversi: mobili, insegne di negozi
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' La Bohème. Opera in quattro quadri. Torino, Teatro Regio, 01-02-1896 {MI0285_BOHEME_TO_01021896}
'risorse colle...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1304071]
Hohenstein, Adolf 1854-1928
Tavola di attrezzeria. La Bohème
1896
Acquerello ; carta su cartone ; Attrezzi diversi: candeliere, carretto di giocattoli, portalegna, ceste di viveri, scopa e pala
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' La Bohème. Opera in quattro quadri. Torino, Teatro Regio, 01-02-1896 {MI0285_BOHEME_TO_01021896}
'risorse colle...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1304068]
Hohenstein, Adolf 1854-1928
Tavola di attrezzeria. La Bohème
1896
Acquerello ; carta su cartone ; Attrezzi diversi: mastello con cesto di vimini, carretta con dolci, cesta, gerla e rampone, braciere, attrezzi spazzacamino
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' La Bohème. Opera in quattro quadri. Torino, Teatro Regio, 01-02-1896 {MI0285_BOHEME_TO_01021896}
'risorse colle...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1304070]
Hohenstein, Adolf 1854-1928
Tavola di attrezzeria. La Bohème
1896
Acquerello ; carta su cartone ; Attrezzi diversi: mastello di rame, scatola, ceste
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' La Bohème. Opera in quattro quadri. Torino, Teatro Regio, 01-02-1896 {MI0285_BOHEME_TO_01021896}
'risorse colle...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1304069]
Rappresentazione di Boheme a Lucca
Protocollo Generale anno 1896 n. 6835. - Lettera del Signor Bolcioni al Sindaco del Comune di Lucca con la quale comunica la propria rinuncia a mettere in scena l'opera Boheme del Maestro Puccini e propone di allestire un'altra opera. - Contiene lett...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008183]
Rappresentazione di Boheme a Lucca
Protocollo Generale anno 1896 n. 3995. - Lettera su carta intestata della Direzione e Redazione della Frusta Teatrale al Sindaco del Comune di Lucca con la quale Roberto Zoppolato comunica la disponibilita' di un impresario per la messa in scena dell...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008180]
Rappresentazione di Boheme a Lucca
Delibera Giunta Comunale anno 1896 n. 1089 del 19 agosto. Palchi al Teatro aumento di prezzo Stagione estate 1896. - Aumento di prezzi su domanda dell'impresario Vandini per rappresentare l'opera Boheme al Teatro del Giglio
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008155]
Rappresentazione di Boheme a Lucca
Protocollo Generale anno 1896 n. 5092. - Lettera dell'impresario teatrale Martini al Sindaco di Lucca per richiedere l'uso del Teatro del Giglio per mettere in scena l'opera Boheme di Giacomo Puccini. - Contiene: minuta di risposta del Sindaco
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008182]
Rappresentazione di Boheme a Lucca
Protocollo Generale anno 1896 n. 4415. - Lettera dell'impresario teatrale Giuseppe Bergamin di Milano al Sindaco del Comune di Lucca per proporre la messa in scena dell'opera Boheme di Giacomo Puccini
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008181]
Rappresentazione di Boheme a Lucca
Protocollo Generale anno 1896 n. 3094. - Lettera su carta intestata della Direzione e Redazione della Frusta Teatrale con la quale Roberto Zoppolato richiede al Sindaco del Comune di Lucca che l'opera Boheme di Puccini venga eseguita nella stagione t...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008178]
Rappresentazione di Boheme a Palermo
Protocollo Generale anno 1896 n. 3833. - Telegramma del 27 aprile al Sindaco di Lucca dal Presidente del circolo artistico di Palermo in cui si informa dei festeggiamenti dei soci dopo l'ascolto dell'opera Boheme del Maestro Giacomo Puccini. - Contie...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008075]
Rappresentazione di Boheme a Palermo
Delibera Giunta Comunale anno 1896 n. 500 del 29 aprile. Opera la Boheme del Maestro Puccini. Elogi della cittadinanza palermitana risposta e ringraziamenti. - Contiene riferimento in atti al n. 3833: telegramma del Circolo artistico di Palermo
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008157]
Rappresentazione di Boheme a Lucca
Delibera Giunta Comunale anno 1896 n. 1021 del 5 agosto. Accettata la rinuncia Bolcioni della proposta fattagli dal Teatro per la S. Croce non potendo dare la Boheme. - Contiene riferimento in atti al n. 6835: lettera di Rodolfo Bolcioni al Sindaco...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008153]
Rappresentazione di Boheme a Lucca
Protocollo Generale anno 1896 n. 7111. - Lettera al Sindaco del Comune di Lucca del Signor Guido Vandini in cui si offre di dare al Teatro Comunale del Giglio la nuova opera la Boheme del Maestro Giacomo Puccini. - Riferimento Delibera Giunta n. 1054
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008184]
Rappresentazione di Boheme a Lucca
Protocollo Generale anno 1896 n. 3377. - Lettera su carta intestata della Direzione e Redazione della Frusta Teatrale al Sindaco del Comune di Lucca con la quale Roberto Zoppolato chiede informazioni sui costi per mettere in scena l'Opera Boheme di G...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008179]
Rappresentazione di Boheme a Lucca
Delibera Giunta Comunale anno 1896 n. 1054 del 14 agosto. Concessione del Teatro del Giglio al Signor Vandini per rappresentare la Boheme, opera in musica del Maestro Giacomo Puccini. - Contiene riferimento in atti al n. 7111: domanda del Signor Va...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008154]
Rappresentazione di Boheme a Parigi
Protocollo Generale anno 1898 n. 5333. - Telegramma del 14 giugno di rallegramenti al Maestro Puccini del Sindaco di Lucca per il successo dell'opera Boheme a Parigi. - Allegata lettera del Sindaco di Lucca contenente il testo del telegramma
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008077]
Pagina 10 di 28 (559 documenti simili trovati)