Risultati ricerca
Livi, Emilio <1902-1973>
Orchestra Cetra [interprete]; Gallino [direttore d'orchestra]; Rost [autore]; Zagari [autore]
Ti guardo
Italia : PARLOPHON1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Livi, Emilio
Fa parte di: Ti guardo {IT-DDS0000055458000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055458000100]
Malpeli Andrea
Io ti guardo negli occhi
commedia in 3 atti
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0382]
Scarlatti, Alessandro<1660-1725>
Dammi un guardo almen crudel
Titolo uniforme: Dammi un guardo almen crudel; S,bc
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0164749}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164756]
Solino, Antonio <1638*1704>
Cedo ai colpi d'un guardo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Cedo ai colpi d'un guardo . S, vl1, vl2, bc
Incipit: Cedo ai colpi d'un guardo Amore hai vinto
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0079690}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079697]
Se mai piu ti guardo [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: Se mai piu ti guardo . 17/t . T, b
Incipit: Se mai piu ti guardo
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079813}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082618]
Farina, Antonio <compositore ; sec. 17.>
Se un guardo mi vinse ("Se un guardo mi vinse / Del Sig.r Ant.o Farina")
seconda meta' 17. sec.
Titolo uniforme: Se un guardo mi vinse. aria. S,bc. la minore
Fa parte di: Cantate ("Del Sig.r Jacomo Carissimi")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000505]
Gagliano, Marco : da <m. 1642>
Bel pastor dal cui bel guardo ("M. D. G.")
prima meta' 17. sec.
Titolo uniforme: Bel pastor dal cui bel guardo. dialogo. S,T,bc. sol maggiore
Fa parte di: Arie
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000312]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Un guardo solo ("Benedetto Marcello / 6 8bre 1713")
1713
Titolo uniforme: Un guardo solo. cantata. A,bc. SelM A358b
Fa parte di: Cantate ("Benedetto Marcello / 6 8bre 1713")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0020926]
Rossi, Luigi <1598c*1653>
Chi non sa com'un bel guardo [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Chi non sa com'un bel guardo . S, B, bc
Incipit: Chi non sa com'un bel guardo privi il cor di liberta
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0158168}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158178]
Lanciani, Flavio Carlo <1661-1706>
Dai colpi d'un guardo sol ("N. 10. Aria Di Flavio Lanciani")
fine 17. sec.-meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Dai colpi d'un guardo sol. aria. S,bc. la maggiore
Fa parte di: Arie ("N.o 1 | Del Sig.re Alessandro Stradella")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000377]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Un guardo solo che tu mi volgi o caro ("Aria Prima. / Allegro")
[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Un guardo solo che tu mi volgi o caro. duetto. S,T,bc. do maggiore. SelM A472
Fa parte di: Canzoni madrigalesche a 2, 3, 4 voci ("Canzoni madrigalesche / a' 2. 3. 4 voci di Francescho Milani / Mastro di Capella in S. Petronio di Bologna / et nell'Academia dei Filomusi il / Solitario")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0020536]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Un guardo solo che tu mi volgi o caro ("A due: Soprano, e Tenor")
[prima meta' 18. sec.-meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Un guardo solo che tu mi volgi o caro. duetto. S,T,bc. do maggiore. SelM A472
Fa parte di: Duetti ("Raccolta / di varj Duetti da / Camera")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017244]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Un guardo solo che tu mi volgi o caro ("Aria Prima")
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Un guardo solo che tu mi volgi o caro. duetto. S,A,bc. SelM A472
Fa parte di: Canzoni madrigalesche a due voci ("Canzoni madrigalesche a due voci / di Benedetto Marcello / 1717")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0004954]
Viviani, Giovanni Bonaventura <1638*1692p>
Hai vinto amor hai vinto al balen d'un guardo arciero [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Astiage . Hai vinto amor hai vinto . S, bc
Incipit: Hai vinto Amor hai vinto hai vinto
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0158168}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158200]
Generali, Pietro <1773-1832>
Se ti guardo o mia Ragazza/Duetto/Del Sig.r Pietro Generali/nell'Opera Intitolata/Chi non risica non rosica [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1801-1810
Titolo uniforme: Chi non risica non rosica . Se ti guardo o mia ragazza . 1811 . S, B, pf
Incipit: Se ti guardo o mia ragazza
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0078990}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079008]
Valenti G.
G. Valenti. - Amaurosi da avvelenamento per funghi guardo a quello variopinto ed a quello delle palpebre (1902:A. 31, mar., 1, fasc. 3-5)
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1902:A. 31, mar., 1, fasc. 3-5) {EVA 164 F6490}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128030]
Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Illustrissimo et eccellentiss.mo sig.re Gran Contestabile D. Fabrizio Colonna : l'universali applausi, che ha esatti da Roma la magnifica generosità dell’E.V. nella sua ambasciata straordinaria di Sua Maestà Cesarea, e Cattolica alla Santità di N. S. papa Innocenzo 13. della presentazione della chinea l’anno 1722 hanno eccitato in me un ardente desiderio di darne al mondo colle stampe un picciolo contrassegno, esponendo al guardo di tutti il disegno della machina de fuochi d’artifizio fatti nella prima sera delle publiche allegrezze ... Alessandro Specchi architetto dell'ecc.ma casa Colonna / Girolamo Frezza sculp
Roma : [s.n.]1722
Stemma dei Colonna ; In basso legenda ; Il Tempio di Giano, prima macchina per la festa della Chinea del 1722, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 81 n. 1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0191110]