Risultati ricerca
Lympany, Moura [interprete]
Fantasia - Improvviso in do diesis min. op. 66 / Chopin. Intermezzo in si bem. min. op. 117 n. 2 / Brahms ; [entrambi i brani eseguiti da] M. Lympany, pianoforte
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Lympany, Moura
Comprende: Fantasia - Improvviso in do diesis min. op. 66 {IT-DDS0000055663000100}
Intermezzo in si bem. min. op. 117 n. 2 {IT-DDS0000055663000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055663000000]
Bottesini, Giovanni
Concerto | in Fa [diesis] Minore | Per Contrabasso con accompagnamento di Pianoforte | di | G. Bottesini
[1861-1890]1870-1889
Titolo uniforme: Concerti. 1str, orch. N.1. fa diesis minore. 1
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0257704_1]
Gavazzi, Alessandro <1809-1889>
Sensi predicati all'improvviso in Venezia nella piazza di S. Marco / dall'apostolo della crociata italiana P. Gavazzi
Venezia : G. Beccuzzi , 18481848
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0144246]
Bacchelli, Riccardo <1891-1985>; Veretti, Antonio <1900-1978>
RICCARDO BACCHELLI | IL MEDICO VOLANTE | Commedia per la musica, di tre atti in pros, | nel gusto dell'improvviso
s.l. : s.n.
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00295]
Bacchelli, Riccardo <1891-1985>; Veretti, Antonio <1900-1978>
Il Medico volante | Commedia di tre atti in prosa nel | gusto dell'improvviso di | Riccardo Bacchelli | musica di | Antonio Veretti
s.l. : s.n.
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00296]
Brahms, Johannes
Weissenberg, Alexis [interprete]; Giulini, Carlo Maria [direttore d'orchestra]; London Symphony Orchestra [interprete]
Concerto pour piano no.1 / Brahms ; Alexis Weissenberg ; Carlo Maria Giulini [direttore]
UK : EMI Classics2010
Altri interpreti: London Symphony Orchestra
Titolo uniforme: Concerti. Pianoforte e Orchestra. N.1. op. 15. re minore. concerto. pf-solo, 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, timp, 2vl, vla, vlc, cb. op. 15. 1. re minore. op. 15. 1856-1857
Titoli correlati:'collana:' La voix de son maitre
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0882263]
Brahms, Johannes [compositore]; Bruckner, Anton [compositore]
Giulini, Carlo Maria [direttore d'orchestra]; Chicago Symphony Orchestra [interprete]
3: Symphony No.9 / Bruckner. Symphony No.4 / Brahms : beginning ; Carlo Maria Giulini
UK : Warner Classics, c20132013
Data phonogram 1970-2003
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. N.4. op. 98. mi minore. sinfonia. ott, 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, cfag, 4cor, 2tr, 3trb, timp, triang, 2vl, vla, vlc, cb. op. 98. 4. mi minore. op. 98. 1884-1885
Sinfonie. Orchestra. N.9. re minore. sinfonia. fl1,...
Fa parte di: The Chicago Years / Carlo Maria Giulini
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0874729]
Brahms, Johannes [compositore]; Stravinsky, Igor [compositore]
Giulini, Carlo Maria [direttore d'orchestra]; Chicago Symphony Orchestra [interprete]
4: Symphony No.4 : conclusion / Brahms. The *Firebird. Petrushka : suites / Stravinsky ; Carlo Maria Giulini
UK : Warner Classics, c20132013
Data phonogram 1970-2004
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. N.4. op. 98. mi minore. sinfonia. ott, 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, cfag, 4cor, 2tr, 3trb, timp, triang, 2vl, vla, vlc, cb. op. 98. 4. mi minore. op. 98. 1884-1885
Petruška <suite>. suite
The Firebird Sui...
Fa parte di: The Chicago Years / Carlo Maria Giulini
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0874742]
Brahms, Johannes [compositore]; Prokofʹev, Sergej Sergeevič
Weissenberg, Alexis [interprete]; Milstein, Nathan [interprete]; Giulini, Carlo Maria [direttore d'orchestra]
5: Violin Concerto No.1 / Prokofiev. Piano Concerto No.1 / Brahms ; Carlo Maria Giulini [direttore]
UK : Warner Classics2013
Titolo uniforme: Concerti. Pianoforte e Orchestra. N.1. op. 15. re minore. concerto. pf-solo, 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, timp, 2vl, vla, vlc, cb. op. 15. 1. re minore. op. 15. 1856-1857
Concerti, violino, orchestra, n. 1, op. 19, re maggior...
Fa parte di: The Concerto Recordings / Carlo Maria Giulini
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0873509]
Brahms, Johannes
Giulini, Carlo Maria [direttore d'orchestra]; Philharmonia Orchestra [interprete]
7: Symphony No.1 ; Tragic Overture / Brahms ; [direttore] Carlo Maria Giulini
UK : Warner Classics, c20132013
Data phonogram 1964-2013
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. N.1. op. 68. do minore. sinfonia. 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, cfag, 4cor, 2tr, 3trb, timp, 2vl, vla, vlc, cb. op. 68. 1. do minore. op. 68. 1862-1876
Tragic overture
Fa parte di: The London Years : Beethoven, Brahms, Britten, Debussy, Dvořák, Falla, Ravel, Rossini, Schumann, Tchaikovsky / Carlo Maria Giulini
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0875152]
Siciliani De Cumis, Nicola
Zavattini e i bambini : l'improvviso, il sacro e il profano / Nicola Siciliani de Cumis ; con una postfazione di Antonio Rugiu
Lecce : Argo.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0429940]
Al Collegio di musica. | Studio a piu Voci, da Cantarsi all'improvviso dai scolari del M.stro Valente; | composto dall'istesso maestro. | 7embre 1813
autografo1813-1813
Titolo uniforme: SoLfeggi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159362]
Romani, Felice
Lablache, Luigi <1794-1858>, interprete; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Cassago, Adelaide <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Griffanti, Giuseppe <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Schira, Margherita <cantante>, interprete; Samengo, Paolo <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Vasoli, Pietro <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Beretta, Giovanni Carlo <interprete>; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Morlacchi, Francesco <compositore>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Chiocchi, Odoardo <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Carolina <madamigella ; sec. 19.>, ballerino; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Citerio, Francecso <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Lachouque, Carlo <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Donna Aurora o sia Il romanzo all'improvviso, melodramma comico, da rappresentarsi nell' I.R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1821
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1821?]1821
2 atti ; Libretto di Felice Romani (cfr. Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi, compositore e scenografo ; Alle p. 4-5: Orchestra e altre responsabilità ; A p. 6: Ballerini
Titolo uniforme: Donna Aurora o sia il romanzo all'improvviso
Altri titoli:'variante del titolo:' Il romanzo all'improvviso.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320004]
Mandanici, Placido
Messa in Sol 3 [segno di diesis] | a due Tenori e Basso | col Coro | con accompagnamento di grande Orchestra | di | Placido Mandanici
autografo1810-1840
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria, Credo; T1,T2,B,Coro(T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp1,timp2,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144045]
Vangelisti, Vincenzo
Parnaso sacro adorno da mont'altre muse toscane che pregate ad encomiare il beato Torello da Poppi dopo di gia stampata la soprapposta di lui vita si sono mostrate cosi geniali all'invito che hanno all'improvviso risonato in armonici e soavi accenti di lode ..
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti stamp. arciuesc.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE007749]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Hutin, François
Prospettiva della prima macchina de Fuochi d'artificio rappresentante la gran Contesa che li poeti favoleggiano nata tra Nettuno, e Pallade, ove il primo percuotendo impetuosamente la Terra col tridente fà nascere il cavallo simbolo di guerra, e la detta Dea dando con l'asta sua colpo simile fà sorgere d'improvviso il bell'Olivo di Pace. Giove arbitro, e spettatore del contrasto proferisce essere la Vittoria della Produttrice dell'Olivo di Pace. ... Incendiata poi la detta Macchina a publico divertimento per ordine di Sua Ecc.za il S.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... a presentare la Chinea, e censo alla Santità del Sommo Pontefice Benedetto 14. la vigilia de Gloriosi SS.Pietro, e Paolo Apostoli l'anno 1742 / F. Hutin inv. e dis. ; Michele Sorellò inc. ; Fran.o Scardavelli Capo Bomb.re e Capo Fuocarolo di Castel S.Angelo
[Roma : s.n.]1742
La contesa di Nettuno e Minerva, prima macchina per la festa della Chinea del 1742, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 109, n. 33
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197710]

