Risultati ricerca
Madrigalisti Milanesi [interprete]; Fait, R. [direttore d'orchestra]
Tenebrae factae sunt / M. Antonio Ingegneri. Tristis est anima mea / G. P. L. da Palestrina ; [entrambi i brani eseguiti da] Madrigalisti milanesi ; R. Fait, direttore
Italia : DURIUM1940-1959
Comprende: Tenebrae factae sunt {IT-DDS0000055690000100}
Tristis est anima mea {IT-DDS0000055690000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055690000000]
Vittoria, Tomaso Ludovico <1548-1611>
Coro della Cappella Sistina [interprete]; Perosi, Lorenzo <1872-1956> [direttore d'orchestra]; Rella, Antonio <Mons.>
Tenebrae factae sunt
Milano : GRAMMOFONO, 1936?1936
Titolo uniforme: Tenebrae factae sunt/Victoria, Tomas Luis : de. mottetto. Coro
Fa parte di: Tenebrae factae sunt {IT-DDS0000020162000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000020162000100]
Ingegneri, Marco Antonio <1547c-1592>
Madrigalisti Milanesi [interprete]; Fait, R. [direttore d'orchestra]
Tenebrae factae sunt
Italia : DURIUM1940-1959
Titolo uniforme: Tenebrae factae sunt/Ingegneri, Marco Antonio. Coro
Fa parte di: Tenebrae factae sunt {IT-DDS0000055690000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055690000100]
Cantori di Assisi [interprete]
Tenebrae factae sunt
1966-2000
Titolo uniforme: Tenebrae factae sunt. mottetto. 4V
Fa parte di: Concorso polifonico internazionele Guido d' Arezzo 14 {IT-DDS0000067942000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067942001000]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Tenebrae factae sunt
Lugano : PDU1990
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005598000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005598001400]
Coro Cappella Giulia [interprete]; Antonelli [direttore d'orchestra]
Tenebrae factae sunt / Vittoria. Super flamina babylonis / Palestrina ; [in entrambe i brani] Coro Capp. Giulia ; Antonelli, direttore
Italia : SEMS SEMS1900-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050297000000]
Coro della Cappella Sistina [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Perosi, Lorenzo <1872-1956> [direttore d'orchestra]; Rella, Antonio <Mons.>
Tenebrae factae sunt / Vittoria. Requiem aeternam : Introito : dalla "Messa dei defunti" / Anerio ; Coro della Cappella Sistina diretto da S. E. Mons. Lorenzo Perosi ; M.o Mons. Antonio Rella
Milano : GRAMMOFONO, 1936?1936
Comprende: Tenebrae factae sunt {IT-DDS0000020162000100}
Requiem aeternam {IT-DDS0000020162000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000020162000000]
Lasso, Orlando : di <1530c-1594>
Coro della Cappella Giulia [interprete]; Boezi, Ernesto <1856-1946> [direttore d'orchestra]; Dado', A. [interprete]
Tristis est
[S. l.] : SEMS SEMS1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Dado', A.
Titolo uniforme: Mottetti (Tristis est anima mea, 1565)/Lasso, Orlando : di. mottetto. 5 voci
Fa parte di: Tristis est {IT-DDS0000049949000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049949000100]
Palestrina, Giovanni Pierluigi : da <1525-1594>
Madrigalisti Milanesi [interprete]; Fait, R. [direttore d'orchestra]
Tristis est anima mea
Italia : DURIUM1940-1959
Fa parte di: Tenebrae factae sunt {IT-DDS0000055690000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055690000200]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Coro della Cattedrale di Ratisbona [interprete]; Schrems, Theobald <1893-1963> [direttore d'orchestra]
O Quam tristis et afflicta
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Fa parte di: Stabat Mater {IT-DDS0000050232000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050232000200]
Coro dei Monaci dell'Abbazia di Saint Pierre de Solesmes
Gajard, Joseph [direttore d'orchestra]
Tenebre factae sunt
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Tenebre del vnerdì Santo
Fa parte di: Responsorio {IT-DDS0000049608000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049608000200]
Madrigalisti Milanesi
Olivieri, Dino [direttore d'orchestra]
Notte di Natale ; Pastorale / Orchestra Madrigalisti Città di Milano ; con Orchestra M.o Dino Olivieri, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Comprende: Notte di Natale {IT-DDS0000055687000100}
Pastorale {IT-DDS0000055687000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055687000000]
Nanino, Giovanni Maria <1544-1607>
Madrigalisti Milanesi [interprete]; Fait, R. [direttore d'orchestra]
Ahi! Che debbo morire ; Sonno soave ; Io son farfalla ... / G. M. Nanino ; Madrigalisti Milanesi ; R. Fait, direttore
Italia : DURIUM1940-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055693000000]
Loda il Signore / Bach ; Madrigalisti di Potsdam ; Karl Landgrebe, direttore. Campane della torre del convento dell'abbazia di Beuron
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Comprende: Loda il Signore {IT-DDS0000055685000100}
Campane della torre del convento dell'abbazia di Beuron {IT-DDS0000055685000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055685000000]
Gesualdo, Carlo <principe di Venosa ; 1560c-1613>
Phillips, Peter [direttore d'orchestra]; The Tallis Scholars [interprete]
Tenebrae Responsories for Holy Saturday ; Four Marian Motets / Carlo Gesualdo ; The Tallis Scholals ; Directed by Peter Phillips
Oxford, England : Gimell Records1987
Altri titoli:Antiqua Polifonia tra '500 e '600 : Vol. 4.
Antiqua Polifonia tra '500 e '600 : Vol. 4.
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047139000000]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Coro della Cattedrale di Ratisbona [interprete]; Schrems, Theobald <1893-1963> [direttore d'orchestra]
Stabat Mater : Infiammatus et accensus ; O quam tristis et afflicta / Pergolesi ; Coro della cattedrale di Ratisbona ; Th. Schrems, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Comprende: Infiammatus et accensus {IT-DDS0000050232000100}
O Quam tristis et afflicta {IT-DDS0000050232000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050232000000]
Schola Cantorum Pontificale [interprete]; Antonelli [direttore d'orchestra]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Signorelli, Maria [donatore]
Canto dei flagellanti / Anonimo. Il grillo : schizzo musicale / Vecchi ; Coro dei Madrigalisti della Schola Cantorum Pontificale (a cappella) diretto dal M.o Antonelli
Roma : SEMS EDIZIONE DI MUSICA SACRA, 19..1901-1968
Comprende: Canto dei flagellanti {IT-DDS0000014545000100}
Il grillo {IT-DDS0000014545000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014545000000]
Madrigalisti Milanesi [interprete]; Fait, R. [direttore d'orchestra]
Come t''aggio lasciata ; L'amanza mia / F. Azzaiolo. Folti boschetti ... / A. Falconieri ; [tutti i brani eseguiti da] Madrigalisti Milanesi ; R. Fait, direttore
Italia : DURIUM1940-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055695000000]
Coro della Cappella Giulia [interprete]; Boezi, Ernesto <1856-1946> [direttore d'orchestra]; Dado', A. [interprete]
Tristis est / Roland de Lassus. Pater noster / Somma ; [entrambi eseguiti da] A. Dado', baritono ; Coro a cinque voci Capp. Giulia diretto da Boezi
[S. l.] : SEMS SEMS1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Dado', A.
Comprende: Tristis est {IT-DDS0000049949000100}
Pater Noster {IT-DDS0000049949000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049949000000]
Coro Madrigalisti della Schola Cantorum Pontificale [interprete]; Antonelli [direttore d'orchestra]
I vaghi fiori e l''amorose fronde / Palestrina. Laude dell'annunciazione / parole di Poliziano 15. sec. ; [entrambi i brani eseguiti da] Coro madrigalisti della schola cantorum pontificale diretto dal maestro Antonelli
S.L. : SEMS SEMS1900-1959
Comprende: I vaghi fiori e l'amorose fronde {IT-DDS0000049611000100}
Laude dell'annunciazione {IT-DDS0000049611000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049611000000]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Madrigalisti Senesi [interprete]; Orchestra da Camera Francesco Maria Veracini [interprete]; Settimana Musicale Senese <23. ; 1966 ; Siena>; Bertati, Giovanni <1735-1815> [librettista]; Boyer, Antonio [interprete]; Giustarini, Giordano [direttore d'orchestra]; Montarsolo, Paolo <1925-2006> [interprete]; Rigacci, Bruno [direttore d'orchestra]; Rinaldi, Margherita [interprete]; Udovich, Lucilla <1930-1999> [interprete]
Gli Astrologi Immaginari : Opera buffa in due atti / Giovanni Paisiello ; librettista: Giovanni Bertati ; Antonio Boyer, Margherita Rinaldi, Paolo Montarsolo, Lucilla Udovich ; Orchestra da Camera Francesco Maria Veracini ; direttore Bruno Rigacci ; Madrigalisti Senesi ; direttore Giordano Giustarini
Roma : Discoteca di Stato1989
Eseguito in occasione della 23. Settimana Musicale Senese
Personaggi e interpreti: Cassandra ; Udovich, Lucilla. Clarice ; Rinaldi, Margherita. Giuliano Tiburla ; Boyer, Antonio. Petronio Sciatica ; Montarsolo, Paolo. Piccolo Coro ; Madrigalisti Senesi
Titolo uniforme: Gli Astrologi Immaginari (1779-02-07)/Paisiello, Giovanni
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001142000000]

