Risultati ricerca
Manno, Vincenzo
Escobar [autore]
Mago burlone ; La favola del soldato / orch. diretta da V. Manno
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Mago burlone {IT-DDS0000055780000100}
La favola del soldato {IT-DDS0000055780000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055780000000]
Bergazzano, Giovanni Battista <n. 1576>
Il vendicato sdegno, favola pescatoria del Signor Gio. Battista Bergazzano, in questa seconda impressione corretto e ampliato dal medesimo autore. Dedicato all'illustriss. ed eccell. Sig. principe d'Avellino
In Napoli : per Ottavio Beltramo e rist. per Camillo Cavallo [Napoli ; Cavallo, Camillo ; Beltrano, Ottavio]1652
Prologo e 5 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: dedica ; A p. 7: interlocutori ; Alle pp. 8-12: Prologo ; A p. [1]: nota al lettore ; A p. [2]: imprimatur ; Cori in fine di ogni atto
Titolo uniforme: Il vendicato sdegno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323172]
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Galuppi, Baldassare <compositore>; Monticelli, Angelo Maria <1715-1758>, interprete; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Barbieri, Livia <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Cassani Bugoni, Tomaso <scenografo>; Salvetti, Carlo <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La ninfa Apollo, del conte Lemene, favola pastorale da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1734, dedicato all'illustrissimo Signore il signor Carlo Salvetti
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
3 atti ; Fascicoli segnati ; Nome del compositore a p. 7 ; A p. 5-6: dedica di D. Lalli ; A p. 7-8: attori, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011308]
Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Genochi, Lucio <compositore>; Cipriotti, Giacomo <sec. 17.-18.>, dedicante
Paride si l'Ida overo gl'amori di Paride con Enone, favola pastorale da rappresentarsi nel Regio e Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consecrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Eredi Ghisolfi [Milano ; Ghisolfi, Filippo eredi], [1707]1707
3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica di G. Cipriotti ; A p. [7]: protesta dell'autore ; A p. [8]: interlocutori e responsabilità
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Gl'amori di Paride con Enone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318232]
Pedoni, Bartolomeo
Pedoni, Bartolomeo <dedicante>; Pelani, Girolamo <compositore>; Sessi, Gaetano <conte di Castel d'Aldo>, dedicatario
La virtu? trionfante d'amore vendicativo, favola pastorale da recitarsi in musica nel teatro di San Fantino l'anno 1708. Consegrato all'[...] Gaetano Sessi conte di Castel d'Aldo [...]
In Venezia : Presso Gio. Maria Rossi [Venezia ; Rossi, Giovanni Maria]1708
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'autore ; A p. 5: Indicazione del compositore nella nota al lettore ; Alle pp. 6-7: Argomento e scene ; A p. 8: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011609]
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>, dedicatario; Merlo, Bernardin <dedicante>
La regia pescatrice, favola scenica e maritima di Giacomo Castoreo. Rappresentata sovra [!] il Teatro dell'Academia [!] de' SS. Temperati. Dedicata al molt'ill. [...] sig. D. Christoforo Ivanovich della sudetta academia degno governatore
In Verona : Appresso i Merli [Verona ; Merli]1656
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Dedica di Bernardin Merlo, Verona 28.06.1656 ; Alle pp. 4-6: Personaggi e argomento ; Alle pp. 7-8: Prologo
Titolo uniforme: LA REGIA PESCATRICE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321079]
Bonarelli della Rovere, Guidobaldo <conte>
Filli di Sciro, favola pastorale del conte Guidubaldo de' Bonarelli, detto l'aggiunto accademico intrepido da essa accademia dedicata al sereniss. signor Don Francesco Maria Feltrio dalla Rovere duca sesto d'Urbino
In Venetia : nella stamperia degl'Imberti [Venezia ; Imberti]1627
5 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-10: dedica di Ottavio Magnanini datata Ferrara 20 settembre 1607 ; A p. 11: donetto di dedica ; A p. 12: personaggi ; A p. 13-20: prologo del Marino
Titolo uniforme: Filli di Sciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319120]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Gl'amici rivali, favola pastorale in musica da rappresentarsi nel Teatro in Verona nel corrente mese di Ottobre e Novembre 1710. Consacrato all'illustriss. [...] Gio. Battista Grimani capitanio e vice podestà di detta città
In Venetia : per Giacomo Valvasense [Venezia ; Valvasense, Giacomo], [1710]1710
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Gio. Orsatto ; Alle pp. 5-6: argomento, nota al lettore, attori
Titolo uniforme: GL' AMICI RIVALI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323320]
Bentivoglio, Ippolito <1630-1683>
Legrenzi, Giovanni
L'Achille in Sciro, favola drammatica da rappresentarsi in musica nel Teatro a S. Stefano in Ferrara l'anno 1663, dedicato all'eminentissimo, e reverendissimo Pr. il signor cardinal Fransoni legato
In Venetia : [s.n.] [Venezia]1663
A p. 4: indicazione del compositore ; Libretto di I. Bentivoglio (cfr. Grove) ; Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica di Michiel Colombo ; A p. 6-7: lo tsmapatore a chi legge e imprimatur ; A p. 8-10: argomento ; A p. 11: personaggi...
Titolo uniforme: L' Achille in Sciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319179]
Piazza di S. Stefano, Vincenzo
Bombaciari, Anna <interprete>; Borghi, Domenico <interprete>; Ricci, Barbara <interprete>; Cassiani, Giuseppe <interprete>; Pellizziari, Antonia <interprete>; Costa, Andrea <cantante>, interprete; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Capelli, Giovanni Maria <compositore>; Este, Clemente Gian Federico : d' <dedicatario>; Galluzzi, Andrea <scenografo>
L'Eudamia favola pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro Molza l'autunno 1718. Sotto la protezione del serenissimo principe di Modena, e del serenissimo principe Clemente Gian-Federico d'Este
In Modena : per il Soliani [Modena ; Soliani]1718
Sonneck, Catalogue of librettos printed before 1800, v. I, Washington, 1914, p. 456, autori del testo, amche in I-MOe: V. Piazza; autore della musica: G. M. Capelli ; 3 atti ; A p. 3 scene, scenografo, protesta ; A p. 4 personaggi ed interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006081]
Bonarelli della Rovere, Guidobaldo <conte>
La Filli di Sciro, favola pastorale del conte Guidobaldo Bonarelli Della Rovere, nobile anconitano nell'Accademia de gl'Intrepidi di Ferrara detto l'Aggiunto accresciuta in questa ultima impressione della vita dell'autore
In Ancona : Per il Salvioni [Ancona ; Salvioni]1700
5 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 1-7: Prologo ; A p. 8: Personaggi
Titolo uniforme: LA FILLI DI SCIRO
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'LaFilli di Sciro e La difesa del doppio amore della sua Celia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320575]
Una produzione di Hal Wallis in VistaVision. Burt Lancaster, Katharine Hepburn [in] Il mago della pioggia (The rainmaker) [con] Wendell Corey e LLoyd Bridges ... [et al.], regia di Joseph Anthony. Sceneggiatura di N. Richard Nash, tratta dalla sua commedia rappresentata su palcoscenici di New York, commento musicale di Alex North, Paramount films, E' un film Paramount
[S.l. : s.n., dopo il 1956]1956
Titolo uniforme: The rainmaker
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG655542]
Manno, Dante <illustratore>
Lang, Walter [regista]
La 20th Century Fox presenta Biancaneve e i 3 compari. [Con] Carol Heiss, Edson Stroll, Patricia Medina ... Prodotto da Charles Wick. Diretto da Walter Lang. Sceneggiatura di Noel Langley e Elwood Ullman. Tratto da un racconto di Charles Wick. Prodotto dalla "Chanford productions, inc." Un film Cinemascope, colore De Luxe / Manno
[S.l. : s.n.] ; Napoli : G. Scarpati1961
Titolo uniforme: Snow white and the three stooges
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG697563_Man_17694]
Manno, Dante <illustratore>
Lang, Walter [regista]
La 20th Century Fox presenta Biancaneve e i 3 compari. [Con] Carol Heiss, Edson Stroll, Patricia Medina ... Prodotto da Charles Wick. Diretto da Walter Lang. Sceneggiatura di Noel Langley e Elwood Ullman. Tratto da un racconto di Charles Wick. Prodotto dalla "Chanford productions, inc." Un film Cinemascope, colore De Luxe / Manno
[S.l. : s.n.] ; Napoli : G. Scarpati1961
Esemplare lacero
Titolo uniforme: Snow white and the three stooges
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG697618]
Manno, Dante <illustratore>
Lang, Walter [regista]
La 20th Century Fox presenta Biancaneve e i 3 compari. [Con] Carol Heiss, Edson Stroll, Patricia Medina ... Prodotto da Charles Wick. Diretto da Walter Lang. Sceneggiatura di Noel Langley e Elwood Ullman. Tratto da un racconto di Charles Wick. Prodotto dalla "Chanford productions, inc." Un film Cinemascope, colore De Luxe / Manno
[S.l. : s.n.] ; Napoli : G. Scarpati1961
Esemplare lacero
Titolo uniforme: Snow white and the three stooges
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG697563_Man_17695]
Costanza, Maria Rosaria
Lombardi Satriani, Luigi M.
��La ��favola di Peter Pan e la sindrome di Peter Pan : a colloquio con l'antropologo Luigi M. Lombardi Satriani, l'attrice Asia Argento, il regista Enzo De Caro autore di Io Peter Pan, il cardinale Ersilio Tonini, la neuropsichiatra Emilia Costa / Maria Rosaria Costanza ; postfazione: Gianna Marrone, esperta in letteratura per l'infanzia
Roma : SEAM.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0341083]
Renda, Domenico <sec. 17.-18.>
Renda, Domenico <sec. 17.-18.>, dedicante; Togliati, Giuseppe <interprete>; Iorio, Costanzo <interprete>; Americi, Flaminio <interprete>; Barberi, Alessandro <interprete>; Dini, Giorgio <interprete>; Valentini, Giuseppe <1681-1740>, compositore; Cesarini, Carlo Francesco ; violinista> <1666-1730 <compositore>; Romaldi, Nicola <sec. 18.>, compositore
La finta rapita, favola boscareccia. Dramma per musica del sig. Domenico Renda dedicata à sua eccellenza la signora prencipessa di Caserta e posta in musica da trè compositori romani, cioè il primo atto del sig. Giuseppe Valentini, il secondo del signor Nicola Romaldi, il terzo del sig. Carlo Cesarini. Rappresentandosi nel Teatro dell'illustriss. [...] prencipe di Caserta in Cisterna li 17. Gennaro 1714
In Palestrina : nella Stamperia Barberina [Palestrina ; Ruzzoli]1714
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Domenico Renda, 1.1.1714 ; A p. 5: interlocutori ; A p. 6: mutazioni di scena
Titolo uniforme: La finta rapita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323364]
Sanvitale, Jacopo Antonio
Aveline, François Antoine [Incisore]; Boselli, Anna [Interprete]; Aguiari, Lucrezia [Interprete]; Ansani, Giovanni [Interprete]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Colla, Giuseppe < ; compositore> ; <1731-1806> [Compositore]; Betti, Giovanni < ; costumista> ; <sec. 18.> [Costumista]; Martini, Pietro Antonio [Illustratore]; Stamperia reale <Parma> [Editore]
Uranio e Erasitea favola pastorale di Eaco Panellenio vice-custode della parmense colonia da rappresentarsi nel Regio-ducal teatro di Parma l'agosto dell'anno 1773 per la nascita del real primogenito di Ferdinando Borbone Infante di Spagna e di Maria Amalia arciduchessa d'Austria Infanta di Spagna nostri clementissimi sovrani / [la musica è del sig. Giuseppe Colla]
Parma : dalla Stamperia reale, [1773?] Parma ; Stamperia reale1773
Il nome dell'autore, Jacopo Antonio Sanvitale, appare nella dedica ; Data presunta di stampa dal titolo ; A c. π5r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: π⁶ (-π6) a⁸ b⁶
Titolo uniforme: Uranio e Erasitea..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054299]
Lemene, Francesco : de
Bononcini, Giovanni Battista <compositore>; Joseph <imperatore ; 1.>, committente; Amalia Willelmina <imperatrice>, onorato; Appelschoffer, Claudio Giovanni <coreografo>; Burnacini, Ludovico <1636-1707>, scenografo; Hoffer, Johann Josef <compositore>
Endimione, favola per musica nel giorno del gloriosissimo nome della S.C.R.M. dell'imperatrice Amalia Willelmina per comando della S.C.R.M. di Giuseppe 1. imperator de' Romani, sempre augusto. Dell'anno 1706. Poesia del sig. Francesco de Lemene [...], musica del sig. Giovanni Bononcini [...], con l'arie per i balletti del sig. Gio. Gioseffo Hoffer
Vienna d'Austria : Appresso gli Heredi Cosmerouiani della Stamperia di S.M.C. [Vienna ; Cosmerovius eredi], [1706?]1706
3 atti ; A p. 3: al lettore ; A p. 4: Apparenze di scene ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: indicazioni di 3 balli (Di pazzi; Di cacciatori; Di ministri del tempio di Diana)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001737]

