Risultati ricerca
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Marinuzzi, Gino <1882-1945> [direttore d'orchestra]
Cavalleria rusticana : Intermezzo / Mascagni. Manon Lescaut / Puccini ; [entrambi i brani eseguiti da] Orchestra Teatro alla Scala diretta da G. Marinuzzi
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Comprende: Intermezzo {IT-DDS0000055941000100}
Intermezzo {IT-DDS0000055941000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055941000000]
[Ufficiale della Cavalleria Provinciale di Albano 1830]
ROMA1830-01-01-1830-12-31
Rifilato. In basso al centro manoscritto a inchiostro: "Ufficiale 1830 Cavalleria Provinciale di Albano" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - P. 1. - V. 2 - CONCERTI E GUARDIE CIVICHE DI PROVINCIA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2920]
DE BELLY, TOMMASO
Venezia: Cavalleria Veneta: Italia Libera: Ungheresi
TORINO : SOLEIL, CARLO ; DOYEN, FRATELLI - LITOGRAFIA1850-01-01-1850-12-31
Tre uniformi con relativa didascalia, da sinistra: "1. Cavalleria Veneta"; "2. Italia Libera"; "3. Ungheresi". In alto al centro: "Venezia"; a destra: "N.°6". In basso: al centro "Napoletani volontari eguali al Numero 2"; a sinistra "Soleil Carlo Edi...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DEI COSTUMI MILITARI DEGLI ITALIANI DIFENSORI DI VENEZIA E ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2555]
[Vittorio Veneto: cavalleria in attesa della battaglia]
VITTORIO VENETO1918-10-29-1918-11-03
Sul recto: iscrizioni impressionate, in basso a sinistra: "230", in basso a destra: "1272". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Cavalleria in attesa del'azione (Piave) Battaglia di Vittorio Veneto", sotto: "230"; macchie di umidità; probabil...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4173]
[Roma: bandiere di reggimenti di cavalleria]
ROMA1921-11-02
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Bandiere di reggimenti di cavalleria"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_757]
[Roma: bandiere di reggimenti di cavalleria]
ROMA1921-11-02
Sul supporto: iscrizione manoscritta: "Bandiere di reggimenti di cavalleria"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_752]
PERRIN, CARLO; BOSSOLI, CARLO
Torino: Partenza della Cavalleria piemontese pel campo
MILANO ; TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Carlo Perrin Lito."; in basso a destra: "Litografia C. Perrin 1860"; in basso al centro: "Co. Perrin Editori Torino"; più in basso: "Torino - Partenza della Cavalleria piemontese pel campo". Sul verso timbro: "Biblio...
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3338]
Bibliografia. An history etc. Storia della cavalleria
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, mag., 1, vol. 42) {EVA 207 F16090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303162]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Popolana, coro. Atto 3 Manon Lescaut
1893
Figurino ; acquerello ; carta su cartone
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Manon Lescaut. Dramma lirico in quattro atti. Torino, Teatro Regio, 1-2-1893 {MI0285_MANON_TO_01021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1308050]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Abati, coro. Atto 2 Manon Lescaut
1893
Figurino ; acquerello ; carta su cartone
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Manon Lescaut. Dramma lirico in quattro atti. Torino, Teatro Regio, 1-2-1893 {MI0285_MANON_TO_01021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1307036]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Postiglione, Cocchiere. Atto 1 Manon Lescaut
1893
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; In mano pipa e frusta
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Manon Lescaut. Dramma lirico in quattro atti. Torino, Teatro Regio, 1-2-1893 {MI0285_MANON_TO_01021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1307041]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Borghesi, coro. Atto 1,2 Manon Lescaut
1893
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; In mano bastone da passeggio e tabacchiera
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Manon Lescaut. Dramma lirico in quattro atti. Torino, Teatro Regio, 1-2-1893 {MI0285_MANON_TO_01021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1306029]
Rappresentazione di Manon Lescaut a Trento
Protocollo Generale anno 1893 n. 5259. - Telegramma del 11 giugno da Trento al Sindaco del Comune di Lucca in cui si informa del trionfo e dell'entusiasmo suscitato dalla rappresentazione dell'opera Manon Lescaut del Maestro Giacomo Puccini
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008070]
Rappresentazione di Manon Lescaut a Torino
Delibera Giunta Comunale anno 1893 n. 183 del 8 febbraio. "Telegramma del Sindaco di Torino per successo opera Manon Lescaut del Maestro Puccini". - Contiene riferimento in atti al n. 1295: telegramma inviato da Torino al Sindaco del Comune di Lucca
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008151]
Rappresentazione di Manon Lescaut a Lucca
Lettera del 19 Luglio 1899 dell'Agenzia Teatrale Luigi Milione, Giuseppe Paradossi, Francesco Ambrosini di Milano con la quale si chiede di poter rappresentare l'opera Manon Lescaut di Giacomo Puccini al Teatro del Giglio nel mese di settembre. - La ...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008185]
Rappresentazione di Manon Lescaut a Torino
Protocollo Generale anno 1893 n. 1295. - Telegramma del 7 febbraio da Torino al Sindaco del Comune di Lucca nel quale lo informa dei festeggiamenti che i cittadini torinesi offrono in onore del compositore Giacomo Puccini, per la rappresentazione del...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008072]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Studente, coro. Atto 1 Manon Lescaut
1893
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; Di spalle
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Manon Lescaut. Dramma lirico in quattro atti. Torino, Teatro Regio, 1-2-1893 {MI0285_MANON_TO_01021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1306023]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Musico, mezzosoprano. Atto 2 Manon Lescaut
1893
Figurino ; acquerello ; carta su cartone
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Manon Lescaut. Dramma lirico in quattro atti. Torino, Teatro Regio, 1-2-1893 {MI0285_MANON_TO_01021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1306016]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Cortigiana, mimo. Atto 3 Manon Lescaut
1893
Figurino ; acquerello ; carta su cartone
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Manon Lescaut. Dramma lirico in quattro atti. Torino, Teatro Regio, 1-2-1893 {MI0285_MANON_TO_01021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1307045]

