Risultati ricerca
Kramer, Gorni <1913-1995>; Marra, Gigi
Complesso Conti [interprete]; Testoni, Giancarlo <1912-1965> [paroliere, autore della poesia]
Ambrogio Tremolada
Italia : TELEFUNKEN1930-1959
Fa parte di: Telefonate alla questura {IT-DDS0000055999000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055999000200]
Studio Sommariva
Atrio di uno degli edifici del complesso residenziale in piazza Sant'Ambrogio a Milano, progettato dall'architetto Luigi Mattioni
1954
Originale ; datazione approssimativa ; vernice ; architettura ; annotazioni: 19
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2908. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. L. Mattioni. A penna sul recto del coperchio a destra: Dal N° 17 al N° 26. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la s...
Bibliografia: Alfonsi G./ Zucconi G. (a cura di), in: Luigi Mattioni. Architetto della ricostruzione, pp. 36-39, 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009614]
Studio Sommariva
Atrio della palazzina ottocentesca del complesso residenziale di piazza Sant'Ambrogio a Milano, progettato dall'architetto Luigi Mattioni
1954
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; architettura ; annotazioni: 21
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2908. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. L. Mattioni. A penna sul recto del coperchio a destra: Dal N° 17 al N° 26. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la s...
Bibliografia: Alfonsi G./ Zuccono G. (a cura di), in: Luigi Mattioni. Architetto della ricostruzione, p. 38, 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009612]
Studio Sommariva
Interno di uno degli edifici del complesso residenziale in piazza Sant'Ambrogio a Milano, progettato dall'architetto Luigi Mattioni
1954
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; architettura ; annotazioni: 22
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2908. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. L. Mattioni. A penna sul recto del coperchio a destra: Dal N° 17 al N° 26. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la s...
Bibliografia: Alfonsi G./ Zucconi G. (a cura di), in: Luigi Mattoni. Architetto della ricostruzione, pp. 36-39, 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009615]
Studio Sommariva
Veduta di un complesso residenziale in piazza Sant'Ambrogio a Milano, con la sede della Marconi Italiana (1950-1954)
1955
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: 33 ; Edificio progettato dall'architetto Luigi Mattioni
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3393. Annotazioni originarie: Proveniente da un pacco senza cartellino. Vedute di edifici progettati probabilmente da Luigi Mattioni. A matita sul recto del coperchio a sinistra: dal N....
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001945]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Ambrogio Alciati raffigurante un ritratto femminile; fotografia eseguita su commissione di Giovanni e Anna Gilli
1910
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: Anna Gilli Terenghi - 1910 - X - 201 [cancellato illeggibile]; 38185
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1443. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna cancellata: Minute. A matita sul recto del coperchio a sinis...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002123]
Mangiagalli, Ambrogio
Grossi, Tommaso
Congratulazione di Ambrogio Mangiagalli al suo amico Tommaso Grossi sui primi cinque canti dei Lombardi alla prima crociata. Sermone
Milano : presso P. Cavalletti [Cavalletti, Paolo]1826
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E018363]
Sant\'Ambrogio D.
Le vergini sagge e le folli della Sacra Scrittura nella Certosa di Pavia (Dott. D. Sant'Ambrogio)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1905:A. 53, set., 1, vol. 35) {EVA 215 F17276}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318792]
Sant\'Ambrogio D.
La colonna votiva di Cantù ed il culto della "Madonna della Misericordia" (D. Sant'Ambrogio)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, mar., 1, vol. 36) {EVA 215 F17284}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318939]
Sant\'Ambrogio D.
La scena della psicostasi o pesatura delle anime in un bassorilievo del Priorato Cluniacense di Pontida. (D. Sant'Ambrogio)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1905:A. 53, lug., 1, vol. 35) {EVA 215 F17274}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318791]
Curti Pier Ambrogio
Modello di fregio architettonico inventato e scolpito in legno da Domenico Moglia. Memoria di Pier Ambrogio Curti
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, ago., 1, vol. 5) {EVA 217 F18128}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324075]
Modello di fregio architettonico inventato e scolpito in legno da Domenico Moglia. Memoria di Pier Ambrogio Curti - Tav. 4
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 5, dic., 31, vol. 5, all.) {EVA 217 F18177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324803]
Fumagalli
Fumagalli. Osservazioni chirurgiche raccolte durante l'anno 1864 nella sala Concezione diretta dal chirurgo primario anziano sig. cav. Ambrogio Gherini
Fa parte di: Annali universali di medicina (1866:A. 52, feb., 1, fasc. 584, serie 4, vol. 59) {EVA 111 F5187}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73935]
Proposta d'una rete ferroviaria economica nell'alto Milanese, degli Ing. Francesco Pessina, Ambrogio Campiglio ed Innocente Comelli. Tav. 25
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1869:A. 17, dic., 1, vol. 1, all.) {EVA 215 F16909}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314316]
Proposta d'una rete ferroviaria economica nell'alto Milanese, degli Ing. Francesco Pessina, Ambrogio Campiglio ed Innocente Comelli
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1869:A. 17, set., 1, vol. 1) {EVA 215 F16872}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313833]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Pantheum romanum nunc Mariae cognomento rotumdae notum ad antiquam suam effigiem formam expressum / [Ambrogio Brambilla] ; [Claudio Duchetti]
[Roma] : [Claudio Duchetti], [tra 1581-1586]? [Duchet, Claude]1581-1586
Il nome dell'autore e i dati di pubblicazione si ricavano da: P. Arrigoni, A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio conservate nella raccolta delle stampe e dei disegni, Milano, 1939 ; Titolo in alto.
Precedente inventario: 7608. Stampa rimontata su cartoncino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0814418]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Notizie preliminari ed induzioni per uno studio di ricomposizione dell'edicola Tarchetta nel Duomo di Milano
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1892:A. 19, mar., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 9) {EVA 113 F2805}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A92914]
Cova Alberto
Alberto Cova: Il Banco di S. Ambrogio e l'impiego mobiliare dei redditi nell'economia milanese del Settecento
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1970:A. 97, dic., 31, serie 9, vol. 9) {EVA 113 F2176}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62257]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego - La statua di San Gerolamo di Agostino Busti nella ricomposizione del monumento Birago del 1522
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1894:A. 21, set., 30, fasc. 3, serie 3, vol. 2) {EVA 113 F3936}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60972]
Caffi Michele
Caffi Michele - Memorie ambrosiane - L'Oratorio della Passione - Le due Torri - Il Portico di Bramante nella canonica di S. Ambrogio
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1889:A. 16, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 6) {EVA 113 F5754}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60773]
Nogara Bartolomeo
Bartolomeo Nogara. I Codici di Maffeo Vegio nella Biblioteca Vaticana e un inno di lui in onore di S. Ambrogio
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1903:A. 30, giu., 30, fasc. 38, serie 3, vol. 19) {EVA 113 F2126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61266]