Risultati ricerca
Marzari, Giuseppe <1900-1974>
Anselmi, Luigi [autore]
O picca e stroscia! ; Fetent service! / Marzari, comico genovese
Italia : TELEFUNKEN1900-1959
Personaggi e interpreti: comico ; Marzari, Giuseppe
Comprende: O picca e stroscia! {IT-DDS0000056054000100}
Fetent service! {IT-DDS0000056054000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056054000000]
Marzari, Mario
Marineria tradizionale in Adriatico dal 18. secolo ad oggi / a cura di Mario Marzari
Monfalcone : Edizioni della Laguna.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0006147]
Notizia sulla vita e sugli studj del conte Giuseppe Marzari Pencati: di L. Pasini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, set., 1, vol. 83) {EVA 207 F16343}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308251]
Marzari - Saint- Germain
Saint-Germain. Di un nuovo metodo di laringotomia (analizzato dal dott. Marzari)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1874:A. 60, gen., 1, fasc. 679, serie 1, vol. 227) {EVA 111 F2385}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A79105]
Marzari - Crocq
Crocq. Sulla parotite consecutiva ad alcune malattie gravi acute (analizzato dal dott. Marzari)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1874:A. 60, gen., 1, fasc. 679, serie 1, vol. 227) {EVA 111 F2385}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A79109]
De-Buch Leopoldo
Scoperte geologiche del conte Marzari-Pencati in Tirolo esaminate da Leopoldo De-Buch
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, gen., 1, vol. 25) {EVA 207 F15898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301122]
Malacarne Claro Giuseppe
Lettera del sig. Claro Giuseppe Malacarne intorno alcune scoperte mineralogiche fatte dal conte Giuseppe Marzari-Pencati
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12) {EVA 207 F15870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299921]
Picca, Gregorio <sec. 16.>
Martinelli, Giovanni
��Il ��dispiacere de' mondani piaceri, dialogo di M. Gregorio Picca da Calderola. Nel qual si mostra gli terreni piaceri vanissimi, e tutti abbilanciati da infiniti dispiaceri ..
In Roma : per Giouanni Martinelli.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006472]
Aldo Picca presenta una produzione CA.PI. film con Dan Vadis, Walter Brandi ... [et al. in] Zorikan, lo sterminatore. Regia di Roberto Mauri. Distribuzione Mondiale, Telexport, Eastmancolor-Pancrorama
[S.l. : s.n., dopo il 1964] ; Roma : Litorotostampa1964
Titolo uniforme: Zorikan, lo sterminatore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG655368]
Marzari - Demarquay
Demarquay. Nuovo mezzo di prevenire gli accidenti della septicemia consecutiva alla ablazione dei lipomi voluminosi (analizzato dal dott. Marzari)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1874:A. 60, gen., 1, fasc. 679, serie 1, vol. 227) {EVA 111 F2385}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A79108]
Marzari-Pencati
Regno Lombardo-Veneto - Estratti di lettere del conte Marzari-Pencati in appoggio delle sue scoperte geologiche fatte in Tirolo
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, mar., 1, vol. 25) {EVA 207 F15923}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301182]
Marzari
Squarcio di lettera del sig. conte Marzari al sig. Brocchi, intorno ad alcune osservazioni mineralogiche fatte ne' colli Vicentini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1817:A. 2, dic., 1, vol. 8) {EVA 207 F15920}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299691]
Marzari
Squarcio di lettera del conte Marzari al sig. Brocchi, intorno alla matrice dei giacinti di Lonedo nel Vicentino, nuovamente discoperta
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1817:A. 2, ago., 1, vol. 7) {EVA 207 F15917}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299585]
Marzari, Camillo
Tonioli, Luca; Cadorino, Giacomo
Sentiero compendioso di precetti diuersi per la vita morale, e politica. Consecrato alla sacra reale cattolica maest�� di Filippo 4. ... da Camillo Marzari.
In Padoua : per Giacomo Cadorino.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022333]
Marzari, Giambattista
Comino, Giuseppe
Dissertazioni accademiche nelle quali si offre la teoria general delle ipotesi, ed una compiuta confutazione di quella de' spiriti animali, di Giambattista Marzari
In Padova : presso Giuseppe Comino.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE005432]
Malacarne Claro Giuseppe
Scoperte mineralogiche del consigliere montanistico conte Giuseppe Marzari-Pencati di Vicenza, riferite in una lettera del sig. Malacarne al sig. Barone Isimbardi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, mar., 1, vol. 21) {EVA 207 F15891}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300791]
Marzari, Giacomo
Scelti documenti in dialogo a' scholari bombardieri del sig. Giacomo Marzari ... nel quale introducendo un capo a ragionare con un scholare ammaestrandolo, dimostra particolarmente tutto, che a scholari per apprendere ben l'arte, e per farsi periti maestri appartiene ...
In Vicenza : appresso gli heredi di Perin libraro, 1595.1595
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959161]
Marzari, Giacomo <16.sec.>
Greco, Giorgio
��La ��historia di Vicenza del sig. Giacomo Marzari fu del sig. Gio. Pietro nobile vicentino. Diuisa in due libri. Nel primo si tratta della vera origine, fondazione, & denominazione della citt��; ... Nel secondo, de' cittadini suoi chiari, & illustri, ... Nuouamente posta in luce, con due tauole, vna dei nomi de gli huomini; et l'altra delle cose piu notabili. Agiontoui, la citta, con alcune antichita che in essa si ritrouanno
In Vicenza : appresso Giorgio Greco.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000371]

