Risultati ricerca
Morosini, Licia
Sestetto Azzurro [interprete]; Semprini, Alberto <1908-1990> [interprete]
L''edera ; Io sono te / canta Licia Morosini ; Alberto Semprini e il suo Sestetto Azzurro
Italia : FONIT1958-1959
8. Festival di Sanremo 1958
Personaggi e interpreti: cantante ; Morosini, Licia
Comprende: L'edera {IT-DDS0000056856000100}
Io sono te {IT-DDS0000056856000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056856000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Illica, Luigi [librettista]; Giacosa, Giuseppe [librettista]; Adler, Kurt [direttore di coro]; Alvary, Lorenzo [interprete]; Schippers, Thomas [direttore d'orchestra]; Harvuot, Clifford [interprete]; Hurley, Laurel [interprete]; Sereni, Mario [interprete]; Bergonzi, Carlo <1924-2014> [interprete]; Albanese, Licia <1913-2014> [interprete]; Scott, Norman <cantante> [interprete]; Marsh, Calvin [interprete]; Nagy, Robert [interprete]; Flagello, Ezio [interprete]; Metropolitan Opera Orchestra [interprete]; Metropolitan Opera Chorus [interprete]
La Bohème / Puccini ; [interpreti] Licia Albanese, Carlo Bergonzi ; The Metropolitan Opera Orchestra and Chorus ; Thomas Schippers [direttore]
[S.l.] : Sony classical, c20112011
Titolo del contenitore ; Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa ; Altri interpreti: Mario Sereni, Norman Scott, Clifford Harvuot, Ezio Flagello, Robert Nagy, Laurel Hurley, Lorenzo Alvary, Calvin Marsh ; Maestro del coro: Kurt Adler
Titolo uniforme: La Bohème. opera. 2S, 2T, 2Br, 4B, Coro, orch. 4 quadri. 1896a
Titoli correlati:'collana:' The Metropolitan Opera
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881654]
Coronelli, Vincenzo
Fuga, data a 18 Naui Turche da Francesco Morosini 18 Maggio 1661, veduta ("Fuga, data a 18 Naui Turche da S. Francesco Morosini... //.../ 18 Maggio 1661")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008319]
Coronelli, Vincenzo Maria
Porte del Cortile del Palazzo Morosini dal Giardino ("Porte del Cortile del Palazzo Morosini dal Giardino a S. Canziano. P. Coronelli D.")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008677]
Coronelli, Vincenzo Maria
Altri Palazzi dello Stesso Morosini Parimente sul Rio a S. Canziano ("Altri Palazzi dello Stesso Morosini Parimente sul Rio a S. Canziano")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008678]
Coronelli, Vincenzo
Navarino Vecchio, e Nuouo aquistati dal Serenissimo Morosini in Giugno 1686 ("NAVARINO Vecchio, e Nuouo aquistati dal Serenissimo Morosini in Giugno 1686")
Fa parte di: 5. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011495]
Coronelli, Vincenzo Maria
Navarino Vecchio, e Nuovo aquistati dal Serenissimo Morosini in Giugno 1686
[1708]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013679]
Diamante, Giuseppe <sec.17.>
La verità trionfante dell'inganno, scherzetto morale di Giuseppe Diamante, all'illustrissimo Gio. Francesco Morosini
Venetia : appresso li Bortoli [Venezia ; Bortoli]1675
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica dell'autore ; A p. 6: al benigno lettore ; A p. 7-9: epigrammi e madrigale ; A p. 10: personaggi
Titolo uniforme: La verità trionfante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319152]
Morosini G.
Ing. Prof. G. Morosini - Considerazioni teoriche sulla resistenza dei fili telefonici della città di Milano
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, feb., 1, vol. 31) {EVA 215 F17212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318001]
Vecellio, Tiziano <m. 1541>
Lettera inedita di Tiziano Vecellio al pittore Tiziano pubblicata in occasione dell'auspicatissime nozze Costantini - Morosini
Ceneda : G. Longo1862
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0109623]
Da Mula, Marcantonio
Morosini, Andrea
Lettera inedita dell'Amulio per le faustissime nozze Bentivoglio-Da Mula / [a cura di Andrea Morosini]
Venezia : Pietro Naratovich1846
Lettera indirizzata alla Repubblica di Venezia riguardante il Patriarca di Aquileia, tratta dal Cod. Marc. Lat. XIV, 52
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649641]
Guglielmi, Pietro Alessandro <1728*1804>
Numero III / Egli e ver quel che rimiro / Sestetto / Del Sig.r D.Pietro Guglielmi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: Egli e ver quel che rimiro . 1763-1802 . S, S, S, T, B, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080970]
Paer, Ferdinando<1771-1839>
Autunno 1801 Roma Teatro Valle / Mi son molto divertita / Sestetto / Del M.ro Ferdinando Per
Titolo uniforme:Griselda ossia La virtu' al cimento;Mi son molto divertita...S1,S2,T1,T2,B1,B2,fl1,fl2,ob1,ob2,fag,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR0000000001A1300}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR0000000001A1307]
Vasari, Giorgio
Ragghianti, Carlo Ludovico; Ragghianti Collobi, Licia; Innamorati, Giuliano
Le vite dei piu eccelenti pittori, scultori, architetti / a cura di Licia e Carlo L. Ragghianti ; edizione del testo di G. Innamorati
Milano : Rizzoli.1971
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0336182]
Coronelli, Vincenzo
Fuga data a 18 navi turche da Francesco Morosini e Primo combattimento nell'acque di Milo ("Fuga data a 18 navi turche da Francesco Morosini e Primo combattimento... nell'acque di Milo")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007882]
Coronelli, Vincenzo Maria
Fuga data a 18 navi turche da Francesco Morosini e Primo combattimentonell'acque di Milo ("Fuga data a 18 navi turche da Francesco Morosini... e Primo combattimento... nell'acque di Milo...")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014147]
Morosini, Giovanni Francesco <onorato>; Morosini, Francesco <nipote>, dedicatario
Gl'impegni della gloria per la partenza del serenissimo Francesco Morosini doge, e capitan generale della serenissima republica di Venezia, &c., sernata consacrata a sua eccellenza il signor Francesco Morosini nipote di sue serenità
In Venetia : Girolamo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Girolamo]1693
Titolo uniforme: Gl' impegni della gloria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318466]
Morosini, Francesco <Procuratore di S. Marco>, onorato
Il vaticinio di Proteo, serenata in occasione dell'ingresso di sua eccellenza Francesco Morosini K. e procurator di S. Marco
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1763
I personaggi sono ricavati dal testo ; Alle pp. XVIII-XIX: licenza
Titolo uniforme: IL VATICINIO DI PROTEO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321291]
Morosini, Giuseppe ; compositore> <<sec. 18.>
Bracci, Luigi <interprete>; Casati, Antonio <interprete>; Mitri, Angelo <interprete>; Arnoldi, Antonio <interprete>; De Mezzo, Pietro <interprete>; Morosini, Giuseppe ; compositore> <sec. 18
Davidde trionfatore del gigante, oratorio dal latino tradotto e posto in musica dal N. H. Giuseppe Morosini veneto [...]
In Venezia : Casali [Venezia ; Casali], [17..]1700-1799
A p. 2: interlocutori
Titolo uniforme: Davidde trionfatore del gigante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318488]
Cancellieri F. - Morosini D.
Storia. Lettere di D. Morosini e di F. Cancellieri intorno ad alcune cifre spettanti all'Accademia de' Lincei
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, ott., 1, vol. 56) {EVA 207 F16187}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305245]
Bernardi, Giuseppe <avvocato>
Morosini, Carlo
Per le nozze del nob. conte Antonio Emo-Capodilista colla nob. contessa Andriana Venier / [dedica di Carlo Morosini]
[Venezia : Tip. di L. Merlo, 1867]1867
Contiene una raccolta di lettere inedite di Giuseppe Bernardi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648855]