Risultati ricerca
Oblach, Camillo [interprete]; Salerno, Mario [interprete]
Notturno in do diesis minore : op. postuma / F. Chopin. Ninna nanna / Schubert ; [riduttore] C. Oblach ; [entrambi i brani eseguiti da] C. Oblach, violoncello ; M. Salerno, pianoforte
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Notturno in do diesis minore {IT-DDS0000057284000100}
Ninna nanna {IT-DDS0000057284000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057284000000]
Blasio, Pietro Saverio : de <m. 1679>
Parrino, Domenico Antonio <1642-1708>; Mollo, Francesco; Massari, Francesco & Parrino, Domenico Antonio
��La ��nobilt�� in coppella in cui si esamina qual sia la vera nobilt��. Opera postuma del sig. D. Pietro di Blasio, erudita, sentenziosa, e moralissima. Dedicata alla serenissima altezza di Francesco 2. d'Este ..
In Nap. : per il Mollo : a spese del Massari, e Parrino librari.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E009025]
Barrali, Vittorio Amadeo <sec. 17.>
Bortoli, Antonio
��Le ��gare della giustizia, e della misericordia nel purgatorio bilanciate con l'atrocita delle pene, col valor de' suffragj, col premio de' benemeriti, col castigo degl'ingrati verso i purganti. Discorsi composti dal padre d. Vittorio Amadeo Barralis ... Opera postuma. ..
In Venezia : appresso Antonio Bortoli.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE016644]
Columella, Lucius Iunius Moderatus; Corradi d'Austria, Bernardino
Versione italiana del decimo libro di L. G. Moderato Columella opera postuma di Bernardino de'Corradi d'Austria, e raccolta di alcune altre sue composizioni poetiche colla vita del medesimo autore
Firenze.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010222]
Pepoli, Taddeo <1605-1684>
Manolessi, Evangelista; Stamperia Camerale <Bologna>
Regole per effettuar le paci con osseruazioni vtili, e necessarie a chi professa le materie caualeresche, e d'onore. Opera postuma di N. N. al serenissimo Ferdinando 3. principe di Toscana
In Bologna : nella Stampa Camerale.1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE021720]
Dall'Arme, Pietro Paolo
Borsieri, Giovanni Battista<1725-1785>; Archi <1707-1805>
Saggi di medicina pratica del dottore Pietro Paolo Dall'Arme trentino gi�� medico, ... Opera postuma tratta da' ricordi, e registri manoscritti del medesimo ordinata, ed accresciuta di copiose giunte, e note dal dottor Giambattista Borsieri.
In Faenza : presso l'Archi impress. vescovile.1768
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE003261]
Lami, Giovanni <1697-1770>
Ricci, Giuseppe; Cambiagi, Gaetano
Saggio delle delizie dei dotti e degli eruditi opera postuma del dott. Giovanni Lami risguardante le vite e gli scritti dei due primi grandi uomini dell'antichit�� Esiodo ed Omero pubblicato, aumentato, e corredato di annotazioni da Giuseppe Ricci
In Firenze : nella reale stamperia per Gaetano Cambiagi.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TSAE009089]
Cimarosa, Domenico
Artemisia | Dramma Tragico, Composto | In Musica dall'Immortale Maestro | Signor Domenico Cimarosa | Opera postuma, rappresentata doppo [!] la Morte dell'Autore | Nel Nuovo e Nobilissimo Teatro | La Fenice Il Carnovale dell'anno 1801
1801
Personaggi e interpreti: Artemisia, soprano ; Ada, soprano ; Araspe, tenore ; Siface, soprano ; Carete, soprano ; Teopompo, basso ; Corebo, tenore
Titolo uniforme: Artemisia. S1, S2, S3, S4, T1, T2, B, Coro (T1, T2, B), ob, cl, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b. 1801
Altri titoli:'variante del titolo:' Quest'è quel fonte limpido. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254290_1]
Pagano, Francesco Mario
Principj del codice penale e logica de' probabili per servire di teoria alle pruove nei giudizj criminali di Francesco Mario Pagano opera postuma con alcune note: ed aggiuntovi in fine un trattatino sui principj del codice di polizia
Napoli : presso Antonio Garruccio [Amula, Giovanni]1815
1 v.
'impronta:' late diti net- diPr (3) 1815 (A)
Riferimenti: CLIO
Altri titoli:'variante del titolo:' Principi del codice penale e logica de' probabili per servire di teoria alle pruove nei giudizi criminali.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE002493]
Pagano, Francesco Mario
Principj del codice penale e Logica de' probabili per servire di teoria alle pruove nei giudizj criminali di Francesco Mario Pagano opera postuma con alcune note: ed aggiuntovi in fine un trattatino sui Principj del codice di polizia
Napoli : presso Domenico Sangiacomo a spese dell'autore delle note, e del codice di polizia si vendono da Giovanni Amula librajo a S. Angelo a Nido num. 4.1806
1 v.
'impronta:' o-o- erno a.l- rere (3) 1806 (A)
Marca tipogr. sul front ; Cors. ; rom
Titoli correlati:'pubblicato con:' Principj del codice di pulizia.
'pubblicato con:' Logica de' probabili.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE005221]
Galiani, Ferdinando
Tosco, Partenio
Vocabolario delle parole del dialetto napoletano, che più si scostano dal dialetto toscano, con alcune ricerche etimologiche sulle medesime degli Accademici filopatridi. Opera postuma supplita, ed accresciuta notabilmente. Tomo primo [-secondo]. 2
Napoli : presso Giuseppe-Maria Porcelli [Porcelli, Giuseppe Maria]1789
Contiene a pag. 215: L'eccellenza della lingua napoletana con la maggioranza alla toscana problema di Partenio Tosco accademico lunatico
Titoli correlati:'collana:' Collezione di tutti i poemi in lingua napoletana ; 27
'pubblicato con:' L'eccellenza della lingua napoletana con la maggioranza alla toscana. Problema di Partenio Tosco accademico lunatico.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE005582]
Pagano, Francesco Mario
Lanzellotti, Angelo <1782-1833>
Principj del codice penale e logica de' probabili per servire di teoria alle pruove nei giudizj criminali. Di Francesco Mario Pagano opera postuma con alcune note: ed aggiuntovi in fine un trattatino sui Principj del codice di polizia
Napoli : da' torchi di Raffaello di Napoli [Di Napoli, Raffaello]1823
A cura di A. Lanzellotti, il cui nome figura nella pref
Altri titoli:'variante del titolo:' Principi del codice penale e logica de' probabili per servire di teoria alle pruove nei giudizi criminali.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Principj del codice di pulizia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E017495]
Galiani, Ferdinando
Mazzarella Farao, Francesco
Vocabolario delle parole del dialetto napoletano, che più si scostano dal dialetto toscano, con alcune ricerche etimologiche sulle medesime degli Accademici filopatridi. Opera postuma supplita, ed accresciuta notabilmente. Tomo primo [-secondo]. 1
Napoli : presso Giuseppe-Maria Porcelli [Porcelli, Giuseppe Maria]1789
Titoli correlati:'collana:' Collezione di tutti i poemi in lingua napoletana ; 26
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE005578]
Taia, Agostino Maria <m. 1717>
Bottari, Giovanni <1689-1775>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano opera postuma d'Agostino Taja senese rivista ed accresciuta. All'eminetissimo sig. cardinale fra Gioacchino Portocarreroprotettore de'regni di Spagna e minisro di sua maest cattolica appresso la santa sede &c. &c
In Roma : appresso Niccol, e Marco Pagliarini mercanti di libri a Pasquino [Roma ; Pagliarini, Niccol & Pagliarini, Marco]1750
Edizione rivista e accresciuta da Giovanni Gaetano Bottari, cfr. DBI, v. 19, voce. - Occhietto. - Emblema dei due tipografi (iniziali intrecciate) a c. 4cr. - Segn.:a-b c A-2T/ 2V 2X 2Y. - Bianca l'ultima c. - Il fasc. 2Y contiene il catalogo di alcu...
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMC1654673]
Bianconi, Giovanni Lodovico
Feoli, Vincenzo <1750-1831>
Descrizione dei circhi particolarmente di quello di Caracalla e dei giuochi in essi celebrati opera postuma del consigliere Gio. Lodovico Bianconi ordinata e publicata con note dall'avvocato Carlo Fea e corredata di tavole in rame e della versione francese
In Roma : nella stamperia Pagliarini [Roma]1789
Vignetta calcogr. sul front ; Alcune tav. calcogr. sono disegnate da Angelo Uggeri e incise da Giacomo Bassi, Vincenzo Feoli e Cristoforo Silvestrani Brenzone. Testatine e finalini calcogr.- Var. B: Tit.: Descrizione dei circhi ... ordinata compita e...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE004822]
Vocabolario delle parole del dialetto napoletano, che più si scostano dal dialetto toscano, con alcune ricerche etimologiche sulle medesime degli Accademici filopatridi. Opera postuma supplita, ed accresciuta notabilmente. Tomo primo [-secondo]
1789
Segn.: [pi greco]2 a8 A-L12 M10.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE005578_1]
Illustrazione del monumento eretto dalla città di Trento al suo patrono Cajo Valerio Mariano; opera postuma dell'abate Girolamo Tartarotti supplita nella parte mancante dall'abate Bartolomeo Stoffella della Croce
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, mag., 1, vol. 42) {EVA 207 F16090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303067]
Bianconi, Giovanni Lodovico
Feoli, Vincenzo <1750-1831>; Fea, Carlo <1753-1836>; Silvestrani Brenzone, Cristoforo <m.1608>; Uggeri, Angelo; Bassi, Giacomo <incisore>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Descrizione dei circhi particolarmente di quello di Caracalla e dei giuochi in essi celebrati opera postuma del consigliere Gio. Lodovico Bianconi ordinata e pubblicata con note dall'avvocato Carlo Fea e corredata di tavole in rame e della versione francese
In Roma : nella stamperia Pagliarini [Roma ; Pagliarini]1789
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE004822_1]
Hegel, Georg Wilhelm Friedrich
Cicero, Vincenzo
Platone / Georg Wilhelm Friedrich Hegel ; secondo l'edizione postuma del 1833 delle Lezioni sulla storia della filosofia curate da Karl Ludwig Michelet ; revisione critica del testo tedesco (e raffronto con l'ed. Garniron-Jaeschke), introduzione, traduzione, note e apparati di Vincenzo Cicero
Milano : Rusconi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10470972]
Hegel, Georg Wilhelm Friedrich
Cicero, Vincenzo
Aristotele : (secondo l'edizione postuma del 1833 delle Lezioni sulla storia della filosofia curate da Karl Ludwig Michelet) / Georg Wilhelm Friedrich Hegel ; revisione critica del testo tedesco (e raffronto con l'ed. Garniron-Jaeschke), introduzione, traduzione, note e apparati di Vincenzo Cicero
Milano : Rusconi.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0329640]
Ginanni, Francesco <1716-1766>
Cagnoni, Domenico <m. 1797>; Salomoni, Giovanni Generoso
Istoria civile, e naturale delle pinete ravennati nella quale si tratta della loro origine, situazione, fabriche antiche, e moderne, terre moltiplici, acqua, aria, fossili, vegetabili, animali terrestri, volatili, acquatili, anfibj, insetti, vermi, &c. Opera postuma del conte Francesco Ginanni ... Con le annotazioni del medesimo, carta topografica, e varie altre figure in rame di cose da essolui osservate, e fatte delineare
In Roma : nella stamperia di Generoso Salomoni.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007867]