Risultati ricerca
Olivieri, Dino <1905-1963>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Culotta, Illuminato <1892-1979> [autore]
Mattinata fiorentina
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Fa parte di: Korcha {IT-DDS0000057290000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057290000200]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Bando et legge sopra i confinati, fatta d'ordine del sereniss. gran duca di Toscana & per partito de sua clarissimi ss. luogotenente & consiglieri della rep. fiorentina, il di 23 d'ottobre 1579
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE001216]
Giacomini, Lorenzo <sec. 19.>
Sermartelli
Oratione de le lodi di Francesco Medici gran duca di Toscana fatta per ordine de l'Academia Fiorentina nel tempio di San Lorenzo il d�� 21. di dicembre nel consolato di M. Baccio Valori da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini
In Fiorenza : ne le case de' Sermartelli.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003523]
Marcucci, Emilio <1837-1890>
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Facciata della antica Pieve di S. Andrea oggi Collegiata di Empoli prima dei lavori fattivi nel 1738. Architettura Fiorentina del primo Risorgimento (1093). Stemma dell'Opera in un pilastro del Battistero. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 5)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp028_6531]
Ferruzzi, David
Concorso Internazionale per la costruzione del Teatro Massimo di Palermo (Anno 1864). Progetto compreso nei IO progetti prescelti fra i 35 presentati al Concorso. (Premiato all'Esposizione Artistica Industriale fiorentina 1877). Piante. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 11)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp065_6712]
Maggi, Giovanni <1566-1618>
Frosini, Donato [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Disegno dell'arco trionfale fatto dalla natione fiorentina ad honore della Santità di N.S. Papa Leone XI nel pigliare il possesso a S. Gio. Laterano alli 17 d'Aprile 1605 / Giovanni Maggi incidebat ; Donato Frosin fu l'architetto
[Romae : Dominicus de Rubeis formis ... ad Templ. S. M. de Pace, 1605] [Roma : De Rossi, Giovanni Giacomo]1605
Riferimenti. BAV, Catalogo stampe e disegni, VcBA 10240298
Precedente inventario 7697. Rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0818255]
Toscana <Granducato>
Prouisione sopra le legne da tagliarsi, fatta d'ordine del serenissimo gran duca di Toscana, et per partito delli molto magnifici, & clariss. signori luogotenente, & consiglieri della republica fiorentina, questo dì 29 di nouembre 1575.
Firenze : Marescotti, Giorgio1575
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026528]
Toscana <Granducato>
Ordine, et modo sopra libelli diffamatorii, fatto per il molto mag. sig. luogotente [!], & consiglieri nella republica fiorentina, di commessione del serenissimo principe di Toscana. Sotto di 23 di gennaio MDLXXII.
Firenze : Marescotti, Giorgio1573
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026508]
Toscana <Granducato>
Prouisione sopra li drappi forestieri, et lor gabelle, con la prohibitione delli ori falsi. Fatta per partito de molto magnifici, et clarissimi sig. luogotenente, et consiglieri della republica fiorentina, il dì 16 di dicembre MDLXXV.
Firenze : Marescotti, Giorgio1575
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026554]
Bocchi , Francesco <1548-1618>
Marescotti, Giorgio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Eccellenza della statua del San Giorgio di Donatello scultore fiorentino, posta nella facciata di fuori d'Orsan Michele, scritta da M. Francesco Bocchi in lingua fiorentina; doue si tratta del costume, della viuacita', & della bellezza di detta statua
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 15841584
'impronta:' e;o- o.ra n-s- &mca (3) 1584 (R)
Cfr.: Edit16
Marca (U198) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-G8
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE006498]
Anonimo
Manifesto pubblicitario sulla mostra presentata dall'Olivetti presso Casa Buonarroti a Firenze "Pittura di luce. Giovanni di Francesco e l'arte fiorentina di metà Quattrocento": particolare di S. Giovanni nel deserto
Archivio Storico Olivetti1990
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649056]
Anonimo
Manifesto pubblicitario sulla mostra presentata dall'Olivetti presso Casa Buonarroti a Firenze "Pittura di luce. Giovanni di Francesco e l'arte fiorentina di metà Quattrocento": "Storie di San Nicola" di Giovanni di Francesco
Archivio Storico Olivetti1990
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649055]
Franceschini G.
G. Franceschini. Noterelle di storia Umbro-Marchigiana: I. Gian Galeazzo Visconti e la questione di Cantiano (1386). II. Appunti e notizie (1. Echi della lotta fiorentina viscontea a Borgo S. Sepolcro- 2. Invito ai senesi nuovi sudditi del duca etc.
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1949:A. 76, dic., 31, serie 8, vol. 1) {EVA 113 F2160}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61893]
Varchi, Benedetto
L'Hercolano dialogo di messer Benedetto Varchi, nel qual si ragiona generalmente delle lingue, et in particolare della Toscana, e della Fiorentina composto da lui sulla occasione della disputa occorsa tra 'l commendator Caro, e m. Lodouico Casteluetro
In Vinetia : appresso Filippo Giunti, e fratelli Venezia ; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista ; Giunta, Filippo1580
'marca:' Giglio fiorentino. In cornice figurata
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con anfore.
Emissione successiva dell'edizione del 1570, con modifica della data sul frontespizio (aggiunta dei caratteri X.) ; Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A⁴ B-V⁸ X²; iniziali e fregi xilografici.
Titolo uniforme: L'Ercolano.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E030116]
Peruzzi, Bindo Giovanni Filippo
Stamperia di S.A.R. <Firenze>; Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Delle lodi dell'abate Anton Maria Salvini orazione funerale dell'abate Bindo Gio. Filippo Peruzzi accademico fiorentino detta da esso nella sacra accademia fiorentina il di 22. dicembre l'anno 1729. nel consolato dell'illustriss. signor cavaliere avvocato Gio. Francesco Quaratesi
In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. per li Tartini, e Franchi.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022153]
Alighieri, Dante; Cavalcanti, Guido <ca. 1255-1300>; Guittone : d'Arezzo; Cino : da Pistoia; Dante : da Maiano; Occhi, Simone
Rime di diversi antichi autori toscani in dodici libri raccolte. Di Dante Alaghieri ; ] lib. 5. Di Cino da Pistoja lib. 2. Di Guido Cavalcanti lib. 1. Di Dante da Majano lib. 1. Di fra Guittone di Arezzo lib. 1. Di diversi autori lib. 1. D'incerti, e d'altri lib. 1. Giuntovi moltissime cose, che nella fiorentina edizione del 1527 non si leggevano
In Venezia : appresso Simone Occhi.1740
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE032421]
Toscana <Granducato>
Bando riforma e nuoua eretione del collegio delli auuocati fiorentini, e dell'altri auuocati, che non saranno del collegio, ma descritti nella matricola dell'arte de giudici, e notai. E le qualit�� �� requisiti, che deuono hauere. ... Publicata nel magistrato de m. mag. e clariss. sig. luogotenente �� consiglieri per s.a.s. nella republica fiorentina il di 14. di marzo 1611
In Firenze : appresso gl'heredi di Christofano Marescotti.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030182]
Toscana <Granducato>
Renouatione del bando et prouuisione sopra il non poter estrarre caualli, ne caualle, fuori delli stati di s.a.s. fatto, & publicato d'ordine di quella, & per partito delli molto magnifici, & clarissimi signori luogotenente, & consiglieri della Republica fiorentina questo di 17. di marzo 1614
In Firenze : appresso gli heredi di Christofano Mariscotti.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030187]
Toscana <Granducato>
Prouisione dell'approuazioni da farsi ciascun'anno de dottori, e notari per essercitare offizio di giudici caualieri, notari, & offiziali dello stato della citt�� di Fiorenza. Fermata, e stabilita per il sereni��imo gran duca di Toscana, ... Per li molto magnifici, e clarissimi luogotenente, e consiglieri della Republica fiorentina. Publicato il d�� 15. di dicembre. 1570
In Firenze : appresso Zanobi Pignoni.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030195]
Nelli, Giovanni Battista <1661-1725>
Sgrilli, Bernardo Sansone <sec. 18.>; Nelli, Giovanni Battista Clemente <1725-1793>; Mo��cke
��4.1: ��Piante ed alzati interiori ed esterni dell'insigne chiesa di S. Maria del Fiore metropolitana Fiorentina, misurati e delineati dal senatore Gio. Batista Nelli ... ed in diversi rami intagliati dal Sig. Bernardo Sansone Sgrilli ... con la spiegazione de' medesimi compostada Gio. Batista Clemente Nelli il giovane ... Tomo quarto parte prima da aggiugnersi alle opere di Ferdinando Ruggieri ..
In Firenze.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE013815]
Puccini, Vincenzo <sec. 16.-17.>
Giunta
Vita della veneranda m. suor Maria Maddalena de' Pazzi, fiorentina. Dell'ordine Carmelitano Osser. nel monast. di S. Maria de gl'angioli di borgo S. Frediano di Firenze. Raccolta, e descritta dal m.r.m. Vincenzio Puccini ... Diuisa in sei parti. ... Con aggiunta d'alcuni nuoui miracoli occorsi sino al giorno di questa terza impressione
In Firenze : appresso i Giunti.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002464]

