Risultati ricerca
Orchestra Allegri Asconesi
Pancaldi [autore]
Viva Ascona
Italia : CRISTALLO1900-1959
Fa parte di: Viva Ascona {IT-DDS0000057371000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057371000100]
Marinelli Dino
Centro fotografico Tifernate
Via della Madonna, scritta su muro che recita "Viva la rivoluzione russa"
Città di Castello : [s.n.], 1980 circa1980
Il graffito fu eseguito negli anni 1948-1955 circa
Fa parte di: Archivio Marinelli Dino, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MARIN-058]
Marinelli Dino
Centro fotografico Tifernate
Rione Prato, scritta su muro che recita "Viva il primo maggio"
Città di Castello : [s.n.], 1980 circa1980
Fa parte di: Archivio Marinelli Dino, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MARIN-057]
Marinelli Dino
Centro fotografico Tifernate
Facciata del Palazzo Vescovile, scritta anticlericale su muro che recita "Viva Giordano Bruno"
Città di Castello : [s.n.], 1980 circa1980
Fa parte di: Archivio Marinelli Dino, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MARIN-055]
Marinelli Dino
Centro fotografico Tifernate
Rione Prato, scritta su muro che recita "Viva il primo maggio"
Città di Castello : [s.n.], 1980 circa1980
Fa parte di: Archivio Marinelli Dino, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MARIN-056]
Pasquini, Bernardo <1637-1710>
So ben s'io peno ben che speranza mi viva in seno [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: TESSALONICA . So ben s'io peno ben . S, bc
Incipit: So ben s'io peno so ben s'io peno
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150402}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150424]
Come io viva Dio lo sa piango sempre notte e da [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Come io viva Dio lo sa piango sempre notte e da . 17/t . S, bc
Incipit: Come io viva Dio lo sa come io viva io lo sa
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0161340}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161355]
Cimarosa, Domenico
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Gran Scena con Cori | Viva di Persia il Padre | Del Sig.re Domenico Cimarosa | Nell'Artemisia
[1801-1810]
Sul verso della carta 20, prima dell'incipit "Vanne pur vanne pur bell'idol mio", una annotazione del copista:"Queste furono l'ultime note che scrisse l'egregio Cimarosa; il resto è di un suo scolare" ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul poss...
Personaggi e interpreti: Artemisia, soprano ; Ade, soprano ; Araspe, tenore ; Carate, tenore ; Teopompo, basso ; Siface, soprano
Titolo uniforme: Artemisia. Qual sorpresa quale istante. S, S, S, T, T, B, Coro(T, T, B), cor, ob1, ob2, cl1, cl2, vl1, vl2, vla, b. 1801
Altri titoli:'variante del titolo:' Qual sorpresa quale istante
'variante del titolo:' Viva di Persia il padre
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000043_1]
Bellini, Vincenzo <1801-1835> Compositore;
Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore
Sonnambula | Stretta dell'Introduzione nell'atto 1. e | coro Viva Amina
Copia1834
A c. 1r: Marcello Pepe [padrone]
Acquisto 1976
Titolo uniforme: Sonnambula-Coro. Stretta dell'Introduzione;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0000120]
Alberti, Cherubino
Effiges S.ti Caroli qui fuit viva Sanctitatis Effigie / Cherubinus Albertus
Romae : [s.n.]1611
In basso al centro dedica e ai lati stemmi ; Stampa raffigurante S. Carlo Borromeo inginocchiato su una nuvola sorretta da cherubini in adorazione della Madonna con Gesù Bambino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211783]
Hin andaa quij baloss de pattan viva Italia e el noster Milan. Inno popolare
[Milano] : presso Marco Ranza Librajo in Milano, Tipografia di Luigi Pagnoni [Ranza, Marco ; Pagnoni, Luigi]1860-1890
Componimento in dialetto milanese ; Data di stampa presunta: fine sec. XIX ; Testo su due colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0652168]
Poncet
Azione terapeutica della soluzione zuccherina nelle lesioni per calce viva: del dott. Poncet
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 67) {EVA 131 F6638}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130140]
Ricordi A.
La parola viva considerata come mezzo d'istruzione dei Sordo-muti - Avv. A. Ricordi
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1877:ott., 31, fasc. 10, vol. 5) {EVA 0AIA F18780}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334822]
Pastorello
Pastorello. Caso di bambina nata viva con segni di inoltrata putrefazione
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:lug., 1, fasc. 343, serie 3, vol. 19) {EVA 111 F2273}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68496]
Turco, Attilio
Viva l'Italia : Inno Marziale patriottico, ad una voce Media e pianoforte. Parole e musica di Attilio Turco
Padova : G. Zanibon.1916
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0538:CUB0646956]
Gastaldon, Stanislao <1861-1939>
Tenaglia, E.
Viva il re! : Canto Nazionale. Riduzione di E. Tenaglia per pianoforte solo. Versi inediti di giosue' Carducci
Milano : G. Ricordi e C.1915
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0538:CUB0300466]
Crisalide. Fa che tu sia farfalla che la si posi e viva ove è più luce (1945:dic., 20)
Altamura : Stab. Tip. Portoghese1945
Sulla pubblicazione assente designazione di anno, numero e fascicolo ; Titolo in cornice rossa
[numerazione] 20 dic. 1945
[consistenza] 20 dic.1945
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10074557_174792]
Oppizzi P.
Oppizzi Ing. P. - L'energia occorrente al funzionamento dei freni continui pneumatici prodotta dalla forza viva del treno - Tav. 32
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1893:A. 41, ott., 1, vol. 25) {EVA 215 F17136}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317023]
Dobrowolski
Dobrowolski. - Se i vetri affumicati devono essere preferiti ai vetri bleu, per preservare la vista dalla luce troppo viva
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1874:A. 3, gen., 1, fasc. 2-3, vol. 3) {EVA 139 F6308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123856]
Tigri A.
Sulla materia viva, come elemento specifico delle malattie infeziose e delle contagiose: nota del dott. cav. A. Tigri
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1866:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 43) {EVA 131 F5129}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119113]
Malaparte, Curzio
Biondi, Marino
Viva Caporetto! : ��La ��rivolta dei santi maledetti : secondo il testo della prima edizione 1921 / Curzio Malaparte ; a cura di Marino Biondi
Firenze : Vallecchi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0253923]