Risultati ricerca
Orchestra Fortis
Re di danari ; Mi piaci tanto / Orch. Fortis
Italia : ODEON1900-1959
Comprende: Re di danari {IT-DDS0000057639000100}
Mi piaci tanto {IT-DDS0000057639000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057639000000]
[Venezia] <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine dell'illustrissimi, & eccellentiss. signori Proueditori, et aggionti sopra li danari. Adi 7. Aprile 1659. In materia di dar nota gl'officij
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1659
'impronta:' e.o. e.r. r.r. r.e. (S) 1659 (Q)
Incipit: Inherendo al Proclama gia fatto fin sotto li 14. Genaro 1653.
Data di affissione in calce: 1659. Adi 7. Aprile. Publicato sopra le Scale di S. Marco, & di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1659 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134787]
Proclama publicato per ordine dell'illustrissimi signori Proueditori sopra li Danari. 1641. Adi 29. Nouembre. In materia de officij, da darsi in nota al loro Magistrato
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1641
Data di stampa presunta: 1641 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134054]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentis.mo Maggior Conseglio. 1585. Adi 4. Agosto. In materia di tuor danari a cambio a risego di naue
[Venezia] : stampata in calle dalle Rasse1585
'impronta:' a-ia ri,o a-o- lioi (C) 1585 (Q)
Il luogo di pubblicazione e' desunto dall'indirizzo della tipografia
In base all'indirizzo e ad alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano, caratteri e iniziale xil.) si suppone stampata nella tipografia Rampazetto
La data presunta di pubblicazione, 1585, e' desunta dal titolo
Rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010270]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellent. Conseg.o de Pregadi. 1595. Adi 15. Settembre. In materia delli rettori che non possono dar danari anticipati alli stipendiati & salariati
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse1595
'impronta:' a-ti m-ai ano, nono (C) 1595 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front con leone marciano e caratteri) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1595 (testo)
Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010138]
Foppa, Giuseppe
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Vinci, Giuseppe <interprete>; Nale <interprete>; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Fucigna, Giacomo <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Frasi, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Pellandi, Antonio <scenografo>; Capra, Giovanni <ballerino>; Saletta, Angela <ballerino>; Romacini, Simeone <ballerino>; Barba, Giovanni Battista <ballerino>; Martein, Giacomo <copista>; Migliorucci, Foscarina <ballerina>, ballerino; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>; Gardi, Francesco <compositore>
Guerra con tutti ovvero Danari e ripieghi, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto l'estate dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi, costumista, scenografo e copista ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Altri titoli:'variante del titolo:' Danari e ripieghi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009134]
Fortis, Raimondo Giovanni <1603-1678>
Frambotto, Pietro Maria
Consultationum, et responsionum medicinalium centuriae quatuor. Raymundi Io. Fortis Veronensis ... Tomus alter cum indice rerum locupletissimo. Quibus accedit etiam auctoris vita
Patauii : sumptibus Petri Mariae Frambotti.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE012256]
Fortis, Raimondo Giovanni <1603-1678>
Cadorino, Giacomo
��Raymundi Jo. Fortis Veronensis, ... ��Consultationum, et responsionum medicin. centuriae quatuor; vivente auctore in lucem jam editae, cum indicibus rerum memorabilium locupletissimis
Patavii : sumptibus Jacobi de Cadorinis.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002874]
Fortis, Leone; Petrocini, Francesco
Mazzucato, Alberto <1813-1877>, [direttore d'orchestra]; Cavallini, Eugenio, [direttore d'orchestra]; Fiorio, Linda, [cantante]; Redaelli, Giacomo, [cantante]; Lodetti, Francesco, [cantante]; Sarti, Vincenzo, [cantante]; Corvetti, Placida, [cantante]; Fagotti, Enrico, [cantante]; Languiller, Marco, [interprete]; Cornago, Giovanni Battista, [cantante]; Alessandrini, Luigi, [cantante]; Lafon, Maria, [cantante]; Croce, Gaetano, Artista ([pittore], etc.); Peroni, Filippo, [scenografo]; Ronchi, Giuseppe, Artista ([pittore], etc.); Rovaglia, Pietro & C.
L' Uscocco : dramma lirico in 4 atti / di Leone Fortis ; posto in musica dal maestro Francesco Petroncini. Da rappresentarsi all'I. R. Teatro alla Scala l'autunno 1858
Milano : Paolo Ripamonti Carpano, 18581858
A p. 3: avvertimento ; Alle pp. 5-6: personaggi, interpreti e altre responsabilità
Titolo uniforme: L'Uscocco. dramma lirico.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0286921]
Fortis, Alberto <1741-1803>
Tessier, Andrea <1819-1890> [curatore]
Lettera dell'abate Alberto Fortis padovano al Dott. Giulio Bajamonti di Spalato tratta dall'autografo ed ora per la prima volta pubblicata
Venezia : Tipografia Antonelli1876
Sull'occhietto e in copertina: Per le auspicatissime nozze Palazzi-Coletti ; A cura di Andrea Tessier
Altri titoli:'variante del titolo:' Per le auspicatissime nozze Palazzi-Coletti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649372]
Fortis, Raimondo Giovanni <1603-1678>
I.R.$c <incisore>; Veray,$c <incisore>; Manassei, Casimiro [donatore]
Consultationum, et responsionum medicinalium centuriae quatuor Raymundi Io. Fortis Veronensis in prima sede Pat. pract. ord. profitentis illustriss. ... viris huius Archigymnasii Patauini moderatoribus D
Patauii : typis Matthaei Bolzetta de Cadorinis [Padova : Cadorino, Matteo]1669
1 v. - Dono Manassei. - Note mss. di poss. al front.: V. Ambrogi; Ex libris Francisci Le...onii. - Nota ms. di poss. sul r della c. di guardia anter.: F. Santacroce. - Precedente collocazione: 16.H.8
Errori nella numerazione delle p ; Front. calcogr. firmato I.R.f ; Ritr. calcogr. dell'A. inciso da Veray sulla c. di tav ; Stemmi calcogr. a c. a!4r ; Emblema (Due mietitori. Sine zizania. All'esterno: Dogmatica. Hermetica) sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE031854]
Fortis, Raimondo Giovanni <1603-1678>
Manassei, Casimiro [donatore]
Consultationum, et responsionum medicinalium centuriae quatuor. Raymundi Io. Fortis Veronensis ... Tomus alter cum indice rerum locupletissimo. Quibus accedit etiam auctoris vita
Patauii : sumptibus Petri Mariae Frambotti : typis Petri Mariae Frambotti [Padova : Frambotto, Pietro Maria]1678
1 v. - Dono Manassei. - Precedente collocazione: 16.H.9
Cors. ; rom ; Front. calcogr ; Ritr. calcogr. dell'A. a c. b1v., sulla c. di tav. ritr. dell'imperatore Leopoldo ; Emblema (Due mietitori. Sine zizania. All'esterno: Dogmatica. Hermetica) sul front ; Tit. dell'occhietto: Raymundi Io. Fortis Consultat...
'marca:' Minerva cinge col braccio sinistro un tronco di ulivo e sorregge con la mano destra lo scudo. In cornice fig. Iniziali PMF in alto. Motto su nastro: Pacis opus
Altri titoli:'variante del titolo:' Raymundi Io. Fortis Consultationes medicae
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE012256]
Maggi, Girolamo; Castriotto, Giacomo
Piante de gli altri forti fatti sotto la Mirandola, tanto de' primi quanto de' secondi.
1564
Fa parte di: Della fortificatione delle città di m. Girolamo... e del capitan Iacomo... ingegniero del Christianis. Re di Francia Libri III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001904]
Sorgente, Antonio
Versi sfiziosi : ...certi non tanto e certi con cumpa' Peppe / Antonio Sorgente ; disegni di Paola Sorgente.
Benevento : Realt�� Sannita.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0080654]
Bentivegna, Rosario <1922- >; Mazzantini, Carlo <1925-2006>
Messina, Dino
C'eravamo tanto odiati / Rosario Bentivegna, Carlo Mazzantini ; a cura di Dino Messina
Milano : Baldini & Castoldi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0039907]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Alleluia, Tanto tempore ("Alleluia per i SS. Filippo e Jacopo Ap. / B:M:")
1755
Titolo uniforme: Alleluia, Tanto tempore. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000722]
Feroci, francesco
Tanto tempore vobiscum ("Mottetto per la Festa dei SS. Jacopo e Filippo Apostoli / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Tanto tempore vobiscum. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000817]
Venezia <Repubblica>
Polizza d'incanto sive dacio del consumo del tabacco, tanto unito, quanto separato
s.l. : s.n., s.d.1751
'impronta:' a-e- o-or a-i- o-i- (S) 1751 (Q)
Autore desunto dal testo
Data di emanazione in fine: Dat. dal Magistrato de Cinque Savj alla Mercanzia li 14. Agosto 1751
Data di stampa presunta: 1751
L'ultima c. e bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136992]
Piccinni, NiccolòCompositore;
Alessandro nell'Indie ... | Se possono tanto due luci vezzose | Aria | Del Sig. D. Nicolo' [!] Piccinni
1790-1800
A c. 1r: Napoli Real Teatro di S. Carlo 1774. Pepe ; Pepe, Primo proprietario
Titolo uniforme: Alessandro nelle Indie. Se possono tanto due luci vezzose; 'altre varianti:' Se possono tanto due luci vezzose
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178039]
Mola, Carlo <1832-1914>
Del perchè tanto disordine morale nelle famiglie : lettera pastorale per la quaresima del 1903
Foggia : Leone1903
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0197824]
Bianchi, Francesco
*Alle Dame 1788 / Questa oh Dio di tanto amore / duettine / Dle Sig.r Francesco Bianchi
Copia1788
Fa parte di: *15 Brani vocali {FR0084-01C03 A-O}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01C03_M]