Risultati ricerca
Otto, Natalino <1912-1969>
Complesso Principe [interprete]; Cavaliere [autore]; Mascheroni, Vittorio <1895-1972> [autore]
Steppa bianca
Italia : FONIT1940-1959
Fa parte di: I miei sogni {IT-DDS0000058286000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058286000200]
Anton, Amerigo [regista]
I predoni della steppa
Roma : Policrom1963
Prima del titolo: Kirk Morris, Moira Orfei in. Dopo il titolo: Daniele Vargas, Ombretta Colli e con Furio Meniconi, regia di Amerigo Anton, una produzione Luxor film, ralizzata da Luigi Rovere, Technicolor. Techniscope, Cineriz Distribuzione S.p.a.
Titolo uniforme: I predoni della steppa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG712415]
Anton, Amerigo [regista]; Cineriz [distributore]; Luxor film [produttore]
I predoni della steppa
[S.l.] : Luxor film : Cineriz [distributore] ; Roma : Policrom1963
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Kirk Morris, Moira Orfei, Daniele Vargas, Ombretta Colli, Furio Meniconi, e del regista Amerigo Anton
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0522597]
Valzer di Nanuska / Orch. Blue Star [diretta dal M.o Barzizza]. Casetta bianca / ten. F. Orlandis ; Orch. Jazz Semprini
Italia : FONIT1900-1950
Comprende: Valzer di Nanuska {IT-DDS0000036683000100}
Casetta bianca {IT-DDS0000036683000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036683000000]
Livi, Emilio <1902-1973>
Orchestra Cetra [interprete]
Bianca rosa / Gallino, direttore. Piangi violino / orch. Cetra, diretta da Petralia ; [tutto cantato da] E. Livi, tenore
Italia : PARLOPHON1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Livi, Emilio
Comprende: Bianca rosa {IT-DDS0000055388000100}
Piangi violino {IT-DDS0000055388000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055388000000]
Giordano, Umberto <1867-1948>
Andrea Chenier : Un di' mi era di gioia ; La mamma morta / Giordano ; [1. brano] Mariano Stabile ; [2. brano] Bianca Scacciati
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: Un di' mi era di gioia {IT-DDS0000061497000100}
La mamma morta {IT-DDS0000061497000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061497000000]
Rudiosso, G.
Coro della Conca d'Oro [interprete]; Giacchino, Carmelo [direttore d'orchestra]; Oliva, N. [interprete]; Orlando, N. [interprete]
Palummedda bianca ; Lu 'ncichitinci / G. Rudiosso ; M. Orlando ; N. Oliva, fisarmonica ; Coro della Conca d'Oro ; C, Giacchino, direttore
Italia : FONIT1911-1959
Personaggi e interpreti: fisarmonica ; Oliva, N.
Comprende: Palummedda bianca {IT-DDS0000060889000100}
Lu 'ncichitinci {IT-DDS0000060889000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060889000000]
Scacciati, Bianca <1894-1948>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Cavalleria Rusticana : Vio lo sapete o mamma / Mascagni. Tosca : Vissi d'arte / Puccini ; [in entrambi] Bianca Scacciati
Italia : COLUMBIA, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: soprano ; Scacciati, Bianca
Comprende: Voi lo sapete o mamma {IT-DDS0000094956000100}
Vissi d'arte... {IT-DDS0000094956000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000094956000000]
Vallier, Giorgia
Orchestra Gino Dover [interprete]
Casetta bianca = Casta blanca : Canz. tango ; Non sembri piu' tu : Canz. tango / Giorgia Vallier con Orchestra m.o Gino Dover
Milano : Grammofono, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: soprano ; Vallier, Giorgia
Comprende: Casetta bianca {IT-DDS0000087131000100}
Non sembri piu' tu {IT-DDS0000087131000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087131000000]
Ciriello, Averardo
Dunja, la figlia della steppa
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1956
Dunja, la figlia della steppa. Eva Bartok, Ivan Desny, Karlheins [i.e. Karl-Heinz] Böhm, Walter Richter, Maria Litto, un film di Josef von Baky. Produzione Sascha-Herzog film, dal romanzo "Il maestro di posta", distribuzione Cineriz
Altri titoli:Der postmeister
Der postmeister
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422843]
Aladei Antonio
Antonio Aladei - Gente della steppa
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1943:A. 43, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11882}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241771]
Lazaro, Hipolito [interprete]
I pescatori di perle : Mi par d'udire ancora / Georges Bizet. Gli Ugonotti : Bianca al par di neve / Meyerbeer ; Tenore H. Lazaro
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Mi par d'udire ancora {IT-DDS0000037073000100}
Bianca al par di neve {IT-DDS0000037073000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037073000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro
La calunnia : Barbiere di Siviglia / Gioachino Rossini ; Tancredi Pasero, basso ; coro. Si mi chiamano Mimi' : La Boheme / Giacomo Puccini ; Bianca Scacciati, soprano
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: La calunnia {IT-DDS0000041103000100}
Si, mi chiamano Mimi' {IT-DDS0000041103000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041103000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Lazaro, Hipolito [interprete]
Gli Ugonotti : Bianca al par di neve / Meyerbeer. Pescatori di perle : Mi par d'udire ancora / Bizet ; [entrambi i brani eseguiti da] Hipolito Lazaro
Italia : COLUMBIA1909-1959
Comprende: Bianca al par di neve {IT-DDS0000055209000100}
Mi par d'udire ancora {IT-DDS0000055209000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055209000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Baccaloni, Salvatore <1900-1969> [interprete]; Baracchi, Aristide <1885-1964> [interprete]; Cortellino, Tommaso [interprete]; Giacosa, Giuseppe <1847-1906> [librettista]; Granda, Alessandro <1898-1962> [interprete]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]; Molajoli, Lorenzo <1868-1939> [direttore d'orchestra]; Molinari, Enrico <1882-1956> [interprete]; Scacciati, Bianca <1894-1948> [interprete]; Veneziani, Vittore <1878-1958> [direttore d'orchestra]; Venturini, Emilio <1878-1952> [interprete]
Tosca / Puccini ; Professori d'Orchestra e l'intero Corpo Corale della "Scala" di Milano ; Bianca Scacciati, Alessandro Granda, Enrico Molinari ... (et al.)
Milano : COLUMBIA, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: Baritono ; Baracchi, Aristide. Baritono ; Molinari, Enrico. Barone Scarpia ; Molinari, Enrico. Basso ; Baccaloni, Salvatore. Cesare Angelotti ; Baccaloni, Salvatore. Floria Tosca ; Scacciati, Bianca. Il Sagrestano - Sciarrone...
Titolo uniforme: Tosca (1900-01-14)/Puccini, Giacomo
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010953000000]
Gallino, Cesare <1904-1999> [direttore d'orchestra]; Siepi, Cesare <1923-2010> [interprete]
Ah! Qui brula d''amour / Ciaikowski. O bianca luna / ispirazione lirica di Mario Bona ; [entrambi eseguiti da] C. Siepi, bs. ; Gallino, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: basso ; Siepi, Cesare
Comprende: Ah! Qui brula d'amour {IT-DDS0000062392000100}
O bianca luna {IT-DDS0000062392000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062392000000]
Guillaume, Carlo
Bianca. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Krauss, Gabriella
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5662]
Guillaume, Carlo
Bianca. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Krauss, Gabriella
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5663]
Guillaume, Carlo
Bianca. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Krauss, Gabriella
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5664]
Guillaume, Carlo
Bianca. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Krauss, Gabriella
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5677]
Del Buono, Filippo
Bianca. Bianca Turenga
1838
In calce al figurino: Bianca e / Coro [ecc.]. Interprete: Palazzesi, Matilde
'note all'opera:' Bianca Turenga. Balducci, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 agosto 1838.
Fa parte di: Bianca Turenga / Melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / nell'estate del 1838 {NA0059 C20-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-13_F6061]