Risultati ricerca
Petrolini, Ettore <1886-1936>
Petrolini, Ettore <1886-1936> [autore]
Il paggio Fernando ; Amleto / E. Petrolini
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Comprende: Il paggio Fernando {IT-DDS0000058402000100}
Amleto {IT-DDS0000058402000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058402000000]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Paggio del Re. Macbeth
1874
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta ; timbro: Luigi Bartezago costumista
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Macbeth. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 28-1-1874 {MI0285_MACBETH_MI_28011874}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4203A18]
Del Buono, Filippo
Paggio. La corte d'amore
1858
In alto sul figurino: Paggio; a c.18r: Sig.r Moscato, Calfagna [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La corte d'amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1858.
Fa parte di: 12 Gennaio / 1858 / Uomini / Note del Vestiario pel ballo / La Corte d'Amore / di Salvatore Taglioni {NA0059 C16-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-11_F4635]
Del Buono, Filippo
Paggio. La corte d'amore
1858
In alto sul figurino: Paggio; a c.21r: Sig.r Collini [ecc.]. Interprete: Collini, Virgilio
'note all'opera:' La corte d'amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1858.
Fa parte di: 12 Gennaio / 1858 / Uomini / Note del Vestiario pel ballo / La Corte d'Amore / di Salvatore Taglioni {NA0059 C16-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-11_F4638]
Del Buono, Filippo
Paggio. La corte d'amore
1858
In alto sul figurino: Paggio; a c.22r: Sig.r Ravelli [ecc.]. Interprete: Ravelli
'note all'opera:' La corte d'amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1858.
Fa parte di: 12 Gennaio / 1858 / Uomini / Note del Vestiario pel ballo / La Corte d'Amore / di Salvatore Taglioni {NA0059 C16-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-11_F4639]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Paggio della Duchessa, mezzosoprano. Rigoletto
1880
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Indossa cappello piumato, corto mantello ; firma: Edel Alfredo
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Rigoletto. Melodramma in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 7-1-1880 {MI0285_RIGOLETTO_MI_07011880}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4120019]
Albert, Alfred
Un Paggio, ballerino. Don Carlo
1867
Figurino ; acquerello ; carta ; Figurini su modello di quelli di Alfred Albert realizzati per la prima rappresentazione di Don Carlos, Parigi, Opéra, 11 marzo 1867
'note ai nomi:' Alfred Albert, pittore, incerto
Titoli correlati:'vedi anche:' Don Carlo. Opera in cinque atti. Bologna, Teatro Comunale, 27-10-1867 {MI0285_DONCARLOS_BO_27101867}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3220045]
Albert, Alfred
[Un Paggio], comparsa. Don Carlo
1867
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta ; Figurini su modello di quelli di Alfred Albert realizzati per la prima rappresentazione di Don Carlos, Parigi, Opéra, 11 marzo 1867
'note ai nomi:' Alfred Albert, pittore, incerto
Titoli correlati:'vedi anche:' Don Carlo. Opera in cinque atti. Bologna, Teatro Comunale, 27-10-1867 {MI0285_DONCARLOS_BO_27101867}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3220035]
Albert, Alfred
Un paggio, ballerino. Don Carlo
1867
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta ; Con in mano bandiera ; Figurini su modello di quelli di Alfred Albert realizzati per la prima rappresentazione di Don Carlos, Parigi, Opéra, 11 marzo 1867
'note ai nomi:' Alfred Albert, pittore, incerto
Titoli correlati:'vedi anche:' Don Carlo. Opera in cinque atti. Bologna, Teatro Comunale, 27-10-1867 {MI0285_DONCARLOS_BO_27101867}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3220044]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Paggio veneto, ballerino, comparsa. Otello
1887
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta su cartone ; In mano cappello con piuma ; firma: A. Edel 86
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Otello. Dramma lirico in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 5-2-1887 {MI0285_OTELLO_MI_05021887}
'risorse...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1122050]
Vergani Orio
Orio Vergani - Ultima recita di Petrolini
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1936:A. 36, ago., 1) {EVA 134 F11717}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239643]
Wolf Ferrari, Ermanno 1876-1948
Orchestra Lirica di Milano della RAI [interprete]; Capozzi, Gilda [interprete]; Carlin, Mario 1915-1984 [interprete]; Corena, Fernando 1916-1984 [interprete]; Dalamangas, Cristiano [interprete]; Dubbini, Agnese [interprete]; Goldoni, Carlo 1707-1773 [antecedente bibliografico]; Lombardo, Pasquale [interprete]; Noni, Alda 30-04-1916 [interprete]; Orell, Ester [interprete]; Perea Labia, Gianna [interprete]; Pizzolato, Giuseppe [librettista]; Ponz de Leon, Manfredi [interprete]; Simonetto, Alfredo 1905-1963 [direttore d'orchestra]; Ulivi, Carlo [interprete]
I Quatro Rusteghi : commedia musicale in tre atti / Ermanno Wolf-Ferrari ; libretto di Giuseppe Pizzolato ; [interpreti]: Fernando Corena, Agnese Dubbini, Gianna Perea Labia ... [et al.] ; Orchestra Lirica di Milano della RAI ; [direttore d'orchestra]: Alfredo Simonetto
Milano : Warner Fonit2001
Dalla commedia omonima di Carlo Goldoni. Disegni originali sul contenitore di Simbari (1953)
Personaggi e interpreti: Cancian ; Dalamangas, Cristiano. Felice ; Orell, Ester. Filipeto ; Carlin, Mario. Il conte Riccardo ; Ponz de Leon, Manfredi. Lucieta ; Perea Labia, Gianna. Lunardo ; Corena, Fernando. Margarita ; Dubbini, Agnese. Marina ; No...
Titolo uniforme: I quatro rusteghi (1906)/Wolf Ferrari, Ermanno
Titoli correlati:'collana:' Cetra Opera Collection
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000073549000000]
Verdi, Giuseppe 1813-1901
Coro della RAI di Roma [interprete]; Orchestra Sinfonica della RAI di Roma [interprete]; Binci, Mario 1914-2008 [interprete]; Cassinelli, Antonio [interprete]; Francardi, Licinio [interprete]; Gaggi, Albino [interprete]; Gatti, Gabriella [interprete]; Mancini, Caterina 1924-2011 [interprete]; Previtali, Fernando 1907-1985 [direttore d'orchestra]; Preziosa, Beatrice [interprete]; Riccitelli, Gaetano [direttore d'orchestra]; Silveri, Paolo 1913-2001 [interprete]; Solera, Temistocle 1815-1878 [librettista]
Nabucco : opera in quattro parti / Giuseppe Verdi ; libretto: Temistocle Solera ; [interpreti]: Paolo Silveri, Mario Binci, Antonio Cassinelli ... [et al. ] ; Orchestra Sinfonica e Coro di Roma della RAI ; M. del coro: Gaetano Riccitelli ; [direttore d'orchestra]: Fernando Previtali
Milano : Warner Fonit2000
Personaggi e interpreti: Abdallo ; Francardi, Licinio. Abigaille ; Mancini, Caterina. Anna ; Preziosa, Beatrice. Fenena ; Gatti, Gabriella. Il Gran Sacerdote di Belo ; Gaggi, Albino. Ismaele ; Binci, Mario. Nabucodonosor ; Silveri, Paolo. Zaccaria ; ...
Titolo uniforme: Nabucco (09-03-1842)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000073505000000]
Si, chiquita : Dime che si : Bolero / Candrino ; Ternel ; Fernando Mendeiras e Sua Orquestra ; Canta Vera Valli. A si ...pregonta mi dolor : Tango argentino / Formazione Tipica Tanghi ; M.o Massara
Italia : ODEON, 31-01-19511953
Comprende: Si, chiquita {IT-DDS0000093498000100}
Asi ...pregonta mi dolor {IT-DDS0000093498000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093498000000]
Del Buono, Filippo
Fernando. Pedrilla
1862
Indicazione del personaggio e dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: De Novellis, Leopoldo
'note all'opera:' Pedrilla. Viena, Lorenzo, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 5 gennaio 1862.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Pedrilla / del Coreografo L. Viena {NA0059 C26-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-6_F7430]
Borrino Carmine
Francischiello - un Amleto re di Napoli
Testo teatrale(monologo) in 12 scene con prologo
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0715]
Attualità Notoriety agenzia fotografica
Gassman (Amleto) e Mario Feliciani (il re)
Roma : Notoriety.1952
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695881]
Dalla Costa, Amleto
Scarpette Rosa = Pink Slippers / Amleto dalla Costa
[S.l. : s.n., 19..?]1901-2000
Serigrafia di una ballerina con scarpe rosa, su sfondo verde
Altri titoli:'titolo parallelo:' Pink Slippers
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1861049]
Boito, Arrigo
Cappelli, Ferdinanda interprete; Tiberini, Mario 1826-1880, interprete; Mola, Fausto interprete; Gabrielli, Augusto interprete; Sarti, Luigi interprete; Zamperoni, Antonio nd-19/t, interprete; Caremoli, Antonio interprete; Bovio, Angelo 1824-1909, interprete; Fossati, Paolina interprete; Bastoni, Giovanni interprete; Bolelli, Giovanni interprete; Peroni, Lorenzo interprete; Santelli, Giuseppe interprete; Serato, Carlo interprete; Catalani, Luigi interprete; Moja, Alessandro interprete; Borghetti, Giuseppe interprete; Falda, Gaetano interprete; Priora, Eugenio interprete; Brida, Giano direttore d'orchestra; Manfredi, Luigi cantante, interprete; Bassi, Luigi nd-1871, interprete; De Giuli, Angelo cantante, interprete; Fiorati, Pietro interprete; Rivetta, Luigi 1877f-nd, interprete; Castelli, Antonio Maria interprete; Bertolasi, Zenone interprete; Languiller, Marco interprete; Ressi, Michele interprete; Serato, Francesco interprete; Pozzi-Branzanti, Virginia interprete; Maini, Ormondo interprete; Bulli-Paoli, Marietta interprete; Sarti, Leone interprete; Brogialdi, Tito 19/t-nd, interprete; Barbi, Enrico 19/t-19/t, interprete; Gariel, Odoardo interprete; Calistani, Pio interprete; Campagnoli, Oreste Oboista, interprete; Sarno, Antonio interprete; Tessitori, Gaetano interprete; Leoni, Leone 19. sec., interprete; Mariani, Giuseppe nd-1923p, interprete; Agostini, Davide interprete; Casarotti, Antonio interprete; Marenco, Francesco interprete; Rossi, Gaetano Percussionista, interprete; Ferrari, Carlo scenografo; Abbiati, Luigi macchinista, altro; Archinti, Gaetano sec. 19., regista; Cavallotti, Domenico scenografo; Comolli, Ambrogio scenografo; Erba, Luigi sec. 19., altro; Faccio, Francesco Antonio 1840-1891, direttore d'orchestra; Faccio, Francesco Antonio 1840-1891, compositore; Ferri, Ambrogio macchinista, altro; Mauri, Federico scenografo; Pagnoncelli, Giovanni Battista 1835-1906, direttore d'orchestra; Pessina, Giovanni personale di produzione; Terziani, Eugenio direttore d'orchestra; Venegoni, Eugenio parrucchiere, altro; Zamperoni, Luigi costumista, altro; Zarini, Emanuele direttore d'orchestra; Croce, Gaetano sec. 19, altro; Tirinanzi, Giovanni altro; Boroni, Teresa altro; Aschieri, Giuseppe scenografo; Zelbi, Antonio scenografo; Moruzzi, Franco scenografo; Cavenaghi, Emilio scenografo; Calderara, Edoardo scenografo; Dell'Orto, Vincenzo scenografo; Zonzi, Giuseppe scenografo; Dibello, Giovanni scenografo; Croce, Pietro altro; Pozzi, Giuseppe tecnico, altro; Sala, Giuseppe musicista, direttore d'orchestra; Luzzi, Antonio scenografo; Tencalla, Giuseppe scenografo; Lovati, Francesco scenografo; Fanfani, Alfonso scenografo; Sala, Luigi scenografo; Abbiati, Antonio macchinista, altro; Migliavacca, Giuseppe scenografo
Amleto : tragedia lirica in quattro atti
Milano : Ricordi [Ricordi G. C.], [1871]1871
Alle p. 3 e 4 indicazioni di personaggi e interpreti e di responsabilità ; Prima rappresentazione: Genova, Teatro Felice, 30/5/1865
Titolo uniforme: Amleto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321413]
Edel, Alfredo 1856-1912
Tebaldo, paggio di Elisabetta, soprano. Don Carlos
1887
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Con cappello piumato, spada al fianco, in mano frustino ; firma: A. Edel 87
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Don Carlos. Opera in cinque atti. 1887 {MI0285_DONCARLOS_1887}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2212007]
Pagina 5 di 29 (577 documenti simili trovati)

