Risultati ricerca
Professori d'Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pauli, Piero [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Saraceni, A. [interprete]
Falstaff : Dal labbro il canto / G. Verdi. Manon : A Parigi n'andrem / Massenet ; [entrambi i brani eseguiti da] P. Pauli, tenore ; A. Saraceni, soprano ; Proff. d'Orch. del Teatro alla Scala ; C. Sabajno, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Saraceni, A.. tenore ; Pauli, Piero
Comprende: Dal labbro il canto {IT-DDS0000058552000100}
A Parigi n'andrem {IT-DDS0000058552000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058552000000]
Del Buono, Filippo
Saraceni. Pelagio
1859
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; personaggio e interprete, sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Pelagio. Giaquinto, Giuseppe, coreografo ; Costa, Davide, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1859.
Fa parte di: Pelagio {NA0059 C26-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-10_F7391]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Cortis, A. [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Ah! Dispar vision : Manon / Massenet. Il fior che avevi a me tu dato : Carmen / Bizet ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Cortis, ten. ; Proff. d'orch. del Teatro alla Scala ; C. Sabajno, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Cortis, A.
Comprende: Ah! Dispar vision {IT-DDS0000040716000100}
Il fior che avevi a me tu dato {IT-DDS0000040716000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040716000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Schipa, Tito <1889-1965> [interprete]
L'Elisir d'amore : Una furtiva lacrima / Donizetti. La Cavalleria Rusticana : Ave, Maria / Mascagni ; [entrambi i brani eseguiti da] T. Schipa, tenore ; con acc. Proff. d'Orchestra del Teatro alla Scala ; diretti da Sabajno
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Schipa, Tito
Comprende: Una furtiva lagrima {IT-DDS0000039300000100}
Ave Maria {IT-DDS0000039300000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039300000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Berrettoni, U. [direttore d'orchestra]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]
Otello : Ave Maria ; Un ballo in maschera : Ma dall'arido stelo divulsa... / Verdi ; Maria Caniglia, soprano ; Proff. orch. Teatro alla Scala Milano ; U. Berrettoni, direttore ; librettisti: [brano 1] Boito, [brano 2] Somma
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
Personaggi e interpreti: soprano ; Caniglia, Maria
Comprende: Ave Maria {IT-DDS0000044415000100}
Ma dall'arido stelo divulsa {IT-DDS0000044415000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044415000000]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Bechi, Gino <1913-1993> [interprete]; Mascagni, Pietro <1863-1945> [direttore d'orchestra]; Rasa, Bruna [interprete]
Cavalleria Rusticana : Comare Santa, allor grato vi sono.. ; Oh! Il Signor vi manda compar Alfio/ Mascagni ; Bruna Rasa , soprano ; Bechi, baritono ; con Proff Orch. del Teatro della "Scala" Milano ; diretti dall'Ecc. Mascagni
Milano : LA VOCE DEL PADRONE - COLUBIA - MARCONIPHONE, 19..1901-1968
Comprende: Comare Santa, allor grato vi sono.. {IT-DDS0000047770000100}
Oh! Il Signore vi manda compare Alfio {IT-DDS0000047770000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047770000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Cortis, A. [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Werther : Oh! non mi ridestar / J. Massenet. Iris : Apri la tua finestra / Mascagni ; [entrambi cantati ed eseguiti da] A. Cortis, tenore ; Proff. d'orch. del teatro alla Scala diretti da C. Sabajno
[S. l.] : LA VOCE DEL PADRONE1911-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Cortis, A.
Comprende: Oh! non mi ridestar {IT-DDS0000050079000100}
Apri la tua finestra {IT-DDS0000050079000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050079000000]
Professori d'Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Ghione, Franco <1886-1964> [direttore d'orchestra]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]
Tosca : E lucean le stelle / Puccini. Rigoletto : La donna e' mobile / G. Verdi ; [entrambi i brani eseguiti da] B. Gigli, tenore ; Proff. d''Orchestra del Teatro alla Scala ; Ghione, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: E lucean le stelle {IT-DDS0000053389000100}
La donna e' mobile {IT-DDS0000053389000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053389000000]
Mascagni, Pietro <1863-1945>; Schipa, Tito <1889-1965>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Antonicelli, Giuseppe <29-12-1896-10-03-1980> [direttore d'orchestra]; Favero, Mafalda <1905-1981> [interprete]; Suardon, P. [librettista]
Suzel, buon di' ; Tutto tace... : Duetto delle ciliege : atto 2 : l'amico Fritz / Mascagni ; Suardon ; Tito Schipa, ten. ; M. Favero, sopr. ; con Proff. d'Orchestra del Teatro alla Scala ; M.o G. Antonicelli
Milano : LA VOCE DEL PADRONE-COLUMBIA-MARCONIPHONE, 194.1941-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Favero, Mafalda. tenore ; Schipa, Tito
Comprende: Suzel, buon di' (duetto delle ciliege - p. 1) {IT-DDS0000003287000100}
Tutto tace...(duetto delle ciliege - p. 2) {IT-DDS0000003287000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003287000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Cammarano, Salvatore <1801-1852> [librettista]; Pertile, Aureliano <1885-1952> [interprete]; Rozsa, Anna [interprete]
Sulla tomba che rinserra : Duetto d'amore : Parte 1. ; Verranno a te sull'aura : Duetto d'amore : Parte 2. : Lucia Di Lammermoor / G. Donizetti ; A. Pertile, tenore ; A. Rozsa, sopr. ; Proff. d'Orch. del Teatro alla Scala
Milano : LA VOCE DEL PADRONE, 194.1941-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Pertile, Aureliano
Comprende: Sulla tomba che rinserra {IT-DDS0000003384000100}
Verranno a te sull'aura {IT-DDS0000003384000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003384000000]
Giordano, Umberto <1867-1948>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Conti, Gino [interprete]; De Fabritiis, Oliviero <1902-1982> [direttore d'orchestra]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]
Vicino a te s'acqueta ; La nostra morte! : Andrea Chenier / Giordano ; Gigli, ten. ; Caniglia, sopr. ; con Proff. Orchestra del Teatro alla "Scala" di Milano M.o Oliviro De Fabritiis
Milano : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: Basso ; Conti, Gino. Soprano ; Caniglia, Maria. Tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Vicino a te s'aqueta - Duetto finale - Parte 1. {IT-DDS0000009711000100}
La nostra morte! - Duetto finale - Parte 2. {IT-DDS0000009711000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009711000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Callegari, Giordano [interprete]; Cammarano, Salvatore <1801-1852> [librettista]; Carena, Maria [interprete]; Carmassi, Bruno [interprete]; De Franco, Olga [interprete]; Gelli, Antonio [interprete]; Granforte, Apollo <1886-1955> [interprete]; Minghini Cattaneo, Irene <1892-1944> [interprete]; Pertile, Aureliano <1885-1952> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Il trovatore / Verdi ; Aureliano Pertile, tenore ; Apollo Granforte, baritono, Maria Carena, soprano ... (et al.) ; con Proff. d'Orch. del Teatro alla "Scala" diretti dal M.o Cav. Carlo Sabajno
Milano : LA VOCE DEL PADRONE1943
Edizione in album originale
Personaggi e interpreti: Azucena ; Minghini Cattaneo, Irene. Conte di Luna ; Granforte, Apollo. Ferrando ; Carmassi, Bruno. Ines ; De_Franco, Olga. Leonora ; Carena, Maria. Manrico ; Pertile, Aureliano. Ruiz ; Callegari, Giordano. Zingaro ; Gelli, An...
Titolo uniforme: Il Trovatore (1853-01-19)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009713000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Granforte, Apollo <1886-1955> [interprete]; Melis, Carmen <1885-1967> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Tosca : Tradirmi egli non puo'! ; Ed io venivo a lui! / Puccini ; Melis, soprano ; Granforte, baritono con acc. Proff. d'Orchestra del Teatro alla "Scala" diretti dal M.o Cav. Carlo Sabajno
Milano : DISCO "GRAMMOFONO", 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: Baritono ; Granforte, Apollo. Soprano ; Melis, Carmen
Comprende: Tradirmi egli non puo'! {IT-DDS0000010966000100}
Ed io venivo a lui! {IT-DDS0000010966000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010966000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]
Il fior che avevi a me tu dato : Atto 2. : Carmen / Bizet . O del mio dolce ardor : Paride ed Elena / G. Gluck ; Beniamino Gigli ; Proff. d'Orch. del Teatro alla Scala ; M.o Franco Ghione, M.o D. Olivieri
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: Tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Il fior che avevi a me tu dato {IT-DDS0000003306000100}
O del mio dolce ardor {IT-DDS0000003306000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003306000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]
Manon Lescaut : Donna non vidi mai ; Tosca : Vissi d'arte / Puccini ; Orchestra con proff. della Scala di Milano ; [nel 1. brano] Garutti, tenore ; [nel 2. brano] Linda Canetti, soprano
Italia : EDISON BELL, 19..1901-1968
Comprende: Donna non vidi mai {IT-DDS0000098481000100}
Vissi d'arte... {IT-DDS0000098481000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000098481000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Sheridan, Margaret <soprano ; 1889-1958> [interprete]; Zanelli, Renato <1892-1935> [interprete]
Otello : Ed io vedea fra le tue tempie oscure ; Già nella notte densa / Giuseppe Verdi ; R. Zanelli, tenore ; M. Sheridan, soprano ; Con Proff. d'Orch. del Teatro alla Scala ddiretti dal M.o Cav. Carlo Sabajno
Miano : LA VOCE DEL PADRONE, 195.1951-1960
Personaggi e interpreti: soprano ; Sheridan, Margaret. tenore ; Zanelli, Renato
Comprende: Ed io vedea fra le tue tempie oscure.. {IT-DDS0000139986000100}
Già nella notte densa {IT-DDS0000139986000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000139986000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pertile, Aureliano <1885-1952> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Sheridan, Margaret <soprano ; 1889-1958> [interprete]
Tu! Tu! Amore : duetto : parte 1. ; O tentatrice... : duetto : parte 2. : Manon Lescaut / Puccini ; A. Pertile, tenore. ; M. Sheridan, soprano ; acc. Proff. d'Orchestra del Teatro alla "Scala" diretti dal M.o cav. Carlo Sabajno
Milano : Grammofono, 19..1901-1968
Comprende: Tu! Tu! {IT-DDS0000092642000100}
O tentatrice {IT-DDS0000092642000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092642000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Sabino [direttore d'orchestra]
Nabucco : Tu sul labbro de' veggenti... ; Luisa Miller : Il mio sangue, la vita darei / Giuseppe Verdi ; T. Pasero, basso ; Orch. Teatro Scala Milano ; Sabino, direttore ; [librettista brano 1] Solera ; [librettista brano 2] Cammarano
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1960
Personaggi e interpreti: basso ; Pasero, Tancredi
Comprende: Tu sul labbro de' veggenti {IT-DDS0000041672000100}
Il mio sangue, la vita darei {IT-DDS0000041672000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041672000000]
Lehar, Franz <1870-1948>
La vedova allegra : Tace il labbro ; Canzone della villa / Lehar ; [brano 1] ten. Primo Montanari ; dir. orch. M.o Semprini ; [brano 2] sopr. Ada Neri con Pippo Barzizza e la sua Orchestra Blue Star
Italia : FONIT1900-1950
Comprende: Tace il labbro {IT-DDS0000040270000100}
Canzone della villa {IT-DDS0000040270000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040270000000]
Del Buono, Filippo
Saraceni. La schiava saracena
1830
Indicazione di personaggio e interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Fa parte di: La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830 {NA0059 C24-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3_F6919]

