Risultati ricerca
Paltrinieri, Vittorio
Orchestra Impallomeni [interprete]; Gelmini [autore]; Impallomeni, Nino <1915> [direttore d'orchestra]; Pinchi <1900-1971> [autore]; Soffici [autore]
La barba del nonno
Italia : FONIT, [195.]1951-1960
Fa parte di: Canzone finita {IT-DDS0000058955000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058955000200]
Howarth, Bell
[Corea del Sud : un piccolo tempio buddista, costruito come una normale casa coreana, fornito anche di quello che viene considerato un oggetto necessario, l'orologio del nonno] / [Bell Howarth]
London : B. Howarth.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676900]
Peces-Barba Martinez, Gregorio
As��s Roig, Rafael : de; Llamas Casc��n, Angel; Mancini, Letizia; Ferrari, Vincenzo <1940- >
Teoria dei diritti fondamentali / Gregorio Peces-Barba Mart��nez ; con la collaborazione di Rafael de As��s e Angel Llamas Casc��n ; a cura di Vincenzo Ferrari ; traduzione di Letizia Mancini ; presentazione di Norberto Bobbio
Milano : A. Giuffr��.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0048435]
Della Barba, Pompeo
Giolito de Ferrari, Gabriele
Due primi dialoghi, di M. Pompeo Della Barba da Pescia, nell'uno de'quali si ragiona de'segreti della nature; nell'altro, se siano di maggior pregio l'armi, o le lettere. Con la tauola in fine
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E035389]
Pico della Mirandola, Giovanni
Della Barba, Pompeo; Buonagrazia, Antonio; Torrentino, Lorenzo
��Le ��Sette sposizioni del S. Giouanni Pico de la Mirandola intitolate Heptaplo, sopra i sei giorni del Genesi. Tradotte in lingua Toscana da M. Antonio Buonagrazia canonico di Pescia. E da M. Pompeo de la Barba raccolte in breui somme con una Pistola del medesimo al decano di Lucca che e l'epilogo di tutta l'opera
In Pescia : [Lorenzo Torrentino].1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002566]
Pico della Mirandola, Giovanni
Della Barba, Pompeo; Buonagrazia, Antonio; Torrentino, Lorenzo
��Le ��Sette sposizioni del S. Giouanni Pico de la Mirandola intitolate Heptaplo, sopra i sei giorni del Genesi. Tradotte in lingua Toscana da M. Antonio Buonagrazia canonico di Pescia. E da M. Pompeo de la Barba raccolte in breui somme con una Pistola del medesimo al decano di Lucca che e l'epilogo di tutta l'opera
In Pescia : [Lorenzo Torrentino].1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:RMLE002566]
Moti celesti o siano pianeti sferici, calcolati per tutta Italia e sue isole per gran parte d'Italia e in particolare pel grado 42 di Roma e 41 di Napoli, per l'anno bisestile 1916 dell'astronomo degli Appennini Barba-nera
Foligno : Regio stab. tipografico dell'editore Feliciano Campitelli.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0825700]
Moti celesti o siano pianeti sferici, calcolati per tutta Italia e sue isole per gran parte d'Italia e in particolare pel grado 42 di Roma e 41 di Napoli, per l'anno 1918 secondo dopo il bisestile dell'astronomo degli Appennini Barba-nera
Foligno : Reale stab. tipografico dell'editore Feliciano Campitelli.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0825701]
[La prima edizione italiana del Dialogo dei massimi sistemi di Galileo, 1632 e la traduzione latina dell'opera (1635) : nella vignetta che illustra l'antiporta della versione latina, la figura di Copernico (la prima a destra) appare senza barba e modificata]
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0681843]

